Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2019
1
2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 13.01.2019

Avviso ai lettori di Brindisi

Il Manifesto 

Nei prossimi giorni, per una ristrutturazione della distribuzione nella provincia di Brindisi, potreste non trovare sempre il manifesto in edicola. Se accade, potete scrivere a maniabbonati@ilmanifesto.it oppure telefonare allo 06 39745482 (lun-ven 9-17). Ci scusiamo per il disagio.

Strutture logiche delle nostre attuali forme di vita

Il Manifesto 

Tenendo conto di un suo importante libro pubblicato l’anno scorso da Quodlibet, Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà, Massimo De Carolis ha scritto ora una nuova corposa introduzione a Il paradosso antropologico Nicchie, micromondi e dissociazione psichica (Quodilibet, pp. 176, euro 16,00) a distanza di dieci anni dalla prima edizione: un saggio nel saggio che ripensa le tesi esposte allora – era il 2008, l’inizio della devastante crisi finanziaria. L’intento... Читать дальше...

Foucault regola i suoi conti con Marx

Il Manifesto 

Nel tardo pomeriggio di un mercoledì di marzo, pochi mesi prima di morire, Michel Foucault si congedò dall’aula in cui aveva appena pronunciato la sua ultima lezione dicendo: «Ascoltate, avevo delle cose da aggiungere sul quadro generale di queste analisi, ma insomma, è troppo tardi». Sono le parole con cui termina Il coraggio della verità e si conclude una vita, ma che in qualche modo potrebbero tornare a farsi sentire ancora oggi con l’uscita di Teorie e istituzioni penali (a … Continua



Prima che i romanzi vengano bruciati dalle serie televisive

Il Manifesto 

Nel libro quarto di Gargantua e Pantagruele, François Rabelais immagina che i suoi eroi, in procinto di approdare sull’isola di Messer Gaster (personificazione delle urgenze più impellenti dello stomaco), in un punto non meglio precisato del Mar Glaciale Artico si imbattano in un singolare fenomeno. Sopra la loro nave aleggiano parole sospese che, con il sopraggiungere dell’inverno, si sono congelate al contatto con l’aria, trasformandosi in oggetti muti: «Noi vi discernemmo parole d’azzurro, di nero, parole dorate. Читать дальше...

Jesi, ammalare i miti antichi

Il Manifesto 

Da oltre vent’anni Andrea Cavalletti restituisce all’attualità e alla discussione le opere di Furio Jesi. Le nuove edizioni a sua cura accompagnano il testo con introduzioni e note, e lo integrano con appendici in cui scritti e lettere dell’autore offrono un prezioso contesto. I singoli «libri» jesiani degli anni sessanta e settanta, come pure i carteggi e gli inediti che Cavalletti ha saputo trarre dalle carte del lascito, ricompongono via via un corpus saggistico che si muove fra etnologia e …... Читать дальше...

Esilio, totalitarismi, apartheid: scrittori e poeti a Stoccolma

Il Manifesto 

«Il ruolo dello scrittore non può separarsi da difficili doveri. Per definizione, non può mettersi al servizio di quelli che fanno la storia: è al servizio di quelli che la subiscono». Questa definizione di Albert Camus, tratta dal «discorso del banchetto» allestito in occasione del conferimento del Nobel nel 1957, può idealmente introdurre il volume, curato da Daniela Padoan, Per amore del mondo I discorsi politici dei Premi Nobel per la letteratura (Bompiani, pp. 592, € 18,00). Il titolo rimanda... Читать дальше...

