Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 29.01.2019

Cédric Herrou: «Un popolo degno lotta per le persone»

Il Manifesto 

Dopo l’anteprima internazionale a Cannes e un passaggio al Biografilm fest di Bologna, esce nelle sale italiane il 31 gennaio il documentario Libero di Michel Toesca (distr. I Wonder Pictures). Il film è ambientato in valle Roja, tra la Francia e l’Italia, dove vive Cédric Herrou, l’agricoltore solidale che a lungo ha accolto i migranti nella sua terra fornendo loro vitto, alloggio, assistenza legale e passaggi in auto. Toesca traccia un ritratto di Herrou e della sua opera senza eccessi … Continua

«La favorita», l’idiozia tragicomica del potere alla corte d’Inghilterra

Il Manifesto 

Appare lampante, e come un’antifona già all’inizio del film, lo scarto apportato da Lanthimos nella Favorita rispetto al suo cinema: una normalizzazione della narrazione, dei suoi schemi, e un umorismo più diretto, meno straniante di quello di altri suoi film, quando non si tratta di vera e propria comicità, fulminante, come nella scena in cui Abigail (Emma Stone) si presenta per la prima volta davanti a sua cugina Sarah (Rachel Weisz) per elemosinarne una qualche mansione a corte, che non … Continua

Quel tocco di classico che non convince

Il Manifesto 

In un unico concerto quattro composizioni di carattere accademico di tre autorevolissimi protagonisti – per di più rappresentanti di tre generazioni diverse – della più audace avanguardia afroamericana di matrice jazzistica. Se poi assai qualificati sono gli interpreti, del Ensemble Intercontemporain, direttore Ilan Volkov, e di prestigio sono la sede e il contesto, la Salle des concerts della Cité de la musique e la stagione 2018-19 della compagine creata nei settanta da Pierre Boulez, la serata... Читать дальше...



L’italianetto modificato dell’ «Esci il cane» e «Scendi la valigia»

Il Manifesto 

Nei giorni scorsi c’è stata un po’ di maretta attorno a espressioni come «Scendi il cane» o «Esci il bambino». Interrogata da alcuni italiani, in un primo momento è sembrato ai lettori più frettolosi che l’Accademia della Crusca avesse sdoganato l’uso transitivo sempre e comunque di quattro verbi di moto, ovvero sali, scendi, entra ed esci. L’autorevole accademia non ha mai promosso quell’uso a livello della lingua comune, ma lo ha solo analizzato dicendo che alcuni vocabolari, fra cui il … Continua

Palazzo dei Diamanti, un caso irrisolto

Il Manifesto 

Il Palazzo dei Diamanti di Ferrara fu progettato da Biagio Rossetti nel 1493, terminato nel 1503. Nel 1842 il Comune lo acquistò per ospitare la pinacoteca e l’ateneo civico. L’edificio divenne nel tempo un centro culturale di alto livello. Nel 2017 l’amministrazione comunale ha indetto un concorso di progettazione in due fasi per ampliarlo e risolvere il problema di collegamento tra alcune sue parti, anche con l’inserimento di quei servizi accessori necessari a un museo contemporaneo. A VINCERE... Читать дальше...

La vocazione globale del capitalismo

Il Manifesto 

La globalizzazione è un fenomeno irreversibile nonostante le forti tendenze di un ritorno alla dimensione nazionale nel governo dello sviluppo economico. Ma anche se tali tendenze prevalessero non ci sarebbe nessun ritorno al passato perché è stata proprio l’azione di alcuni stati-nazione a favorire la costituzione di una economia mondiale. Assistiamo, dunque, alla nota polarità tra la vocazione globale del capitalismo e una dimensione locale, nazionale del governo politico di tale processo. SIGNIFICATIVO... Читать дальше...

La maledetta domenica

Il Manifesto 

Centinaia di persone si sono raccolte anche quest’anno nel quartiere di Creggan a Derry, Irlanda del Nord. Da qui il 30 gennaio 1972 partì una grande manifestazione in risposta agli arresti di massa della polizia inglese. Il clima si stava surriscaldando e la stagione che poi sarebbe stata ribattezzata Troubles, ossia il Conflitto, era appena cominciata. «Al tempo erano finite in carcere già decine e decine di persone, internate nei campi di prigionia senza che le autorità dovessero giustificare... Читать дальше...

