Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
30

Новости за 28.11.2021

Ritratti, legami, veleni nel secolo di Claire Goll

Il Manifesto 

A ottantacinque anni le fu diagnosticato un cancro. Allora, nel 1976, con la prospettiva di andarsene, mise in piazza la storia della sua vita. Cominciò con un’intervista zeppa di recrimini, senza pentimenti. Evocò quanti nei suoi anni aveva incontrati e con i quali aveva condiviso avventure artistiche e anche il letto, confessando d’aver scoperto il piacere del sesso soltanto a 76 anni. Sei mesi dopo la pubblicazione dell’intervista, presso la casa editrice Olivier Orban uscì la sua autobiografia... Читать дальше...

Smantellamento del narrativo (con Limentani)

Il Manifesto 

«Perché vedo molti giullari / che vanno dicendo e recitando / racconti che il mio cuore / rifiuta, che ragione non vuole, / se uno abbandona e lascia la verità / e del suo racconto fa una favola / questo non può essere accettato, / non va accolto in nessuna corte. / (…) / E a corte di re o di conte / nessun giullare racconti storie / se la menzogna vince il vero». Così Jean Renart nel prologo del … Continua

Читать дальше...

La fonosfera è perduta, ma non del tutto…

Il Manifesto 

«Quasi non sappiamo più quanto profondamente la musica permeasse ogni aspetto della vita pubblica e privata dei Greci; quasi abbiamo dimenticato che le tragedie di Eschilo, Sofocle, Euripide erano drammi in musica, e che quando leggiamo Pindaro e gli altri poeti lirici dobbiamo immaginare i loro testi non “accompagnati” dalla musica, ma intrisi di musica, pensati con la musica e per la musica (…) Il potere della musica nella città greca era ritenuto così grande, che i diversi generi della … Continua

L'articolo La fonosfera è perduta... Читать дальше...



Gli abissi non vivono in silenzio

Il Manifesto 

«Mai come in questi mesi si è parlato di scienza e dei suoi traguardi straordinari», scrive nell’introduzione al programma del Festival delle scienze di Roma (presso l’Auditorium) il suo direttore, Vittorio Bo. E mai come oggi le scienziate e gli scienziati hanno l’opportunità di aprirci le porte dei loro laboratori su terra, aria e anche mare. Perché in queste settimane all’Auditorium di Roma si susseguono sessioni che ci permettono di vedere da vicino il lavoro di persone che dedicano la … Continua

... Читать дальше...

Scott, ritorno in India per capire gli inglesi

Il Manifesto 

Ha raccontato Paul Scott che da bambino trascorreva i lunghi pomeriggi autunnali nella sua casa di Southgate a preparare film. Disegnava a china su strisce di carta oleata e le incollava insieme passandole poi attraverso un proiettore costruito con una scatola di tabacco, una lampadina, le lenti di un binocolo. Inseriva riquadri con i dialoghi; per i close-up ricalcava le facce delle star dalle riviste. La famiglia riunita assisteva alla prima durante le feste di Natale. Forse, ha aggiunto, doveva … Continua

L'articolo Scott... Читать дальше...

Somaini, spazio inghiottito nelle cavità speleologiche

Il Manifesto 

  Negli ultimi mesi del 2018, fino a pochi giorni prima di morire, dei numerosi lavori in corso Enrico Crispolti aveva a cuore in modo particolare la chiusura del monumentale Somaini. Catalogo ragionato della scultura, primo volume di un ambizioso progetto di catalogazione. Poco più giovane (del 1926 Francesco Somaini, lui del 1933), Crispolti ne aveva seguito il lavoro dello scultore come un vero compagno di strada per tutta la vita, dal 1956 alla sua dipartita nel 2005. Non si … Continua

Читать дальше...

