Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
30

Новости за 12.11.2021

Argentina, la transizione riuscita al professionismo

Il Manifesto 

Sergio Parisse, il più importante giocatore italiano degli ultimi vent’anni, detiene il record di presenze con la nazionale: 142 caps. Parisse, seppure italianissimo, è nato in Argentina e lì, nell’Universitario de la Plata, ha imparato a giocare a rugby prima di trasferirsi, non ancora ventenne, a Treviso. Martin Castrogiovanni, forse il più forte pilone destro nella storia del nostro rugby, è nato e cresciuto a Paranà e anche lui ha incominciato laggiù, nel club Atletico Estudiantes. Senza i calci e … Continua

L'articolo Argentina... Читать дальше...

«Gestus» al teatro di Palazzo Grassi

Il Manifesto 

Da quasi dieci anni il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia è il punto di riferimento diurno e serale per teenagers, e non solo, appassionati di musica elettronica, danza, videoarte, cinema sperimentale. Questo iconico auditorium, restaurato da Tadao Ando e riservato ad eventi, dibattiti, laboratori, si presenta adesso allestito con opere site-specific. L’idea di Fondazione Pinault è di creare al Teatrino un format espositivo alternativo ai modi tradizionali con cui una mostra comunica a un pubblico. Читать дальше...

Danza e arte con Aterballetto

Il Manifesto 

La danza in dialogo con l’arte contemporanea. Accade da oggi a Reggio Emilia, dove la Fondazione Nazionale della Danza/ Aterballetto in collaborazione con la Fondazione Palazzo Magnani presenta Orizzonti del corpo, ulteriore diversificazione del progetto MicroDanze approdato un mese fa ad Atene, in incontro con una mostra d’arte ideata per l’occasione. L’appuntamento è a Palazzo da Mosto, dove da domani a domenica e nel weekend di chiusura del progetto, dal 14 al 18 gennaio, si potrà vedere il... Читать дальше...



«Osannaples», l’ondata sonora che ribaltò la scena napoletana

Il Manifesto 

Un tuffo nella contestazione giovanile degli anni Settanta, le immagini amatoriali in bianco e nero dei ragazzi al Be-In, il raduno rock della controcultura musicale, tenutosi al Parco Kennedy di Napoli, nel 1973. «Facitece trasì/ giù le reti/ concerti gratis» scandisce il pubblico all’esterno delle transenne. Dentro tremila persone nel grande spiazzo dei Camaldoli dove si esibiscono i nomi di punta dello sperimentalismo italiano d’allora, dai Saint Just al Banco del Mutuo Soccorso, da Franco... Читать дальше...

Essere Giorgio Strehler, una vita per il teatro

Il Manifesto 

L’anniversario di Giorgio Strehler (100 anni dalla nascita) si piazza quest’anno secondo solo a quello dantesco, quanto a celebrazioni, seppur con meno sbavature e banalità. Tra i ricordi migliori fioriti in questi mesi, uno dei primi e più completi è sicuramente Essere Giorgio Strehler, un vero e proprio docufilm che è stato presentato alla festa del cinema di Roma (in onda domani sera alle 21,15 su Sky Arte, e in streaming su Now tv), e bisogna dire che la qualità … Continua

Читать дальше...

Quando eravamo punk: la ribellione in graffiti bianco e nero

Il Manifesto 

Se un ventenne si chiedesse che senso abbia tornare agli anni del punk italiano e dell’anarchismo militante, gli basterebbe leggere uno dei flyer del Virus di Milano, troverebbe discorsi sulla guerra, sul tempo rubato, sul lavoro, l’attaccamento al denaro, i padroni. Temi ormai poco frequentati a sinistra che all’epoca venivano gridati con un linguaggio e un’estetica corrosiva e che, oggi, verrebbero etichettata quanto meno come scandaloso. Questo e molto altro si può trovare in Virus il punk... Читать дальше...

