Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 16.06.2020

Piante che amano la pioggia

Il Manifesto 

Il cambiamento climatico si vede. Sempre più spesso si susseguono a periodi secchi giornate nelle quali la pioggia cade a secchi. La vegetazione ci appare come disorientata. Nell’economia che da sempre caratterizza la lotta per la sopravvivenza, alcune piante più di altre sono capaci di assorbire senza danno consistenti precipitazioni. Altre, decisamente patiscono. In generale le piante a foglia verde assorbono meglio, le foglie larghe e verdi, parliamo di essenze coltivate nei nostri orti e nei giardini... Читать дальше...

Oltre il Rubicone, la memoria di Dylan

Il Manifesto 

Al limite dei sessanta anni di carriera, l’enigmatico Bob Dylan pubblica un nuovo album, avviandosi per strade dure e turbolente, Rough and rowdy ways (Columbia/SonyMusic) il titolo ispirato all’album omonimo del country singer Jimmie Rodgers raffigurato nella retrocopertina, disponibile da venerdì 19 su piattaforme digitali, doppio cd e vinile. Proprio per alleviare il cammino difficile di questi tempi di pandemia globale, il musicista di Duluth (nel Minnesota, lo stato dei 10.000 laghi, capitale... Читать дальше...

La sporca coscienza dell’Italia colonialista

Il Manifesto 

Indro Montanelli è stato quel che è stato, fascista, razzista, machista, compratore di una sposa bambina eritrea e va benissimo se oggi la sua statua viene cosparsa di vernice, così come va bene che negli Usa o in Gran Bretagna siano abbattute statue di mercanti di schiavi. Le statue, così come sono state messe, si possono anche togliere o dileggiare quando ciò che rappresentano non è più sopportabile. Però sarebbe un errore fermarsi alla condanna di Montanelli perché è il … Continua

Читать дальше...



Paolo Moretti, il futuro del cinema è una scommessa da inventare «a vista»

Il Manifesto 

A differenza della selezione ufficiale, e di altre sezioni che avevano annunciato l’annullamento dell’edizione 2020 con il lockdown in Francia, la Quinzaine des Réalisateurs, lo spazio indipendente del Festival di Cannes nato tra i movimenti rivoluzionari del Sessantotto coi i cineasti che cercavano un cinema più accordato all’aria dei tempi, non ha annunciato una propria selezione. Né ha proposto una «label» a quei film che i suoi programmatori avevano visto, amato, in alcuni casi invitato –... Читать дальше...

Far rivivere l’archivio, la quinta edizione del Premio Zavattini

Il Manifesto 

L’idea di fondo è quella dell’«apertura» dell’archivio, «che realizza anche l’idea di Zavattini di un cinema di tanti per tanti» dice il presidente del Premio Zavattini Antonio Medici: ieri è stato presentato il bando per l’edizione 2020/2021 del premio (la quinta) indirizzato a giovani filmmaker – professionisti e non, italiani o stranieri – fra i 18 e i 35 anni, che potranno presentare i loro progetti per un cortometraggio documentario realizzato con il materiale dell’Aamod (Archivio audiovisivo... Читать дальше...

L’eccezione razziale non ha più casa

Il Manifesto 

Nel 2011, «il caso DSK (Dominique Strauss-Kahn)» annunciava «la fine dell’eccezione sessuale» (per riprendere il titolo dell’intervento che pubblicai su Libération quando scoppiò il caso). L’arresto a New York del presunto candidato alla presidenza della Repubblica apriva, in effetti, la via all’eterno ritorno del «caso Polanski» e accendeva la miccia di quello che sarebbe poi diventato il #MeToo. Di colpo, diventava difficile sventolare lo spauracchio dell’America puritana per giustificare un’eccezione francese al diritto comune... Читать дальше...

Come rendere migliori le biblioteche secondo David Lankes

Il Manifesto 

R. David Lankes è il direttore della Scuola di scienze dell’informazione presso l’università del South Carolina e autore di due rivoluzionari testi sull’attività di biblioteche e bibliotecari: L’Atlante della biblioteconomia moderna (2011, pubblicato in italiano da Editrice Bibliografica nel 2014) e The new librarianship field guide (Mit Press, 2016). Il concetto portante della visione lankesiana – la biblioteca centrata non sulle collezioni, ma sulle capacità dei bibliotecari di promuovere e... Читать дальше...

