Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 23.01.2019

Netflix fa il suo ingresso fra le major

Il Manifesto 

La completa apertura nei confronti di Netflix di cui l’Academy ha dato prova due giorni fa con le nomination agli Oscar (dieci a Roma di Alfonso Cuaròn, una a The Ballad of Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen) è confermata – e ulteriormente spiegata – dall’ingresso del gigante dello streaming, proprio il giorno dopo l’annuncio delle candidature, nell’Mpaa, la Motion Picture Association of America, di cui fanno parte tutti i principali studios hollywoodiani – Disney, Paramount Pictures, Universal... Читать дальше...

Battaglie femminili all’ultimo set

Il Manifesto 

I quarti di finale degli Australian Open hanno confermato che tra i due tornei, quello maschile (Tsitsipas-Nadal e Pouille-Djokovic, le semifinali) e quello femminile, il secondo è più divertente e movimentato del primo. Abbiamo assistito a delle battaglie e ai consueti capovolgimenti di fronte che hanno messo in difficoltà i patiti dei pronostici. Delle quattro semifinaliste solo la giapponese Naomi Osaka può interrompere una serie di otto diverse vincitrici di un torneo dello Slam. La recente trionfatrice di New York... Читать дальше...

Dentro il radicalismo jazz

Il Manifesto 

Marco Colonna è il nono jazzista (categoria “musicista italiano dell’anno”) nel referendum annuale della rivista Musica Jazz; non ama molto la definizione di jazzista forse perché, come afferma, “ho girato il mondo con la musica etnica, ho forzato i miei limiti con la musica contemporanea, ho manifestato il mio pensiero politico con il jazzcore”. Arriva alla Casa del Jazz per il ciclo “En solo” – dopo Eugenio Colombo e Giancarlo Schiaffini – con tutto il suo radicalismo: Colonna è, con … Continua



Accordo vicino, ma non scontato: Landini segretario, Colla (e una donna) vice

Il Manifesto 

Come a voler ribadire la natura classica dei congressi vecchia maniera, in Cgil l’accordo che evita la spaccatura e la conta è arrivato in piena notte. In una riunione chiusa alle 3, Susanna Camusso è riuscita a trovare la quadra tra Maurizio Landini e Vincenzo Colla. L’accordo prevede che Landini sia il segretario di tutti ma – per la prima volta nella storia della Cgil – avrà due vicesegretari: lo sfidante riformista Vincenzo Colla e una donna, o Tania Scacchetti … Continua

L’Academy promuove Netflix, tappeti rossi per lo streaming

Il Manifesto 

Alla fine Netflix ce l’ha fatta nonostante le critiche, i malumori, gli sbarramenti è riuscita a imporsi trionfalmente a Hollywood conquistando dieci nomination per Roma, e anche la nomination per la migliore sceneggiatura non originale a The Ballad of Buster Scruggs di Ethan e Joel Coen. Sembra quasi un paradosso, specie visto da qui, il tappeto rosso steso dall’Academy al colosso dello streaming che del «cinema», inteso come sala, è uno dei «nemici» maggiori. Certo i tempi sono cambiati e … Continua

«BlackKklansman», per Spike Lee finalmente le nomination più ambite

Il Manifesto 

Nel 2016 era stato proprio Spike Lee uno dei principali promotori della campagna di boicottaggio degli Oscar passata alla storia con lo slogan OscarsSoWhite, e che denunciava la mancanza di nomination african american. Il regista di Fa’ la cosa giusta è inoltre uno dei filmmaker afroamericani più ingiustamente snobbati dall’Academy in una lunghissima storia di mancati riconoscimenti nei confronti di registi, attori e «artigiani» del cinema non bianchi. Le nomination di quest’anno a miglior film e... Читать дальше...

