Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 11.06.2020

Nel mio Brasile non posso respirare

Il Manifesto 

Questo articolo – apparso sulla Folha de S. Paulo pochi giorni fa – è di Frei Betto. Teologo, scrittore e politico brasiliano, esponente della teologia della liberazione già perseguitato durante la dittatura che ha imprigionato il Brasile dal 1964 al 1985. Nel 2003-04 è stato consulente speciale del presidente Lula e coordinatore della mobilitazione sociale del Programma Fame Zero. Solidarius Italia l’ha tradotto e lo pubblichiamo con l’autorizzazione dello stesso Frei Betto. Sono state le ultime parole di George Floyd... Читать дальше...

No all’Election Day

Il Manifesto 

Oggi comincia alla Camera il dibattito sulla conversione del decreto relativo alle scadenze elettorali. La Presidenza del Comitato per il No al taglio del parlamento denuncia la sottovalutazione dell’importanza strategica che ha per il nostro paese la Costituzione che tuttora costituisce l’architrave dei valori fondativi della nostra Repubblica democratica ed antifascista. La modifica costituzionale sul taglio dei parlamentari è stata voluta dal Movimento 5 Stelle e l’approvazione resa possibile... Читать дальше...

Sabato 20 a piazza Duomo, salviamo la Lombardia

Il Manifesto 

SALVIAMO LA LOMBARDIA  Sabato 20 giugno, ore 15 Piazza Duomo Manifestazione in difesa della salute, per il rafforzamento del servizio sanitario nazionale, contro le politiche sciagurate di Fontana e soci. Cambiare ora si deve e si può. Sabato 20 giugno, alle 15 ci troveremo in Piazza del Duomo. Abbiamo scelto piazza Duomo perché lo spazio della piazza permetterà a tutte e tutti noi di manifestare in piena sicurezza e perché vogliamo passare dal cuore del problema, la gestione della giunta Fontana... Читать дальше...



Il silenzio e la voce adolescente

Il Manifesto 

Lasciato come una cosa posata in un angolo e dimenticata Sembra dire quel corpo esplosivo di 14enne accoccolato su un divano, in pieno giorno, con un dispositivo parlante tra le mani e le attenzioni cedute al viaggio di un sogno. Comincia così il video di Rocco, studente del liceo scientifico De Giorgi, a Lecce. Un video ideato appresso ad una proposta della prof. di inglese, nella singolare esperienza della didattica a distanza. Silently è il titolo. Silenziosamente. Il silenzio è … Continua

Читать дальше...

«Baikonur», il mito dello spazio e la realtà

Il Manifesto 

Andrea Sorini, il regista, lo presenta così: «Nel film c’è sicuramente un legame con la fantascienza, in una cornice un po’ fantastica che inizia con l’atterraggio di una specie di sonda, come se stessimo esplorando un pianeta sconosciuto. E il nostro approccio è stato proprio quello di alieni che vanno in una terra ignota. Poi però, attraverso l’esplorazione di quegli spazi, la fantasia ha finito per alimentarsi con la realtà che si è trovata di fronte». Tra i riferimenti il … Continua

Читать дальше...

Ripulirsi la coscienza cancellando l’arte

Il Manifesto 

È di martedì la notizia che il Paramount Network ha cancellato dai propri palinsesti la serie Cops. Giunto alla sua 33esima stagione il pulpissimo reality poliziottesco, avrebbe dovuto riprendere a partire dal 15 giugno. La rete tv, dicono i portavoce, non anticipa per ora di riprendere la sua messa on onda. Considerando non solo l’indelebile video della morte di George Floyd e le immagini di un paese in rivolta contro la violenza degli uomini in blu, ma il fatto che … Continua

Читать дальше...

