Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 04.06.2020

Gli Istituti di credito non concedano prestiti e servizi per armi all’Egitto

Il Manifesto 

Un’operazione inammissibile e ingiuriosa sia per l’Italia sia, soprattutto, per il popolo egiziano che necessita di tutto tranne che di nuove navi da guerra, di caccia e di sistemi militari. Per questo le tre riviste promotrici della Campagna di pressione alle “banche armate” (Missione Oggi dei missionari Saveriani, Nigrizia dei missionari Comboniani e Mosaico di Pace del movimento Pax ChristI), chiedono a tutti gli Istituti di credito di manifestare pubblicamente il proprio diniego a concedere... Читать дальше...

Il festival dei sogni

Il Manifesto 

Faceva uno strano effetto guardare ieri la diretta streaming in cui Thierry Frémaux annunciava la selezione del Festival di Cannes 2020, che non si può neppure definire «virtuale» visto che a differenza di altri non ha scelto il formato online – tranne il mercato che si apre il 22 giugno. QUEST’ANNO il festival francese non ci sarà affatto, annullato come molti altri eventi mondiali dalla pandemia, ma l’evidenza Frémaux non l’ha mai voluta considerare tanto che l’altro giorno, alla vigilia … Continua

... Читать дальше...

Perturbazione: il «(Dis) amore» specchio della grande crisi

Il Manifesto 

Concettuale, stratificato, controcorrente. Tanti aggettivi per definire il nuovo lavoro (doppio) del quartetto torinese dei Perturbazione. (Dis)Amore (Ala Bianca records) – è un concept album musicalmente ricco – caleidoscopio di rimandi pop agli anni 70, l’amore per il rock inglese ben in evidenza ma con decisi riferimenti letterari: Dino Buzzati, Edoardo Albinati, Carlo Cassola e molto ancora. Il disco racconta le dinamiche di una storia d’amore. Solida all’inizio, in crisi a un certo punto, fino a spezzarsi. Читать дальше...



Irm Hermann, uno sguardo capace di bucare lo schermo

Il Manifesto 

Il 26 maggio 2020 è morta Irm Hermann all’età di settantasette anni. L’attrice tedesca era nota per essere apparsa in una ventina di film a firma di Rainer Werner Fassbinder, regista del Nuovo Cinema Tedesco che divenne famoso in Italia con Il matrimonio di Eva Braun del 1978. Irm Hermann aveva iniziato la sua carriera con lui nel lontano 1966. All’epoca lavorava come segretaria di redazione di un settimanale a Monaco e aveva partecipato a un corso di drammaturgia essendo … Continua

Читать дальше...

«Registe alla Biennale», online la mostra sulla scena al femminile

Il Manifesto 

É online da ieri la mostra dell’Archivio storico Registe alla Biennale – Biennale Teatro 1934-2016 ( www.labiennale.org). Fotografie, locandine, manifesti – scelti dal direttore del settore teatrale, Antonio Latella, ripercorrono l’esperienza di artiste passate al festival dalle origini fino a oggi, per recuperarne la memoria e illuminare anche quelle esperienze dimenticate. «Il nostro viaggio cronologico non vuole essere solo ricordo ma testimonianza viva delle infinite possibilità di linguaggio... Читать дальше...

Tutelare la cultura dall’assalto dei giganti del web

Il Manifesto 

Leggendo la lettera aperta riguardante la richiesta di immediata approvazione della Direttiva dell’Unione europea sul Copyright (2019/790) che Giulio Rapetti Mogol, attualmente presidente della S.I.A.E. ha indirizzato al Presidente Conte, al Ministro Franceschini ed anche al Sottosegretario con delega all’editoria Martella, sembra quasi che il presidente della Società pubblica che si occupa di difendere il diritto d’autore nel territorio nazionale e internazionale, si sia tramutato in Robin Hood... Читать дальше...

