Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 06.01.2019

Una metafora costruttivista del socialismo realizzato

Il Manifesto 

Nel 1931 fu portata a termine a Mosca, sul lungofiume, nell’area insulare della Palude, la Casa del Comitato esecutivo centrale e del Consiglio dei commissari del popolo (Casa del Governo), una grandiosa opera avviata nel 1927 e affidata al celebre architetto costruttivista Boris Iofan. Dotata di 505 appartamenti, un cinema, un teatro, una banca, un asilo, la posta, biblioteche, sale sportive, un negozio interno, un campo da tennis, la Casa del Governo fu destinata ad abitazione per dirigenti e quadri... Читать дальше...

Malraux, enfasi e destino

Il Manifesto 

Un titolo memorabile: precoce emblema di tutta la stagione esistenzialista, La condition humaine. E un incipit folgorante: il terrorista, Chen, uccide nel sonno un trafficante d’armi, nella penombra sospesa e allucinatoria di una camera d’albergo (siamo a Shanghai, alla vigilia della rivolta del 1927), quasi in una scena da thriller psicologico ante litteram, ma in bianco e nero e girato al rallentatore, dove ogni gesto si carica di un peso insostenibile («Ucciderlo non era niente; toccarlo, quello sì era impossibile»)... Читать дальше...

Felici bizzarrie di una strategia editoriale

Il Manifesto 

Nel quartiere operaio di Krasnaja Presnja, da cui partirono a Mosca gli scioperi del 1905, in un loft al primo piano di un edificio in mattoni rossi, che fa parte del complesso di una ex fabbrica dove prima della rivoluzione si producevano mobili e, dopo la rivoluzione, componenti di macchinari, ha la sua sede una piccola e raffinata casa editrice, la «Novoe Izdatel’stvo» (Nuova Editoria), fondata da Andrej Kurilkin nel 2003, che ha appena vinto il più prestigioso premio letterario … Continua



Strutture profonde della psiche, in celluloide

Il Manifesto 

Da tempo i registi si siedono sul lettino degli psicoanalisti e gli psicoanalisti vanno nelle sale cinematografiche. Si potrebbe parlare di un’amicizia di vecchia data. Si potrebbe perfino ipotizzare che, almeno in parte, cinema e psicoanalisi hanno una radice comune. Leggendo il Sigmund Freud dell’Interpretazione dei sogni, ci si imbatte non di rado nelle disavventure di medici ebrei viennesi che stentano ad accedere alle carriere universitarie, osteggiati dall’establishment accademico cattolico della Felix Austria... Читать дальше...

Fra Sereni e Betocchi risalta l’aggettivo umano

Il Manifesto 

A volte le lettere trasmettono la ‘voce’ mentale di un poeta più chiaramente delle sue opere. Accade, in particolare, per Vittorio Sereni: si ha l’impressione, o l’illusione, che le situazioni e i dialoghi delle poesie entrino in risonanza con il suo epistolario, ne proseguano il discorso. Non è una questione di autenticità o di utilità: i carteggi di Sereni sono preziosi per commentare i suoi libri, certo, ma non più di quanto accada per altri autori novecenteschi. Il punto è … Continua

Patetica percezione dell’incompiuto nel dialetto di Tonino Guerra

Il Manifesto 

I due volumi che Bompiani ha dedicato alle opere in versi e in prosa di Tonino Guerra vengono a delineare nella sua totalità l’attività letteraria di uno dei più significativi poeti in dialetto del nostro tempo, che del resto è stato anche un ottimo romanziere e prosatore in italiano e uno dei massimi sceneggiatori cinematografici internazionali, avendo lavorato con numerosissimi insigni registi italiani e stranieri, tra i quali nomino solo, per sinteticità ed evidenza, De Sica, Antonioni, Fellini... Читать дальше...

