Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2020

Новости за 20.06.2020

La festa della musica ai tempi del Covid-19

Il Manifesto 

In coincidenza con il solstizio d’estate, dal 1982, ogni anno, il 21 giugno, si celebra la Festa della Musica, che, nel corso degli anni, ha assunto la denominazione di Giornata Europea della Musica. Un evento che accomuna la cultura musicale di tutti i paesi del Vecchio Continente. Una festa della musica che coincide purtroppo con i tempi della pandemia e che ha messo artisti e operatori del settore in condizioni di forte difficoltà per le conseguenze del Covid-19. Qualcosa si … Continua

Читать дальше...

Guappecartò e le note del migrante

Il Manifesto 

Una band migrante che racconta in note la storia di un migrante. Musicista ovviamente. In occasione della Giornata Mondiale dei Rifugiati i Guappecartò pubblicano il singolo Balkanika dedicato a Vladimir Sambol, compositore di inizi ‘900 scappato da Fiume e, dopo lunghe traversie, rifugiatosi in Svezia. Il paragone potrebbe sembrare azzardato ma come Sambol inizia un viaggio senza meta, così i Guappecartò – che dal napoletano si può tradurre in “guappo di cartone”, chi si dà delle arie – partono... Читать дальше...

Stromboli ’49, lo sguardo di Patellani

Il Manifesto 

Nuova pubblicazione legata al cinema della casa editrice Humboldt Books è Stromboli 1949, libretto che raccoglie una serie di fotografie che Federico Patellani (1911-1977) aveva scattato per il settimanale Tempo, come servizio dedicato a Roberto Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film Stromboli – Terra di Dio (1950). Come raccontano Kitti Bolognesi e Giovanna Calvenzi (gli altri contributi scritti nel volume sono di Alberto Bougleux e Goffredo Fofi), Patellani «a Stromboli aveva pensato e lavorato in grande... Читать дальше...



Berlanga, il cineasta dell’umorismo nero

Il Manifesto 

Contrariamente a quanto tramandato da una certa vulgata critica, Luis García Berlanga non è mai stato un uomo di sinistra. Il comunista Juan Antonio Bardem, che neppure dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica abiurò gli assiomi promossi in seno all’apparato piramidale del Partito comunista spagnolo (Pce), era solito provocarlo, tra il serio e il faceto: «Luis dovrebbe appartenere a un partito denominato Partito Borghese Anarchico Indipendente». Berlanga è stato l’artefice di un percorso artistico e vitale tutt’altro che circoscrivibile... Читать дальше...

A ciascuno il suo

Il Manifesto 

Stavolta Salvini ha ragione da vendere: in Italia abbiamo cantanti e cantantesse coi nomi italianissimi di posti bellissimi da Peppino di Capri a Nicola di Bari, per non parlare di Sabrina Salerno che è una città bonissima. Chi meglio di loro per cantare l’Inno Nazionale alla prima finale di Coppa Italia post pandemia? E invece chi ti vanno a chiamare? un ciccione americano che il bell’idioma a stento lo comprende… per non parlare del testo che stava cantando, tanto che … Continua

Читать дальше...

Frank Sinatra, antirazzista

Il Manifesto 

Il concerto di Sinatra al New York Paramount Theater nell’ottobre del 1944 fu «senza precedenti nella cultura americana dei mass media e provocò un tumulto tra le sue giovanissime fan.» Egli divenne la «più grande star nel numero più grande di media di chiunque altro al mondo» e «…avrebbe cambiato in modo permanente l’immagine degli italo-americani.» Sinatra ebbe dunque un grande impatto sulla musica e sul cinema, sui modelli di genere e gli atteggiamenti socio-politici, sempre con un approccio... Читать дальше...

Sogni erotici e fantasmi maschili nei pomeriggi di tre ragazzi

Il Manifesto 

In attesa della riapertura, prevista come annunciato sul sito il prossimo 15 luglio, la Cinémathèque française prosegue sulla sua piattaforma Henri – in omaggio al fondatore, Henri Langlois – una programmazione cinefila di film rari e eccentrici, come i tre cortometraggi presentati in : Brisseau, l’après-midi, «Brisseau, il pomeriggio», e la parola pomeriggio ritorna in ognuno dei titoli film, un amour l’après-midi, l’amore il pomeriggio di rohmeriana memoria? Fu tra l’altro  proprio Rohmer a... Читать дальше...

