Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 03.06.2020

Ambiente, per un New Green Deal mondiale servono gli Usa

Il Manifesto 

Quante pestilenze hanno falcidiato l’umanità in cammino? Tante, una decina solo in questo ventennio. Ma il Covid-19 ci consegna un messaggio nuovo e terrificante: se non cambiamo stili di vita e di consumo, saranno i cambi climatici a portarci pandemie ancora peggiori. Il còmputo è presto fatto. La concentrazione di CO2 nell’atmosfera – stabile per millenni a 325 parti per milione – è salita nell’era industriale a 410 ppm, e non accenna a calare. Con quali effetti? È aumentata di … Continua

Читать дальше...

Lennie Nieuhaus, il jazz come stile

Il Manifesto 

Il nome e cognome di Lennie Niehaus – altista, oboista, arrangiatore, compositore statunitense – evoca molte associazioni. Ora che è scomparso a novant’anni il 28 maggio (è spirato a casa della figlia a Redlands, California), Niehaus fa venire in mente l’orchestra di Stan Kenton, la migliore scuola jazz della West Coast, l’incontro fra musiche classiche e di derivazione afroamericana, la produzione di materiali didattici, la composizione di musiche da film in partnership spesso con Clint Eastwood. Читать дальше...

Lady Gaga, guerriera dance in un futuro distopico

Il Manifesto 

Una decade pop caratterizzata dall’affermazione di moltissime artiste, è cosa rara. Dal 2010 ad oggi Adele, Beyoncé, Rihanna, Taylor Swift hanno regnato con forza mantenendo costante il successo a suon di album, tour e prese di posizioni «importanti». Lady Gaga – che le ha anticipate nel tempo – è un po’ l’anima camaleontica di questo gruppo di «ragazzacce», capace di mutazioni impensabili dagli esordi coloratissimi e pop di Poker Face e Alejandro. Diciamo che Stefani Joanne Angelina Germanotta ... Читать дальше...



L’universo queer e la libertà targata Populous

Il Manifesto 

Si potrebbe partire dalla copertina disegnata da Nicola Napoli per descrivere il festoso universo queer che Andrea Mangia in arte Populous, con il suo ultimo album W (La Tempesta International), vuole trasmetterci. Il moniker che ha portato la musica elettronica italiana sui palchi dei più importanti festival mondiali, dopo Azulejos (2017) compie una scelta innanzitutto politica, decidendo di collaborare solo con artiste. W sta infatti per women, e se la cronaca nostrana di questi giorni (ma potremmo... Читать дальше...

La selezione del Festival di Cannes che non ci sarà

Il Manifesto 

Oggi come promesso Thierry Frémaux annuncerà la sua selezione del «festival che non c’è», ovvero l’edizione 2020 del Festival di Cannes cancellata dalla pandemia. Il delegato generale però ha deciso di rendere comunque pubblico l’elenco dei titoli prescelti – non sia mai che qualche altro festival li faccia suoi – a rivendicare una sorta di «primato» che avrà la forma della «Cannes label», etichetta di «qualità» con la quale avviarsi verso un luminoso destino, e magari essere accolti da altri... Читать дальше...

«Dove non potrò», le battaglie delle donne tradotte in musica

Il Manifesto 

Sono figure mitologiche leggendarie- sirene, sibille, janare – progenitrici di un gruppo artistico-politico femminista, Le Nemesiache, nato negli anni ’70 con la volontà di evidenziare l’indomita natura ribelle muliebre che si vendica degli oltraggi subiti con la creatività artistica, con le azioni performative, con una scrittura d’avanguardia. ALLE NEMESIACHE, in particolare alle sorelle Lina e Teresa Mangiacapre che hanno fatto la storia dell’universo femminile napoletano, si è ispirato l’album Dove non potrò... Читать дальше...