Quella dose di rischio che costruisce alleanze

Il Manifesto 

Il potere del mondo accademico si fonda da sempre su quella forma di delegittimazione sistematica dei saperi «dal basso» che la teorica femminista Gayatri Chakravorty Spivak chiama «violenza epistemica». Oggi, i ripetuti proclami in favore di un maggiore dialogo tra università e società rischiano di tradursi più in appropriazione istituzionale che in creazione di spazi per voci e pratiche nuove. Senza contare che la produzione e la trasmissione del sapere sollecitano in modo crescente la competizione... Читать дальше...



La cerimonia slitta al 25 aprile e cambiano le date per le nomination

Il Manifesto 

I Gli Oscar slittano di otto settimane: la 93esima cerimonia, programmata per il 28 febbraio 2021, si terrà invece il 25 aprile. La finestra per la candidabilità dei film, che «si chiude» tradizionalmente il 31 dicembre, è stata ampliata: potranno essere nominati i titoli usciti in sala fino al 28 febbraio 2021. A POCHI GIORNI dall’annuncio di nuove regole per aumentare l’inclusività e dell’Academy, il consiglio di amministrazione dell’istituzione hollywoodiana si è riunito ieri (via Zoom) per... Читать дальше...

Attivisti arrestati a Napoli: uno di loro era senza documenti

Il Manifesto 

Arrestati per minaccia, lesioni, resistenza e danneggiamento aggravato e ancora denunciati per oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità: Pietro, Fabiano e Diego non sono pericolosi criminali ma tre attivisti del laboratorio Insurgencia, per arrestarli sono state mobilitate otto volanti della polizia, una macchina dei carabinieri e una pattuglia dell’esercito, piazza Bellini trasformata in uno scenario di guerra. Ieri sera sono stati rilasciati ma dovranno rimanere... Читать дальше...

«Basta applausi». La protesta degli infermieri

Il Manifesto 

Nasce da tre colleghi di Roma e in pochi giorni raccoglie migliaia di adesioni in tutta Italia. È il Movimento Nazionale Infermieri, una compagine nuova, completamente auto-organizzata, che ha occupato ieri le piazze di 33 città, per chiedere riconoscimento professionale e diritti sul lavoro. «Non vogliamo più applausi dai balconi, né essere chiamati eroi. Non siamo in piazza per un bonus Covid. Ma per una rivoluzione culturale» dice Diego Roviti nell’intervento letto in piazza a Roma. «SIAMO INFERMIERE E INFERMIERI. Читать дальше...

Calano le vittime, ma la Lombardia resta al centro dell’attenzione

Il Manifesto 

Non si può festeggiare perché si parla di vittime, ma 28 decessi di ieri non si registravano in 24 ore dai primissimi giorni di marzo. Il totale delle vittime è arrivato a 34.371. A fianco a questo segnale indubbiamente positivo, si registrano però anche 303 nuovi casi positivi. Non moltissimi, in assoluto, ma scorporando i dati regionali si osserva che ben 259 (l’85%) sono segnalati in Lombardia. Inoltre, in 10 regioni su 20 nell’ultima settimana sono stati registrati più casi … Continua

Читать дальше...

Statua di Montanelli, le ragioni degli studenti: «Ripudiamo mentalità colonialista»

Il Manifesto 

Hanno rovesciato della vernice rossa su una statua di bronzo e scritto con la bomboletta: «razzista, stupratore». Poi hanno pubblicato un video e alcune righe per spiegare le ragioni del gesto. Per questo sugli universitari del Laboratorio Universitario Metropolitano (Lume) e sui giovani della Rete Studenti Milano è piovuto di tutto. Se la destra ha parlato di «talebani» (Ignazio La Russa, FdI) e «ignoranti» (Matteo Salvini, Lega), è dal centro-sinistra che sono arrivate le accuse più pesanti. Читать дальше...