Offensiva azzurra contro Salvini. E sul caso Diciotti la Lega avverte i 5S

Il Manifesto 

Come spesso capita è una concatenazione di circostanze in parte fortuite che fa emergere in piena luce le sofferenze e le divisioni di Forza Italia. La mossa a sorpresa di Stefania Prestigiacomo è il risultato di spinte diverse. C’è sicuramente la necessità di uscire dal cono d’ombra in cui l’ex ministra è finita, ma anche la pressione della sua città, Siracusa, dove tutti chiedono di mettere fine al calvario dei profughi della Sea Watch. Non è questione di schieramenti politici. … Continua



Trivelle, si passi dalle parole ai fatti: «No» per costruire

Il Manifesto 

Diciotto mesi per fermare la deriva petrolifera del nostro mare. Non sono molti ma il Governo non può permettersi di mancare questo obiettivo. Fermare le attività di ricerca e estrazione di petrolio dai fondali marini è un passo dirimente per un piano energia e clima coerente con l’urgenza che il cambiamento climatico ci impone. Sbagliato e strumentale leggerlo come l’ennesimo «No», come è stato fatto nel dibattito dei giorni scorsi, visto che rappresenta un passaggio fondamentale per dire «Sì» ad... Читать дальше...

Ma la nuova Raidue di Freccero non è Telekabul

Il Manifesto 

Ho l’impressione che le polemiche sulla nuova Raidue targata Freccero, ricalchino un po’ certe contese culturali dei tempi di Telekabul, seguano cioè la stessa dinamica: Freccero fa la Telekabul del fenomeno pentaleghista mandando in onda lo speciale su Grillo, intitolando programmi “Povera patria”, facendo professione di sovranismo. Quando alla Rete3 fu affibbiato il famoso soprannome, l’appellativo ebbe un immeritato successo. Immeritato perché si intendeva confinare e ridurre il Tg3 di Sandro... Читать дальше...

Moavero Milanesi: con Israele cooperazione stretta in ogni campo

Il Manifesto 

La visita di Enzo Moavero Milanesi in Israele, che segue quella fatta a dicembre da Matteo Salvini, ha confermato che il governo M5S-Lega intende continuare la linea dei precedenti esecutivi per strette relazioni, in ogni aspetto, con lo Stato ebraico. Ieri il ministro degli esteri italiano, al suo secondo giorno di visita ufficiale, ha ribadito l’amicizia tra Italia e Israele ricordando che il 6 febbraio cade il settantesimo anniversario del riconoscimento di Israele da parte di Roma e che la …... Читать дальше...

Israele subito con Guaido, arabi spaccati su Maduro

Il Manifesto 

Nessuna sorpresa. Si può riassumere così l’atteggiamento dei paesi del Medio oriente verso il tentativo di golpe che gli Usa e i suoi alleati stanno cercando di realizzare in Venezuela per abbattere il presidente Nicolas Maduro e sostituirlo con il suo avversario Juan Guaido. Lo scomparso Hugo Chavez era stato aperto sostenitore dei diritti dei palestinesi e critico delle politiche israeliane e di quelle statunitensi nella regione. E altrettanto si è mostrato Maduro. Non meraviglia che Israele, stretto... Читать дальше...

Quota 100, la Fornero rimane (quasi) tutta

Il Manifesto 

Ora che il decreto è stato controfirmato si può confrontare Quota 100 con le promesse contenute nel «contratto del governo del cambiamento». Il capitolo 17 a pagina 33 recitava roboante: «Stop legge Fornero» mentre la riforma più odiata dai lavoratori rimane quasi tutta, specie per giovani e precari. In esplicito nel testo si prometteva «fin da subito la possibilità di uscire dal lavoro quando la somma dell’età e degli anni di contributi è almeno pari a 100», senza altre condizioni. … Continua

Gran Bretagna, lavoratori poveri in trappola

Il Manifesto 

In Italia sono poco conosciute le tecniche di controllo e gestione dei lavoratori poveri adottate in Europa, e negli Stati Uniti, almeno dagli anni Novanta del secolo scorso. Anche per questo il governo Cinque Stelle-Lega riesce a sostenere, quasi senza contraddittorio, che un sussidio vincolato a condizioni molto restrittive, a otto ore di lavoro gratuito a settimana e agli sgravi per le imprese sia davvero un «reddito di cittadinanza». Il ministro del lavoro Luigi Di Maio (M5S) ha sostenuto che... Читать дальше...

