Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 26.06.2020

L’immagine trans e la storia collettiva

Il Manifesto 

È da poco approdato su Netflix Disclosure, documentario di Sam Feder dedicato alle rappresentazioni di persone trans nel cinema e nella televisione Usa. Presentato in anteprima all’ultimo Sundance, il film è prodotto da Amy Scholder e Laverne Cox, star di Orange is the new black che compare anche tra le intervistate a dimostrazione del fatto che questa volta a parlare di scambi di genere, transizioni, corpi transessuali o transgender sono le persone direttamente coinvolte. Lilly Wachowski, Jen Richards... Читать дальше...

Cristiano Godano, i demoni della mente

Il Manifesto 

Nei novanta il rock ruvido dei Marlene Kuntz che citava tanto i Sonic Youth e i C.S.I., ha rappresentato un lungo momento di ricerca e sintesi della scena indie, senza scendere mai a compromessi. Anche negli anni di militanza nel roaster di una major o durante l’apparizione sul palco sanremese nel 2012 con tanto di ospite d’eccezione: Patti Smith, il profilo si è mantenuto alto. CRISTIANO GODANO del gruppo di Cuneo è voce e chitarra, nonché anima trascinante con un … Continua

Читать дальше...



La rabbia senza fine per la battaglia di Okinawa

Il Manifesto 

Nel 1971 un accordo fra Giappone e Stati Uniti sancì il passaggio dell’arcipelago di Okinawa al paese asiatico dopo il periodo di reggenza americana seguito alla fine del secondo conflitto mondiale. Nello stesso anno usciva nelle sale cinematografiche nipponiche Gekido no Showa-shi: Okinawa Kessen (La battaglia di Okinawa) un lungometraggio prodotto dalla Toho e diretto da Kihachi Okamoto, che getta uno sguardo sulla sanguinosa battaglia avvenuta a Okinawa dal marzo del 1945 per circa tre mesi. Читать дальше...

Leonardo Zanier, una vita migrante tra lotte e poesia

Il Manifesto 

«La Svizzera ci accoglie a braccia chiuse, ci mette il pane duro dentro in bocca…». Così cantava Alberto D’Amico, un meraviglioso musicista veneziano che abbiamo perso proprio in questi giorni. Come fosse il pane della Svizzera, nessuno lo sapeva meglio di Leo Zanier, emigrato, sindacalista, organizzatore di cultura e poeta tra i maggiori del nostro tempo. Un libro di Paolo Barcella e Valerio Funeri, Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta (1935-2017) (Carocci, pp. 196, euro 21)... Читать дальше...

Riflessioni filosofiche in versi per riannodare il senso del tempo

Il Manifesto 

Dovremmo affrancarci dalla tendenza del nostro tempo a personalizzare le opere d’arte o letterarie, che invece dovrebbero essere sempre giudicate al netto delle vicende che le precedono, o che vi stanno attorno, e dei loro autori. E tuttavia è difficile resistere al dato anche biografico e soggettivo davanti alla raccolta poetica d’esordio di Gerardo Masuccio, Fin qui visse un uomo (Interno Poesia, pp. 116, euro 12): Masuccio è molto giovane, essendo nato nel 1991, e giovane e puro è il … Continua

... Читать дальше...

Gabriella Fusi, l’empatia del pensiero critico

Il Manifesto 

Dopo tre anni di malattia ci ha lasciato Gabriella Fusi. Gabriella ha tenuto viva e coerente nella sua vita quella formazione intellettuale e umana che risale agli anni 70. Fu Enzo Paci alla Statale di Milano ad aprirle orizzonti di curiosità e libertà nella riflessione verso la filosofia improntata al «pensiero critico» che ruotava intorno alla Primavera di Praga, in particolare nella figura di Karel Kosik. I suoi interessi si allargavano all’esperienza yugoslava, verso il filosofo Gajo Petrovic... Читать дальше...

