Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 05.01.2019

Charles Mingus, furia e lievità

Il Manifesto 

Che fosse burbero e irascibile come braccio di ferro, pronto a scattare come una molla, a dispetto del corpaccione che si ritrovava, è dato appurato. Al più si possono ripercorrere le storie, che forniscono un ritratto dell’uomo che potrebbe anche apparire lievemente inquietante. GESTI INCONSULTI Charles Mingus detto (anche se lui lo odiava) Charlie, genio del jazz, scomparso a cinquantasei anni esattamente quarant’anni fa, il 5 gennaio ’79, aveva una personalità scissa su più faglie di confine.... Читать дальше...

Ai bei tempi del pallone

Il Manifesto 

Darwin Pastorin ha avuto il merito di inviare a Socrates l’edizione italiana di Quaderni dal carcere di Antonio Gramsci. Glielo chiese il calciatore brasiliano fautore della democrazia corinthiana, l’unico esperimento al mondo di squadra autogestita che vinse lo scudetto in Brasile. Durante il mundialito per club disputatosi nel 1981 a Montevideo, seduti su una panchina durante una pausa all’ombra di un albero, per ripararsi dalla calura, i due parlavano un po’ di tutto, visto che Pastorin figlio di emigrati italiani... Читать дальше...

L’incoercibile resilienza di ciò che ci rende umani

Il Manifesto 

1917 e Cento anni. Lontano anni luce dalla retorica rumorosa e autoincensante di tanta politica di adesso, con il documentario presentato alla 36ma edizione di Bellaria Film Festival (la nuova direzione è di Marcello Corvino), Davide Ferrario affina ulteriormente il suo percorso di ricerca tra le maglie della storia italiana, non temendo di trangugiare goccia dopo goccia la mistura micidiale di quattro Caporetto, ossia di quattro catastrofi della vita civile di questo Paese. Perché “Nella sconfitta... Читать дальше...



“Coréennes” di Chris Marker, cinema in forma di libro

Il Manifesto 

È uscita da poco la ristampa di un libro di Chris Marker di grande fascino e che oggi si può considerare un lavoro estremamente importante per capire il suo modo di vedere. Si tratta di Coréennes. L’ha pubblicato una piccola e preziosa casa editrice francese, L’Archnéen – dopo la postfazione dello stesso autore, datata 1997, si trova una interessante nota all’edizione da parte di Sandra Alvarez de Toledo, editor della casa editrice. L’edizione originale del volume uscì nel 1959. Fu … Continua

James O’Barr, metropoli violente e «storie per dare senso al dolore»

Il Manifesto 

È alto, James O’Barr. Alto, ieratico e come posseduto da un’irrequietezza tranquilla e febbrile, che traspare dai liquidi occhi chiari e dai movimenti misurati. Un personaggio diverso, per un romanzo a fumetti, Il corvo, che a partire dalla sua prima edizione in lingua originale a fine anni’80 ha segnato una intera generazione di lettori. La narrazione oggi si rinnova con Il corvo – Memento mori, volume firmato da edizioni BD che ospita 144 pagine a colori di storie ambientate a … Continua

Il Trio Joubran nel segno dell’oud

Il Manifesto 

«Sai, capita spesso che ci venga chiesto che legame abbiamo con la situazione politica. Bene, posso dirti che la risposta migliore sia quanto accaduto al termine del concerto di ieri sera, quando si sono avvicinati due uomini per raccontarci che erano usciti dalla prigione israeliana da una settimana e che il nostro show, era il primo evento pubblico al quale partecipavano dopo venticinque anni. Come se non bastasse, hanno aggiunto che ’In carcere vi ascoltavamo tutti i giorni. Ci avete … Continua

Eftimios disegna farfalle

Il Manifesto 

Eftimios 12/41. I figli degli amici non vengono più? In certi periodi Eftimios bambino non poteva uscire di casa. Le sue difese immunitarie – sono parole di dottoresse e dottori – erano troppo basse. Anche un raffreddore era pericoloso. Così, stava a casa, a disegnare, con tutto quello che aveva intorno tutto quello che aveva dentro. Pennarelli, cicciotelli e fini, Carand d’Ache e Standa, tempere, acquarelli, pastelli e matite, «matite Fila pastelli Giotto / se nel disegno vuoi prendere otto», …... Читать дальше...