Oscar 2019, tutte le nomination

Il Manifesto 

A seguire l’elenco completo delle nomination agli Oscar 91. La cerimonia si terrà a Los Angeles il 24 febbraio Miglior film:  A Star is Born BlacKkKlansman Black Panther Bohemian Rhapsody La favorita Green Book Roma Vice Miglior regia Adam McKay, Vice Alfonso Cuarón, Roma Pawel Pawlikowski, Cold War Spike Lee, BlacKkKlansman Yorgos Lanthimos, La favorita Miglior attore protagonista Bradley Cooper, A Star Is Born Christian Bale, Vice Rami Malek, Bohemian Rhapsody Viggo Mortensen, Green Book Willem Dafoe... Читать дальше...

«Adrian» show e quei racconti non comunicanti

Il Manifesto 

Erano anni che Adriano non appariva in tv. Quindi tutto va pianificato per non perdersi neppure un fiato della nuova incursione dell’ultraottantenne rocker meneghinpugliese. Videoregistrazione oltre la mezzanotte annunciata, con lui non si sa mai, in attesa del prologo teatrale e del successivo cartoon. Ecco che si comincia: Natalino Balasso strepita, poi pubblicità, poi finalmente studio. Molti dei presunti protagonisti si sono dati. Sono rimasti Nino Frassica con le sue geniali capriole verbali, affiancato dal fedelissimo Francesco Scali. Читать дальше...



Margarethe Von Trotta: «Il mio sguardo su Rosa L.»

Il Manifesto 

«Non faccio differenza fra un film ’politico’ e uno che non lo è: tutto è politico, ma anche legato alla mia persona. Per raccontare una storia non scelgo l’argomento, ma un personaggio con cui ’confrontarmi’ e che possibilmente mi insegni qualcosa». Lo spiega Margarethe Von Trotta alla Casa del Cinema di Roma, dove ha incontrato il pubblico per una «lezione di cinema» promossa dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in occasione del centenario dell’omicidio, il 15 gennaio 1919... Читать дальше...

Antonio Rezza e Flavia Mastrella «sotto sfratto»

Il Manifesto 

Per stamattina alle ore 11 è annunciato lo sgombero forzato dai locali che raccolgono i trentacinque anni di attività di Antonio Rezza e Flavia Mastrella che hanno ricevuto la scorsa estate il Leone d’oro alla carriera per il Teatro e sono apprezzati internazionalmente tranne che a Nettuno dove risiedono. Il comune di Nettuno, commissariato, vuole rientrare in possesso dei locali di uno stabile storico adiacente alla parrocchia della Divina Provvidenza che ospita anche le attività di altre associazioni... Читать дальше...

Marcel Azzola, addio al re della fisarmonica

Il Manifesto 

Morto a 91 anni il musicista francese ma di origini italiane – i genitori erano bergamaschi – Marcel Azzola. Era considerato il re della fisarmonica ed ha accompagnato a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, le icone della musica leggera e d’autore d’oltralpe come Yves Montand, Gilbert Bécaud, Juliette Gréco, Jacques Brel, Edith Piaf. Edith Piaf, Georges Brassens e i jazzisti Django Reinhardt e Stéphane Grappelli. Nel corso della sua lunga carriera ha saputo destreggiarsi perfettamente... Читать дальше...

Juan Octavio Prenz, da Ensenada al mondo grande

Il Manifesto 

Non è un caso che nello stemma di Ensenada, tra La Plata e Buenos Aires, ci sia un «tre alberi» con le vele ammainate, fermo a poca distanza dalla costa: l’insenatura del Rio della Plata, dalla quale la cittadina prende il nome, è stata per secoli approdo di imbarcazioni d’ogni tipo, dai vascelli inglesi durante la tentata invasione del 1806, fino alle navi schiaviste. In vista di quel porto è nato nel 1932 Juan Octavio Prenz, uno dei più appartati … Continua

Nella precarietà dell’esistere, tra biciclette e rammendi simbolici

Il Manifesto 

Paolo Fabrizio Iacuzzi torna nelle librerie col suo sesto libro, Folla delle vene (Corsiero, pp. 80, euro 13) con nota critica di Pasquale Di Palmo, dove – come nei precedenti – un colore, questa volta il rosa, permea uno spazio, una memoria. Il colore dice Iacuzzi: «innesca un’antropologia privata alla luce di un’antropologia maggiore»; con la sua complessa simbologia, segue tutti i lavori del poeta a cominciare dal bianco di Magnificat (1996), opera già recensita da Giudici, sino ad arrivare …... Читать дальше...

