Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 04.01.2019

Avventurose pioniere del grande schermo

Il Manifesto 

Un gruppo di donne, su un tetto, che urlano «di rabbia, frustrazione e di giustificata euforia ribelle» (nel film di Andrew Bujalski, Support the Girls) è, secondo il critico del «New York Times» A.O. Scott, l’immagine cinema emblematica del 2018. «Ero su quel tetto, in spirito», gli fa eco la collega Manohla Dargis, nel pezzo di fine anno che i due hanno cofirmato, uscito sul «New York Times» di ieri. Niente di meglio di un viaggio nel tempo per sfuggire … Continua

Il palinsesto di Freccero: «Voglio riportare Luttazzi in tv»

Il Manifesto 

Punta all’informazione ma allo stesso tempo non dimentica il ruolo della satira. Carlo Freccero, neodirettore di Rai2, annuncia importanti novità sulla seconda rete: «Punto – racconta nella sua prima conferenza stampa – a riportare Daniele Luttazzi (assente sulla tv di stato dal caso Satyricon del 2001, ndr) su Rai2. È finita l’epoca di Berlusconi, è finita l’epoca di Renzi: ci mancherebbe che questa nuova epoca vietasse la satira». E aggiunge: «È chiaro che dovrà pronunciarsi il cda. La sua è …... Читать дальше...

Dick Cheney, un burattinaio alla Casa Bianca

Il Manifesto 

Che Adam McKay sia uno dei registi statunitensi più interessanti in circolazione non siamo poi in tanti ad affermarlo. Fattosi conoscere per il suo lavoro nel Saturday Night Live e per essere il partner e regista di alcuni film più clamorosi ed esilaranti di Will Ferrell, straordinario attore ancora troppo poco apprezzato in Italia, con La grande scommessa McKay è riuscito nell’impresa di spiegare cosa c’era dietro la bolla dei mutui subprime senza sacrificare una sola oncia di cinema (l’altro …... Читать дальше...



Sul divano «la rivoluzione» dell’home movie

Il Manifesto 

Il lancio sul mercato giapponese dei primi videoregistratori risale alla metà degli anni settanta, ma è solo con l’inizio del decennio successivo che il noleggio e la vendita di film in videocassetta comincia a ristrutturare il modo di esperire e concepire il cinema, ora anche sul divano della propria casa. Un ulteriore passaggio fondamentale, ed in qualche modo simbolico, in questa trasformazione avviene nel 1983 quando viene messa sul mercato la prima animazione concepita e prodotta esclusivamente... Читать дальше...

La grammatica del buon vivere

Il Manifesto 

«Cos’altro deve accadere?» – si ripetono gli amici di Solidarius, per uscire dal buco nero della crisi di civiltà in cui sta precipitando lo spirito del nostro tempo? Per rispondere a questa domanda e dare conto di un lavoro collettivo, svolto per più di un anno, si aggiunge un nuovo e recente volume dal titolo Utopia in cantiere. Economia solidale, nuova economia politica (edito da Pioda Imaging, pp. 418, euro 20; con prefazione di Roberto Mancini e distribuito direttamente dal … Continua

Bolsonaro, guerra lampo contro i «nemici»

Il Manifesto 

In Brasile, c’è chi l’ha definita come la «guerra lampo» di Bolsonaro. E in effetti, nei primi due giorni del suo governo, sono stati sferrati attacchi decisivi contro i «nemici della patria, dell’ordine e della libertà» evocati nel suo discorso al Congresso. Chi siano questi nemici lo ha chiarito subito, riducendo, qualche ora dopo il grottesco show del suo insediamento, il valore del salario minimo già approvato dal Congresso nazionale da 1006 a 998 reais e, di seguito, prendendo di … Continua