Trump scende a patti con i Talebani, c’è l’intesa per il ritiro Usa

Il Manifesto 

«Abbiamo una bozza d’accordo, ma non ancora un accordo vero e proprio. Progressi significativi, ma rimane ancora molto da fare». Zalmay Khalilzad, inviato per l’Afghanistan del presidente Usa Donald Trump, rivendica con prudenza l’esito dei colloqui avuti a Doha con alcuni esponenti del movimento talebano. Dopo sei giorni consecutivi di discussioni intorno allo stesso tavolo c’è una bozza di accordo per terminare la lunga e sanguinosa guerra afghana. POCHI MA ESSENZIALI I PUNTI discussi. Il primo... Читать дальше...

«Il fermo dei minorenni sulla nave è un caso senza precedenti»

Il Manifesto 

«Il fermo di minorenni su una nave è un caso senza precedenti, mai successo prima. È una situazione complessa, stiamo lavorando per trovare una soluzione: certamente i minori devono sbarcare». Da anni impegnata proprio sul fronte dei minori stranieri non accompagnati che giungono nelle coste italiane, l’avvocato Carla Trommino è stata la prima persona a segnalare cosa stava accadendo sulla Sea Watch, la nave della ong tedesca costretta in rada a Siracusa con 47 migranti a bordo ormai all’estremo... Читать дальше...

Povertà e ancora bombe, Derry non trova pace

Il Manifesto 

Appare oramai assodato che il terreno più fertile per la propaganda dei dissidenti repubblicani in Irlanda del Nord sia la città di Derry. Forse per la sua storia, forse per il Bloody Sunday, o forse perché è lì che ha messo radici il movimento per i diritti civili. Quella che appare come una escalation della situazione, a ridosso delle fratture previste del Brexit, è dovuta principalmente al fatto che tanti giovani, nati e vissuti durante il periodo del Peace Process, … Continua

Fratoianni (Si): «Un governo di buffoni e arroganti, soluzioni zero, ormai è chiaro a tutti»

Il Manifesto 

«Non abbiamo violato nessuna norma, al contrario di quello che dice Salvini. Oggi (ieri, ndr) alle 11 è stato pubblicato da parte della Guardia Costiera di Siracusa l’annuncio di un’ordinanza restrittiva per l’avvicinamento alla Sea Watch. Quindi non c’era nessun divieto di salire a bordo. Poi sono saliti anche i parlamentari del Pd. Quindi quest’ordinanza è una ridicola pezza a colori per accusarci di violazioni inventate. Noi parlamentari svolgiamo un’attività ispettiva, è un nostro diritto anzi un nostro dovere». Читать дальше...

+Europa, Della Vedova vince. Ora inizia la nuova battaglia

Il Manifesto 

È finito tra i fischi, le recriminazioni e le accuse il primo congresso di +Europa, il cartello elettorale nato dalla fusione dei Radicali Italiani e del Centro Democratico di Bruno Tabacci che ora prova a trasformarsi in un soggetto politico vero e proprio. Il segretario eletto è Benedetto Della Vedova, che ha raccolto quasi 1.300 voti su poco più di 2000 partecipanti, staccando Marco Cappato (700) e Alessandro Fusacchia (320). È la vittoria di Tabacci, entrato in +Europa alla vigilia … Continua


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
РЭС

«Россети Новосибирск» продолжает конструктивный диалог с бизнесом по вопросам подключения к электрическим сетям




