Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 05.06.2020

Rebus Libia. “Conflitto aperto per proventi del petrolio”

Il Manifesto 

Le forze armate del Governo di Accordo Nazionale (Gna) continuano la loro avanzata nell’ovest della Libia: ieri Tripoli ha annunciato la conquista della città strategica di Tarhuna. Ma il premier Al-Sarraj mostra i muscoli e promette di voler proseguire la guerra contro l’autoproclamato Esercito Nazionale Libico (Enl) di Khalifa Haftar fino a Bengasi, in Cirenaica. In questa situazione incandescente, la scorsa settimana il comando degli Stati Uniti in Africa (Africom) ha denunciato l’arrivo di... Читать дальше...

Trieste, sentenza shock rimuove il presidente dell’Autorità Portuale

Il Manifesto 

“Non è pensabile che Zeno D’Agostino non sia più presidente dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico orientale” ha commentato a caldo il Ministro dello Svilupo Economico Stefano Patuanelli. Già, non è pensabile. Eppure, da mercoledì, Zeno D’Agostino è stato dichiarato decaduto da quell’incarico dall’Autorità nazionale anticorruzione con una sentenza che rileva come, nel 2016, l’allora ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio non avrebbe potuto nominarlo presidente perché D’Agostino... Читать дальше...

Tang Sulan e la letteratura per l’infanzia cinese

Il Manifesto 

Tang Sulan è una nota scrittrice cinese originaria della provincia dello Hunan. È conosciuta al grande pubblico soprattutto nell’ambito della letteratura per l’infanzia.  È anche professoressa presso il Liberal Arts College della Hunan Normal University. Nel 1985 si laurea nel Dipartimento di Cinese della Hunan Normal University. Un anno dopo comincia a pubblicare i suoi primi lavori. Nel 1988 viene ammessa alla laurea specialistica presso il Dipartimento di Cinese della Zhejiang University. Nel 1991 porta a compimento i suoi studi. Читать дальше...



Dino Frisullo, rincorrendo l’anniversario della nascita e della morte

Il Manifesto 

Il 5 giugno 2003 moriva Dino Frisullo, che era nato lo stesso giorno cinquantun anni prima, il 5 giugno 1952. Dedicò l’intera sua vita alla lotta contro le ingiustizie, per la liberazione di ogni essere umano. D’impulso, con irruenza, forse non sempre con meditata comprensione delle concrete complessità, ma sempre con generosità ed abnegazione. Militante della nuova sinistra, impegnato nelle lotte pacifiste e antirazziste, fu tra i promotori di rilevanti esperienze di solidarietà, dall’associazione... Читать дальше...

Dopo le vite appese a un monitor, la scuola di domani

Il Manifesto 

Da diversi mesi mi sveglio la mattina per accendere il computer e svolgere il mio lavoro di didattica a distanza. La mia scuola è stata incredibilmente veloce nell’attivare l’insegnamento online supportato dalla piattaforma Google Suite for education. Sembra che la pandemia abbia dato un colpo di accelerazione all’economia di questi giganti delle piattaforme e quel che è peggio all’idea di ristrutturare nel suo insieme la scuola, tanto che quello che sembrava un apprendimento da remoto causato... Читать дальше...

Alain Guiraudie, il diritto dei corpi all’erotismo

Il Manifesto 

Il regista francese Alain Guiraudie non ha una filmografia sconfinata ma ogni sua opera è meditata e dirompente perché capace di tenersi in sospeso tra la concretezza e la brutalità della realtà sociale in cui viviamo e la voglia di reinventare mondi nuovi, legami diversi. In trent’anni di carriera ha firmato cinque lunghi, quattro corti, due medi tra cui Ce vieux rêve qui bouge che Godard vide alla Quinzaine nel 2001 ritenendolo il film più bello di tutta l’edizione in … Continua

Читать дальше...