Pissarro, il colorista della moralità

Il Manifesto 

  Chi si reca a Basilea per la mostra Camille Pissarro Das Atelier der Moderne (a cura di Josef Helfenstein e Christophe Duvivier, Kunstmuseum, fino al 23 gennaio) non rende solo omaggio al grande artista, ma anche all’uomo di indiscussa moralità. La mostra non mancherà di soddisfarlo in pieno. In che cosa è particolarmente riuscita? Nel fatto di scandire ogni tappa del suo percorso in maniera nitida mettendone a fuoco gli snodi principali. Senza sovraccarico di opere, ogni passaggio della … Continua

L'articolo Pissarro... Читать дальше...

Parr, un’emoticon universale come lo sport

Il Manifesto 

Sulla terra rossa del Roland Garros, striata di passi ripidi, di baricentri convulsi, non sono ammesse riflessioni o concessioni, qui il tennis risuona di istinti primordiali, di una respirazione brutale. La differenza tra la vittoria e la sconfitta è segnata da una linea netta, storiografica. Ma nella fotografia di Martin Parr, dell’epos di questo confronto si ritrovano solo alcune tracce residuali, elementi che rimangono sullo sfondo, decorazioni su carta da parati. Protagonista dello scatto... Читать дальше...



Pedriali, solitudine ombrosa fra i corpi masacceschi

Il Manifesto 

Di grande formato, sulla sovracoperta un volto a tutta pagina benché abbuiato dalla massa di capelli sconvolti, il volume si intitola Pier Paolo Pasolini e consiste in un centinaio di immagini fotografiche in biancoenero mentre il colophon si limita a riportare un «1975» evidentemente predatato, e di almeno un paio di mesi, dall’Editrice Magma di Roma. Le foto, che il tempo ha rese celeberrime, per lo più risalgono all’ottobre precedente e ritraggono il poeta in un duplice set, tra Sabaudia, … Continua

L'articolo Pedriali... Читать дальше...

Petardi dallo Svevo geloso

Il Manifesto 

«Quando mi faccio la barba mi guardo in specchio con grande ammirazione: – Bravo, caro Ettore, bravo! Adesso dovresti cambiare di nuovo mestiere per vedere quanti altri piccoli talenti sono in te»: così l’«impiegato e letterato Ettore Schmitz», meglio conosciuto con lo pseudonimo di Italo Svevo. Nel momento in cui scrive alla moglie – da Charlton, nel 1903 – Schmitz sembra aver già compiuto un passo decisivo: in seguito all’insuccesso dei suoi due primi romanzi – Una vita e Senilità … Continua

Читать дальше...

Karl Meuli, le maschere, rimedio umano per svincolarsi dal destino

Il Manifesto 

L’ipotesi è che l’incatenare e il liberare, il dormire e il risvegliare, la fuga e il ritorno mostrino una valenza morfologica identica: decine di immagini accompagnano le testimonianze che contribuiscono a comprovare questo tema, ricorrente nei saggi raccolti da Karl Meuli, curatore delle opere di Bachofen, nella raccolta Gli dèi incatenati (traduzione di Stefano Marchesoni, Neri Pozza, pp. 320, € 22,00). Il titolo del libro, che intreccia filologia, storia delle religioni e etnologia, è tratto... Читать дальше...

Abraham Yehoshua, nessi causali per romanzo a tesi, con bambina

Il Manifesto 

Ci sono scrittori le cui opere hanno prodotto in noi debiti di gratitudine per le storie che ci hanno regalato, per le tecniche narrative di cui ci hanno reso partecipi, per le invenzioni linguistiche con le quali ci hanno stupefatto: Abraham Yehoshua appartiene a questa specie, avendoci consegnato alcuni grandi romanzi, di cui Il signor Mani è, e resterà – a suo stesso dire – un esempio insuperato. Se dal punto di vista della imbastitura delle sue trame quell’esercizio di … Continua

Читать дальше...