Росгвардейцы огнем из стрелкового оружия уничтожают беспилотники ВСУ

Союзники и партнеры России. Будет ли новая жизнь у Моста Дружбы

Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

МАЗ Х представила Беларусь. Гибридный тягач МАЗа с запасом хода 3 000 км представили на выставке в Москве




«Non siamo pesci», la solidarietà va in piazza Montecitorio

Il Manifesto 

Composti, quasi silenziosi, sotto gli ombrelli e dietro il cartellone «Unica soluzione, l’attracco» ancorato alla recinzione di piazza Montecitorio, si sono radunati a drappelli in un migliaio circa, ieri sera, chiamati a raccolta dalla petizione «Non siamo pesci» lanciata da Luigi Manconi, dalla sua associazione A buon diritto e dai Radicali italiani, oltre a un elenco di scrittori e personalità dello spettacolo e della cultura, come il regista Gabriele Muccino che si dice molto confortato dalla riuscita dell’appello. Читать дальше...

I ferrovieri contro un dirigente del ministero: rifiuta di darci gli atti

Il Manifesto 

Un «vero e proprio muro di sbarramento» sulla strage di Pioltello. Ad un anno dal deragliamento che costò la vita a 3 donne e ferì 46 altre persone, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) delle ferrovie denunciano il comportamento del dirigente della Digifema, l’Uffico investigativo del ministero dei trasporti sugli incidenti ferroviari, Fabio Croccolo. «Il dirigente – denunciano i ferrovieri -ha ripetutamente negato ai nostri Rls l’accesso alle informazioni disponibili, così come previsto dalla legge. Читать дальше...

Boccia con i sindacati: ora patto per il lavoro

Il Manifesto 

Sebbene molto più vicino alle imprese – basti pensare al Reddito di cittadinanza che si trasforma in sgravi sulle assunzioni – che ai lavoratori, questo governo riesce a scontentare anche Confindustria che rilancia un fronte comune con i sindacati. Ripassando il solco già tracciato da Maurizio Landini, ieri è stato il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia a parlare di tempi «maturi per costruire un vero Patto per il lavoro insieme a Cgil, Cisl e Uil». SI TRATTEREBBE DI AMPLIARE «il … Continua

Zingaretti e la carica degli ex. Grande freddo con l’ala sinistra

Il Manifesto 

Un segretario eletto, Nicola Zingaretti, che fa «come Landini nella Cgil», e cioè che in nome dell’unità del partito offre il ruolo di vice allo sfidante perdente, Maurizio Martina. Un «padre nobile», l’ex premier Paolo Gentiloni, capo di un governo bocciato sonoramente dagli elettori, che veleggia verso la figura di presidente del Pd e fa il grande tessitore insieme a Carlo Calenda: obiettivo, tenere fuori dal nuovo gruppo dirigente Renzi e i renziani stretti. Ma anche e soprattutto smorzare, imbrigliare... Читать дальше...

Caos semplificazioni. Il senato gira a vuoto, decreto dimezzato

Il Manifesto 

Di Maio ha voluto chiamarlo decreto Semplificazioni ma sta avendo una sorte parecchio complicata. Rischiava persino di decadere, dopo che Lega e 5 Stelle erano arrivati a uno scontro sulle trivellazioni in mare, poi risolto con un compromesso che lascia le cose più o meno come sono ma consente ai due partiti di dire di aver avuto ragione. Ieri il testo ha dovuto subire una pesante amputazione. Da decreto «ombibus» è diventato un decreto «a contenuto plurimo», sfumatura lessicale che … Continua

Memoria e cultura, ovvero noi con gli altri

Il Manifesto 

Mi dev’essere già capitato di dire che non amo le «giornate della memoria», tuttavia credo di comprendere bene le ragioni che le motivano, massimamente quelle che si riferiscono a eventi della storia che dobbiamo fare veramente di tutto per continuare a conoscere e non dimenticare. È certamente il caso del ricordo delle persecuzioni naziste e fasciste contro gli ebrei, e altre categorie di «diversi», e di tutto quello che si trascinano dietro fino ai nostri giorni. Ho guardato appesi in … Continua



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Булат Окуджава

Музыка и стихи: концерт к 100-летию со дня рождения Булата Окуджавы состоится в Троицке




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России