Iran e Venezuela, le accuse lanciate contro «i viola» smentite dai tribunali

Il Manifesto 

«Nicolás Maduro nel 2010 autorizzò l’invio di una valigia con 3,5 milioni di euro al consolato venezuelano a Milano per finanziare in nero il Movimento 5 Stelle». Inizia così il dirompente articolo sul quotidiano spagnolo abc caduto come una bomba sul governo Conte. Al tempo, l’attuale leader bolivariano era il ministro degli esteri di Hugo Chávez. Secondo il quotidiano monarchico spagnolo, di posizione molto conservatrice e anti-Maduro, l’informazione sarebbe contenuta in documenti segreti della... Читать дальше...

Alarm Phone, il telefono che rilancia gli Sos dei migranti

Il Manifesto 

«Chi vi paga?». Razzisti di ogni risma e haters da social network lo chiedono ossessivamente, facendo aleggiare all’occasione il fantasma del solito Soros, eminenza oscura di qualsiasi complotto immigrazionista. «Non abbiamo grandi spese: è tutto lavoro volontario e ci basta qualche spiccio per il telefono. Il progetto è sostenuto da piccole donazioni e iniziative di autofinanziamento» risponde con naturalezza Chiara Denaro, da Palermo. È una delle 200 persone che mantengono attiva la linea telefonica di Alarm Phone (Ap)... Читать дальше...

Potenza e impotenza nel «nostro» mare

Il Manifesto 

Sulle implicazioni filosofiche, scientifiche, e derivanti dall’uso più comune, della parola potenza, si potrebbe scrivere un’intera biblioteca. A me la parola è venuta in mente, insieme al suo contrario, impotenza, per un motivo semplice: la lettura dell’editoriale domenicale del direttore di Repubblica Maurizio Molinari, che dedica l’attenzione dovuta a quanto sta succedendo in Libia e nel Mediterraneo. Grazie all’appoggio militare della Turchia – ne ha scritto qui Alberto Negri – il capo del... Читать дальше...

Pechino e il mondo temono una seconda ondata

Il Manifesto 

Dopo quello di Wuhan, l’attenzione delle autorità cinesi e del mondo torna a concentrarsi su un mercato cinese. Si tratta del mercato alimentare all’ingrosso di Xinfadi, il più grande di Pechino con i suoi 112 ettari per cinque piani di sviluppo nel distretto di Fengtai, periferia sud di Pechino. Fornisce il 90% della frutta e della verdura consumate in città ma vi si commercia anche carne e pesce. Da Xinfadi sarebbe partito il nuovo focolaio di coronavirus che allarma la … Continua

Читать дальше...

Omicidio Scieri, anche il generale Celentano sotto accusa

Il Manifesto 

Anche la procura di Pisa ha chiuso le indagini sull’omicidio di Emanuele Scieri, il giovane parà di leva della Folgore ucciso per un atto di nonnismo il 13 agosto 1999 dentro la caserma Gamerra di Pisa, e il cui cadavere fu “ritrovato” dopo tre giorni ai piedi della torre di asciugatura dei paracadute. Oltre ai nomi già emersi nell’inchiesta della magistratura militare, quelli degli ex caporali dei parà Andrea Antico, Luigi Zabara e Alessandro Panella, accusati di omicidio, negli atti … Continua

Читать дальше...

Rider arrestato e picchiato perché voleva salire sul treno con la bici

Il Manifesto 

Lavori tutto il giorno a Milano consegnando cibo in bicicletta nelle case, rischi la vita per pochi euro in una città dove andare in bici è ancora troppo pericoloso, la sera arrivi in stazione per tornare a casa e non puoi salire sul treno con la bicicletta, il tuo mezzo di lavoro, perché l’azienda che gestisce il trasporto ferroviario in Lombardia dal 3 giugno ha vietato le bici sui treni per motivi di sicurezza: ce ne sono troppe. E se … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла ребёнку из Ижевска, подопечному благотворительного фонда, встретиться с футболистами ЦСКА




«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»

Лови летние скидки: до 20% скидка на электронику и комплектующие!