Colapesce Dimartino, coppia pop fra parole e dissonanze

Il Manifesto 

Un anno di differenza: classe 1983 per Lorenzo Urciullo meglio noto come Colapesce, un anno di più per Antonio Dimartino che usa il cognome come nome d’arte. Siciliani rispettivamente di Solarino nel siracusano il primo e palermitano di Misilmeri il secondo. Coppia di fatto artistica per conto terzi – loro lo zampino in molti dei successi degli ultimi anni per Gualazzi, Marracash, Bianconi dei Baustelle, Emma, Malika Ayane – diversi album solisti alle spalle, ora hanno realizzato un sogno personale... Читать дальше...

«Aya to majo» e il futuro dello Studio Ghibli

Il Manifesto 

Arrivata quasi in concomitanza con l’annuncio dei film «fantasma» del festival di Cannes che non ci sarà, la notizia del primo lungometraggio dello Studio Ghibli dopo sei anni dall’ultimo, Quando c’era Marnie, ha portato un po’ di positività e leggerezza. Aya to majo (Earwig And The Witch) è un adattamento di una storia per bambini scritta da DianaWynne Jonnes e fa parte di quel gruppo di lavori, i soliti noti in verità, Naomi Kawase e Koji Fukada, provenienti dall’arcipelago che … Continua

Читать дальше...



Una scelta di campo per definire il futuro

Il Manifesto 

C’è come l’urgenza di una riflessione da avviare, e da proseguire possibilmente senza paraocchi identitari, su ciò che resta dell’antifascismo nell’Europa di oggi, e segnatamente, in Italia. Riguarda i modi, i tempi e i criteri con i quali esso si proietta, e si trasfonde, nelle generazioni più giovani. Siamo entrati da tempo in una nuova stagione politica, caratterizzata dall’erosione del sistema dei diritti per come sono stati pensati dal secondo dopoguerra in poi. La vera sfida è che per le... Читать дальше...

A colloquio con il virus ma senza retorica

Il Manifesto 

Le narrazioni che imperversano sulla scena pubblica attorno al soggetto imprevisto Covid-19 si vanno attestando prevalentemente su tre filoni: un primo che va da Agamben ai Wu Ming interamente poggiato sulla dialettica della «società contro lo Stato» accusato di essere liberticida; un filone che tende a valorizzare i lati generativi della cura, spinto soprattutto dal pensiero della differenza sessuale; un filone che dialoga direttamente con il Covid-19 considerandolo come un soggetto politico... Читать дальше...

Reddito di emergenza, già 250 mila richieste, alto rischio di esclusione

Il Manifesto 

In dieci giorni sono state già presentate 250 mila richieste per il «reddito di emergenza». Il dato è la più evidente dimostrazione della gravità della crisi a tre mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria del Covid 19. Il «lockdown» per contenere la diffusione del virus ha innescato la più grande emergenza sociale, e non solo lavorativa, del nuovo secolo. La misura temporanea, categoriale e occasionale istituita dal governo con il «Decreto rilancio» per tutelare gli esclusi dai bonus a pioggia... Читать дальше...

Zingaretti: ora lavorare uniti

Il Manifesto 

«Mi ha molto colpito una bellissima intervista di monsignor Zuppi che dice: ma cosa altro deve accadere per capire che ci dobbiamo unire per trovare soluzioni?» Ha ragione il monsignore, secondo il segretario Pd Nicola Zingaretti, che ormai da settimane predica la «pace sociale» e «l’anima patriottica», tendendo una mano persino a Berlusconi. «35mila morti, crollo della produzione industriale, sconvolgimento delle regole sociali» ha continuato il segretario intervistato da Serena Bortone nel corso... Читать дальше...

Lezzi: «Corrao sospeso per colpire Di Battista»

Il Manifesto 

Nel Movimento 5 Stelle riparte la lotta interna a colpi di provvedimenti disciplinari: sono piccoli richiami all’ordine che rivelano tensioni più profonde. I probiviri hanno sanzionato i parlamentari europei Ignazio Corrao, Rosa D’Amato, Piernicola Pedicini che il 17 aprile avevano espresso un voto in dissenso dal sul pacchetto di aiuti dell’Ue, per il fatto che queste misure contenevano anche la possibilità che l’Italia ricorresse al Mes. I tre sono stati sospesi per un mese, mentre la loro collega... Читать дальше...