Calcio mercato: tornano i saldi d’inverno

Il Manifesto 

Prestito, con riscatto o controriscatto. Con pochi euro, nelle tasche di pochi club. Si è aperta da un paio di giorni la finestra invernale del mercato invernale, allungata sino al 31 gennaio, per la relativa soddisfazione degli allenatori, che si ritroveranno atleti demotivati, con le valigie già in aeroporto, mentre si giocano la stagione. Dunque, quintali di trattative, titoli, titoloni, allusioni, sogni – di solito si spende l’80% in meno rispetto agli assegni staccati in estate dai club per... Читать дальше...



Dylan negli scatti dell’inafferrabile Schatzberg

Il Manifesto 

La disordinata nuvola di capelli arruffati, la sciarpa a quadretti annodata al collo, le mani affondate nelle tasche nel giaccone, lo sguardo diretto quanto enigmatico. L’iconica immagine di Bob Dylan leggermente sfuocata sulla copertina di Blonde on blonde, segnerà un’epoca, la voglia di cambiare con la sua estetica crudamente pop, la rivoluzione in movimento del 1966. La foto è di Jerry Schatzberg, allora ritrattista importante e amico di Sara (la prima moglie di Bob), risultato di un sodalizio... Читать дальше...

Aquatlantic, un tuffo nel profondo

Il Manifesto 

Si fa un tuffo nel passato e un salto nel futuro. E’ così con i fumetti di Giorgio Carpinteri che attinge stilisticamente alle avanguardie pittoriche della prima metà del Novecento, ha lasciato il suo segno inconfondibile nel fumetto italiano degli anni ’80 e ci riproietta in avanti per paesaggi immaginifici assoluti. Dopo 33 anni di assenza dalle strisce sbilenche e ricercate dell’epoca di Frigidaire e Valvoline, Carpinteri è tornato alla narrazione disegnata con l’affascinante Aquatlantic (Oblomov, pp. Читать дальше...

Dai Quarrymen a «Please Please Me», nella città dove tutto è cominciato

Il Manifesto 

Il 30 gennaio di quest’anno segnerà il cinquantesimo anniversario dall’ultima esibizione dei Beatles dal vivo, nel celebre concerto improvvisato sul tetto della Apple Records nel 1969. Lì i Fab Four stavano registrando il loro ultimo disco, Let it Be, che uscì quando la band aveva ormai già annunciato il suo scioglimento. The Beatles – Made in Liverpool, il documentario di Alan Byron in programma domani alle 21.15 su Sky Arte, ripercorre però non la fine ma le origini della band … Continua

Le capsule del tempo

Il Manifesto 

Le capsule del tempo da Tutankhamon ad Andy Wharol Siamo negli anni Cinquanta del secolo scorso. Per festeggiare l’anniversario di una piccola scuola elementare della provincia americana, viene indetto un concorso di idee: la vincitrice sarà una inquietante bambina che propone di seppellire una capsula del tempo nel giardino dell’edificio e lasciarla lì per cinquant’anni. Il corpo docente è entusiasta: invita tutti gli alunni a immaginarsi il futuro e ad fissarlo con disegni e pensieri da inserire nel contenitore. Читать дальше...