Patricia Arquette, seduzione pericolosa nell’alta sicurezza

Il Manifesto 

Vera storia della rocambolesca evasione di Richard Matt e David Sweat dal Clinton Correctional Facility di Dannemora nello stato di New York, nel 2015, Escape at Dannemora (in Italia su Sky Atlantic e on demand) segna l’esordio di Ben Stiller come regista di serie. Già dietro la cinepresa dei Tropic Thunder e degli Zoolander (ma anche di Giovani carini e disoccupati e di I Sogni Segreti di Walter Mitty), l’attore/regista dà un’ottima prova in questo «true crime» che parte, appunto, … Continua

Il riuso di un secolo, in sessanta artisti

Il Manifesto 

Nel 1913 Marcel Duchamp realizza Ruota di bicicletta, una delle icone della nostra storia visiva. Sarà un’opera seminale, che segnerà un nuovo approccio che nei decenni successivi diventerà una delle possibilità linguistiche a disposizione dell’artista. Quella ruota di bicicletta, che l’artista aveva nel proprio studio, era stata riciclata: è questo il punto di partenza di ReUse, curata da Valerio Dehò, e ospitata fino al 10 febbraio a Treviso in più sedi (Museo Santa Caterina, Casa Robegan e Ca’... Читать дальше...



Stenografia di Degas, fino alla notte finale

Il Manifesto 

«Il suo isolamento e la sua lingua caustica gli procurarono la fama di “uomo cattivo”, che Ernest Rouart ed altri hanno sfatata. Ma non è dubbio che l’impegno posto da Degas nel nascondere ciò che vi potesse essere in lui di affettuoso e benevolo spiega il sorgere della leggenda» (Lionello Venturi). Oltre a Ernest Rouart, l’amico di Valéry, colui che gli offrì motivi e ricordi per il saggio Degas Danza Disegno, un’altra persona, di Rouart coetanea, che come lui aveva … Continua

Huyghe, risonanze magnetiche

Il Manifesto 

Calliphora vomitoria è una mosca blu comunissima e diffusissima. Grazie all’artista francese Pierre Huyghe, è ora protagonista di un’istallazione alla Serpentine Gallery di Londra, dove circa 50.000 larve sono state sistemate sul pavimento in attesa che si schiudessero durante il periodo della mostra (Uumwelt, fino al 10 febbraio). Le mosche trascorrono nella galleria l’intero ciclo della loro breve vita, dalla nascita alla morte, ronzando intorno a larghi pannelli a LED che presentano immagini in continua trasformazione. Читать дальше...

Le ragazze sporche e l’ingratitudine di Penolope

Il Manifesto 

Sceglie i prati di asfodelo dell’oltretomba, Margaret Atwood, come fondale del suo Il canto di Penelope (Ponte alle Grazie, pp. 153, euro 13,50) per dare (e sottrarre) corpo alle parole della scaltra (più che bella) moglie di Odisseo, consegnata alla storia per la granitica fedeltà al marito, sbattuto per mari e condannato ad assaporare i piaceri di altri letti prima di poter riposare in quello legittimo, in patria. Il suolo patrio, appunto: quella madreterra ora declinata al maschile che fagocita... Читать дальше...

Il sogno dell’accesso universale al sapere

Il Manifesto 

Le profezie sull’impatto di Internet sulla scuola non mancano e di solito si presentano sotto forma di terremoti, rottamazioni, attentati dinamitardi. Nel suo ultimo saggio The Game, ad esempio, Alessandro Baricco scrive «le prime cose che andranno al macero, dritte dritte, saranno la classe, la materia, l’insegnante di una materia, l’anno scolastico, l’esame. Strutture monolitiche che vanno contro ogni inclinazione del game». Il «game», se fosse sfuggito a qualcuno, è il nostro attuale modo di vivere... Читать дальше...