«A governo e Federmeccanica diciamo: pronti alla mobilitazione»

Il Manifesto 

«Se governo e Federmeccanica fanno finta di non vederci, noi siamo pronti a mobilitttarci». Francesca Re David lo aveva già anticipato nell’intervista delle vigilia al manifesto, sulle 170 crisi irrisolte, sull’automotive su cui la Fiom «non sa più come chiedere un tavolo al governo», nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale in cui le imprese dicono di volerci arrivare ma chiedono lo sconto per il Covid e pensano a gestire le aperture ad agosto a livello aziendale, i metalmeccanici... Читать дальше...



L’allarme Oms: «In Europa, per la prima volta da mesi, aumentano i positivi»

Il Manifesto 

«Per la prima volta da mesi, l’Europa ha visto un aumento del numero dei casi settimanali». Lo ha detto il direttore della sezione europea della Oms Hans Kluge ieri in una conferenza stampa a Copenaghen, riferendosi ai dati della settimana scorsa e invitando a non abbassare la guardia. La pandemia non è finita, e nonostante la zona del mondo oggi più problematica sia quella delle Americhe (soprattutto Usa, Brasile, Messico), anche in Europa il virus è presente e continua a … Continua

Читать дальше...

Uno scheletro nell’armadio della Nato

Il Manifesto 

Il presidente del Kosovo, Hashim Thaçi, è stato incriminato insieme ad altre nove persone dalla Corte dell’Aja, nella figura giuridica del Tribunale speciale sui crimini di guerra in Kosovo, fondato dall’Unione europea ma basato sulla legge kosovara, con l’accusa di crimini di guerra e contro l’umanità commessi prima, non solo durante la guerra con la ex Jugoslavia nel 1998-1999, quando era uno dei leader dell’Esercito di Liberazione Nazionale (questo vuol dire l’acronimo Uck), organizzazione... Читать дальше...

Focolaio nella ditta di logistica Bartolini

Il Manifesto 

Per ora ci sono 64 casi certificati di positività al coronavirus, due ricoverati in ospedale e altri sette facchini sintomatici. In tutto si parla di 200 persone sotto sorveglianza, e di queste 130 isolate a casa. Ma già questa mattina, quando arriveranno i risultati dei tamponi fatti su tutto il personale, i contagiati da coronavirus potrebbero aumentare, e comprendere anche autisti, magazzinieri di cooperative esterne, e altri familiari, amici e conoscenti oltre ai 17 già rilevati positivi.... Читать дальше...

Zona rossa a Mondragone: tensione tra italiani e migranti

Il Manifesto 

Una sedia lanciata dal balcone di uno dei palazzoni ex Cirio di Mondragone, nel casertano. La popolazione locale che risponde sfondando a sassate i vetri della auto della comunità migrante, soprattutto bulgara, che abita in 4 dei 5 edifici. Ieri pomeriggi tensione altissima nella zona rossa istituita lunedì dalla regione Campania, e destinata a durare almeno fino al 30 giugno, per fermare il contagio da Covid-19. UNA DONNA BULGARA sabato scorso arriva in ospedale per partorire: al tampone risulta... Читать дальше...

Così le Forze di difesa etiopi sono andate troppo oltre l’applicazione della legge

Il Manifesto 

Per capire meglio cosa sta avvenendo in Etiopia, quando vero o presunto sia il processo di democratizzazione avviato con la nomina a premier di Abiy Ahmed, abbiamo rivolto alcune domande allo scrittore Befeqadu Hailu. Incarcerato nel 2014 per aver partecipato con i suoi articoli al Blog Zone 9, uno strumento di diffusione di idee politiche libere in un momento in cui la libertà di espressione era tabù, Hailu, classe 1980, è un pluripremiato attivista dei diritti umani. Negli stessi giorni … Continua

... Читать дальше...

