Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 30.01.2019

«Si spreca la metà del cibo prodotto, la soluzione è l’economia circolare e solidale»

Il Manifesto 

Come l’umanità si alimenta ha un impatto determinante nella crisi di stabilità e resilienza del pianeta, oggi quasi irreversibile. Lo spreco alimentare è una disfunzionalità dei sistemi dominanti che Giulio Vulcano studia da più di tre anni con un indispensabile approccio sistemico, a partire da una definizione più ampia di quella che comunemente conosciamo. Quali sono gli elementi dello spreco alimentare e quali incidono maggiormente nel mondo? Considerando tutto il funzionamento del sistema alimentare... Читать дальше...

Atti d’accusa contro il potere e il capitale

Il Manifesto 

Nella conferenza stampa di apertura del festival di quest’anno, Robert Redford ha lasciato intendere che considera la sua funzione di portavoce del Sundance praticamente esaurita. Anche la sera di inaugurazione, è apparso solo una volta, per fare gli onori di casa a Julianne Moore, un’attrice la cui carriera è nata sugli schermi di Park City, più di vent’anni fa. Ma, nella cacofonia generale del progamma, l’idea redfordiana di cinema «impegnato», formatasi nella Hollywood anni settanta, ha trovato... Читать дальше...

«Il nostro presente con uno sguardo sul passato»

Il Manifesto 

Dodici anni sono trascorsi dall’ultimo lavoro dei Delta V, la creatura di Carlo Bertotti e Flavio Ferri che oggi vede alla voce Martina Albertina, detta Marti. «Avevamo smesso di fare musica perché non avevamo altro da dire, ci siamo fermati e abbiamo fatto altro. Ora sentivamo che era arrivato il momento di tornare». Heimat – il disco – (Rca Records/SonyMusic) ha un titolo suggestivo preso in prestito dalla saga cinematografica di Edgar Reitz. Significa «patria» ma è anche accezione di … Continua



L’estetica soul di James Blake si poggia sui principi del folk

Il Manifesto 

Consapevole, inafferrabile, irresistibile, James Blake era un ragazzino sveglio, refrattario alle gerarchie. A scuola aveva una passione morbosa per la matematica. I numeri lo hanno sempre affascinato molto, da adolescente trasferì questa passione nella musica, fissandosi sui beat, sulle pulsazioni. Le note e gli spartiti lo affascinavano molto, la sua passione ha preso l’abbrivio a un corso di musica popolare alla Goldsmiths University di Londra verso la fine del primo decennio di questo secolo. Читать дальше...

Il «folle» Joe Jackson sempre alla ricerca di stravaganze musicali

Il Manifesto 

A quasi quarant’anni esatti di distanza dal debutto new-wave pop Look Sharp!, Joe Jackson ritorna con un nuovo album in studio, Fool, che suona quasi come un compendio dei venti dischi precedenti, come l’ennesima gradita conferma di una musicalità multiforme che sembra non conoscere il passaggio del tempo, orgogliosamente «fuori moda» e cosmopolita, e sempre sospesa fra il crooning di Cole Porter, il punk e le tentazioni esotiche. A partire dalla copertina, dove dietro un quadro magrittiano che raffigura... Читать дальше...

Attese, fughe e agguati: la prospettiva del sax baritono

Il Manifesto 

Il respiro come un mondo da indagare, dove è avvenuto un crimine, ma non ci sono indizi evidenti: è ambiziosa la prospettiva di Francesco Massaro, strumentista, improvvisatore, compositore, qui nella veste di autore per la sola traccia d’apertura e poi puro interprete di sette pezzi scritti appositamente per lui da musicisti italiani, tra i quali segnaliamo Gianni Lenoci, già collaboratore di Roscoe Mitchell. Sax baritono ed un’elettronica appuntita, rabdomante, materica e sottile ad aggiungere sale e mistero. Читать дальше...