Chitose Film Fest, metti un film in aeroporto

Il Manifesto 

In questi ultimi due anni di pandemia i confini del Giappone sono stati chiusi praticamente a tutti i turisti e continuano ancora ad esserlo, anche se negli ultimi giorni alcune restrizioni sembrano essere cadute. Purtroppo, anche per molti studenti che avevano progettato lo studio in università dell’arcipelago lo sbarco nel Sol Levante rimane ancora impossibile ed è causa di molte polemiche, visto che per le Olimpiadi «magicamete» i confini si sono temporaneamente aperti, ma solo per certe categorie di persone. Читать дальше...

Cavallerizza Reale, lettera aperta al ministro Franceschini

Il Manifesto 

Onorevole Ministro Franceschini, sappiamo che Le è ben nota l’unicità e l’importanza storico architettonica del Palazzo Reale di Torino e dell’insieme di edifici ad esso connessi che dal Cinquecento in avanti sono andati progressivamente a definire fisicamente e simbolicamente il sistema funzionale e di governo di quello che diventerà nell’Ottocento lo Stato unitario italiano. Tra questi edifici, la parte della cosiddetta ‘Zona di Comando’ che ha preso il nome di Compendio della Cavallerizza Reale... Читать дальше...



Paris Photo, una fiera selvaggiamente animale

Il Manifesto 

«Con troppi galli a cantare non si fa mai giorno», dice il proverbio. Eppure i quattro galli fotografati da Mario Testino, parte di un nuovo progetto del fotografo peruviano sull’identità culturale, esposti a Paris Photo (la kermesse è partita ieri e si può visitare fino a domenica) attraggono per la loro regalità chiunque passi di lì. Che poi ci sia qualcuno pronto a pagare circa dodicimila euro a foto è un’altra storia. Mai come in questa 24/ma edizione della più … Continua

Читать дальше...

La crisi non è mai neutra

Il Manifesto 

Il discorso che fa risalire la crisi dell’occidente ai guasti del capitalismo senza riconoscere che quest’ultimo è figlio del patriarcato è un parlare inefficace e monco. Salta ciò che è essenziale per una critica radicale: il riconoscimento del sapere delle donne e della sua necessità. A partire da quel sapere si è aperta una profonda discussione su che cosa voglia dire sottrarsi alle misure date e ritrovare, invece, una misura nella vita. L’elaborazione femminile, sviluppatasi in questi anni... Читать дальше...

Dominique Méda: la sfida verde della democrazia

Il Manifesto 

Un modello sociale ecologico liberato dalla mistica del prodotto interno lordo. Per coniugare la giustizia climatica con quella sociale occorre demercificare il lavoro, democratizzare la società, disinquinare il pianeta. L’alternativa è quella che abbiamo davanti agli occhi: democrazie senza politica né partecipazione che gestiscono in maniera tecnocratica o autoritaria una finzione ecologica. A questo progetto lavora la sociologa e filosofa francese Dominique Méda, autrice di libri importanti... Читать дальше...

Il percorso intellettuale e la lotta di un antifascista

Il Manifesto 

Gli anni che ci separano dalla scomparsa di Guido Picelli – ucciso in combattimento in Spagna – saranno ottantacinque il prossimo gennaio. Quest’estate sono trascorsi cento anni dalla nascita della prima organizzazione antifascista, gli Arditi del popolo, di cui Picelli fu tra i principali animatori a livello nazionale e leader indiscusso a Parma, tanto da essere ricordato, ancora prima della morte (che ha certamente contribuito alla sua mitizzazione), come l’eroe popolare artefice della débâcle subita dai fascisti di Italo Balbo... Читать дальше...

La manovra arriva in Senato, lo scontro sarà sul cuneo fiscale

Il Manifesto 

La legge di bilancio dovrebbe arrivare al Senato oggi. Il ritardo di oltre 20 giorni non è una novità assoluta, ma il fatto che alla vigilia del dibattito la legge ancora non fosse stata letta dai senatori e che il testo, pur modificato significativamente con l’aggiunta di 34 articoli, non sia stato riportato dice moltissimo, anzi tutto, su quanto poco Draghi si fidi della sua maggioranza e su quanto voglia limitare al massimo le occasioni per scontri e incursioni. IL … Continua

Читать дальше...