Corea del Nord, il mistero dell’ambasciatore in Italia

Il Manifesto 

Non c’è alcuna certezza sulla sorta dell’ambasciatore nord coreano – a tempo – in Italia. In teoria a novembre avrebbe dovuto chiudere la sua esperienza e tornare in Corea del Nord. Jo Song-gil era arrivato in Italia con la famiglia – figli compresi, pratica non proprio usuale per i funzionari nord coreani, perché solitamente i figli devono rimanere nel proprio paese come elemento di deterrenza di fronte a possibili defezioni – per sostituire l’ex ambasciatoere che Roma aveva espuslo a … Continua

Chang’e-4, una sonda cinese torna sulla Luna

Il Manifesto 

Dopo 42 anni, un veicolo artificiale è tornato sul suolo lunare grazie a una missione dall’agenzia spaziale cinese. Si chiama «Chang’e-4» e prende il nome da una dea cinese esiliata sulla Luna insieme al mitico coniglio di giada. L’ALLUNAGGIO È AVVENUTO giovedì alle 3:26 di mattina nel cratere von Karman, a quasi un mese dal lancio avvenuto il 7 dicembre. Una volta atterrato, il modulo («lander») ha rilasciato un «rover», un veicolo da 140 kg in grado di esplorare l’area … Continua



L’agrobusiness uccide gli indios

Il Manifesto 

Norman Lewis, reporter straordinario e tra i maggiori autori inglesi del ’900, viaggiatore dal piglio antropologico e formidabile inviato di guerra, nel 1969 va nella Foresta Amazzonica e scrive per il Sunday Times un pezzo che fa il giro del mondo: «Genocide in Brasil». Chi come me negli ultimi anni è stato più volte nella selva brasiliana, a Catrimani con il popolo Yanomami, ad Arariboia con i guardiani Guajajara, e al confine con il Venezuela, non può prescindere da questo … Continua

Pensioni, sindacati in piazza contro il «furto» del blocco sulla rivalutazione

Il Manifesto 

Una task force per affrontare una «prima fase caotica» nella partenza delle pensioni «quota 100», il decreto legge che sarà probabilemente emanato la prossima settimana dal governo insieme a quello sul sussidio di povertà detto impropriamente «reddito di cittadinanza». La prevede il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon (Lega) secondo il quale i primi mesi di avvio del programma-bandiera del partito salviniano registreranno un afflusso di domande eccezionale che potrebbe mettere in difficoltà le strutture pubbliche. Читать дальше...

Carige, la banca in crisi e il sistema senza credibilità

Il Manifesto 

Il commissariamento di Carige, istituto di credito di medie dimensioni, è il primo provvedimento del genere assunto dalla Bce nei confronti di una banca italiana e motivato dal potenziale di rischio costituito dalla banca ligure per la «stabilità finanziaria». Le crisi bancarie in Italia proseguono e ruotano attorno a realtà medio-piccole che preoccupano più per la generale debolezza del sistema in cui operano, perciò per possibili ricadute di ordine sistemico. La parabola della Carige è indicativa... Читать дальше...

La malnutrizione dei «nostri» super bambini

Il Manifesto 

Quando si parla di malnutrizione, normalmente il nostro primo pensiero va alle immagini, spesso enfatizzate e un po’ stereotipate, di remoti villaggi di Africa e sud est asiatico. Ci vengono in mente bambini a piedi scalzi nella terra che aspettano di ricevere ciotole di riso da caritatevoli volontari europei oppure lunghe file ai camion che distribuiscono derrate alimentari in zone di crisi. La malnutrizione è qualcosa che succede lontano dalle nostre case e dalle nostre città, e che in qualche... Читать дальше...