Claude Cahun, il corpo è un teatro cangiante

Il Manifesto 

Travestitismo, nudità, identità fluida in continua evoluzione, ricerca tecnica ed estetica, magnetismo delle immagini, composizioni artistiche potenti con al centro il corpo e la sua plasticità. Sono tutto questo insieme gli autoritratti seppiati e in bianco e nero di Claude Cahun, pseudonimo di Lucy Renée Mathilde Schwob, fotografa, scrittrice, attrice francese di origine ebraica, lesbica, comunista, classe 1894. Trentotto scatti dei primi del ‘900, per la prima volta in Italia, nella mostra... Читать дальше...

«7,7 miliardi», il futuro a rischio del nostro pianeta

Il Manifesto 

È un presagio di sventura» osserva Chris Packham – ambientalista e conduttore televisivo inglese – passando davanti a un paesaggio piatto e brullo, che si estende a perdita d’occhio dove dovrebbero stagliarsi gli alberi della foresta amazzonica in Brasile, rimpiazzati da coltivazioni di soia. Nel documentario della Bbc 7,7 miliardi: come si vive sulla terra? – che andrà in onda stasera alle 21.10 su LaF alla vigilia della Giornata mondiale dell’ambiente – Packham attraversa alcune delle città... Читать дальше...



Nella regione del fiume Cauca, il diritto alle «parole originarie» è umanitario

Il Manifesto 

L’assemblea generale dell’Onu, nella Dichiarazione sui diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali o etniche, religiose e linguistiche sancisce il diritto di usare la propria lingua, in privato e in pubblico, liberamente e senza interferenza o discriminazione: tutela i diritti linguistici delle persone di lingua madre minoritaria, ma allo stesso tempo protegge il patrimonio linguistico dell’umanità intera. COME DOCENTE di traduzione con una formazione istituzionale nella politica... Читать дальше...

Africa del Nord, la libertà di scelta parla in kabilo

Il Manifesto 

Il kabilo (Algeria) fa parte della famiglia linguistica conosciuta in Europa come «berbero». La parola ha origini greche e latine (barbarus, ndr) e nella storia ha sempre indicato le persone che provenivano da altre culture. Anche gli arabi, per una curiosa convergenza, hanno chiamato così i popoli conquistati del Nord Africa, facendo coincidere i due etnocentrismi in questa designazione screditante. L’espansione e lo sviluppo del movimento berbero hanno implicato anche una revisione critica del sistema onomastico. Читать дальше...

In Cile l’Enel ferma le centrali a carbone

Il Manifesto 

Dopo Spagna e Italia, anche in Cile l’Enel ha deciso di smettere di bruciare carbone. La mobilitazione dei comitati locali e la pressione e l’azionariato critico dell’associazione Re:Common hanno convinto la compagnia energetica italiana a rivedere i suoi piani, anticipando i tempi, fin troppo lunghi, previsti per il phase out del più inquinante dei combustibili fossili nel Paese sudamericano. Il consiglio di amministrazione di Enel Generación Chile lo scorso 27 maggio ha infatti annunciato che... Читать дальше...

Immuni, l’app è a disposizione ma non per tutti

Il Manifesto 

Tra i complimenti degli utenti, qualche inciampo tecnico e gaffe sessiste, parte finalmente l’app Immuni, che da lunedì scorso è scaricabile sui telefoni. Per il momento si potrà solo sperimentarne il funzionamento in quattro regioni-pilota (Puglia, Abruzzo, Marche e Liguria, in cui il test è iniziato ieri), ma la app è già disponibile anche nelle altre regioni. Nelle prime ore lo hanno già fatto in tanti: ieri sera erano circa un milione i download, secondo i tecnici del ministero. Molti … Continua

L'articolo Immuni... Читать дальше...

Rosarno e le campagne del sud prima e dopo la rivolta

Il Manifesto 

Il rischio della mancanza di manodopera nei campi a seguito delle misure per il contenimento del Covid 19 ha puntato ancora una volta i riflettori sulla forza lavoro precaria e iper flessibile rappresentata dai braccianti migranti, e su come questa sia essenziale per la sopravvivenza del modello agricolo industriale. Niente di nuovo, purtroppo, soprattutto per chi da tempo si occupa di analizzare le conseguenze di una filiera del cibo nutrita da aziende sempre più estese e meno attente ai diritti... Читать дальше...