Глава СКР контролирует дело о попытке изнасилования мигрантом 17-летней девушки в Подмосковье

Якутский рэпер Ян Хоплесс утонул в Подмосковье




Sulla pandemia, negazionista a chi?

Il Manifesto 

Il settimanale« Venerdì» di Repubblica ha accomunato Giorgio Agamben e me nell’accusa di ‘negazionismo’. A parte il piacere di essere accomunata ad Agamben, a torto o a ragione, ho qualcosa da dire su questa accusa. La parola ‘negazionismo’, applicata finora a chi nega la Shoah, vuole separare dal consorzio umano chi rifiuta una convinzione generale, di natura dogmatica sebbene non religiosa. Nel caso della Shoah, si tratta di negare la testimonianza di migliaia di documenti, scritti e figurali... Читать дальше...

«Fatto un buon lavoro, ora lo stato si imponga sulle imprese»

Il Manifesto 

Ligio all’impegno «a non parlare finchè il piano non fosse stato presentato pubblicamente», Franco Focareta – docente di Diritto del lavoro all’università di Bologna e storico avvocato della Fiom, con cui battè Fca in Corte Costituzionale nel 2013 – rompe il silenzio e racconta i due mesi da membro della task force guidata da Vittorio Colao. Focareta, che esperienza è stata far parte della commissione? Un’esperienza molto faticosa. Sono stati due mesi impegnativi, soprattutto nella prima parte. Читать дальше...

Fratoianni: “Al governo serve uno scatto, un punto di vista diverso nell’azione politica”

Il Manifesto 

– Onorevole Fratoianni, sul caso delle due navi militari vendute all’Egitto, la commissione parlamentare di inchiesta sull’omicidio di Giulio Regeni ha chiesto con urgenza di poter ascoltare Giuseppe Conte. Lui dice che la famiglia Regeni merita rispetto, ma merita rispetto anche il governo per gli sforzi che sta facendo per accertare la verità. Non le sembra una giustificazione di maniera ? “Ha fatto bene Erasmo Palazzotto, che guida la commissione, a chiedere l’audizione di Conte. E’ una scelta... Читать дальше...

L’irruzione dei movimenti nella Storia

Il Manifesto 

Avete presente l’espressione romana «fare la lupa»? Significa andare avanti e indietro, avanti e indietro, in pochi metri, come un animale in gabbia. Infatti l’origine è proprio questa: la lupa di cui si parla è quella, che anche io ho fatto in tempo a vedere, che andava irrequieta avanti e indietro nella gabbia sulle pendici del Campidoglio. Quella lupa era un simbolo della romanità, della nostra identità. E anche della nostra cultura, delle nostre radici, della nostra Storia. Poi, a … Continua

Читать дальше...

Politica «realista», l’Italia inquina la lotta per i diritti

Il Manifesto 

A proposito della vicenda della vendita di navi militari (e, in previsione, di un imponente arsenale di armi) all’Egitto sono stati usati, da uno schieramento trasversale, aggettivi come «ragionevole» (riferito all’operazione) e «matura» (riferito alla politica estera italiana). È stato anche scritto che l’etica è una cosa, la politica estera un’altra, sottintendendo che la seconda non può essere condizionata dalla prima. Questa visione “realista” delle relazioni internazionali, che pare accomunare buona parte degli addetti ai lavori... Читать дальше...

Misure tampone: cassa integrazione prorogata, ma serve per tutto il 2020

Il Manifesto 

Le aziende che hanno esaurito le prime quattordici settimane di cassa integrazione (Cig) per i loro dipendenti potranno richiedere subito altre quattro settimane approvate con il «decreto Rilancio». Ma il decreto legge varato ieri a tarda sera dal consiglio dei ministri riunito a Villa Pamphilj risolverà parzialmente il problema del «buco» creato nell’erogazione di questo ammortizzatore sociale. «Abbiamo ottenuto che le nove settimane di cassa integrazione si possono fare consecutivamente – ha... Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярске завершился 4 фестиваль под руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

СДЭК начал выдачу отправлений в московском регионе



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России