Cina, l’inverno sta arrivando. Non solo per Apple

Il Manifesto 

Lo scontro commerciale tra Cina e Usa comincia a fare i primi danni e a subirli, però, non è un’azienda cinese, bensì la Apple. I dazi di Trump, sospettati di essere una sorta di mitragliata sui propri piedi, hanno indebolito l’economia cinese in modo ancora minimo, per ora, ma sufficiente per creare qualche scompiglio e qualche preoccupazione. Detto che secondo la maggior parte degli osservatori la tregua sui dazi tra Usa e Cina è debole e un eventuale ritorno a … Continua

Di Maio sta con Salvini. E’muro contro i sindaci: «Traditori, si dimettano»

Il Manifesto 

Se qualcuno aveva un dubbio, Luigi Di Maio lo fuga con decisione: le proteste contro il decreto sicurezza sono solo «campagna elettorale di sindaci che si devono sentire un po’ di sinistra». Così il capo politico dei 5 stelle, dopo un giorno di incertezza, si mette sulla scia del collega Salvini. Che nel frattempo alza la temperatura dello scontro con i primi cittadini che hanno annunciato di non applicare una parte del decreto sicurezza. I due vicepremier dunque sono d’accordo. … Continua

«E’ in atto la spersonalizzazione del cuore arcaico della città»

Il Manifesto 

Attore e drammaturgo lucano, Ulderico Pesce è una figura del teatro civile e d’inchiesta italiano. Nei suoi spettacoli mette insieme fatti, dati e crimini che feriscono la Basilicata e l’Italia. Scorie nucleari, rifiuti, amianto, civiltà contadina, petrolio, Pesce racconta la sua terra a partire dalle sofferenze che la corrugano. Ha lavorato con Carmelo Bene, Giorgio Albertazzi e Anatoly Vasiliev, direttore del teatro Scuola d’arti drammatiche a Mosca. In Italia è autore, tra gli altri, di Assi di monnezza... Читать дальше...

I beni della natura salvano la Terra (e la sinistra)

Il Manifesto 

Il peggioramento del riscaldamento globale è sotto i nostri occhi: non passa giorno senza un nuovo disastro da qualche parte, Italia inclusa, e persino in California – lo stato più ecologico degli Usa, governato da Jerry Brown, un democratico ambientalista e socialista – Los Angeles ha «bruciato» per molte settimane, facendo centinaia di morti. Un grido d’allarme è stato levato dagli scienziati del clima: «Ci restano solo 12 anni, da qui al 2030, per invertire la rotta», hanno affermato tutti … Continua

Gli Stati uniti prigionieri del Muro di Trump

Il Manifesto 

Chiudere i confini sembrava davvero facile: più filo spinato, più guardie di frontiera, più droni e, naturalmente, un bel muro alto dieci metri al confine con il Messico, dall’oceano Atlantico all’oceano Pacifico. ù Così pensava Donald Trump in campagna elettorale quando eccitava i suoi sostenitori promettendo che non solo il muro sarebbe stato costruito «per tenere fuori gli immigrati criminali e stupratori», ma che la sua costruzione sarebbe stata pagata dal governo messicano. Sono passati due... Читать дальше...

Di Maio ci ripensa: «reddito» agli stranieri dopo 10 anni in Italia

Il Manifesto 

Nuova retromarcia dei Cinque Stelle: il sussidio di povertà, detto impropriamente «reddito di cittadinanza», non dev’essere dato agli stranieri, ma solo ai poveri assoluti italiani. Lo ha assicurato il vicepremier pentastellato Di Maio, dopo un intenso bombardamento di dichiarazioni degli alleati occulti del suo partner di governo, il dioscuro leghista Salvini, al governo con Forza Italia in tutte le regioni del Nord. Nella gara a chi è più razzista, alla fine le alleanze variabili della Lega sono... Читать дальше...

Tra le braccia dei grandi ficus di Palermo

Il Manifesto 

La nostra Italia è un paese molto ricco di natura. Natura per la maggior parte curata, piantata, addomesticata dalla mano dell’uomo, ma anche luoghi dove le antiche elementari leggi del mondo selvatico possono ancora operare, o hanno ricominciato da poco – dieci, cinquanta anni, due, tre, cinque secoli, poco importa. I recenti sommovimenti imposti e accelerati dal cambiamento climatico che le attività della nostra specie hanno innescato, vanno a colpire il paesaggio, talvolta toccando le abitazioni... Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет





Rss.plus
Россия

ONYX отправляется в Большой тур по России




Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»




