Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 27.06.2020

Frank Zappa col pennello

Il Manifesto 

Una vischiosa eredità romantica, nella concezione dell’arte e degli artisti, tende a privilegiare nell’individualità assoluta e precoce delle opere di coloro che poi saranno considerati «grandi» (compositori, pittori, scultori, e via citando) un segno del destino inequivocabile sul futuro dei capolavori realizzati da quegli artisti stessi. Meglio ancora, se le piste dell’arte si confondono e si incrociano. Leonard Cohen adorabile ritrattista, Federico Fellini formidabile tratteggiatore di personaggi anche sulla carta dei tovaglioli... Читать дальше...

Le strane crociate del christian rock

Il Manifesto 

Tutto cominciò negli anni Settanta quando Larry Norman scrisse il brano Why Should the Devil Have All the Good Music (e ancora prima l’album Upon this Rock). Fino ad allora il rock era considerato un mezzo del demonio per traviare i giovani, al pari degli elementi da shake mortale per i Ned Flanders dell’american way, il sesso prematrimoniale e la droga. Articoli come quello di Eric Holmberg, protestante calvinista e regista di un documentario dall’eloquente titolo Hell’s Bells: The Dangers …... Читать дальше...

Dal muto ai giorni nostri, una storia di costume

Il Manifesto 

In un momento in cui la moda affronta la svolta della sostenibilità all’interno di una difficile ripresa e cerca di mantenere l’etichetta di Made in Italy nella globalizzazione di brand e confezioni, esce «Moda e cinema in Italia» di Eugenia Paulicelli, professore ordinario di Women’s e Fashion Studies a CUNY. Da New York la studiosa è in grado di cogliere al meglio i caratteri di questo binomio, che comprende due grosse fette di PIL ma, come dimostra la situazione attuale … Continua

Читать дальше...



Ginnastica in condominio con la Uisp

Il Manifesto 

La ginnastica dolce nei cortili dei condomini per spezzare l’isolamento delle persone strette nella morsa della distanza sociale. È stato questo l’obiettivo dei promotori di un progetto realizzato in due quartieri alla periferia di Milano, San Siro e Niguarda, tra gli abitanti di due cooperative Ecopolis e Abitare, esteso anche ad alcuni quartieri di Reggio Emilia e Sassari. Nella città sarda il progetto è stato finanziato dalla Fondazione con il Sud, e presto sarà esteso anche ad altre città... Читать дальше...

Il dolcevita della Dolce Vita

Il Manifesto 

Tra le pellicole di Federico Fellini in calendario per il centenario della sua nascita non poteva mancare la rappresentazione di una certa società romana, all’avvio del boom economico, simboleggiata con verosimiglianza da «La dolce vita». Che a rivederla, consente ogni volta di cogliere qualche aspetto meno esplorato o sfuggito nella visione precedente. Di quest’ultima, lungi dal ricavarne una nuova chiave di lettura, in sessant’anni di vita del film, ci si è soffermati su un dettaglio piuttosto... Читать дальше...

Seznec, quando tacere e ascoltare diventano virtù

Il Manifesto 

Il saper tacere e ascoltare non è più di moda e l’affermazione personale passa attraverso il bisogno di esprimersi, sempre e comunque. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Jean-Christophe Seznec, psichiatra e presidente dell’Associazione francese di terapie comportamentali e cognitive, assieme a Laurent Carouana, ha scritto un saggio dal titolo La magica virtù di misurare le parole (Feltrinelli, euro 15,00), dove analizza il nostro modo di comunicare. Seznec, in un mondo dove i social network... Читать дальше...

Kirill Serebrennikov, un verdetto politico contro la libertà dell’arte

Il Manifesto 

Tre anni di carcere, anche se con la condizionale, il divieto di dirigere un’istituzione culturale, una multa di oltre diecimila euro: è la sentenza pronunciata ieri a Mosca contro l’artista russo Kirill Serebrennikov, ultimo capitolo di una lunga storia iniziata con l’accusa di frode ai danni del ministero della cultura russo di cui Serebrennikov sarebbe stato artefice insieme a due suoi collaboratori, Iouri Itine e Konstantin Malobrodski – condannati anche loro a tre e a due anni – appropriandosi... Читать дальше...