La rima drogata di Sfera Ebbasta al vaglio della procura

Il Manifesto 

«Ho visto le guardie lì a destra, uh/ In tasca ho una cosa che, no,/ frate’, non è concessa, uh». «Ah, droghe leggere, tasche pesanti, ah/ Quanti serpenti a sonagli, ah/ Con una mano pronti per spararti/ Con l’altra pronti a salvarti (…) Lei vorrebbe un po di (sniff) io non tocco quella roba, no». «L’odore di un pacco di erba che si sente in tutta la scala/ I fra’ che non fanno traslochi ma se vuoi ti svuotano casa/ … Continua

Decreto sicurezza, noi stiamo con le Antigoni

Il Manifesto 

Si ripropone, da secoli, ogni volta che insorge lo «stato di eccezione» – ovvero ogni volta che il potere politico esubera non solo rispetto all’ordine giuridico ma alle norme etiche o alla percezione di valori non scritti della civiltà – lo storico conflitto fra Creonte e Antigone, fra la Legge storica e la Legge naturale e umana della compassione e della pietà. Il conflitto è noto e gli dà voce l’immensa tragedia di Sofocle: da una parte le ragioni di … Continua

Tav, lo scontro che i duellanti non possono perdere

Il Manifesto 

È una di quelle partite che non si possono concludere senza un vincitore e un vinto. Non si tratta solo di una grande opera ma di una bandiera e di un simbolo: sulla Tav la Lega si gioca molto, M5S si gioca tutto. Per la base storica della Lega la mazzata sarebbe pesante ma non senza possibilità di riabilitazione, per i pentastellati, dopo l’Ilva, la Tap e Carige, non ci sarebbe recupero possibile. Per questo, dopo la nuova marcia torinese, … Continua

Ezln, dopo 25 anni «Siamo di nuovo soli»

Il Manifesto 

«Il Chiapas è molto cambiato in questi ultimi 25 anni» – dice Isaian Mandujano, corrispondente dallo stato del sud-est messicano per la rivista Proceso – «in questa zona sono arrivati molti soldi dal governo federale, ma si sono fermati nelle mani della cupola di chi ha governato localmente, poco è stato usato per la popolazione». Ciò che è cambiato con forza «è la realtà delle comunità zapatiste che hanno creato le cinque regioni di autogoverno sviluppando progetti di salute, educazione … Continua

Toninelli: «Noi pensiamo a usare al meglio i soldi degli italiani»

Il Manifesto 

Prima che l’analisi costi-benefici sia ufficialmente pubblicata bisognerà aspettare la fine del mese. La parte tecnica (matematico-economica) è stata completata dalla commissione guidata dal professor Marco Ponti. È lunga 80 pagine ed è negativa, soprattutto per la parte relativa al flusso merci. Manca l’analisi giuridica con cui sarà comparata. «Sta arrivando, la stanno concludendo» ha detto il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli. Ieri, il titolare del Mit ha commentato sui social la manifestazione svoltasi sotto la Mole. Читать дальше...

Il Pd «aperto» (per fermare la frana) agita il congresso

Il Manifesto 

Uno viene da Roma e anche dai suoi è giudicato «troppo romano», l’altro è un uomo del nord; entrambi governano; soprattutto entrambi praticano il modello delle alleanze civiche e di centrosinistra. Ieri a Milano al Teatro Leonardo, dopo un’intera giornata di interventi, l’incontro fra il candidato al congresso Pd Nicola Zingaretti e il sindaco di Milano Beppe Sala è fra due che parlano la stessa lingua. Il sindaco non si schiererà alle primarie – «cadono in un momento sbagliato», spiega … Continua

La giovane Rahaf beffa i Saud. Dalla Thailandia va in Canada

Il Manifesto 

Una brutta storia con una giovane donna al centro. L’intervento dell’Onu e l’ospitalità di un Paese cui lei chiede rifugio. Uno scontro tra monarchie. La potenza di 146mila follower su Twitter e – perché no – un diamante blu. Si potrebbe sintetizzare così il dramma – con momentaneo lieto fine – di Rahaf Mohammed Mutlaq Al Qunun, una giovane saudita in fuga dalla sua famiglia. Bloccata dai doganieri tailandesi al suo arrivo a Bangkok, si è barricata in aeroporto in … Continua


Музыкальные новости
Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me





Rss.plus
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Двое подростков погибли при пожаре в Подмосковье