Le analogie lampeggianti

Il Manifesto 

Con Fantaenciclopedìa “Il Fantastico in Letteratura”, ovvero Dizionario di idee perdute, racconti insoliti e curiosi e fatti della storia negletti e perturbanti (manifestolibri, due volumi, pp. XIX+1332, € 58,00) Franco Porcarelli, sotto il solito pseudonimo di Adan Zzywwurath, ha allestito un organismo linguistico e iconografico, una creatura multiforme dagli arti mobilissimi, capace di sollecitare l’interesse dei lettori. Non solo quelli specializzati, ma anche e soprattutto quelli che si lasciano... Читать дальше...

Elaine Mitchener e il suono della paura

Il Manifesto 

Elaine Mitchener è una giovane vocalist britannica i cui interessi spaziano dal jazz alla musica contemporanea, dall’improvvisazione alla performance, dal movimento alla danza. Ha in repertorio i Song Books di John Cage. Ha interpretato Manga Scroll di Christian Marclay, oggi forse più conosciuto nell’ambito dell’arte contemporanea che della musica, e lavori del compositore sperimentale Alvin Lucier e di Ben Patterson, uno dei protagonisti di Fluxus. Il suo Sweet Tooth, che ha avuto la sua prima londinese nel febbraio 2018... Читать дальше...



Luca Giordano, intelligenza con i maestri

Il Manifesto 

La pittura di Luca Giordano oscilla sempre tra il chiaro e lo scuro, il sacro e il profano, il nobile e il popolaresco. È difficile dire dove dia il meglio di sé, se nel quotidiano o nel sublime, se nel brillante San Gennaro che intercede per la fine della peste di Capodimonte o nei malinconici Filosofi che premono in direzione contraria, affumicando quelle visioni. Smaliziato alla pratica più che alla teoria, il pittore forgiò un modo personalissimo di lavorare con … Continua

Per non soffocare fra le rovine

Il Manifesto 

«Un po’ di possibile, sennò soffoco», invocava Gilles Deleuze nell’Immagine-tempo (dieci anni prima di trarne le conseguenze). Se «abbiamo bisogno di ragioni per credere a questo mondo», uno dei pochi gesti intellettuali che oggi provino a trovarle, queste ragioni, è Il mondoinfine: vivere tra le rovine, la mostra-concetto (come si dice concept-album) ideata da Ilaria Bussoni alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma (a cura sua e di Simone Ferrari, Donatello Fumarola, Eva Macali e Serena Soccio... Читать дальше...

Matta-Clark, ricostruiamo il demolito

Il Manifesto 

La proiezione, in una sala di Collecting Matta-Clark La raccolta Berg. Opere, documenti, ephemera (mostra nata dall’incontro tra Harold Berg, Federico De Melis e Gianni Dessì: Roma, Accademia Nazionale di San Luca, fino al 25 febbraio), ha una qualità ipnotica: sotto i nostri occhi un vecchio palazzo per uffici è sottoposto a una lenta, progressiva, sistematica demolizione, ma eseguita come se invece di atti spicci e definitivi ogni buco, ogni taglio praticato in travi, infissi, rivestimenti, muri... Читать дальше...

Steyerl, panico della presenza, avatar digitale

Il Manifesto 

Benché raramente, ci sono casi in cui un artista, producendo la sua opera, riesce a offrire allo stesso tempo le chiavi concettuali e filosofiche per comprenderla. Quando ciò accade, ci si trova di fronte a una preziosa opportunità: quella di unire la riflessione teorica al gesto espressivo e aprire così un canale di comunicazione fra ciò che l’artista fa e ciò che l’artista pensa. Ciò vale sicuramente per la videoartista bavarese Hito Steyerl, una delle personalità più influenti nel mondo … Continua

La lingua della curva Nord

Il Manifesto 

Recentemente, mi è capitato di vedere alla tv un film che si chiama L’uomo dell’anno, interpretato da Robin Williams. È un film americano del 2006 e racconta di un popolare conduttore di un talk-show politico-satirico, che si candida alla Presidenza degli Stati Uniti e vince. Il voto si svolge in forma elettronica grazie a un innovativo software. Una ragazza che lavora per l’azienda che lo ha prodotto, scopre che la vittoria è dovuta a un bug del programma. E ne … Continua