Il Parlamento Ue chiede la revoca della legge polacca sull’aborto

Il Manifesto 

«Non una donna di più», il Parlamento europeo condanna la sentenza del 22 ottobre 2020 del Tribunale costituzionale polacco che impone un divieto pressoché assoluto dell’aborto e «mette a repentaglio la salute e la vita delle donne» (come dimostra il recente caso di Izabela, giovane donna morta in un ospedale di Pszczyna alla 22esima settimana perché i medici non hanno ritenuto di interrompere la gravidanza a causa della norma). Con una relazione approvata con 373 voti a favore, 124 contrari …... Читать дальше...

No green pass, la geopolitica variabile di permessi e divieti

Il Manifesto 

Sospendere il diritto di manifestare non si può ma la direttiva del Viminale, inviata mercoledì sera a prefetti e questori, dà loro l’ultima parola su come il dissenso si possa portare in piazza e dove. Il luogo delle decisioni è il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Le manifestazioni avranno svolgimenti differenti da città a città. A Gorizia il corteo No pass di domani inizierà alla stazione ferroviaria e finirà dopo 200 metri, al Parco della Rimembranza, dove si … Continua

Читать дальше...

«I politici devono decidere, altrimenti clima fuori controllo»

Il Manifesto 

C’è un grafico che mostra l’aumento della temperatura con i colori. Sono le «warming stripes», strisce verticali colorate e ordinate cronologicamente, che dal blu per la temperatura più fredda al rosso per quella più calda, rappresentano l’aumento della temperatura media globale dal 1850 a oggi. È forse il modo più immediato di comprendere il riscaldamento globale dell’ultimo secolo, ed è un’idea del climatologo inglese Ed Hawkins, autore dell’ultimo rapporto Ipcc. In questa intervista ci spiega... Читать дальше...

Centri antiviolenza sulle donne D.i.Re: «Il reddito di libertà è un’operazione di facciata»

Il Manifesto 

È stata approvata la circolare Inps che definisce i requisiti e le modalità per accedere al cosiddetto «reddito di libertà», un contributo alle donne vittime di violenza. È una nuova misura condizionata, tipica del Welfare arlecchino all’italiana, riconosciuta dall’Inps per un massimo 400 euro mensili in un’unica soluzione per massimo dodici mesi,per di più calcolata sulla base delle risorse assegnate a ciascuna regione o provincia autonoma. Lo stanziamento complessivo è 3 milioni di euro all’anno. Читать дальше...

Misure disumane, la Casa bianca metta fine al bloqueo

Il Manifesto 

Gli Stati uniti mantengono contro Cuba un bloqueo da più di sessanta anni. A partire dagli anni ’90 del secolo passato, Washington ha emanato una serie di leggi che lo rendono ancora più duro, cercando di impedire la possibilità di acquistare alimenti, cercando di piegare il popolo cubano per fame. Solo il governo di Donald Trump ha emanato 243 misure, buona parte di esse durante la pandemia da Covid-19, che colpiscono ancor più duramente l’economia cubana. Queste misure sono rimaste … Continua

Читать дальше...

Commissione Ue: sulla ripresa si stanno alzando venti contrari

Il Manifesto 

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni li ha chiamati ieri «venti contrari» alla ripresa e si chiamano «inflazione», «strozzature nelle catene di approvvigionamento» e «pandemia del Covid-19» che minaccia la salute pubblica e l’economia capitalista. Il «quadro generale rimane positivo», «il saldo dei rischi» per le prospettive di crescita sia “inclinato al ribasso», ma «fare previsioni non è uno dei compiti più semplici» ha aggiunto Gentiloni. Si parla, nello specifico, della logistica... Читать дальше...