George Clooney: la «pandemia» americana è l’ingiustizia verso i cittadini neri

Il Manifesto 

«È questa la nostra pandemia. Ci infetta da 400 anni e dobbiamo ancora trovare il vaccino». A scriverlo – in riferimento alla persecuzione dei cittadini neri negli Stati Uniti e alle proteste divampate ovunque nel paese in seguito all’omicidio di George Floyd – è George Clooney, in un intervento sul «Daily Beast». Nell’articolo l’attore e regista paragona l’omicidio di Floyd – «Non c’è dubbio che George Floyd sia stato ucciso. Lo abbiamo visto tutti esalare il suo ultimo respiro per … Continua

Читать дальше...

Hollywood, le linee guida per ricominciare a girare

Il Manifesto 

L’industria cinematografica statunitense ha infine raggiunto un accordo sulle linee guida per ricominciare in sicurezza il lavoro sui set, che sono state inoltrate lunedì al governatore dello stato di New York Andrew Cuomo e che raggiungeranno a breve anche l’ufficio di Gavin Newsom, governatore della California, e quello del Dipartimento per la salute pubblica della contea di Los Angeles – che dovranno approvarle. Il documento è stato stilato da una task force nominata dall’ Industry-Wide Labor-Management... Читать дальше...



Una gigantesca macchina per la disumanizzazione

Il Manifesto 

Non erano passati che cinque anni dalla fine della Seconda guerra mondiale quando Aimé Césaire dava alle stampe il suo Discorso sul colonialismo, che la casa editrice ombre corte ripropone oggi nella bella edizione a cura di Miguel Mellino e con una postfazione di Boubacar Boris Diop (pp. 130, euro 12). E la sua analisi prendeva con sicurezza le mosse da «Hitler» e dall’«hitlerismo», per proporne uno studio «clinico». SI TRATTAVA per il grande intellettuale e politico martinicano di rivelare …... Читать дальше...

Paolo Fabbri, l’infinito camouflage dei segni

Il Manifesto 

«I morti non sono morti e non stanno in un distante Altrove; ci sono prossimi, ma abitano il diafano. Come figli o genitori prodighi, sono suscettibili di tornare, pronti o incerti, attraverso una liquida iniziazione di acqua e fuoco, intrisi di luce, suono e colore». Con Paolo Fabbri avevamo visto insieme Ocean Without a Shore, l’installazione di Bill Viola nella chiesetta di San Gallo a Venezia. Era il 2009 e Fabbri pensava allora alla figlia Alessandra, prematuramente scomparsa. L’opera di … Continua

L'articolo Paolo Fabbri... Читать дальше...

Casapound, «sotto sgombero» la sede storica

Il Manifesto 

Secondo un’agenzia battuta da Adn Kronos ieri sera dopo le 20, alcuni poliziotti avrebbero consegnato a Casapound un ordine di sgombero dalla storica sede di via Napoleone III. La notizia è stata smentita da un portavoce dell’organizzazione, che ha parlato però di un precedente incontro in questura sul tema, e non confermata da questura e prefettura. La sindaca di Roma Virginia Raggi e la viceministra dell’Economia Laura Castelli (entrambe 5 Stelle) hanno invece esultato sui social. «Finalmente qualcosa si muove»... Читать дальше...

Roma, l’assembramento delle destre. È la festa della disunità antiConte

Il Manifesto 

Giorgia Meloni, quella dei due leader nazionalisti che ha più la testa sulle spalle, il giorno prima ha chiesto ai militanti di non venire a Roma a Piazza del popolo, «non conosciamo la curva dei contagi, vogliamo una manifestazione sicura, non vogliamo dare alcun alibi al governo per i suoi fallimenti». Ma la via del Corso ieri è lastricata dei suoi buoni propositi. Che vanno a farsi benedire quando, ultimo come una star, arriva Matteo Salvini, cala la mascherina sul … Continua

Читать дальше...

Cento giorni dopo le strade di Codogno tornano a riempirsi

Il Manifesto 

Cento giorni dopo, anche per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato un ritorno tra la gente. Con distanziamento fisico e mascherina al volto ovviamente, quella di Codogno è stata la prima cerimonia non più da solo, come era accaduto il 25 Aprile, ma con le persone tornate a riavvicinarsi. Questa ideale riunione è avvenuta nel paese della bassa lodigiana dove tra il 20 e il 21 febbraio venne identificato il primo caso italiano di Covid-19. Ora sappiamo che … Continua

Читать дальше...