Rosa Luxemburg, Work in Progress

Il Manifesto 

Le opere complete di Rosa Luxemburg in lingua inglese sono in pubblicazione per i tipi della Verso. Fino ad oggi sono stati pubblicati i due volumi delle opere economiche e il primo volume degli scritti politici. Il piano dell’opera è composto di 17 volumi di cui 6 saranno dedicati alla sua corrispondenza. Peter Hudis, curatore dell’operazione editoriale rivela che, alla fine, saranno migliaia le pagine inedite della rivoluzionaria polacca a essere disponibili in inglese. Un giacimento teorico... Читать дальше...



LeBron James, megafono di Black Lives Matter

Il Manifesto 

Il razzismo, le disuguaglianze, una sfida da vincere, come una partita da basket. È il sogno che porta avanti un ex ragazzino di un ghetto dell’Ohio che domina nella Nba da 15 anni e che prova a portarsi sulle spalle il carico di secoli di violenze, di uccisioni, di abusi sugli afroamericani. LeBron James è senza discussioni la stella polare dello sport americano dell’ultimo decennio. E non solo per i titoli Nba, per le finali giocate in fila dal 2011 … Continua

Читать дальше...

Shipwreck crime, una rotta balcanica

Il Manifesto 

Il tratto di mare che separa la costa turca dall’isola greca di Lesbo rappresenta la fine del viaggio per molti migranti provenienti da Siria, Iraq e Afghanistan. Alcuni riescono a raggiungere l’approdo in terra europea, molti altri no. Le tracce che rimangono di queste persone sulle spiagge da cui sono partiti a volte sono così comuni da essere invisibili: uno zainetto, una scarpa da bambina, un biberon, alcune fototessere. A restituire dignità alle loro storie tramite questi oggetti ci ha … Continua

L'articolo Shipwreck crime... Читать дальше...

Juneteenth, il giorno della libertà e il rally di Trump

Il Manifesto 

Mentre a partire da giovedì sera, a Tulsa – sede del massacro del 1921, in cui una folla di suprematisti bianchi mise a ferro e fuoco un quartiere della borghesia afroamericana, uccidendo 300 persone – scatta un coprifuoco inteso a prevenire la violenza che potrebbe scatenarsi in occasione del primo rally di Donald Trump da mesi a questa parte, l’America celebra Juneteenth – con marce in decine di città, festival o concerti online, e maree di tweet, da quello di … Continua

Читать дальше...

John Legend: «Grazie all’arte usciremo tutti più forti»

Il Manifesto 

«In molti si chiedono se sia giusto danzare, sorridere o essere romantici in questi tempi così cupi. Credo sia giusto mostrare al mondo l’importanza di essere neri e umani. Attraverso l’arte, noi siamo in grado di farlo». John Legend ha appena rilasciato un nuovo album Bigger Love, sedici canzoni per Sony-Columbia, nel suo perfetto e riconoscibile stile che mescola r’n’b, urban con molti riferimenti alla oldschool. Canzoni d’amore nei tempi in cui il mondo brucia sospeso tra ansie pandemiche e … Continua

L'articolo John Legend... Читать дальше...

Il mondo dentro la videoarte

Il Manifesto 

È da poco uscita La lezione della videoarte, breve ricognizione di una pratica artistica importante nel dibattito critico-teorico sulla cultura audio-visiva contemporanea (Carocci, pp.115, euro 13). A scriverlo è Sandra Lischi, docente di Cinema, Fotografia e Televisione all’Università di Pisa, studiosa che da sempre si dedica a questioni inerenti alle sperimentazioni tra cinema ed altri media. Lischi suddivide la sua lettura in otto capitoli. Si possono trovare riflessioni sulla percezione attuale della disciplina («Videoarte ovunque»)... Читать дальше...

Cento film sulla montagna per ripartire

Il Manifesto 

Slittato da primavera a fine estate (27 agosto – 2 settemb re) è stato presentato il programma della 68esima edizione del Trento Film Festival che – in tempi di Covid- 19 – sceglie una formula ibrida che mescola proiezioni in pubblico allo streaming in tutta Italia. E non è l’unica novità: perché le proiezioni avverranno non solo nel capoluogo ma anche in altri centri della provincia trentina. «Nella scelta di portare il festival online – commenta Sergio Fant, responsabile della … Continua

Читать дальше...

Una rinascita con Uovo alla pop

Il Manifesto 

Dalla piazza del Municipio, il quartiere la Venezia è a un tiro di schioppo: basta girare l’angolo per immergersi in un budello di ponticelli, canali e palazzi d’epoca, un po’ fatiscenti, forse per questo ancor più spettacolari nella luce tagliente di una domenica di giugno. Viola Barbara ci fa da guida nel tour dedicato alla street art; fa parte del gruppo delle uovas, come scherzosamente sono chiamate in città: la grafica Giulia Bernini, in arte Oblò Creature, la pittrice Libera … Continua

Читать дальше...