I Pm accusano Casapound: «Istigazione all’odio razziale»

Il Manifesto 

Il Giudice per le indagini preliminari ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo dello stabile di via Napoleone III, occupato il 26 dicembre 2003 da Casapound Italia (Cpi) nel quartiere romano dell’Esquilino. L’atto era stato richiesto dal procuratore aggiunto Francesco Caporale e dal sostituto procuratore Eugenio Albamonte nell’ambito di un’inchiesta per associazione a delinquere finalizzata all’istigazione all’odio razziale e all’occupazione abusiva. Le indagini nascono da una denuncia... Читать дальше...

Perché difendere l’ambiente è rivoluzionario

Il Manifesto 

In tanti sembrano pensare che, in tempi di Covid, la difesa dell’ambiente sia un lusso che non possiamo permetterci. Un milione di specie animali e vegetali, su un totale di circa l’8,7 milioni, sono minacciate da estinzione e sono sempre più numerosi gli ecosistemi distrutti, degradati o frammentati. Il 75% dell’ambiente terrestre e il 66% di quello marino è stato “gravemente modificato” e i dati dell’Iucn evidenziano come oltre un terzo degli habitat terrestri sia attualmente in pericolo. Il... Читать дальше...

I casi positivi calano ai livelli di febbraio. Ma diminuiscono anche i test

Il Manifesto 

Nella giornata di ieri sono morte 88 persone per il Covid-19 e ora il bilancio è di 33.689 vittime. Nelle stesse 24 ore, i nuovi casi positivi sono stati solo 177. Un numero così basso di contagiati non si registrava addirittura dal mese di febbraio. Ma su queste cifre aleggia il forte sospetto che a esaurirsi non sia il contagio, ma la capacità di rilevarlo. Soprattutto in Lombardia, dove i nuovi casi sono stati solo 84, si assiste a un … Continua

Читать дальше...

Amnesty International: «I movimenti passano il testimone»

Il Manifesto 

Le rivolte di questi giorni nelle città Usa, le proteste dei cittadini brasiliani contro Bolsonaro e perfino i blocchi stradali e gli scontri con le forze dell’ordine nelle strade di Dakar, sommovimenti molto diversi tra loro, potrebbero però essere letti anche in parte come l’onda lunga di un attivismo giovanile rinvigoritosi l’anno scorso e che, secondo Amnesty International, ha «caratterizzato il 2019». Nel rapporto dell’associazione che fa il punto sullo stato di salute dei diritti umani nel... Читать дальше...

Il privilegio bianco di criticare i saccheggi

Il Manifesto 

Tom Cotton, senatore trumpista dell’Arkansas ha firmato un editoriale sul New York Times appoggiando l’intervento militare per sedare la dilagante sedizione; un corsivo criticato dal comitato di redazione del quotidiano. L’editoriale di Cotton parla di «bande di saccheggiatori» e «criminali nichilisti» a caccia di scalpi di poliziotti ed è emblematico del giustizialismo che serpeggia in molte redazioni. Individuare nel looting (i saccheggi) il dato saliente del sollevamento sociale senza precedenti a cui si assiste oggi in America... Читать дальше...

Un’estate stile «O la faccia o la vita»

Il Manifesto 

Lasciamo perdere il pezzo unico e sagomato in pelle, quindi soffocante perché non traspirante, che Louis Vuitton ha realizzato in esclusiva per la modella Jessica Hart. Lasciamo pure perdere le vezzose mascherine in seta firmate Fendi, e con tanto di logo in vista, che da tempo sono vendute sui mercati asiatici per la modica cifra di 190 euro l’una. Stendiamo un velo pietoso anche su quelle tricolore indossate dagli ammassatissimi sostenitori della destra durante le recenti parate del 2 giugno... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
90