«Fase 3» in ordine sparso: da oggi riaprono le regioni

Il Manifesto 

La «fase tre», ovvero la riapertura della mobilità interregionale, avverrà da oggi senza un messaggio alla nazione del presidente del Consiglio Conte, né un nuovo «Dpcm». Si «riparte» all’insegna delle ingiunzioni paradossali che abbiamo imparato a conoscere nei mesi della quarantena: nulla è obbligatorio, tutto è volontario, anche se moralmente vincolante. Tutto è deciso a livello centrale, ma può essere interpretabile a livello locale. A seconda degli itinerari chi sceglierà di muoversi dovrà... Читать дальше...

Un passo indietro delle Regioni e due avanti di Comuni e Province

Il Manifesto 

È ormai chiaro che una rinnovata centralità dello Stato è la condizione sine qua non per affrontare con efficacia gli effetti economici e sociali della crisi in atto. Ma, come l’esperienza dell’emergenza pandemica ci insegna, se è importante rivolgere un’attenzione critica al ruolo dello Stato, al fine di semplificare e velocizzare le procedure burocratiche, soprattutto in vista del Ricovery Plan, occorre allungare lo sguardo all’assetto istituzionale nel suo insieme. L’attenzione va rivolta innanzitutto alle Regioni che... Читать дальше...

Fase 3 e sanità, de Magistris rompe «la tregua» con De Luca

Il Manifesto 

«Ci mettiamo la fascia tricolore, ma la tentazione che ho è di darla al prefetto» è stato il commento ieri del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine della cerimonia del 2 giugno. Il riferimento è soprattutto a due temi: il governo nel dl Rilancio ha stanziato per le città 3 miliardi, troppo pochi per evitare il default dei municipi. Il premier ha promesso un aumento delle risorse ma si è anche impegnato a restituire ai sindaci il potere … Continua

Читать дальше...

La scommessa politica e sociale per la rinascita

Il Manifesto 

Vezio De Lucia e Enzo Scandurra, riferendosi alle città e in particolare a Roma, su queste pagine hanno scritto che c’è bisogno di pensieri impensabili, proposte visionarie. E’ così. Roma non vive una situazione di degrado, parola abusata e malata, ma di declino che il covid19 può ulteriormente accelerare. Per questo serve radicalità di pensiero con un messaggio chiaro: unire ciò che è disperso, accorciare le distanze, rigenerare ciò che è stato devastato. Nel loro articolo hanno ricordato uno... Читать дальше...

Tutti contro il francese Del Vecchio

Il Manifesto 

Tra le assolute novità imposte dal sovranismo andrà annoverata anche questa: il Comitato parlamentare per la sicurezza della repubblica che convoca i vertici della finanza italiana per la paura che alcuni banchieri siano la testa di ponte di una invasione francese. SUCCEDE INFATTI CHE IL LEGHISTA Raffaele Volpi, presidente del Copasir, l’ex comitato di controllo sui servizi segreti, dopo aver già ascoltato in audizione Mediobanca e Ubi (e domani Unicredit), voglia proporre di bloccare la scalata... Читать дальше...

La Chiesa di base: «Chiudere i conti con l’industria delle armi»

Il Manifesto 

Chi si iscrive al corso di laurea in Scienze della pace presso la Pontificia università lateranense, «l’università del papa», versa le tasse su una «banca armata», la Popolare di Sondrio, quarta nella classifica degli istituti di credito che fanno affari anche con il commercio degli armamenti. Intanto papa Francesco, anche a Pasqua, ha ripetuto: «Non è questo il tempo in cui continuare a fabbricare e trafficare armi, spendendo ingenti capitali che dovrebbero essere usati per curare le persone... Читать дальше...