Московский дополнительный офис НБД-Банка отметил 30-летие

Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли

«Локомотив» ведёт переговоры по лучшему бомбардиру чемпионату Хорватии Мьересу




Sulla memoria avvoltoi a Est dopo l’89

Il Manifesto 

A fine 2018 e in apertura del nuovo anno, tre avvenimenti sembrano parlarsi in modo inequivocabile. Quasi in segreto è stata rimossa negli ultimi giorni di dicembre dalla piazza del parlamento di Budapest la statua di Imre Nagy, il leader comunista che fu alla guida della rivolta ungherese del 1956 repressa nel sangue dall’intervento armato dell’Urss; solo pochi giorni fa Matteo Salvini, il leader populista-razzista italiano, dopo avere ricevuto a Milano in pompa magna l’attuale leader magiaro sovranista... Читать дальше...

«Antifascismo è parola e dialogo». Cronache di giornate particolari

Il Manifesto 

«Il 7 gennaio 2019 è stata una giornata particolare. Si fa un vertice sulla violenza negli stadi e si dice che le partite non devono essere interrotte se ci sono cori razzisti. Gli scienziati del Consiglio della sanità vengono schedati secondo le preferenze politiche. Ci sono due navi con 49 persone in mezzo al Mediterraneo. Due giornalisti che stanno documentando una manifestazione di sigle dell’estrema destra vengono insultati, minacciati e percossi». Da buon cronista, il direttore dell’Espresso... Читать дальше...

Il degrado fa business sulla pelle degli asylanten

Il Manifesto 

Il centro di accoglienza per i richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto è un blocco di cemento armato in una area isolata della campagna romana, tra la via Flaminia e la via Tiberina. Sono 54,7 i chilometri che lo separano da Roma e 5 quelli dal centro abitato più vicino. Fa parte di un comprensorio di più di 120.000 metri quadrati ormai ampiamente in disuso: un centro della Croce rossa e un meccanico sono quello che resta di funzionante in … Continua

Tav, la grande coalizione

Il Manifesto 

L’ultimo brano, prima di tornare a casa, appena dopo le note finali dell’inno di Mameli, è We will rock you dei Queen. Poi, si ammainano i fazzoletti arancioni, si abbassano i cartelli bianco-rosso-verdi e si arrotola nel paltò la «preghiera» recitata in piazza: «Sì Tav subito». Scandita con il megafono, su un piccolo podio, da Roberta Castellina, architetto, una delle sette promotrici del flash mob, che ieri ha occupato, per meno di un’ora, piazza Castello per rilanciare la realizzazione della …... Читать дальше...

5S, pannelli solari e mano tesa all’ambientalismo. Ma c’è la Tap

Il Manifesto 

«Più pannelli solari, meno dipendenza dal petrolio. Il Piano nazionale integrato per l’Energia e il Clima è un modello per il resto d’Europa», così scrivevano il 9 gennaio il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Davide Crippa, e l’eurodeputato 5S Dario Tamburrano sul blog di Beppe Grillo. IL GOVERNO HA PRESENTATO a Bruxelles la bozza del piano, che vedrà poi la stesura definitiva a dicembre 2019, dopo un anno di rodaggio. Il governo finora ha deluso gli ambientalisti: l’ultima polemica... Читать дальше...

Leu, autoconvocati verso un partito

Il Manifesto 

Forse non si chiamerà più Leu ma la rete nazionale dei comitati di base di Leu, riuniti ieri a Roma, ha rinadito la «volontà di procedere nel progetto di nuovo partito di sinistra nello spirito di Liberi e uguali che oggi vede la disponibilità anche di Sinistra italiana e di movimenti e di associazioni politiche culturali di sinistra», recita una nota. Entro 15 giorni sarà definito « il percorso che porta al congresso fondativo, con iscrizione reali entro la metà … Continua



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

Tesla under investigation over Fremont factory toxic emissions, and faces lawsuit over alleged health harms



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России