Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 25.01.2019

Lo “smart hotel” di Alibaba

Il Manifesto 

L’albergo high tech di Alibaba ad Hangzhou, in Zhejiang. Anche l’azienda di Jack Ma è particolarmente attiva in tutto quanto riguarda automazione e AI. Questo hotel è solo un esempio dei tanti campi di applicazione per il progetto “Made in China 2025”. L’AI costituisce la base del progetto “Made in China 2025”, il piano con cui la Cina punta a diventare una potenza tecnologica, in grado di esportare prodotti tecnologici ad alta innovazione. Si tratta di un processo che coinvolge … Continua

«The Dead Nation», i frammenti della Storia contro l’oblio

Il Manifesto 

L’immagine parziale «imprigionata» da una fotografia restituisce la frammentarietà di una storia impossibile da ricostruire nella sua interezza: il genocidio degli ebrei, le voci, le persone, le famiglie cancellate, la strada dell’oblio deliberatamente intrapresa dalla Romania – e non solo – nei confronti dei crimini commessi durante l’epoca nazista e ancora prima, in un odio che affonda le sue radici nei secoli. Ed è attraverso le fotografie che Radu Jude con il suo The Dead Nation (2017) – CineAgenzia... Читать дальше...

«Creed II», il tempo dell’eroe operaio

Il Manifesto 

Sylvester Stallone ha sempre saputo cosa faceva. E perché. Anche quando magari i risultati non erano all’altezza delle sue aspettative di regista e interprete. All’altezza di Rocky IV, il capitolo più fustigato della saga, l’attore e regista era considerato alla stregua di un megafono reaganiano. Lui, invece, guardava già avanti. Perché dietro al guantone a stelle e strisce che si scontra come un meteorite nello spazio profondo della guerra fredda con quello della falce e martello, c’era un cineasta... Читать дальше...



Due ragazzi innamorati a Harlem contro il razzismo e l’ingiustizia

Il Manifesto 

Atteso con grande curiosità, dopo l’Oscar di due anni fa, il nuovo film di Barry Jenkins sembra decisamente un oggetto di retroguardia nell’anno di Black Panther, di Sorry to Bother You e dello Spike Lee di Black KKKlansman; senza contare le due stagioni di Atlanta. Il REGISTA di Moonlight vira sul film d’epoca, adattando il penultimo romanzo di James Baldwin, ambientato nella Harlem degli anni settanta. Quel feeling ripulito, addomesticato, quasi leccato, che correva già nel dna di Moonlight, è... Читать дальше...

Jonas Mekas e la scoperta dell’io in Giappone

Il Manifesto 

LA SCOMPARSA di Jonas Mekas ha avuto una forte risonanza anche qui in Giappone, specialmente negli ambienti più vicini al cinema sperimentale o d’avanguardia, quelli che nel corso della seconda metà del secolo scorso cioè si sono sviluppati anche grazie all’influenza ed all’esempio tracciato all’autore di Lost Lost Lost. Il rapporto fra la scena underground giapponese e quella americana durante gli anni sessanta, specialmente quello che succedeva a New York, con il flusso di artisti e cineasti da... Читать дальше...

L’esilio sistematico dell’umanità «in eccesso»

Il Manifesto 

Utilità e razionalità ma anche legittimità e, soprattutto, necessità sono termini che si accompagnano alla storia del campi di concentramento, così come allo sterminio di massa. Alla logica concentrazionaria, infatti, si lega non un difetto di norme bensì una loro produzione nell’ottica dell’«eccezione». Laddove è condizione di eccezione quella in cui vige un diritto che si presenta come «rivoluzionario», ossia capace di dare delle risposte innovative, dirette, immediate e quindi rassicuranti, a domande impellenti... Читать дальше...