Музыкальные новости
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие





Rss.plus
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Дмитрий Чернышенко представил доклад о ходе подготовки нового национального проекта «Молодежь и дети»

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

«ЭкоНива» тестирует электронные торги племенным скотом




Malati senza cannabis medica. E la salute?

Il Manifesto 

La fase 2 dell’emergenza sanitaria è stata lanciata affermando che i rischi sono stati calcolati. Speriamo. Quel che però non è stato ancora calcolato sono i danni. Oltre ai drammi e le tragedie di queste settimane, frutto dell’impreparazione a gestire un’epidemia, si aggiungono i malfunzionamenti strutturali di uno stato sociale spesso ancorato a ideologie e burocrazie d’altri tempi. L’altra parola d’ordine della propaganda istituzionale di questo avvio d’uscita dal confinamento è «semplificazione». Читать дальше...

L’Oms era frustrata per i ritardi cinesi sull’emergenza Covid

Il Manifesto 

L’Oms avrebbe lodato in pubblico la Cina, mentre in realtà i suoi funzionari chiedevano a Pechino dati e informazioni sul virus senza ottenerli. È quanto emerge da una inchiesta dell’Associated Press che getta una sordida luce sull’operato cinese e sembra sollevare l’Oms dalle gravi responsabilità di cui è stata accusata da gran parte della comunità internazionale, ovvero di essere «collusa» con la Cina. In esame il periodo dal primo al 20 gennaio 2020, considerato quello più rilevante nella gestione... Читать дальше...

Dopo l’epidemia anche Ceriscioli punta al bis

Il Manifesto 

Il coronavirus è riuscito a cambiare le carte anche sul tavolo delle regionali marchigiane in programma a settembre. Agli esordi della pandemia, dopo una settimana di guerra a colpi di ordinanze e ricorsi al Tar con il governo, il presidente Luca Ceriscioli, già inviso ai vertici nazionali del Pd, aveva annunciato che non si sarebbe ricandidato. Cento giorni dopo, «il Cè» sembra averci ripensato: «Sono a disposizione», ha detto chiaro e tondo, gettando nel panico il suo partito e offrendo … Continua

... Читать дальше...

L’eredità della strega parla la lingua delle emozioni

Il Manifesto 

Il romanzo d’esordio di Linda Barbarino – La Dragunera (Il Saggiatore, pp. 168, euro 17) è scritto in dialetto siciliano: si tratta di una particolarità fondante. Leggendolo, il ritmo cantilenante della lingua rimane impresso nella mente, contribuendo ad accentuare il carattere della vicenda narrata: ancestrale. IL TESTO SI ARTICOLA sull’alternanza di due storie: da una parte la famiglia di Don Tano e Donna Angelina, i loro figli Paolo e Biagio con sua moglie la Dragunera, dall’altra Rosa Sciandra... Читать дальше...

Lo straniamento sconfina a volte nella rivelazione

Il Manifesto 

Una vena sapienziale, è stato detto, attraversa la poesia di Angelo Gaccione, figura importante del nostro panorama culturale, una tensione etica prossima al proverbio; e questo è quanto mai vero nella sua ultima, recentissima raccolta, Spore (Interlinea, pp. 88, euro 12) introdotta da due brevi ma precisi e partecipati testi di Alessandro Zaccuri e Lella Costa. Zaccuri definisce quello allestito da Gaccione «un teatro sacro e profano assieme»: un teatro nel quale «non c’è figura e non c’è situazione... Читать дальше...

Gilet arancioni, Piazza del Popolo del cospirazionismo

Il Manifesto 

Fossero solo gli insulti a Mattarella, ci sarebbe quasi da rallegrarsene. Il capo dello Stato, dall’alto della sua statura, non se la prenderà certo per quelle quattro parole gettate al vento di Piazza del Popolo da un vecchio generale che, come ha detto il sociologo 94enne Franco Ferrarotti, «andrebbe messo al museo». Quel che sicuramente però può turbare il presidente della Repubblica, come ogni cittadino dotato almeno di buon senso, sono le centinaia di persone che ieri pomeriggio si sono … Continua

L'articolo Gilet arancioni... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России