Tornare alla terra è l’alternativa alla fuga su Marte

Il Manifesto 

Il 31 maggio scorso, mentre molte persone morivano a causa della pandemia del coronavirus, mentre milioni di famiglie avevano perso i propri mezzi di sussistenza a causa del confinamento forzato, mentre milioni di individui scendevano per le strade delle città degli Stati Uniti per pretestare contro le violenze e la brutalità della polizia dopo l’assassinio di George Floyd, Elon Musk lanciava il suo progetto Space X. Come ho scritto nel mio libro Il pianeta di tutti (Feltrinelli), l’idea di Musk... Читать дальше...

Foreste magistrali in Calabria

Il Manifesto 

In questo periodo di contingentamenti e radicamenti obbligatori mi mancano le foreste del sud Italia. In particolar modo quelle calabresi, forse le nostre ultime vere foreste selvatiche, per estensione e ricchezza. Mi mancano gli spettacolari, scolpiti, pini loricati del Pollino, i torrionali pini neri della Sila, ma sarei curioso di andare in esplorazione fra i boschi e le montagne della Serra. Tutti luoghi che bene conosce un vero vagabondo silvatico dei nostri giorni, il naturalista Francesco Bevilacqua... Читать дальше...

Manifestazioni pacifiche in tutti i 50 Stati americani

Il Manifesto 

Negli Usa l’ottava notte consecutiva di proteste ha visto diminuire la quantità di violenza, incendi e saccheggi rispetto al caos delle notti precedenti, 50 manifestazioni pacifiche in tutt i 50 Stati. A New York ci sono stati pochi casi di guerriglia urbana, e un gruppo di oltre un migliaio di persone è stato intrappolato dalla polizia sul Manhattan bridge per due ore, per poi essere rilasciati senza arresti mentre la deputata socialista Akexandria Ocasio-Cortez aveva annunciato su Twitter di... Читать дальше...

Sul Csm muro contro muro con le opposizioni

Il Manifesto 

Dialogo, collaborazione. Le nuove parole d’ordine di palazzo Chigi scendono per li rami del governo e si fermano in via Arenula, dove il ministro della giustizia malgrado sia stato messo sotto mozione di sfiducia individuale giusto un paio di settimane fa si offre dialogante alle opposizioni. Ne ricava poco, perché la giustizia resta tema incandescente e se la maggioranza ha messo tra parentesi le diversità di vedute, con i rappresentanti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia Bonafede non... Читать дальше...

Ur-fascismo e le immagini della blackness

Il Manifesto 

This Is Fascism, «questo è fascismo»: più chiaro di così non potrebbe essere, il titolo di The New Republic per l’articolo di Adam Weinstein, esperto di politica interna. Ma se qualcuno fingesse di non capire, ecco la foto sotto il titolo: un muro di donne e uomini in uniforme, le mani guantate di bianco che applaudono Trump in piedi davanti a loro, il solito ciuffo malamente ossigenato, la solita espressione di broncio sfuggente. È un pezzo duro e angoscioso, quello … Continua

Читать дальше...

Cuperlo: «Da Confindustria un’autoassoluzione faziosa»

Il Manifesto 

Gianni Cuperlo, per il capo di Confindustria questo governo «può fare più danni del Covid». Dopo giorni di balbettio di governo, ieri Conte ha rimandato l’accusa al mittente. Come interpreta l’attacco di Bonomi? Al di là dello stile, che nel cuore di una tragedia esige cura, fa riflettere un tono così duro verso un governo che non le avrà fatte tutte giuste ma si è trovato ad affrontare in poche settimane l’emergenza sanitaria, la recessione e l’impatto sociale più devastante … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




Трампу хотят закрыть путь к креслу президента США из-за признания о бомбёжке Москвы