Un puzzle sentimentale del Nicaragua

Il Manifesto 

Un anno fa, il 25 gennaio, si spegneva a Managua a 93 anni la poeta nicaraguense-salvadoregna Claribel Alegría. Aveva ricevuto appena due mesi prima il prestigioso Premio Regina Sofia per la Poesia Iberoamericana. E lì a Madrid aveva potuto festeggiare anche il contemporaneo annuncio che nell’aprile successivo sarebbe toccato a Sergio Ramirez (ex vicepresidente durante tutta la Rivoluzione Popolare Sandinista) di essere insignito del Premio Cervantes. In soli cinque mesi al Nicaragua venivano attributi... Читать дальше...

A Guaidó il sostegno non manca. L’esercito però sta con Maduro

Il Manifesto 

Con l’autoproclamazione a presidente ad interim del 35enne ingegnere industriale Juan Guaidó e il suo immediato riconoscimento da parte di Trump, è forte il rischio che il Venezuela abbia superato il punto di non ritorno. Non è la prima volta, in realtà, che gli Stati uniti si precipitano a riconoscere un presidente usurpatore: era successo anche l’11 aprile del 2002 con il golpista Pedro Carmona, rimasto al potere 47 ore e poi arrestato. Ma la situazione, oggi, si presenta assai … Continua



Fracassi (Cgil): «Ora serve collegialità, e non solo di facciata»

Il Manifesto 

«Questo è il tempo del noi e deve essere anche il tempo delle donne, delle compagne». Gianna Fracassi, 52 anni, è stata appena eletta vicesegretaria della Cgil. Aretina, poco conosciuta al grande pubblico, ma molto stimata dentro l’organizzazione, ha una storia complementare a quella di Landini. Laureata in giurisprudenza, ha lavorato a lungo come maestra nei paesini della montagna aretina, Chiusi della Verna e Subbiano. Il suo percorso sindacale inizia proprio da queste esperienze lavorative, nella... Читать дальше...

Autonomie regionali, 5 Stelle verso il suicidio politico

Il Manifesto 

M5S fa salire la temperatura social e mediatica. Ma con robetta buona al più per reagire ai sondaggi in calo cercando consensi facili sul fronte interno, magari con mosse da dilettanti allo sbaraglio che rischiano alla fine di far danno. Solidarietà ai gilet gialli, frecciate a Macron, viaggi in tandem Di Maio-Di Battista, attacchi a spese e indennità dell’euro-parlamento, da ultimo il franco africano, la voglia colonialista di Parigi. Probabilmente la rinnovata intesa Francia-Germania basta e avanza... Читать дальше...

I 5S trovano l’accordo con la Lega: le trivelle non si fermano

Il Manifesto 

Lega e Cinque stelle raggiungono un accordo sulle trivellazioni che, in poche parole, dice questo: per il momento la ricerca di gas e petrolio nel nostro Paese è sospesa; tra diciotto mesi si vedrà. L’EMENDAMENTO AL DDL di conversione in legge del decreto semplificazioni prevede, infatti: 1) che entro diciotto mesi dovrà essere approvato un piano che stabilisca dove sia possibile cercare ed estrarre (e dove no); 2) che il piano dovrà essere adottato dal Ministro dello sviluppo economico previa …... Читать дальше...

Meno contratti a termine, più richieste di disoccupazione

Il Manifesto 

È ancora scontro sugli effetti del «decreto dignità», il provvedimento del governo gialloverde che ha realizzato una manutenzione dei contratti a termine, portando il tetto massimo dei rinnovi da 36 a 24 mesi e la causale dopo i primi 12 mesi. L’osservatorio sul precariato dell’Inps ieri ha registrato la crescita dei contratti a tempo indeterminato (più 231 mila unità nei primi undici mesi del 2018), mentre quelli a termine sono calati (51.131 unità), dopo la frenata di agosto, mese nel … Continua

Da Juan Carlos al socialista Pedro Sánchez, la Spagna resta anti chavista

Il Manifesto 

Molte telefonate dall’Europa per Juan Guaidó ieri. Di appoggio e grande stima, come quella del premier spagnolo, Pedro Sánchez (nella foto). Socialista, ma in perfetta linea di continuità con il governo Rajoy, la casa reale e il quotidiano El Pais nella sua ostilità al Venezuela chavista, Sánchez si è complimentato per il «grande coraggio» dimostrato da Guaidó. Esulta anche il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, con toni molto meno sfumati di quelli usati la sera prima dalla responsabile... Читать дальше...