Guido Rossa, operaio, sindacalista e appassionato di democrazia

Il Manifesto 

Il 24 gennaio del 1979 Guido Rossa venne ucciso a Genova dalle brigate rosse. Era un operaio, un sindacalista, un comunista italiano. Un uomo forte, coraggioso e intransigente nei suoi ideali. Un appassionato alpinista e un normale padre di famiglia. Fece il suo dovere: segnalò le iniziative di propaganda e le attività dei terroristi nella fabbrica dove lavorava e militava politicamente come iscritto del Pci. Volle rompere ogni sorta di ambiguità a copertura dei violenti, che anche in una parte …... Читать дальше...

Camusso dà l’addio alla segreteria: «Unità non è dualità»

Il Manifesto 

Un’ora e mezza di relazione per dare l’addio alla segreteria generale, ma «non alla Cgil». Collana col ciondolo a forma di quadrato rosso e maglietta femminista con la scritta «Belle ciao», Susanna Camusso saluta emozionata («non fatemi commuovere»), applaudita da una platea che in teoria dovrebbe essere divisa ma che le regala un abbraccio sincero. OTTO ANNI ALLA GUIDA della confederazione si chiudono con un discorso senza sconti e sviolinate che delinea la Cgil del futuro con la sottolineatura... Читать дальше...

Referendum propositivo, ancora modifiche

Il Manifesto 

La previsione in Costituzione di un organo terzo che dovrà valutare se il referendum propositivo si dovrà tenere anche nel caso in cui il parlamento approvi una legge sullo stesso argomento. E poi una sorta di par condicio informativa tra il testo che andrà al referendum, quello cioè del comitato promotore, e la legge approvata dalle camere che resterà sullo sfondo in attesa dell’esito della consultazione popolare. Sono le due ulteriori modifiche al testo di riforma costituzionale accolte ieri dalla... Читать дальше...

Hartz IV, il modello di elemosina sociale che piace ai grillini ma non ai tedeschi

Il Manifesto 

Successo italiano e fallimento tedesco. Emerge, lontano dai riflettori sul reddito di cittadinanza del ministro Luigi di Maio, la crisi del suo modello di riferimento che qui nessuno è disposto a salvare. L’Hartz IV «rappresenta il passato» servito solo, finora, a moltiplicare la precarietà e a sottoporre a umiliazione quotidiana 4 milioni di beneficiari sottomessi alla «dittatura dell’aiuto sociale», per dirla con le parole della Linke. Politicamente il sussidio è «un cattivo esempio» perfino per... Читать дальше...

Sommossa ad Ofer, detenuti palestinesi contro misure Erdan

Il Manifesto 

Quasi 150 detenuti palestinesi sono stati feriti, tra intossicati dai gas lacrimogeni e feriti dai proiettili di gomma sparati dalle unità scelte delle guardie carcerarie intervenute per spegnere con la forza le proteste divampate tra domenica e lunedì nella prigione israeliana di Ofer. Una sommossa a tutti gli effetti, come non si registrava da tempo, che ha subito generato fermento nelle carceri dove sono rinchiusi migliaia di prigionieri politici, che Israele considera tutti “terroristi”. La protesta non è cessata. Читать дальше...

Gig economy, dal Piemonte la legge sui diritti

Il Manifesto 

Sono tuttaltro che lavoretti. Parte dal Piemonte una proposta di legge al Parlamento per normare la cosiddetta gig economy, riconoscendo i mestieri organizzati da piattaforme digitali come lavoro subordinato. Ieri il Consiglio regionale ha infatti approvato all’unanimità il documento presentato dal capogruppo di Leu Marco Grimaldi. «È la prima proposta normativa nazionale sulle piattaforme digitali e una delle prime proposte organiche su scala europea». La legge ridefinisce l’inquadramento dei lavoratori... Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

«Ты кого здесь уму-разуму учить собрался? Берега не путай», — Киркоров получил претензию от Тимати





Rss.plus
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




150 литров ухи сварят на фестивале «Москва — на волне. Рыбная неделя»

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

8-9 июня в Москве пройдет третья большая ежегодная конференция «Доходная Недвижимость 2024»

Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.