Le vite di Simone Weil e Dorothy Day nel racconto di Teresa Forcades

Il Manifesto 

«La nozione di giustizia non include forse in se stessa la dimensione sociale del vivere umano»? È questa la domanda cruciale, ispirata a due grandi figure del passato e declinata al presente come un «dilemma ancora irrisolto», che nutre e attraversa il libro di Teresa Forcades Per amore della giustizia Dorothy Day e Simone Weil (Castelvecchi, nel cui catalogo compariranno a breve altri titoli della stessa autrice, pp. 144, € 17,50). Un incontro inedito, perché Day, attivista statunitense«dal... Читать дальше...

Matteo Al Kalak, sensualità del sacro, da assumere a piene mucose

Il Manifesto 

La «manducazione» privilegiata nelle concezioni cristiane dell’eucarestia precedenti la stagione moderna, e dunque il «rito simbolico e sociale (ecclesiale) che – ha osservato Michel de Certeau – assicurava a chi vi prendeva parte l’alleanza con Dio», è qualcosa di diverso da quanto descrive Matteo Al Kalak nel suo saggio Mangiare Dio Una storia dell’eucarestia (Einaudi, pp. pp. XX – 252, euro 28,00) dove si parla piuttosto di un gustare affatto sensuale il pane e il vino in cui corporaliter è … Continua

L'articolo Matteo Al Kalak... Читать дальше...

«Une jeune fille qui va bien», una ragazza attraverso la storia

Il Manifesto 

Attrice che ha attraversato il cinema francese dagli anni Novanta, riferimento per molti autori e autrici di più generazioni – Laurence Ferreira Barbosa, Eric Rochant, Pascale Bonitzer, e ancora Valerie Lemercier, Jacques Audiard, Bruno Podalydes ma anche Claude Miller, Laetitia Masson, Nicole Garcia, Steve Bozon fino a Stephan Brizé per il quale è interprete anche nell’ultimo film, Un autre monde, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia – Sandrine Kiberlain nella cifra di una diversità... Читать дальше...

Appunti su note non scritte

Il Manifesto 

La musica è gioia, è quella parte delle emozioni umane da cui di certo non ci si sottrae, per questa ragione l’uomo non può fare a meno della musica»: così il filosofo cinese Xunzi, IV-III sec. a.c. E nel I sec. a. C. Cicerone annota: «vita sine musica quam corpus sine anima est». L’uomo non ha mai fatto a meno della musica. Il grande Nino Pirrotta ha osservato che l’abitudine ormai consolidata alla scrittura ci fa ritenere come ciò che … Continua

Читать дальше...

L’Europa scopre la Omicron. Un caso in Campania

Il Manifesto 

Allarme generale per la variante Omicron in tutta Europa. Prima è arrivata la notizia dalla Germania con il primo contagio «molto sospetto» in Assia cui se ne sono aggiunti altri due in Baviera, poi confermati, quindi i Paesi Bassi con il caso di 61 passeggeri provenienti da Johannesburg e l’ipotesi che siano stati infettati dalla nuova mutazione, prima che toccasse alla Repubblica Ceca dove è stata isolata una donna arrivata dalla Namibia con forti «indizi» di contagio da Omicron, e … Continua

Читать дальше...

20 mila famiglie sotto sfratto. Le case popolari ci sono ma restano vuote

Il Manifesto 

Quasi 20 mila famiglie tra Milano e i comuni metropolitani rischiano lo sfratto. Sono 16.513 quelle su cui pendeva una richiesta di esecuzione al 31 dicembre 2019 a cui si sommano le circa 3.500 per le quali il Tribunale di Milano ha emesso la convalida dello sfratto dal 2020. Convalide solo temporaneamente sospese per effetto dell’emergenza Covid. Un quadro allarmante emerso dai dati forniti dai sindacati Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini, Asia e Conia, specie se si considera che Milano …... Читать дальше...

L’agio del virus nell’apartheid vaccinale

Il Manifesto 

C’è un beffardo significato simbolico nella capacità che il coronavirus mantiene intatta, dopo due anni, di produrre nuovi stati di eccezione. Questa volta è toccato alla 12ma Conferenza interministeriale (CM12) dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) sospesa in tutta fretta per via della variante Omicron B.11.529 identificata in Sudafrica negli ultimi giorni. Alla vigilia dell’incontro interministeriale, uno dei passaggi destinati a segnare il futuro stesso dell’Omc, il patogeno ha bloccato tutto... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Алексей Сёмин

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?




Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о новом «зеленом» стандарте ИЖС

Молодежное сообщество ВЫЗОВ представит креативное пространство на Дне России

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

ЗАКОН и ПОРЯДОК




Embraco, chiesto il «concordato preventivo»

Il Manifesto 

La notizia arriva nel pomeriggio: la curatela fallimentare di Ventures Production e Whirpool hanno chiesto il concordato preventivo «la proposta non è modificabile». Significa in sintesi che lo stabilimento Embraco di Riva di Chieri chiude, si pagano «in bonis» i costi del fallimento e ai lavoratori licenziati viene data una buona uscita di 7 mila euro lordi. Neanche due settimane fa i lavoratori avevano consegnato l’ennesimo appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita a Torino. Читать дальше...

Massimo Florio: «Abbiamo regalato la ricerca pubblica alle imprese»

Il Manifesto 

Nella lotta alla pandemia, l’arrivo di diversi vaccini nel giro di un anno è sembrato a molti un miracolo. Ma è un miracolo riservato solo a una parte del mondo, quella più ricca, e che potrebbe essere vanificato da una variante emergente nella parte del mondo rimasta scoperta. Sono i rischi che si corrono quando si affida la salute globale alle strategie delle imprese farmaceutiche. L’economista Massimo Florio insegna all’università Statale di Milano e per Laterza ha appena pubblicato La … Continua

L'articolo Massimo Florio... Читать дальше...

Ucraina, Zelensky grida al «golpe con l’aiuto russo»

Il Manifesto 

Ai ripetuti appelli della Nato e degli Stati Uniti sui movimenti delle truppe russe ad alcune centinaia di chilometri dal confine ucraino, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha risposto sino a questo momento con una inspiegabile flemma, arrivando persino a smentire alcuni dei rapporti ricevuti da quelli che in fin dei conti già considera alleati strategici sul piano militare. Ben più preoccupato Zelensky appare di fronte allo scontro tra clan che si consuma senza interruzione ai piani alti del Paese... Читать дальше...

Un flash mob per dire no all’ invisibilità. «Non saremo più mute»

Il Manifesto 

C’è una ragazza che piange davanti alla statua di Cristina di Belgioioso nell’omonima piazza, a Milano. Ha appena partecipato al flash mob contro la violenza sulle donne organizzato dai Sentinelli di Milano. «Mi sono commossa – ci spiega con gli occhi ancora lucidi. – Ho pensato a quanto io sia stata fortunata, dopotutto, a essere ancora viva nonostante le violenze subite. Mentre altre non ce l’hanno fatta». UN RACCONTO raggelante, che spiazza anche alcune veterane dell’associazione che, per caso... Читать дальше...

Il premio, pensando al «capitano» Steve Shrimps

Il Manifesto 

Furono le mosche a farcelo capire… Inizia così il più celebre reportage di Robert Fisk, quello sul massacro dei palestinesi a Sabra e Chatila del 1982, un ritaglio di giornale che Stefano Chiarini – ieri ho ricevuto, spero meritatamente, il premio che porta il suo nome – con determinata gentilezza, mi mise sotto il naso qualche decennio fa per farmi capire come si fa questo mestiere. Anche Robert ammirava Stefano per il suo coraggio e l’intelligenza e un giorno, credo, … Continua

Читать дальше...

Marea femminista tra rabbia e favolosità

Il Manifesto 

«Saremo marea», avevano annunciato. E lo sono state. Il movimento femminista Non Una di Meno è tornato in piazza in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne e la violenza di genere. GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE decine di nodi territoriali hanno organizzato azioni dislocate in tutt’Italia, per poi ritrovarsi ieri a Roma in corteo (autorizzato, tocca dirlo): erano presenti almeno 100 mila persone che hanno attraversato la città da Piazza della Repubblica... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России