Музыкальные новости
Людвиг ван Бетховен

Юные туляки сыграли с филармоническим оркестром Бетховена и Вебера





Rss.plus
РЭС

«Россети Новосибирск» продолжает конструктивный диалог с бизнесом по вопросам подключения к электрическим сетям




Жителей Подмосковья предупредили о грозе и сильных порывах ветра

Подмосковные спасатели выступят на чемпионате профмастерства в Приморском крае

В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня

Пассажир экстренно севшего в Нижнем Новгороде самолета скончался




In Croazia aumentano contagi e morti, «ma la popolazione è diffidente»

Il Manifesto 

In Europa, «epicentro della pandemia» secondo l’Oms, la Croazia si trova sulla faglia che dai Balcani al Baltico è al centro della quarta ondata. I casi e i morti di Covid crescono sui livelli paragonabili a quelli del 2020. Eppure l’Europa orientale, come parte dell’Ue, ha avuto accesso agli stessi vaccini che all’ovest stanno contenendo l’impatto sanitario della pandemia. L’impatto diverso del Covid ha dunque radici non solo biologiche ma anche sociali e culturali. Sasa Ceci, fisico, giornalista... Читать дальше...

I «comprovati motivi» dovranno essere indicati ogni volta

Il Manifesto 

In data 10 novembre 2021 il ministero dell’Interno ha adottato una “Direttiva recante indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie in atto”. È bene sottolineare il titolo, che fornisce la prima chiave interpretativa del contenuto. Gli eventi, a Trieste e in altre città, che hanno condotto all’adozione della direttiva sono noti. Nel bel tempo che fu, i partiti o sindacati che organizzavano manifestazioni avevano servizi d’ordine sovente molto arcigni. In qualche modo... Читать дальше...

Il Pd verso il via libera al M5S nel gruppo socialista in Europa

Il Manifesto 

Questo euro-matrimonio s’ha da fare? Per ora la risposta aleggia tra le stanze della sede dell’europarlamento di Bruxelles, dove ieri Enrico Letta ha discusso con i suoi deputati il possibile ingresso degli 8 grillini superstiti (ci sono stati abbandoni anche lì) nel gruppo dei socialisti e democratici. UNA MOSSA, VOLUTA sia da Conte che da Di Maio, cui Letta non vuol certo rispondere con una porta in faccia. «Una discuccione da affrontare in modo laico e con apertura di spirito», … Continua

Читать дальше...

Manovre Usa, Israele e arabi nel Mar Rosso, avvertimento all’Iran

Il Manifesto 

Stati uniti, Israele, Emirati e Bahrein sono impegnati in una imponente esercitazione navale nelle acque cariche di tensione del Mar Rosso, finalizzata a mandare un avvertimento al loro comune avversario, l’Iran, in vista della ripresa il 29 novembre dei negoziati indiretti tra Washington e Tehran su un possibile ma difficile rilancio del Jcpoa, l’accordo del 2015 sul programma nucleare iraniano. Si potrebbero definirle le manovre degli Accordi di Abramo firmati nel 2020 che, con la mediazione... Читать дальше...

Oggi chiude Cop26: governi in ordine sparso, ultimi appelli

Il Manifesto 

I lavori della Cop26 non sono finiti. Oggi è l’ultimo giorno utile, stando al programma, ma potrebbero proseguire anche nel fine settimana. Ieri, è stata una giornata faticosa. «Non ci siamo ancora» ha ammesso il presidente della Cop26, Alok Sharma: «Il mondo ci guarda, non possiamo deludere». Per il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, tutte le grandi promesse fatte finora a Glasgow «suonano vuote se i governi continuano a mettere miliardi nel fossile». Per Guterres in queste ultime... Читать дальше...

L’ombra del golpe sulla Bolivia, la destra in piazza contro Arce

Il Manifesto 

A un anno dall’insediamento di Luis Arce alla presidenza della Bolivia dopo la sanguinosa parentesi del colpo di stato, i gruppi ultraconservatori hanno ripreso la loro offensiva destabilizzatrice. Il pretesto per la mobilitazione, giunta al quarto giorno consecutivo, è dato dalla legge 1386 contro il riciclaggio di denaro (nota come “Strategia nazionale di lotta contro i profitti illeciti e il finanziamento al terrorismo”), la quale consente il controllo di ogni tipo di transazione sospetta su qualsiasi conto bancario. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

When Narine asked Gambhir 'can I bring my girlfriend to IPL?'



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России