Lino Banfi fa reddito. L’alter ego di Di Maio per l’Italia all’Unesco

Il Manifesto 

Il ministero dell’interno sta lì, a due passi. Il Movimento 5 Stelle presenta il reddito di cittadinanza in una sala conferenze del quartiere Monti e la figura di Matteo Salvini, l’inquilino del Viminale, incombe. L’evento pare pensato per lanciare la campagna elettorale per le europee. Il reddito rappresenta il volto rassicurante del M5S. Che si materializza nella maschera di Lino Banfi. L’impacciato erotomane delle commedie scollacciate nell’immaginario collettivo è ormai diventato il più ecumenico Nonno Libero. Читать дальше...

Salute mentale, la parola alla Consulta

Il Manifesto 

Questa attuale è una stagione crudele in cui domina il diritto penale dell’emotività. Esso alimenta equivoci. Il più pericoloso risiede nell’equazione tra certezza della pena ed esecuzione della misura privativa della libertà in carcere. Eppure, chi conosce il carcere per ragioni professionali o di studio sa che la pena intramuraria è criminogena. Determina spinte antitetiche rispetto al comando dell’articolo 27 della Costituzione, secondo cui le pene devono tendere alla rieducazione del condannato. Читать дальше...

«Simmo ggente ’e core». De Magistris organizza la solidarietà spontanea

Il Manifesto 

Nei giorni in cui Sea Watch e Sea Eye erano bloccati nel Mediterraneo con i naufraghi a bordo senza un porto di attracco, il comune di Napoli il 4 gennaio lanciò un appello per raccogliere aiuti: in 24 ore arrivarono 3.376 mail, 1.769 dal capoluogo partenopeo, con offerte di alloggio, mediazione linguistica e formazione, in 216 misero a disposizione la barca per recuperali al largo e farli entrare in porto. E poi vestiario, sostegno economico e medico. Le offerte sono … Continua

Mindanao, referendum storico per l’autonomia del Bangsamoro. Con l’ok di Duterte

Il Manifesto 

Da ieri mattina nell’arcipelago del Mindanao, Filippine meridionali, è in corso lo spoglio dei voti di un referendum storico. Lunedì 21 gennaio i quasi tre milioni di filippini residenti nell’arcipelago a maggioranza musulmana sono stati chiamati alle urne per confermare o bocciare la proposta di autonomia regionale avanzata dall’esecutivo di Manila. La creazione della regione autonoma del Bangsamoro (la nazione dei «moro», nome che i colonizzatori spagnoli diedero alla popolazione indigena del Mindanao)... Читать дальше...

Protesta contro l’Isds e lo strapotere delle multinazionali

Il Manifesto 

Soliti vip, con qualche volto nuovo anche da casa nostra, solite ricette, stessa vecchia crisi, ma più grave dal punto di vista del clima e della povertà: il World economic forum si è incontrato a Davos e detterà l’agenda politica a eletti di tutto il mondo, Europa e Italia comprese. Ma sanno farlo anche in altri modi, come inserire penali e clausole arbitrali nei trattati commerciali e sugli investimenti. Investor to State Dispute Settlement (ISDS), Investment Court System (ICS) e … Continua

Lo sfacelo libico conviene solo ai nemici dell’Europa

Il Manifesto 

Probabilmente è futile chiedere uno sforzo di meningi ad un Paese in cui i due leader della maggioranza attribuiscono le stragi di migranti l’uno alla Francia e l’altro alle Ong. Ma proprio il maremoto della cialtroneria dovrebbe imporre all’opposizione un pensiero affilato e coerente, quando occorra capace di proposte inaudite. O perlomeno disponibile ad affrontare le domande note ai lettori del manifesto, dell’Avvenire, dell’Espresso, ma tralasciate dal moderatismo anche durante i suoi empiti di indignazione. Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Песков: Война с Россией нанесет урон собственным интересам стран НАТО



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России