Aurora Meloni: «Così ho avuto infine giustizia»

Il Manifesto 

Avevano 22 anni, origini italiane e vivevano a Montevideo, in Uruguay, quando la situazione intorno a loro cambiò e cominciarono a temere per la propria vita. Erano i primi anni ’70 e uno dopo l’altro i Paesi del continente sudamericano stavano cadendo sotto sanguinosi colpi di Stato. Con l’insorgere delle dittature si apriva una vera e propria caccia all’uomo: gli oppositori dovevano essere catturati, torturati, uccisi e – nella maggior parte dei casi – fatti sparire. Erano gli anni dei … Continua

L'articolo Aurora Meloni... Читать дальше...

Annessione, Trump non decide Bibi morde il freno

Il Manifesto 

A pochi giorni dal primo luglio indicato da Benyamin Netanyahu come la data di inizio dell’«estensione della sovranità» – l’annessione unilaterale a Israele – su porzioni di Cisgiordania, l’incertezza regna sovrana intorno ai passi che muoverà il premier israeliano. Lo Stato ebraico procederà all’annessione del 30% della Cisgiordania palestinese sotto occupazione – gli insediamenti coloniali e la Valle del Giordano – oppure sceglierà una annessione «soft», limitata a tre principali blocchi di colonie (Gush Etzion, Ariel e Maale Adumim)? Читать дальше...

Stato-Regioni verso l’accordo sulle «linee guida» della scuola

Il Manifesto 

Il miliardo di euro in più per la scuola annunciato ieri dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina in consiglio dei ministri va «nella direzione giusta» secondo il presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Dopo un pesante scontro con il governo le regioni si sentono a un passo dall’accordo sulla revisione delle linee guida sulla riapertura delle scuole a settembre. Bonaccini ha chiesto il rinvio a oggi di una decisione sul nuovo testo per verificare la proposta. Читать дальше...

Dopo i generali, gli «stati soldati semplici». Per un Recovery fund anche dei cittadini

Il Manifesto 

Dopo gli «Stati generali dell’economia», ora servono «anche gli stati soldati semplici», per «trovare una connessione di popolo» ai progetti che il governo Conte sta faticosamente mettendo insieme, dopo le conclusioni della kermesse di Villa Pamphili a Roma, per rilanciare il paese utilizzando il Recovery fund «senza perdere un euro», come ha promesso lo stesso premier. L’idea è raccontata al manifesto da Massimiliano Smeriglio, europarlamentare eletto da indipendente nelle liste del Pd. Ma in... Читать дальше...

Priorità alla scuola: «Un miliardo non basta e serve una prospettiva»

Il Manifesto 

La risposta del governo alle sessanta manifestazioni organizzate ieri dal movimento «Priorità alla scuola» che chiede la riapertura in presenza della didattica a settembre, il rifinanziamento massiccio dell’istruzione e della ricerca e il loro ripensamento è stata lo stanziamento di un miliardo in più rispetto a quanto già fatto in precedenza: 1,4 miliardi, la metà di quanto dato all’Alitalia. Di questo miliardo chiesto dalla ministra dell’istruzione Lucia Azzolina 500 milioni potrebbero essere... Читать дальше...

Disegni e scrittura di Roberto Longhi

Il Manifesto 

Annoto alcuni spunti critici di riflessione stimolati dall’osservazione dei ventinove disegni di Roberto Longhi che Giovanni Testori presentò nel 1980 in una esposizione milanese. Si tratta di una rigida selezione operata sui circa duecentocinquanta fogli di mano di Longhi conservati. Questi trascelti risalirebbero pressoché tutti agli anni tra i Venti e la metà dei Trenta del Novecento. Si tratta di appunti grafici, di schizzi, di ‘copie’ cavate dalle pitture degli autori che Longhi va studiando. Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Рэпер Баста рассказал, на что будет претендовать его СКА





Rss.plus
Россия

Лидер движения «Всеармянский фронт» Аршак Карапетян 24 мая 2024 года встретился с членами Координационного совета российско-армянских организаций России и политологами