Lynne Sachs, un dialogo di immagini per interrogare le nostre certezze

Il Manifesto 

Nativa del Tennessee, laureata in storia alla Brown di New York poi in cinema alla San Francisco State, la cineasta sperimentale Lynne Sachs ha elaborato tecniche e linguaggi personali sin da quando nel 1987 prese in mano la sua prima cinepresa 16mm e si inventò un modo per dividere il fotogramma in quattro parti. Il risultato sono i 4 minuti di Drawn and Quartered: due corpi nudi e il desiderio di filmare una donna (se stessa) oltre le convenzioni del … Continua

Читать дальше...

Si dimette il direttore del Festival del Cairo Ahmed Shawky

Il Manifesto 

Ahmed Shawky, critico cinematografico egiziano, ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di direttore artistico del Cairo International Film Festival, che ricopriva dall’anno scorso. La notizia delle dimissioni non è stata data da Shawky ma dal comitato scientifico del Festival, in programma nella capitale egiziana dal 19 al 28 novembre, che ha annunciato di aver accettato all’unanimità le dimissioni del direttore. Il comunicato del Festival non spiega però le ragioni delle dimissioni: «Il... Читать дальше...



L’arte collettiva non sconta la solitudine

Il Manifesto 

È il 1948 quando sulla rivista Rinascita Palmiro Togliatti con lo pseudonimo Roderigo di Castiglia scomunica un gruppo di astrattisti che avevano preso parte alla Prima mostra nazionale di arte contemporanea a Bologna: li accusa di aver esposto scemenze, orrori e scarabocchi. Una posizione ferrea, riconducibile al dibattito feroce tra astratto e concreto, come era stato battezzato da Lionello Venturi. La risposta degli artisti, tempestiva e altrettanto aspra, rivendica un forte interesse verso... Читать дальше...

Per un’architettura mobile come nuvola

Il Manifesto 

Mai come adesso la città è sotto accusa. Ha mostrato tutte le sue criticità nei giorni della pandemia. Architetti e urbanisti ne denunciano ogni volta l’obsolescenza degli alloggi e degli aggregati urbani, l’insufficienza degli spazi pubblici, l’inadeguata funzionalità dell’edilizia sociale, la superata organizzazione dei luoghi del lavoro. Insomma buona parte di ciò che compone l’ambiente che abitiamo che è poi la conseguenza dell’applicazione delle loro discipline. Pensare il futuro non è semplice... Читать дальше...

Terra, muffa e trattori. Mutamenti agricoli e tattili

Il Manifesto 

Anna Neri è bella, ricca e viziatissima. Quando muore suo marito la vita della donna pare destinata a un nuovo inizio fatto di viaggi, aperitivi e slalom fra vari pretendenti. Vorrebbe sbarazzarsi della grande tenuta di famiglia in Toscana, ma i Rencinai, fittavoli dei Neri da sempre, la trascinano in tribunale per un podere del quale rivendicano la proprietà. Le tocca tornare a Castelmemmo, dove pian piano le cose dalle quali ha preso le distanze – la campagna, il paese, … Continua

Читать дальше...

Che succede quando la tecnologia è razzista?

Il Manifesto 

Un ricercatore del MIT, Joy Buolamwini, di recente ha scoperto che quando le foto di donne di colore come Oprah Winfrey e Michelle Obama vengono scansionate dalla tecnologia di riconoscimento facciale di Amazon, vengono scambiate per uomini. Il dato emerge da uno studio del MIT Media Lab sugli errori di identificazione dei volti dalla pelle scura. “La tecnologia di riconoscimento facciale, in particolare utilizzata dalla polizia, è stata usata per minare i diritti umani e per danneggiare specificamente i neri... Читать дальше...

Operazione salva Fontana. La sanità torna ciellina

Il Manifesto 

Con la sostituzione del direttore generale della sanità lombarda è partita ufficialmente l’operazione “salva Fontana”, che significa salvare la faccia alla Lega di Matteo Salvini e a quello che resta del malconcio modello lombardo travolto dal disastro della gestione Covid. Per farlo il presidente lombardo Fontana si affida al passato, riportando la guida della sanità lombarda nelle mani di Comunione e Liberazione. A SOSTITUIRE LUIGI CAJAZZO alla direzione generale della sanità lombarda è infatti Marco Trivelli... Читать дальше...