Jovanotti ad Asmara

Il Manifesto 

BAIDISINA India, 2019, 4’16” musica: Bitu Narzary regia: Deepak Dey giudizio: classico La prima ad entrare in campo è una BMW sportiva che attraversa un ponte sovrastante Guwahati, nello stato di Assam. A bordo c’è Bitu Narzary, che canta in playback solo verso metà del video, mentre in montaggio alternato un ragazzo e una ragazza (Hirok e Fern) amoreggiano in location lussuose, tra cui la piscina di un hotel. Baidisina, come buona parte dei clip indiani, è un mix tra … Continua

Idoli, quando dio era una dea

Il Manifesto 

Nel mondo contemporaneo gli idoli si sprecano. Li hanno creati il cinema, la musica, le rivoluzioni, il calcio, buon ultimo il web. Portano un nome e un cognome, sono fatti di carne e ossa, molti di loro non lasceranno traccia nella storia dell’umanità. Gli idoli del mondo antico, dalla fine del quarto al secondo millennio avanti Cristo, nome e cognome non lo avevano, la loro carne e le loro ossa erano pietra. Forse per questo sanno ancora esercitare quel Potere … Continua

Percorrendo la longevità di un dispositivo

Il Manifesto 

In molte e in molti ricorderanno la famigerata legge 189/2002, che, come spesso accade ai grandi capolavori legislativi, è passata alla storia sotto il nome dei due lungimiranti nomoteti. Si tratta di quella legge Bossi-Fini, al cuore del cui dispositivo stava il nesso – lo scambio, la confusione – tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro. IN UN QUADRO squisitamente repressivo si dispiegava una volta di più quello che è a tutti gli effetti un mitologema della modernità, una … Continua

Dopo la guerra fredda nel declino dell’Occidente

Il Manifesto 

Leggendo l’agile ma denso libro di Luciano Segreto dal titolo L’economia mondiale dopo la guerra fredda (il Mulino, pp. 176, euro 16) si acquisisce la consapevolezza di vivere in un’epoca di straordinari cambiamenti. Un periodo in cui, per prendere a prestito le parole usate da Hegel per descrivere le turbolenti trasformazioni del proprio tempo, «lo spirito ha rotto i ponti con il mondo del suo esserci e rappresentare, durato fino ad oggi». La transizione in atto impone infatti non solo … Continua

Nelle maschere della mascolinità

Il Manifesto 

«Coprire, Abbracciare / Tutto quello che sono. Tutto quello che non sono / Quello che non sarò mai»: frammenti delle poesie di Ibrahim Ahmed (Kuwait City 1984, ha vissuto nel Bahrein e negli Stati Uniti; dal 2014 vive e lavora ad Ard el Lewa, quartiere del Cairo) che, per la prima volta, vengono condivise con il pubblico, in occasione della mostra personale Burn What Needs To Be Burned da z2o Sara Zanin Gallery a Roma (fino al 19 gennaio). nche … Continua

André Bazin, tutti gli scritti

Il Manifesto 

Erano molti anni che si parlava dell’edizione completa di tutti gli scritti di André Bazin. Il progetto è vecchio di quasi vent’anni ed è in sé un’epopea. Hervé Jubert-Laurencin aveva in un primo tempo cominciato a riunire l’immenso materiale utilizzando gli archivi dei Cahiers du cinéma e cercando in maniera sistematica i testi pubblicati altrove. In seguito, per volere di Janine Bazin, vedova di André, il progetto era finito nelle mani di André Labarthe e di un misterioso studioso svizzero. … Continua

Una visione che rifiutava «la tirannia della gioia»

Il Manifesto 

Per quanto strano possa sembrare, c’è un evento storico fondamentale, di lunga durata e dalle vastissime conseguenze, che non è entrato nella consapevolezza comune, cui sono state dedicate poche ricerche e che anche da quanti lo conoscono viene per varie ragioni taciuto o sottovalutato. Si tratta della persecuzione attuata dai cristiani nei confronti del paganesimo sconfitto. È una storia fatta di magnifici edifici rasi al suolo; di una miriade di statue e altre opere d’arte abbattute e dissolte; di enormi... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ




6 полигонов ТКО планируют рекультивировать в Подмосковье в этом году

Глава Солнечногорска вручил паспорта 7 юным жителям округа

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Shot: актриса Анастасия Заворотнюк заранее переписала имущество на детей и маму