Зомби-экшен Zombiehood позволяет погрузиться в эпоху 90-х




В Красноярском крае выберут финансово грамотную семью

Невролог Хорошев рассказал, как загар разрушает организм человека

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

Армен Мнацаканян обсудил с фондом «Защитники Отечества» создание алгоритма определения наследников погибших военнослужащих




Ascesa e caduta di un mito chiamato Argentina

Il Manifesto 

Nel 2015 Daniel Nijensohn pubblica un articolo sulla Neurosurgical Focus, in cui sostiene l’ipotesi che Eva Perón sia stata sottoposta nel 1952 ad un intervento di lobotomia prefrontale. Da questa circostanza prende spunto Giovanni De Plato per costruire Il mistero di Evita (Chiarelettere, pp. 192, euro 16). Il romanzo segue il fulmineo percorso che porta all’ascesa e caduta di una donna reale e leggendaria per la storia argentina. Per capire il mistero, l’autore dà voce, come in una pièce di... Читать дальше...

Proteste negli Usa, oltre 10mila arresti. Scontro tra i militari e Trump

Il Manifesto 

Il Segretario alla difesa Mark Esper ha preso le distanze dalle posizioni di Trump, affermando che non è necessario ricorrere alle forze armate per reprimere le manifestazioni; la sua dichiarazione è arrivata poche ore prima che il suo predecessore, Jim Mattis, esortasse il presidente a non dividere il Paese. I commenti catturano la tensione che si sta accumulando tra le file degli attuali ed ex funzionari del Pentagono da quando Trump ha minacciato di invocare l’Insurrection Act del 1804 per … Continua

L'articolo Proteste negli Usa... Читать дальше...

No ai localismi, ma vanno rispettate le autonomie speciali

Il Manifesto 

Sostiene Massimo Villone (su il manifesto del 10 maggio scorso) che una pandemia non si affronta con i localismi. Difficile dargli torto. È invece difficile dargli ragione quando nella categoria del «localismo», aggravata dalla pretesa di «privilegi fiscali», comprende anche la posizione delle autonomie speciali, a cominciare da quelle del Trentino-Alto Adige, nel negoziato col governo sulle misure di contrasto agli effetti economici e sociali della pandemia. Una posizione negoziale che Villone ricorda... Читать дальше...

Ultrà neri a Roma contro il governo «globalista»

Il Manifesto 

L’appello «dalle curve alle piazze» è stato lanciato dapprima sui social e attraverso un video che chiama a raccolta «gli italiani» sabato pomeriggio al Circo Massimo di Roma, «contro chi ha distrutto il nostro Paese». Poi sono arrivati anche dei volantini che precisano meglio gli obiettivi, annunciando come sia «giunto il momento di ribellarsi e innalzare il tricolore», contro coloro che «ci hanno messo prima le catene ed ora pura la museruola (la mascherina» e che «con la scusa della … Continua

... Читать дальше...

Prestito Fca, la Fiom chiede «un tavolo». Nessuno le risponde

Il Manifesto 

Il confronto è impietoso. Mentre il governo francese lancia un piano nazionale da 8 miliardi disegnando il settore auto del futuro, il governo italiano finanzia un prestito da 6,3 miliardi a Fca Italy – succursale italiana della multinazionale con sede fiscale a Londra e legale in Olanda – senza neanche uno straccio di documento e senza nemmeno discutere se entrare nel capitale della ex Fiat. L’ABISSO CHE DIVIDE PARIGI DA Roma ha portato ieri la Fiom a scrivere direttamente al … Continua

Читать дальше...

Egitto, «Esercito bianco» in prima linea senza armi

Il Manifesto 

Un anno fa la ministra della sanità Hala Zayed fece infuriare centinaia di migliaia di farmacisti affermando che «la mancanza di un medico o di un infermiere pesa molto di più di quella di 100 farmacisti». Molti intesero quelle parole come un riconoscimento del lavoro nelle strutture ospedaliere governative dove un dottore riceve uno stipendio tra i 130 e i 200 euro (più 1 dollaro al mese di indennità di rischio) e come una promessa di attenzione verso la sanità … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Невролог Хорошев рассказал, как загар разрушает организм человека



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России