La poesia orale, strumento di lotta

Il Manifesto 

Alcune settimane fa la foto scattata dal giapponese Yasuyoshi Shiba, vincitore del World Press Photo 2020, è rimbalzata nei maggiori quotidiani d’informazione di tutto il mondo. In Straight Voice – questo il titolo dell’opera – viene immortalato un particolare momento delle proteste antigovernative avvenute durante un black-out a Khartoum, Sudan, il 19 giugno 2019. Al centro della scena un ragazzo: ha la mano sul petto, la bocca spalancata, l’espressione determinata. Sembra uno sportivo durante l’inno nazionale. Читать дальше...



Attilio Bertolucci, cinema primo amore

Il Manifesto 

Quando nel marzo 1927, un paio d’anni dopo l’uscita americana, La febbre dell’oro di Charlie Chaplin arriva a Parma, Attilio Bertolucci e Pietro Bianchi si mobilitano perché Cesare Zavattini lo veda, anzi ve lo accompagnano a forza. Con il risultato di conquistare alla nuova arte quello che sarà uno dei grandi sceneggiatori del cinema italiano. Studenti liceali, Attilio ha sedici anni e Pietro diciotto, sono stati suoi allievi quand’era istitutore al Collegio Maria Luigia, maturando nei confronti di Za ... Читать дальше...

Far East Festival, on demand

Il Manifesto 

Quando lo scorso 27 febbraio un comunicato stampa informava che l’edizione numero 22 del Far East di Udine sarebbe stata posticipata, la notizia fu accolta in modi diversi da appassionati e addetti ai lavori, anche tacciando la decisione di eccessivo allarmismo. La migrazione online di eventi cinematografici è ormai entrata a far parte della normalità di questo 2020, che piaccia o meno. I festival online sono un territorio le cui potenzialità sono ancora tutte da cartografare, in continua evoluzione... Читать дальше...

Oltre gli spot elettorali, una vera mobilitazione

Il Manifesto 

Lo spettacolo è un settore strategico. Forse non in tutto il mondo, ma certo in un paese che produce acciaio da un secolo, ma cultura da migliaia di anni. Eppure, per qualche motivo, i lavoratori di questo settore decisivo sono descritti dal Presidente del Consiglio come artisti che «ci fanno sorridere». Infatti ne invita alcuni per discorrere agli Stati Generali chiudendo il confronto con la richiesta di una canzone «che – riporta Adnkronos – Elisa non ha lasciato cadere intonando, … Continua

Читать дальше...

Lavoratrici e lavoratori, una battaglia permanente

Il Manifesto 

Rispetto alla manifestazione indetta quasi un mese fa, poco sembra essere cambiato: le rivendicazioni di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo sono le stesse, e per questo lo Stato di agitazione permanente continua ed è stata indetta una manifestazione nazionale, che si terrà oggi a Roma, in Piazza Santi Apostoli, alle ore 14. «SIAMO SCESI in piazza il 30 maggio in 15 città italiane ma, nonostante l’avvio dell’interlocuzione istituzionale locale in diverse regioni, ancora nessuna risposta... Читать дальше...

Interno notte, Gramsci e lo studente

Il Manifesto 

Interno notte. Suona il telefono della Casa Museo di Antonio Gramsci a Ghilarza. Pronto? Sì. Chi sei? Uno studente universitario. Vengo a Ghilarza il 4 luglio. Vorrei prenotare la visita. Sono andati via tutti a quest’ora… Ma lasciami il tuo nome. Sto scrivendo… Gennaro. E tu chi sei, se tutti sono andati via? Antonio Gramsci. Come hai detto? Hai sentito bene. Tutte le notti di tutte le estati torno qui, nella casa della mia infanzia e adolescenza… È la tua … Continua

Читать дальше...