La diocesi in campo contro l’intolleranza

Il Manifesto 

Laboratorio politico di una Lega che ormai punta alla Regione, Pisa torna all’attenzione delle cronache, ma questa volta per le voci d’opposizione. Ha fatto discutere il comunicato, firmato dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, con cui il Consiglio Pastorale diocesano ha espresso perplessità e preoccupazione sulle politiche di accoglienza migranti e sul pluralismo religioso. Il sindaco Conti non è chiamato direttamente in causa, ma i contenuti del documento, pubblicato sul sito della Caritas di Pisa, non lasciano spazio a fraintendimenti. Читать дальше...

Presidenti contro, dalla Toscana parte il ricorso alla Consulta

Il Manifesto 

Il presidente della Toscana Enrico Rossi fa un passo avanti rispetto alla «disobbedienza» dei sindaci al decreto sicurezza e annuncia la formalizzazione del ricorso alla Corte costituzionale. Del resto le regioni hanno una marcia più veloce verso la Consulta: possono ricorrere direttamente, senza il passaggio dal giudice ordinario, dove deve essere sollevata la questione di legittimità di un provvedimento. SE LA VIA POLITICA alla modifica del decreto è sbarrata – il presidente Conte ha invitato a... Читать дальше...

Migliaia a protestare: «Tutti contro Orbán»

Il Manifesto 

Come promesso sono scesi in piazza in diverse migliaia. È stato l’esordio dei manifestanti ungheresi in questo primissimo scorcio di 2019. Un ritorno a chiusura della pausa natalizia avvenuta dopo settimane di dimostrazioni contro il sistema di Viktor Orbán. LA PROTESTA SI CONCENTRA sulla legge che aumenta le ore annuali di straordinario, ma vengono condannate anche quella che istituiscono i tribunali speciali e le manovre compiute dal governo che, secondo i manifestanti, intende controllare sempre... Читать дальше...

C’era una volta l’M5S: trivellazioni ovunque

Il Manifesto 

C’erano una volta i Cinque Stelle antipetrolio che strillavano: «Giù le mani dal nostro mare». C’erano una volta, appunto. Perché, adesso, il governo gialloverde, dei grillini e della Lega, si conferma…fossile e, tra gli strali ecologisti, rafforza la tesi ambientalista che sostiene non ci sia alcuna «discontinuità rispetto a quelli che lo hanno precededuto». Ecco, così, spuntare sul Bollettino ufficiale degli idrocarburi (Buig), pubblicato a fine 2018, autorizzazioni a trivellare i fondali di Basilicata, Calabria e Puglia. Читать дальше...

«Reddito di cittadinanza», superate le norme Ue. Di Maio «Andrà solo agli italiani»

Il Manifesto 

Nei ventisette articoli che compongono la nuova bozza del decreto legge sulle misure bandiera del Movimento Cinque Stelle e della Lega, il cosiddetto «reddito di cittadinanza» e le pensioni «quota 100» che il governo si appresta a varare tra martedì e giovedì prossimi, non ci saranno 62 mila nuclei familiari extra-comunitari residenti in Italia, ma non da dieci anni in maniera continuativa. Il peso politico della Lega nella coalizione gialloverde ha costretto i Cinque Stelle ad escluderli esponendo... Читать дальше...

Gli strumenti contro il decreto Salvini ci sono. Serve mobilitarsi

Il Manifesto 

Il rifiuto dei sindaci di applicare il decreto Salvini è un atto ammirevole di disobbedienza civile e di obiezione di coscienza e vale a svelarne il carattere «disumano e criminogeno», secondo le parole del sindaco Orlando. E rappresenta una forte presa di posizione istituzionale in difesa dei diritti umani dei migranti. Aggiungo, per chi non condivide statalismo etico e gius-positivismo ideologico, cioè la confusione autoritaria tra diritto e morale e l’appiattimento della morale sul diritto quale che sia... Читать дальше...