La senatrice 5S: «Una legge ideologica e sbagliata. Ma è stata impedita la discussione»

Il Manifesto 

La senatrice 5S Elena Fattori ieri sui social ha scritto: «Chiudere i porti per bloccare i flussi migratori è come chiudere gli ospedali per impedire di ammalarsi. Inutile, crudele e disumano. Una vergogna non solo italiana ma europea». Fattori e la collega Paola Nugnes sono sotto procedimento da parte dei probiviri del Movimento per essersi opposte al dl Sicurezza: «Alla luce di quanto sta avvenendo – il commento della senatrice laziale -, con i sindaci che stanno riaprendo la questione … Continua

Scenari rischiosi dopo la «droga» di Draghi

Il Manifesto 

L’anno che si è chiuso si è portato via anche il Quantitative easing, il programma di acquisti di titoli pubblici e obbligazioni private sul «mercato secondario» (dalle banche) lanciato dalla Bce a marzo del 2015, dopo lo shock finanziario seguito alla crisi dei subprime. Un’operazione da 2600 miliardi di euro (2.109 miliardi di titoli di stato dell’area euro, il resto costituito da obbligazioni emesse da banche e società e da crediti cartolarizzati). L’INTERRUZIONE non sarà traumatica (i titoli... Читать дальше...

Migranti, Di Maio scavalca Salvini e apre alle ong

Il Manifesto 

La svolta, se davvero di questo si tratta, arriva a quando a bordo delle navi Sea Watch 3 e Professor Albrecht Plenk volontari e migranti si stanno preparando a passare l’ennesima notte in mezzo al mare, e accende un nuovo scontro tra i due vicepremier. «Malta faccia sbarcare subito donne e bambini da quelle imbarcazioni e li mandi in Italia. Li accoglieremo. Siamo pronti ancora una volta a dare, come sempre, una lezione di umanità all’Europa», scrive su Facebook Luigi … Continua

Xi Jinping si rivolge all’esercito cinese: «Tenetevi pronti»

Il Manifesto 

Fino a qualche tempo fa la Cina sui quotidiani occidentali era spesso descritta come una barbara dittatura, il cui successo commerciale era basato solo ed esclusivamente sulla bassa qualità della sua merce, sullo sfruttamento del lavoro e il sospetto di furti di proprietà intellettuale. Si trattava di una descrizione parziale di quanto stava avvenendo all’interno del gigante asiatico. Oggi la Cina è la seconda potenza mondiale e in un Occidente in cui è messa sempre più in discussione la «democrazia... Читать дальше...

Palermo in piazza con il sindaco, per bloccare il decreto

Il Manifesto 

Non si vedeva da un po’ di tempo una folla così eterogenea in piazza, a Palermo. L’uno a fianco all’altro sotto una pioggia a tratti battente, davanti al municipio, c’erano i soci del circolo Porco Rosso, gesuiti e francescani, rappresentanti dell’Arcigay, esponenti dell’associazione genitori cattolici; c’erano Rifondazione, Sel, la Cgil, il Pd, Art.1-Mdp e c’erano i preti delle parrocchie più impegnate e tanti cittadini. Più di 600 persone, con la temperatura sotto i 5 gradi e le montagne innevate... Читать дальше...

La scossa tanto attesa, riecco la sinistra palestinese

Il Manifesto 

E pur si muove! La celebre frase attribuita a Galileo commenta alla perfezione la scossa avvenuta nella sinistra palestinese che, come nel resto del mondo, non se la passa bene. Cinque partiti, alcuni con una radice marxista come il Fronte popolare (Fplp) e il Fronte democratico (Fdlp), altri riformisti come Iniziativa Nazionale del parlamentare e attivista Mustafa Barghouti, il Partito del popolo (Ppp, ex comunisti) e Feda (socialdemocratici), hanno annunciato due giorni fa la formazione a Gaza... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru




Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России