La Rubaix di Arnaud Desplechin

Il Manifesto 

Cercare una luce persino in un sordido contesto urbano di miseria sociale e umana: è il nuovo Arnaud Desplechin, è il suo Roubaix, une lumière, che il 1° luglio all’Arena Nuovo Sacher inaugura in prima italiana, alla presenza dell’autore, la X edizione dei Rendez-vous di Roma. In lizza quest’anno nelle categorie miglior film e miglior regista ai César e ai Lumières, che hanno premiato per l’interpretazione lo straordinario Roschdy Zem, il film di Desplechin, in cartellone da quasi un anno … Continua

... Читать дальше...

ACAB va a Hollywood

Il Manifesto 

Ecco un fatto interessante. Di solito quando qualcuno viene colpito da un’arma da fuoco, cade a terra. Ma non dovrebbe. Se la ferita non è fatale e non colpisce le ginocchia, non c’è nessuna ragione di cadere a terra. È un comportamento mutuato dalla TV e dal cinema. Impariamo a comportarci in un certo modo seguendo le pellicole cinematografiche. Un altro esempio riguarda il comportamento della polizia. Se stiamo assistendo ad un momento cruciale in seguito alla morte di George … Continua

Читать дальше...

Trent’anni di euforia con il signor B.

Il Manifesto 

Per una curiosa coincidenza proprio nei giorni dei festeggiamenti, ricordi e omaggi per il centenario della nascita del grande Alberto Sordi, esce un prezioso volumetto dedicato da Giuseppe Pesce al Berlusconi cinematografico e televisivo («Il lato B della storia», Martin Eden, pagg.110, euro 10). Perché a pensarci bene se l’Albertone nazionale deve molto del suo successo – fermo restando la sua statura d’attore – al rispecchiamento di molti italiani nei vizi, i difetti, la capacità di truffare... Читать дальше...

La solitudine dei cittadini primi

Il Manifesto 

Agente segreto? sminatore? stunt-man? donna cannone? saldatore subacqueo di piattaforme petrolifere? ipnotizzatore di cobra? igienista dentale di coccodrilli? no, no e no: il mestiere più pericoloso del mondo è l’amministratore locale nelle quattro regioni e mezzo del sud Italia (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e metà Lombardia ad honorem). Ma se i più furbi alla prima ruota bucata fanno subito fagotto, l’elenco di quelli che ai loro seggi si sono cementati a presa rapida è bello lungo. Tanto... Читать дальше...

Gramsci, nella casa di Ghilarza

Il Manifesto 

l potere di morte e la deumanizzazione del fascismo nei confronti degli avversari politici sono spietati. Antonio Gramsci il 26 marzo del 1927 dal carcere verga a fatica una lettera indirizzata alla cognata «Carissima Tania, non riesco proprio a scriverti, oggi; mi hanno ancora dato un pennino che gratta la carta e mi obbliga a un vero acrobatismo digitale». La volontà di annientamento della dittatura sul prigioniero passa attraverso quel pennino spuntato che rappresenta però anche la sfida e la … Continua

L'articolo Gramsci... Читать дальше...

Il re della musica demenziale si racconta

Il Manifesto 

Sul concetto di trash si trascinano da anni nel nostro paese equivoci e semplificazioni complici un certo radicato snobismo intellettuale, la traduzione letterale italiana cioè «spazzatura» e il progressivo scadimento della tv, veicolo principe indiscriminato di tutto quanto «fa spettacolo». In realtà esistono una cultura e un’estetica del trash in senso lato, tanto è vero che nella prima metà degli anni ’90 lo stravagante critico cinematografico inglese Jonathan Ross scrisse il libro «L’incredibile... Читать дальше...