Глава PMI назвал бредом новость о выступлении Канье Уэста в Москве 8 июня

Благоустройство Тарычевского пруда в Видном завершат в ноябре

Мария Захарова проводит брифинг

Спортсмен из Солнечногорска вышел в финал первенства ЦФО по пляжному волейболу




Se la memoria desidera conoscere*

Il Manifesto 

Spesso mi sono chiesto quale sia il senso della memoria, delle commemorazioni come quella di oggi. È la tradizione a imporci di ricordare, o c’è dell’altro? La primavera scorsa, durante una conferenza sulla scrittrice olandese Marga Minco e la guerra – non so più se è la guerra a perseguitare me o io a perseguitare lei – ho osservato che le commemorazioni dovrebbero essere più di un rituale, che dovrebbero portare con sé un desiderio di conoscenza e per questo … Continua

Читать дальше...

Abiy Ahmed parla a tutti, ma non argina le violenze etniche in Etiopia

Il Manifesto 

All’inizio di giugno il governo etiope ha deciso di rimandare a data da destinarsi le elezioni previste in agosto a causa della pandemia. Nonostante nelle ultime settimane siano triplicati i casi di di Covid-19 e sia unanime la convinzione che un’espansione dell’epidemia non troverebbe il sistema sanitario etiope pronto, le polemiche per il rinvio del voto parlamentare, fuori e dentro lo stesso partito al governo, non si sono fatte attendere. L’8 GIUGNO LA PRESIDENTE della camera alta del parlamento... Читать дальше...

In piazza seduti: i metalmeccanici si inventano la nuova protesta

Il Manifesto 

Nella lunga storia metalmeccanica la giornata di ieri avrà certamente un posto. Mai si era vista una manifestazione di questo tipo, men che meno a piazza del Popolo. Più un’assemblea che una manifestazione, sebbene le sedie all’aperto per garantire il distanziamento siano un inedito assoluto. Sotto il solleone romano allo zenit a mezzogiorno, i delegati di Fiom, Fim (pochi in realtà) e Uilm siedono abbastanza disciplinati con la mascherina di ordinanza a coprire bocca e naso, per poi cercare spesso... Читать дальше...

Stiamo rischiando la Caporetto di governo e Stato

Il Manifesto 

Sulla scuola si rischia non solo la Caporetto di un governo, ma quella dello Stato e delle generazioni adulte verso milioni di giovani e bambini, cioè verso le giovani generazioni dei prossimi vent’anni. Le soluzioni, per tornare a scuola in sicurezza, ci sarebbero e sono anche state proposte da qualcuno; invece si alimentano ricette inconsistenti per la sicurezza e pericolose per la didattica. Che senso ha, per esempio, parlare della riduzione oraria, mentre bisogna ridurre il numero di alunni... Читать дальше...

Conte prova a forzare sul decreto Semplificazione

Il Manifesto 

In teoria al centro del “vertice di maggioranza”, cioè dell’incontro tra premier e capi delegazione, ci sarebbero tanti e tali temi da richiedere una non stop di diversi giorni. I temi essenziali sono in realtà solo due, e anche quelli non vicinissimi alla quadra: il dl Semplificazioni e Aspi. Non è una questione di importanza gerarchica. Con Federmeccanica che profetizza licenziamenti in un terzo delle aziende il dl Luglio, quello che dovrebbe prolungare di parecchie settimane la salvezza dai... Читать дальше...

Sfiduciato l’uomo messo da Di Maio a dirigere l’Anpal

Il Manifesto 

Mimmo Parisi, il professore italoamericano venuto dal Mississippi e chiamato da Luigi Di Maio a gestire Agenzia nazionale per le politiche attive sul lavoro, è stato di fatto sfiduciato da una lettera aperta inviata al presidente del consiglio Giuseppe Conte da nove parlamentari, tutti appartenenti alla maggioranza che sostiene il governo. Sotto accusa c’è il piano industriale di Anpal proposto per il prossimo triennio da Parisi che, ricordano i firmatari, è stato «giudicato insufficiente e respinto... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Виктор Цой

Песни Виктора Цоя исполнит оркестр в Хабаровске




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Студенческий педагогический отряд МГППУ «Инфинити»: готовы покорять целину!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России