Guida sonora alla città delle macerie

Il Manifesto 

In origine fu un romanzo, Nessuna voce dentro – Berlino millenovecentoottantuno, pubblicato nel 2017. Poi quel romanzo, che racchiudeva tutta la convulsa, palpitante avventura di Massimo Zamboni nell’estate lontana della capitale tedesca, quando nacque l’idea embrionale dei Cccp e il muro era ancora ben saldo e incombente è diventato anche uno spettacolo teatrale. Ora arriva la splendida, colonna sonora, ad opera di Zamboni, Angela Baraldi e Cristiano Roversi. Sono riletture scarne, disseccate ed emotivamente potentissime di brani che... Читать дальше...

Stipe & co alla Bbc, raccolte di istantanee anni ’80

Il Manifesto 

La Gran Bretagna è sempre stata una seconda patria per gli R.E.M. e il box della Craft di registrazioni della BBC (di 8 cd e 1 DVD) lo conferma. Il gruppo di Athens sbarca in terra inglese nell’83-’84, quando è ancora una formazione indie caratterizzata da una psichedelia malinconica e chiaroscurale. In un periodo in cui sono gli artisti britannici a dominare le classifiche di entrambi i lati dell’oceano, gli R.E.M sono accolti come la band americana più interessante. Testimoniano … Continua



Ernesto Bassignano, l’uomo che non perde la speranza

Il Manifesto 

Torna Ernesto Bassignano, cantautore storico della sinistra che fu e che continua a crederci ancora. E fa bene, visto che il nuovo album è un piccolo gioiellino fatto a misura per chi oggi ha perso la bussola. Accompagnato e arrangiato da Edoardo Pedretti e Stefano Ciuffi, il disco non fa proclami e stramazzi ma ha solo l’uomo al centro. Con le sue malinconie e i suoi fallimenti, rivisti attraverso lo sguardo di un figlio, usato come cartina da tornasole nel … Continua

Berlinale 2019, i giurati, premi onorari e la «questione Netflix»

Il Manifesto 

Agnès Varda, che alla sessantanovesima edizione della Berlinale presenta fuori concorso il documentario Varda par Agnès, sarà premiata con la Berlinale Camera – onorificenza assegnata a personalità nei confronti delle quali il Festival «si sente debitore» – insieme a Sandra Schulberg (fondatrice dell’Independent Filmmaker Project), Wieland Speck (direttore uscente della sezione Panorama che nel 2019 festeggia i suoi quarant’anni) e il regista Herrmann Zschoche. Il Festival di Berlino (7 – 17 febbraio)... Читать дальше...

Luci prodigiose a formare miracoli

Il Manifesto 

Nei secoli centrali del medioevo la Cristianità europea vide rinascere la propria cultura a contatto con le tradizioni confinanti, come quella orientale e quella arabo-musulmana; sino a quel momento, parlando di «magia» (un termine di sintesi peraltro assai raro all’epoca) ci si riferiva alle pratiche di stampo popolare, lascito di tradizioni precristiane. Ma il rinnovamento del XII secolo importava nel bagaglio culturale degli europei testi della tradizione ellenistica, e dunque greci, persiani, ebraici. Читать дальше...

Brexit, May torna a Bruxelles con un pugno di mosche

Il Manifesto 

È stata la giornata degli emendamenti ieri a Westminster: sette per la precisione, scelti dallo speaker Bercow e volti a riformare in modi diversi il piano con cui Theresa May voleva gestire la British Exit dopo la catastrofica sconfitta parlamentare di quest’ultimo due settimane fa. SONO STATI VOTATI ieri in serata, dopo un dibattito fiume molto acceso. Al momento di andare in stampa quello di Jeremy Corbyn, volto a mantenere il Paese nell’Unione doganale, veniva sconfitto per 327 voti contro …... Читать дальше...

«Ci vogliono assegnare il 47,6». E i zingarettiani rovesciano il tavolo

Il Manifesto 

La commissione per il congresso, al Nazareno, finisce nel caos. L’area Zingaretti rovescia il tavolo. Se ne riparla stamattina mattina. Non ci sono tutti i numeri, su alcuni congressi i ricorsi sono già alle commissioni provinciali. E non c’è accordo sulle percentuali attribuite ai candidati. A mandare in tilt il pallottoliere dei risultati del congresso dei circoli del Pd sono gli ultimi dati, quelli che affluiscono dalla Sicilia e soprattutto dalla Campania. Dove, grazie al turborenziano Davide... Читать дальше...