Come nasce l’Università dell’Uguaglianza

Il Manifesto 

La figura e l’opera di Enrico Berlinguer sono state utilizzate, nella lunga crisi della sinistra, in tutte le direzioni. C’è un irrisolto rapporto tra l’attualità (culturalmente indefinita) della sinistra politica italiana, le domande sociali e civili -specie dopo la pandemia- e il senso di appartenenza ad una storia collettiva. Chissà se, nel 2021, a cento anni dalla nascita del Pci e a cinquanta da quella de il manifesto come quotidiano, ci sarà la possibilità di ricostruire un rapporto critico... Читать дальше...

Caos primarie, penalizzato il voto afroamericano

Il Manifesto 

Mentre a Houston si svolgevano i funerali di Floyd, lo stato della Georgia affrontava le elezioni per le primarie: non è stato un successo, in particolar modo per la comunità afroamericana. Si parla di file che sono durate anche cinque ore sotto il sole, problemi con le macchine per il voto, seggi insufficienti, in diverse contee l’orario di chiusura delle postazioni elettorali è stato prolungato fino alle 22. I problemi maggiori si sono concentrati nella capitale, Atlanta, e nelle contee … Continua

L'articolo Caos primarie... Читать дальше...

Per il decreto elezioni serve la “par condicio”

Il Manifesto 

Servirà una corsa a perdifiato per convertire il decreto elezioni prima della scadenza. La camera, bloccata per tutta la settimana dall’ostruzionismo di Fratelli d’Italia, darà il suo voto finale solo il prossimo lunedì, in serata. Dopo di che il senato avrà appena cinque giorni per chiudere la partita prima della decadenza del decreto e non potrà che farlo con quel voto di fiducia che il governo ha voluto evitare a Montecitorio. Perché il decreto legge fissa i tempi delle elezioni … Continua

Читать дальше...

E per parcella un albero di albicocche

Il Manifesto 

È arrivato il tempo delle albicocche, frutti squisiti se colti e consumati al giusto punto di maturazione. Il colore giallo aranciato rivela la ricchezza in carotenoidi, precursori della vitamina A. Due etti di albicocche fresche sono in grado di coprire il 100% del fabbisogno giornaliero di questa vitamina. La cui carenza provoca difetti della vista, secchezza della pelle e alterata funzionalità del sistema immunitario. La mancanza di vitamina A può anche compromettere la solidità di unghie e capelli... Читать дальше...

Myanmar, il Covid non ferma le ong

Il Manifesto 

Nella sala dove si tengono di solito le riunioni, c’è un grande schermo sulla parete collegato a un computer. Da una parte del filo, o meglio della rete, c’è Myo Min Aung, un agronomo specialista in problemi idrici. Dall’altra, cinque agricoltori, quattro uomini e una donna. Sono alcuni dei referenti di un progetto che coinvolge circa 2mila contadini in quattro regioni del Myanmar (Mandalay, Bago, Shan, Mon). Di solito Myo Min Aung, che qui tutti chiamano Ko Myo («fratello Myo»), … Continua

Читать дальше...

Arriva l’orto marziano, a km zero e made in Italy

Il Manifesto 

In principio furono purea di patate, carne e crema al cioccolato, tutti rigorosamente in tubetti da spremere in bocca. Il primo pasto consumato in orbita fu in quel lontano 12 aprile 1961, quando Jurij Gagarin spiccò il volo. Otto ore appena in cui il primo uomo ad andare nello spazio dimostrò al mondo intero l’infondatezza della convinzione che mangiare in assenza di gravità portasse al soffocamento. Poi per gli astronauti arrivò il cibo liofilizzato, ma quei dadi super concentrati erano … Continua

L'articolo Arriva l’orto marziano... Читать дальше...