Музыкальные новости
Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Армен Мнацаканян обсудил с фондом «Защитники Отечества» создание алгоритма определения наследников погибших военнослужащих

Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли

Московский дополнительный офис НБД-Банка отметил 30-летие

В России «немедленно» освободят заключенных одной категории




Cina-Usa: Trump ottimista, ma a Davos affronterà il Torquemada cinese

Il Manifesto 

Lunedì a Pechino colloqui tra negoziatori e poi, a fine mese a Davos, a margine del summit, un incontro che potrebbe rivelarsi decisivo. Sono partite le grandi manovre per gestire la tregua sancita da Xi Jinping e Trump al G20 in Argentina. UNA PAUSA DI 90 GIORNI durante i quali i due paesi dovranno trovare un accordo vero. Ci sono alcuni aspetti importanti da analizzare già riguardo l’incontro di lunedì. A guidare la missione americana, infatti, sarà Jeff Gerrish, fido … Continua

La rivolta dei sindaci sulla prima pagina del Pais

Il Manifesto 

La polemica sul decreto sicurezza guadagna la prima pagina del quotidiano spagnolo El Pais, con foto di Leoluca Orlando e titolo: «Ribellione dei sindaci italiani contro la legge anti immigrazione di Salvini». Nel sottotiolo si aggiunge che i primi cittadini di Palermo, Napoli, Parma o Firenze «si rifiutano di applicare le norme che sostengono violino i diritti umani». «Diversi sindaci di alcune delle principali città hanno lanciato una sfida al ministro dell’Interno e hanno annunciato che non applicheranno... Читать дальше...

La Toscana alla Consulta contro il ‘decreto sicurezza’

Il Manifesto 

Contro il ‘decreto sicurezza’ del governo la Toscana ha già pronto un ricorso alla Consulta, attraverso una delibera ad hoc che sarà approvata domani in giunta regionale. Ad annunciarlo il presidente Enrico Rossi, confermando il suo sostegno alla protesta dei sindaci: “Fanno bene a ribellarsi ad una legge disumana che mette sulla strada, allo sbando, decine di migliaia di persone, che così diventano facile preda dello sfruttamento e della criminalità organizzata, aumentando l’insicurezza”. Già prima... Читать дальше...

Le due ong: «Sbarcare tutti i migranti»

Il Manifesto 

«Le notti a bordo sono particolarmente difficili perché non abbiamo coperte a sufficienza, non riusciamo a dare a tutti una sistemazione adeguata». Nicole Grimske è il medico di bordo della Professor Albrecht Penck, la nave della ong tedesca Sea Eye che insieme alla Sea Watch si trova da giorni al largo di Malta. Tutte e due in attesa che l’Europa si metta finalmente d’accordo su come dividersi i 49 migranti che le due ong tedesche hanno tratto in salvo nel … Continua

«Ora gli immigrati, poi le autonomie. Così il Movimento imploderà»

Il Manifesto 

Senatore Gregorio De Falco, come uomo di mare e soprattutto della Guardia costiera, cosa pensa della chiusura dei porti? Che è tutta una bufala. Prego? I porti non sono mai stati chiusi. Io chiedo e pretendo dal ministro Salvini che esibisca il provvedimento, qualunque esso sia, di chiusura dei porti così ne capiamo anche i motivi. Lo faccia vedere, gli italiani lo devono vedere. È da giugno che Salvini ne parla, ma non può chiudere i porti a voce. Le … Continua

Spari al bowling, tre vittime. Dem più forti: ora limiti alle armi

Il Manifesto 

Tre persone sono state uccise e quattro ferite in una sparatoria avvenuta al Gable House Bowl, una pista da bowling di Torrance, località vicina a Los Angeles, in California. Tutte e sette le vittime sono di sesso maschile: tre sono state dichiarate morte sul posto, le altre sono state trasportate in ospedale. Il capo della polizia di Torrance, in conferenza stampa, ha dichiarato che gli investigatori stanno «facendo del loro meglio per identificare il più rapidamente possibile» i responsabili della... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Лазарев

«Сергей Лазарев за все платит»: диско-бабушка из Коми рассказала, как ей искали квартиру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России