La mortificazione del parlamento è da tempo la regola

Il Manifesto 

Mi sento personalmente interpellato dalla riflessione di Gaetano Azzariti sull’«ultimo strappo» nel rapporto governo-parlamento in occasione del varo della recente, tormentata legge di bilancioSegnatamente, mi sento interpellato dalla sua conclusione: «Se qualcuno si è reso conto di essere andato troppo avanti ne siamo felici. Meglio tardi che mai. È questo l’indirizzo di politica costituzionale che ha tenuto unite le passate maggioranze e ha permesso l’ultimo misfatto». Che si sia trattato di «strappo» è indubbio. Читать дальше...

Scampia, la rinascita di un territorio fragile

Il Manifesto 

Tutti sembrano conoscere vita, morte e miracoli di Scampia, oggetto di un’attenzione e una narrazione mediatiche costruite sui problemi di questo luogo e non sulle sue risorse e con le sue persone. Della serie, la serie Gomorra ha detto tutto e Saviano ancora prima: è sufficiente accendere la televisione, aprire il libro, fare la conta delle parole «spaccio», «degrado», «rifiuti» e «abbandono» nei titoli dei giornali per poi chiudere e restare sul divano a sospirare. Oppure. Oppure si può decidere... Читать дальше...

Sea Watch, l’Europa comincia a muoversi

Il Manifesto 

Per adesso siamo ancora al livello delle buone intenzioni e tutte da verificare, ma l’Europa sembrerebbe essersi finalmente svegliata decidendo di fare qualcosa per sbloccare lo stallo in cui si trovano da giorni le navi Sea Watch e Sea Eye con il loro carico di migranti. Dopo l’apertura fatta mercoledì sera dal governo olandese, ieri a farsi avanti sarebbero state Francia e Germania dicendosi pronte ad accogliere una parte dei 49 migranti tratti in salvo nel Mediterraneo dalle due ong … Continua

Nelle riunioni al Viminale l’allarme dell’Anci sui rischi del decreto

Il Manifesto 

Sul decreto sicurezza adesso il governo apre ai sindaci e si dice disposto a raccogliere segnalazioni su «eventuali difficoltà» nell’applicazione del provvedimento. Intervento tardivo e reso necessario dalla «ribellione» di un numero sempre maggiore di primi cittadini, ma che avrebbe potuto essere tranquillamente evitato se solo da palazzo Chigi, e meglio ancora dal Viminale, ci fosse stata disponibilità ad ascoltare le preoccupazioni più volte espresse dai rappresentanti dell’Anci nelle riunioni del tavolo tecnico sull’immigrazione che... Читать дальше...

Ibrahim nella trappola del decreto sicurezza: come si smonta l’integrazione

Il Manifesto 

Sta studiando in un istituto tecnico a Palermo, a breve prenderà il diploma. Un «sogno» per Ibrahim, giunto in Italia quattro anni fa dopo avere attraversato da solo, senza famiglia, il deserto sub-sahariano e patito l’incubo dei campi libici. Ma Ibrahim, che ora ha 20 anni, come tanti altri migranti in questo momento si trova nel limbo della burocrazia. Anzi, nella trappola del decreto-sicurezza. In mano ha solo la ricevuta che gli hanno rilasciato in commissariato dove ha presentato la … Continua

Quanto vale un calcio ai diritti. Per la Lega sette milioni

Il Manifesto 

La tribuna del disonore. E il colore dei soldi, che non conosce diritti. E neppure la vergogna. Il calcio italiano riesce a coprirsi di ridicolo sin dai primi battiti del nuovo anno con il caso della finale di Supercoppa italiana tra Milan e Juventus in programma a Gedda, in Arabia saudita, il 16 gennaio, che si giocherà in uno stadio con settore esclusivamente riservati agli uomini. Le donne per assistere alla gara saranno costrette a farsi accompagnare da una figura … Continua



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Элвис Пресли

Дом Элвиса Пресли атаковали аферисты




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

Fentanyl distribution indictment follows Westminster traffic stop



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России