Музыкальные новости
Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге





Rss.plus
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России




Connessioni infinite per identità in crisi

Il Manifesto 

Scrittrice, poetessa, Krisztina Tóth è una delle voci più significative e originali della letteratura ungherese contemporanea. Si è ritagliata il suo posto nella narrativa per l’infanzia occupandosi di temi insoliti che affrontano i tabù con uno stile semplice e leggero Autrice di venticinque libri, tradotti in più di una dozzina di lingue, esce ora in Italia – il 2 luglio – per la prima volta con Pixel per la casa editrice Ets (pp. 128, euro 11), nella traduzione di Mariarosaria … Continua

Читать дальше...

All’origine delle oppressioni e dei dispositivi per liberarsene

Il Manifesto 

«I termini umano e umanità indicano semplicemente la modalità usata per contrassegnare il territorio della bianchezza europea come tipo ideale di homo sapiens. Ciò significa che le concezioni di umanità e umano, animalità e animale sono state costruite secondo linee razziali». Queste poche righe di Syl Ko riassumono l’impianto della proposta, costruita assieme alla sorella Aph, proposta a cui hanno dato il nome di «veganismo nero» e che sta al cuore di un blog che ora è un libro: Afro-ismo … Continua

... Читать дальше...

Nella strada più lunga della libertà femminile

Il Manifesto 

In Sardegna i fenicotteri sono visibili solo a chi vive vicino gli stagni costieri dell’isola. Santa Gilla, Molentargius, per esempio, sono alcuni tra i posti più noti in cui si assiste allo spettacolo dei trampolieri rosa, esili e fiammanti. Si apre con la loro grazia, mantenendone il ritmo danzante, il libro di Elettra Deiana, Il tempo del secolo (edito da Bordeaux, pp. 288, euro 18, prefazione di Letizia Paolozzi), un memoir, istantanea pulsante e novecentesca. Dalle immagini della terra d’infanzia... Читать дальше...

Ustica negli scatti viventi del dolore

Il Manifesto 

Buio. Nero. Sette grandi schermi appesi sghembi, inclinati. Lo spettatore viene avvolto dalla mostra. Rumore di esplosione, scorrono le immagini di un bianco e nero definito, saturo. L’opera non si guarda semplicemente, ma ci si trova immersi per seguire una narrazione e rivivere un dramma che riemerge dall’acqua. Una memoria che torna a galla e ogni volta si rinnova, una memoria che si ricompone mettendo insieme i pezzi rotti, incrinati, consumati come quelli della carcassa del DC9 Itavia. È... Читать дальше...

I Verdi dicono sì, in Irlanda nasce l’inedito governo con i due partiti del centro-destra

Il Manifesto 

A più di quattro mesi dalle ultime elezioni e dopo settimane di negoziazioni febbrili sembra tutto fatto per un nuovo governo nella Repubblica d’Irlanda. La scorsa settimana i due partiti di centro-destra Fianna Fáil e Fine Gael avevano annunciato il raggiungimento di un inedito accordo con i Verdi. Mentre il partito ecologista aveva già governato con i conservatori – nel 2007 aveva formato un governo con il Fianna Fáil – l’alleanza fra Fianna Fáil e Fine Gael è una novità. … Continua

Читать дальше...

Verso l’annessione. «Ma l’apartheid qui è già una realtà»

Il Manifesto 

L’ombra accogliente delle palme da dattero davanti alla casa di Ahmed Ghawanmeh ci offre un po’ di refrigerio in una giornata davvero calda. Il tè caldo è d’obbligo da queste parti, anche con temperature che sfiorano i 40 gradi, e Ghawanmeh ci tiene a servirlo lui. Da qualche anno è a capo del consiglio amministrativo locale di Jiftlik, una delle più importanti comunità palestinesi nella Valle del Giordano. «Questa terra a prima vista appare tutta roccia e deserto e invece … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Булат Окуджава

Музыка и стихи: концерт к 100-летию со дня рождения Булата Окуджавы состоится в Троицке




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Блоги

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России