6 полигонов ТКО планируют рекультивировать в Подмосковье в этом году

«Локомотив» ведёт переговоры по лучшему бомбардиру чемпионату Хорватии Мьересу

В московском Театре эстрады пройдет концерт к 100-летию певца Шарля Азнавура




Su Gianni Rodari e il topo che si guarda allo specchio

Il Manifesto 

In questi giorni vi ho segnalato molte poesie, filastrocche, favole di uno scrittore molto bravo che è nato cento anni fa e ora non c’è più. Si chiama Gianni Rodari. È stato uno scrittore, un giornal ista e anche un insegnante. Mi dite le cose che ricordate di più tra tutto quello che sapete e avete visto nei link che vi ho suggerito? E delle storie che vi ho letto a scuola? Ne ricordate? «Sì. A me piaceva perché lui … Continua

Читать дальше...

Terminillo, la pista sbagliata

Il Manifesto 

Una minaccia incombe su uno spicchio di biodiversità del Lazio. È il Terminillo Stazione Montana, o più brevemente TSM, un piano per il rilancio dello sci sul Terminillo che rischia di compromettere importanti zone di protezione speciali e siti di interesse comunitario della Rete Natura2000 in provincia di Rieti. In realtà si tratta di un progetto che viene da lontano. Tra il 2009 e il 2012 la Regione Lazio ha messo a disposizione un finanziamento di 20 milioni di euro. … Continua

Читать дальше...

“Anonymous ha bucato la polizia di Minneapolis”, ma non è vero

Il Manifesto 

Dopo la morte di George Floyd in seguito a un fermo di polizia, a Minneapolis e nel resto degli Stati Uniti si sono accese le proteste antirazziste dilagate nelle rivolte di piazza che tutti abbiamo visto in tv. Anche Anonymous, il movimento di hacker attivisti che usa la maschera digitale di Guy Fawkes per denunciare autoritarismo e corruzione, ha voluto unirsi alle proteste. In una serie di tweet affidati ai profili social che portano il nome degli hacktivisti è stata … Continua

Читать дальше...

Razzismo e violenza della polizia, la Francia ribolle per il caso Adama Traoré

Il Manifesto 

Diciotto persone erano in stato di fermo, ieri a Parigi, in seguito agli scontri avvenuti in tarda serata martedì, alla fine della manifestazione contro la violenza della polizia e il razzismo, organizzata dalla famiglia di Adama Traoré, un giovane di 24 anni morto in un commissariato di polizia nel luglio 2016, un’eco alla rivolta in corso negli Usa dopo la morte di George Floyd. Il governo cerca di riportare la calma. La manifestazione, cui hanno partecipato 20mila persone, era stata … Continua

... Читать дальше...

Il Brasile sull’orlo della rivolta

Il Manifesto 

In Brasile il Covid si sta diffondendo in tutte le regioni del paese e ha raggiunto il 70,7% dei municipi, avanzando da 297 comuni il 28 marzo a 3.936 il 28 maggio. I morti ad oggi (02.06) sono 29.937 mila. Ma sui numeri tutti dicono che non corrispondono neppure alla metà dei reali. Nel frattempo, il Ministero della Salute rimane nelle mani di un generale come capo ad interim e la Segreteria per la Sorveglianza della Salute, responsabile della elaborazione … Continua

Читать дальше...

Lo tsunami della crisi sociale: 274 mila disoccupati in un mese

Il Manifesto 

L’Istat ha registrato i primi effetti della crisi sociale e occupazionale innescata dall’emergenza Covid 19. Ad aprile 2020 la disoccupazione è aumentata di 274 mila persone. Un aumento inedito in un solo mese, in particolare tra i precari a tempo determinato: -129 mila. Più colpite le donne (-143mila), gli uomini senza lavoro sono 131mila in più, e anche le partite Iva (-69mila). In due mesi di confinamento, e di blocco parziale della produzione in Italia, i disoccupati sono diventati complessivamente... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Балберов о мигрантах и законопроекте, касающемся выделения бесплатных участков многодетным: Родиной торговать нельзя



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России