Israele manda a casa gli osservatori della Tiph, schiaffo anche all’Italia

Il Manifesto 

«Abbiamo appreso con rammarico questa decisione (di Israele) ma continuiamo il nostro impegno». Giunto alla fine della sua missione in Israele e Territori palestinesi occupati, il ministro degli esteri Enzo Moavero Milanesi ha ricevuto un bel “regalo” dall’alleato e amico dell’Italia Benyamin Netanyahu. Il premier israeliano ha annunciato che il suo governo non prolungherà la missione degli osservatori della Tiph (Temporary International Presence in Hebron). Missione di cui fa parte anche l’Italia con l’impiego di alcuni carabinieri. Читать дальше...

Rems, criminale è la nostalgia del manicomio

Il Manifesto 

Quando qualche autorevole magistrato di sorveglianza evoca un manicomio giudiziario come Castiglione delle Stiviere «all’avanguardia per quanto riguarda trattamenti e terapie…un errore non coltivare quell’esperienza», nel presente clima culturale e politico di reistituzionalizzazione e ricarcerizzazione, bisogna proprio allarmarsi. Così facendo si dimenticano i tanti trattamenti inumani, degradanti, violenti, osceni, strutturali ed illegali connaturati ai manicomi giudiziari, rimasti in larga parte... Читать дальше...

Sanzioni sul petrolio dagli Usa. Maduro: «Criminali e immorali»

Il Manifesto 

Avanti tutta con lo strangolamento economico del Venezuela. Dopo la decisione di Londra di bloccare le riserve auree di proprietà venezuelana pari a 1,2 miliardi di dollari, gli Stati uniti hanno annunciato quello che era nell’aria già da tempo: l’applicazione di sanzioni contro la società petrolifera statale Pdvsa attraverso la sua principale filiale Citgo, attiva in territorio statunitense. Misure che, ha spiegato il segretario al Tesoro Usa Steven Mnuchin, comprendono il congelamento di circa 7 miliardi di dollari in asset... Читать дальше...

Gara di solidarietà per i migranti confinati al largo

Il Manifesto 

Per il ministro alla Salute Giulia Grillo, nella nave Sea Watch 3, ferma in rada a Siracusa da sei giorni (ma il salvataggio risale al 19 gennaio) con 47 migranti a bordo più l’equipaggio «la situazione sanitaria è assolutamente sotto controllo». «In pochi giorni – sostiene il ministro – non possono insorgere malattie croniche dal punto di vista psicologico né traumi acuti come nei casi di post terremoto o eventi bellici». Una valutazione che stride con la relazione dello psichiatra … Continua

Germania, la parità di genere è lontana. Nonostante le signore della politica

Il Manifesto 

Nell’anno in cui celebra il centenario del suffragio universale, e un lustro dopo il varo della legge che impone la presenza del 30% di donne nel settore pubblico e privato, la Germania riflette il suo grado di «partecipazione paritaria». Tra la statistica che dimostra come l’obiettivo sia ancora tutt’altro che raggiunto e la politica convinta che serva una regola più stringente, come immaginano i Verdi in Brandeburgo (dove si vota il 1 settembre) e ad Amburgo con il progetto di … Continua

Conte fa scudo a Salvini e al governo. Giornata nera per i 5S

Il Manifesto 

Salvini chiama, Conte, in serata, risponde: «Mi assumo la piena responsabilità politica di quanto è stato fatto. Se lo avessi trovato illegittimo sarei intervenuto. Saranno i senatori a giudicare la linea politica del governo». E’ un assist importantissimo non solo perché conferma la linea di Salvini ma anche perché, trasformando il voto sul ministro dell’Interno per il caso Diciotti in una sorta di fiducia sulla politica del governo, facilita l’eventuale ripensamento dell’M5S, che in Giunta e in... Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ




НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика




Ruspe in arrivo, i rom campani si mobilitano

Il Manifesto 

Sotto minaccia di sgombero ci vivono da decenni ma con il governo giallo verde la condizione dei rom a Napoli e provincia è diventata più difficile: «Di programmi di inserimento non si sente neppure più parlare – spiega Emma Ferulano dell’associazione Chi rom e…chi no -. I sindaci pensano di avere copertura politica, grazie al ministro dell’interno Matteo Salvini, così ormai ordinano gli sgomberi senza preoccuparsi di fornire tutela, dovuta per legge, ai segmenti fragili come anziani, disabili e bambini». Читать дальше...

La caccia al disoccupato in Francia

Il Manifesto 

Il 30 dicembre 2018 sono stati pubblicati sul Journal officiel, l’analogo francese della Gazzetta ufficiale in Italia, i venti decreti attuativi della legge sull’«avvenire professionale». Questa riforma dal titolo paradossale, voluta da Emmanuel Macron e votata l’estate scorsa, contiene una bastonata ai disoccupati, beneficiari di un sussidio, seguiti dai centri per l’impiego (Pôle emploi). Nel decreto sui «diritti e gli obblighi» sono previste le stesse sanzioni a cui saranno sottoposti, da aprile 2019 in poi in Italia... Читать дальше...

Il consiglio comunale vota lo sgombero di CasaPound

Il Manifesto 

La sede romana di CasaPound Italia – «i fascisti del Terzo Millennio», come amano definirsi loro stessi – va sgomberata immediatamente. È quanto dispone una mozione approvata ieri a stragrande maggioranza dal Consiglio comunale capitolino (30 sì; solo 4 i voti contrari, quelli di Lega, Fi e FdI) che impegna la sindaca Raggi ad «attivarsi presso gli Organi competenti affinché sia predisposto lo sgombero immediato dello stabile sito in Via Napoleone III illegalmente occupato da CasaPound». Una mozione... Читать дальше...

De Masi: «Sinistra lenta, Salvini corre L’Italia finirà come il Brasile»

Il Manifesto 

Ha studiato i 5 stelle, ha fatto ricerche per loro, ne ha apprezzato il potenziale. Poi per primo li ha avvertiti che se avessero fatto il governo con la Lega sarebbero finiti «mangiati». Il sociologo Domenico De Masi ha appena dato alle stampe «Il mondo è ancora giovane» (Rizzoli), una lettura carica di speranza. Con un’avvertenza finale, una condizione: «Se non andiamo a sbattere in un fascismo». Professore, la Lega si è mangiata i 5 stelle, anche nella vicenda Diciotti … Continua

Caso Salvini, i 5 Stelle nel vicolo cieco

Il Manifesto 

Ci si poteva scommettere. Salvini non ha tolto dalle pesti M5S chiedendo di votare sì all’autorizzazione a procedere. Perché fare mostra di animo nobile e coraggioso, quando c’è un utile politico facile, a spese dei competitors di governo? Piuttosto, fa impressione che i pentastellati – almeno a sentirli parlare – ci caschino di nuovo. Ancora ci credevano, o credono, mentre è alto il fuoco di sbarramento leghista. È probabile che Salvini abbia sempre saputo di avere poco da temere. La … Continua

Decreto “semplificazioni”, il senato approva

Il Manifesto 

Alle nove di ieri sera con 142 voti favorevoli, 74 contrari e 10 astenuti l’aula del senato ha approvato l’articolo unico della legge di conversione del decreto «semplificazioni». Il decreto è un testo partito con undici articoli e cresciuto fino a oltre 600 pagine, a forza di inglobare emendamenti della maggioranza che lo voleva utilizzare come un taxi per portare a casa diversi provvedimenti più o meno urgenti. Ma alla fine è dimagrito per l’intervento del presidente della Repubblica. Tra … Continua



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Летевший из Хабаровска самолет посадили в Нижнем Новгороде



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России