Salvini non poteva bloccare la Diciotti, «va processato»

Il Manifesto 

Sul «caso Diciotti», Matteo Salvini ha abusato del suo potere. Per questo motivo, sostiene il Tribunale dei ministri di Catania, va processato. Per i giudici, che hanno avanzato al Senato la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del capo della Lega (e senatore), il ministro dell’Interno non poteva bloccare, come ha fatto, per cinque giorni i 177 migranti impedendogli di scendere dalla nave, ormeggiata nel porto di Catania. Ponendo «arbitrariamente il proprio veto all’indicazione del Pos (Place of safety... Читать дальше...

La Cgil fa la cosa giusta

Il Manifesto 

Tra rituali d’ordinanza (il conclave notturno) e etichette d’antan (il riformista e il movimentista), alla fine il XVIII congresso della Cgil, eleggendo Maurizio Landini segretario, ha scelto un leader popolare, credibile e rappresentativo. L’essere stato prima di tutto un operaio non è una credenziale secondaria. L’essere diventato il segretario della Fiom ne ha segnato la formazione sindacale. E l’essersi poi «laureato» con la tesi vincente della battaglia per i diritti dei lavoratori di Pomigliano contro la Fca di Marchionne... Читать дальше...

Piemonte, la fanta alleanza Pd-Fi in nome della Tav

Il Manifesto 

In Piemonte si avvicinano le elezioni regionali. E, mentre gli schieramenti si definiscono e il Tav egemonizza il dibattito politico, aleggia un sondaggio segreto commissionato per valutare se una lista centrista Sì Tav – promossa da alcune delle organizzatrici delle due manifestazioni a favore della Torino-Lione, magari dal nome «L’Onda» – possa far nascere un’alleanza tra Forza Italia e Pd. Attualmente i due partiti, in crisi di consensi, sono su fronti opposti in Regione (i dem guidano la maggioranza)... Читать дальше...

Legittima difesa, la legge fermata da un errore

Il Manifesto 

Il 19 ottobre dell’anno scorso il senatore Andrea Ostellari, avvocato leghista e presidente della commissione giustizia, si presentò in tv brandendo un mattarello. Voleva con questo rivendicare la legge sulla legittima difesa, di cui era l’entusiasta relatore. Il giorno prima aveva commesso l’errore che costringerà adesso il provvedimento a tornare di nuovo al senato. Probabilmente rovinando la festa a Salvini, che aveva annunciato l’approvazione della legge entro febbraio. La commissione giustizia... Читать дальше...

Sea Watch nella tempesta, ma «i porti restano chiusi»

Il Manifesto 

Un ciclone mediterraneo con onde alte 7 metri, freddo, pioggia e raffiche di vento che spazzano il ponte: nel mezzo della burrasca, iniziata ieri, naviga Sea Watch 3 con equipaggio e 47 naufraghi salvati sabato scorso e nessun porto sicuro dove sbarcare. Per cercare riparo dalla tempesta, martedì la nave dell’Ong tedesca si è diretta verso Lampedusa, il giorno dopo ha provato a scansare il peggio mettendo la prua verso Malta, ieri hanno invertito i motori dirigendosi verso la Sicilia … Continua

Ilva, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia

Il Manifesto 

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha pubblicato la sentenza sull’accoglimento del ricorso presentato da 182 cittadini di Taranto contro lo Stato italiano nella vicenda Ilva, sui danni ambientali e sanitari prodotti dal siderurgico nel corso degli anni. Nel dispositivo si legge «che il persistente inquinamento causato dalle emissioni dell’Ilva ha messo in pericolo la salute dell’intera popolazione, che vive nell’area a rischio», evidenziando che «le autorità nazionali non hanno... Читать дальше...