Музыкальные новости
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие





Rss.plus
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Футбольный фестиваль «ЦСКА — все сюда!» пройдет в Домодедове

6 полигонов ТКО планируют рекультивировать в Подмосковье в этом году

Многодетная мама приобрела квартиру в Подмосковье по жилищной программе

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком




C’è una filastrocca da imparare. Sul Coronavirus

Il Manifesto 

Vi ho letto questa poesia di Roberto Piumini che si intitola Cos’è che in aria vola. Mi sapete dire di cosa parla? Mi diet se vi è piaciuta? Si o no? E perché? «Parla delle malattie». «Parla che ti devi lavare le mani con l’acqua e il sapone». «No parla del coronavirus». «Io lo so cosa è!» «Anche io!» «Lo posso dire io? Perché noi non possiamo andare a scuola! E’ quello!» «Perché è una malattia che tu dopo, se … Continua

Читать дальше...

Gioie e dolori dei piccoli contadini

Il Manifesto 

«Siamo abituati alle crisi, questa è una delle tante». Francesco ha continuato a portare al pascolo il suo gregge di pecore anche durante il periodo di confinamento. «Essere piccoli contadini vuol dire saper trovare sempre soluzioni nuove per sopravvivere» il giovane pastore sardo ne è convinto. Nella cosiddetta «Fase 1» molti piccoli agricoltori hanno rivoluzionato le loro abitudini per affrontare le difficoltà. Mercati vietati, agriturismi e ristoranti chiusi, fattorie didattiche e asili senza bambini. Читать дальше...

Stati generali senza opposizioni. Sabato si aprono le danze

Il Manifesto 

L’evento ci sarà, rutilante come nei desideri di Conte. Non sarà più domani: il primo giorno doveva essere riservato all’opposizione che però, dopo una certa esitazione, ha deciso ieri, previo vertice Salvini-Meloni-Tajani, di disertare. Motivo ufficiale: «La sede propria è il parlamento». Ragionamento reale: «Perché dare una mano alla sfarzosa messa in scena del governo, legittimandola con la nostra presenza?». Niente da fare, si passa a sabato. Il premier non l’ha presa benissimo: «Mi sorprende questa scelta. Читать дальше...

L’Europa balbetta, Netanyahu annette

Il Manifesto 

È andata come gli analisti e la stampa israeliana di destra avevano previsto. Heiko Maas, ministro tedesco degli esteri, in visita ieri a Gerusalemme, non è andato oltre l’espressione di una «seria preoccupazione» per la prossima annessione a Israele di larghe porzioni della Cisgiordania palestinese. Maas con tono pacato e amichevole, accanto all’omologo israeliano Gabi Ashkenazi, ha spiegato che «come amica speciale d’Israele», la Germania «ha oneste e serie preoccupazioni». E che «assieme all’Unione europea... Читать дальше...

«Stamperemo cibo spaziale»

Il Manifesto 

Fino ad oggi gli astronauti hanno mangiato cibi conservati, ma la prospettiva di Marte cambia tutto, perché solo per raggiungere il Pianeta Rosso e tornare sulla Terra sarà necessario un viaggio di circa due anni. Thales Alenia Space, leader mondiale in campo aerospaziale, sta già lavorando alle coltivazioni senza suolo attraverso una serra sperimentale in Antartide, Eden ISS. Un esperimento i cui risultati stanno facendo scuola in tutto il mondo. Liliana Ravagnolo è la responsabile ALTEC, costola di Thales Alenia... Читать дальше...

La protesta degli olivicoltori del Salento

Il Manifesto 

Il mondo agricolo pugliese, in particolare quello dell’olivicoltura ultrasecolare dell’Alto Salento, non si è rassegnato all’abbattimento degli alberi che hanno accompagnato generazioni e generazioni di agricoltori. Non si rassegna a pensare che quel paesaggio agrario tradizionale possa in qualche modo cedere il passo alle colture alternative che non più troppo timidamente vengono da più parti proposte, in barba a qualsiasi vocazionalità ambientale, rispetto delle tradizioni e dei paesaggi. Nelle... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Стали известны подробности развода Алсу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России