Музыкальные новости
Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ




Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика




Strasburgo boccia l’Italia: «Aborto, discriminati donne e medici non obiettori»

Il Manifesto 

«Carenze nei servizi» per l’interruzione volontaria di gravidanza, «limitazioni di accesso», «disparità a livello locale», «discriminazione» delle donne e dei medici non obiettori di coscienza sottoposti ad «atti di molestia morale». Ancora una volta il Consiglio d’Europa bacchetta l’Italia perché, violando le sue stesse leggi, non garantisce alcuni diritti acquisiti dalle donne e pure dai lavoratori. Il Comitato europeo per i diritti sociali di Strasburgo ha pubblicato le decisioni prese riguardo... Читать дальше...

Trivelle, Salvini fa finta di aver perso. Il ministro Costa: «Primo passo»

Il Manifesto 

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa che sfida la maggioranza a sfiduciarlo, ma «io non firmo la valutazione di impatto ambientale» per le trivellazioni. Il decreto semplificazioni bloccato in commissione dal braccio di ferro tra 5 Stelle e Lega proprio sulle trivelle. E infine, nella notte, in un vertice con il premier Giuseppe Conte, Luigi Di Maio e Matteo Salvini che interviene solo per telefono, l’accordo sull’emendamento gialloverde approvato poi nella giornata di ieri. Salvini veste i panni... Читать дальше...

Comunismo «assassino»

Il Manifesto 

Sono completamente d’accordo con l’articolo di Luciana Castellina pubblicato il 18 gennaio su questo giornale. Non penso, tuttavia, che ci si debba stupire delle affermazioni di Salvini su Battisti «assassino comunista» e sulla lista di intellettuali «criminali ideologici» stilata da Veneziani. Salvini e Veneziani fanno semplicemente il loro mestiere e nella logica del mestiere che cos’altro potrebbero dire, quando l’obbiettivo è quello di far dimenticare che alla base dell’odierna barbarie ci sono le logiche che veramente contano... Читать дальше...

Il Viminale promette: «Famiglie e vulnerabili restano a Castelnuovo»

Il Manifesto 

Da Castelnuovo di Porto continuano a partire pullman diretti nelle regioni individuate dal Viminale: la distribuzione dei 305 richiedenti asilo che verranno trasferiti antro il 31 gennaio avviene tenendo conto della popolazione residente nei territori e sul numero dei richiedenti asilo già presenti. Tra le persone che da Castelnuovo non si muoveranno e quindi resteranno nel centro «in attesa di sistemazione per trovare una soluzione più comoda», fa sapere il Viminale, ci sono 18 nuclei familiari. Читать дальше...

Zambia, le voci dei bambini sono al «Riparo»

Il Manifesto 

Mthunzi è voci di bambini che ridono, Mthunzi è un pick up stipato da venti persone, Mthunzi è partite di calcio la cui parola fine viene messa solo dal tramonto del sole. MTHUNZI, «RIPARO» in lingua nyangja, è un centro di accoglienza per bambini di strada nato agli inizi del 2000 alla periferia di Lusaka all’interno di una zona semi-rurale dove si alternano villaggi contadini e quartieri popolari come Chikondano («luogo dell’amore reciproco»), un ex villaggio a luci rosse ora … Continua

Val Susa in corteo contro il decreto sicurezza

Il Manifesto 

La Val di Susa si schiera contro il decreto sicurezza. E sabato sarà in piazza ad Avigliana, a ridosso della Giornata della memoria, contro una legge che «discrimina l’uomo in base al luogo in cui è nato, compiendo uno strappo vigoroso ai principi della Costituzione». La manifestazione, con ritrovo alle ore 14 in piazzetta De Andrè, è promossa dai comuni di Vaie e di Avigliana, Recosol (la rete dei comuni solidali), Anpi Valle di Susa e Val Sangone, Chiesa Valdese … Continua



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт студии "Гармония"




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России