Film-concerto con Buster Keaton, la retrospettiva di Marco Ferreri

Il Manifesto 

Sarà dedicata a Marco Ferreri, una tra le retrospettive della prossima edizione del Cinema Ritrovato di Bologna (posticipata da giugno alle nuove date 25-31 agosto). Una bella occasione per riscoprire un talento sulfureo e eccentrico del nostro cinema, messo negli anni un po’ fuori campo, a partire dai primi film spagnoli come El pisito, Los chicos e El cochecito. Protagonista di una seconda retrospettiva è invece Henry Fonda, la cui presenza attraversa almeno tre diversi momenti storici del cinema americano... Читать дальше...

Young Lords, la voce latina accanto a Black Lives Matter

Il Manifesto 

Carlito Rovira è uno dei membri originari del Young Lords Party di New York, un’organizzazione marxista rivoluzionaria attiva negli anni ‘70, ispirata al modello delle Black Panthers e composta principalmente da portoricani e da latinos di varie nazionalità. Oggi fa parte della campagna per la liberazione di Mumia Abu-Jamal, si occupa di tematiche legate all’America Latina, in particolare a Cuba e conduce La Voz Latina, un programma radiofonico. Dai microfoni di WBAI NYC alimenta il dibattito... Читать дальше...

Il Cern di Ginevra va a caccia della «nuova fisica»

Il Manifesto 

Ieri è stata scritta una pagina importante per la Big Science dei prossimi decenni. Il consiglio del Cern ha infatti approvato all’unanimità l’aggiornamento alla «Strategia europea sulla fisica delle particelle»: nei prossimi anni – ma sarebbe meglio parlare di decenni – il Cern punterà a realizzare a Ginevra nuovi acceleratori sempre più grandi e potenti in cui esplorare tutta la fisica nascosta nel bosone di Higgs (scoperto nel 2012 per cui il Cern vinse il premio Nobel) e andare a … Continua

Читать дальше...

«Action Reaction», l’arte risponde alla pandemia

Il Manifesto 

Contrazioni, sommovimenti, cadute, torsioni di corpi costretti a confrontarsi con uno spazio claustrofobico compongono il progetto d’arte pubblica ideato dal fotografo Alessio Bolzoni, disseminato nel tessuto cittadino della città di Milano. I 26 cartelloni pubblicitari di grande formato che compongono il progetto Action Reaction, a cura di Teresa Macrì, mostrano gigantografie di identità in divenire, corpi intrappolati in posizioni innaturali, in cui gli arti si aggrovigliano in forze opposte e contrarie. Читать дальше...


Музыкальные новости
Rammstein

Интимный момент между Лолитой и солистом группы «Rammstein» попал на камеру





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Дорожники заплатят владельцу машины, попавшей в выбоину, почти два миллиона

Сергунина рассказала о программе ВДНХ ко Дню защиты детей

Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Ефимов: Продолжается строительство «Квантум-парка» в новом кампусе МГТУ имени Н. Э. Баумана




Ariane Mnouchkine, la vita non basta al teatro

Il Manifesto 

Il teatro è l’unico assoluto antagonista del virus. O l’uno o l’altro. «Il virus ci assedia tutti, ma siamo noi delle arti viventi a subire il blocco più lungo» è l’allarme, lanciato su Télérama, da Ariane Mnouchkine. Perché il pubblico torni, rassicurato e festoso, le condizioni sanitaria da attivare non devono trasformarsi in censura. La distanza fisica non sarà mai possibile in teatro, che non si nutre soltanto di parole ma soprattutto di corpi – continua la regista, facendo eco … Continua

Читать дальше...

La rivoluzione fatta a maglia

Il Manifesto 

L’interesse che da qualche tempo torna a suscitare il lavoro a maglia sta in quel certo modo di stare al mondo che affiora dietro la trama dove ogni filo si intreccia con l’altro. Una filosofia di vita con un proprio codice, che ricuce personale e politico, sentimentale e universale, rappresentando la metafora perfetta che rimanda all’ordito ancestrale reticolare, dove siamo tutti legati tutti a doppio filo con la natura e tutte le specie tra loro. FARE LA MAGLIA da secoli … Continua

Читать дальше...

Addio a Carlos Ruiz Zafón, a Los Angeles con Barcellona nel cuore

Il Manifesto 

Lo scrittore spagnolo Carlos Ruiz Zafón è scomparso ieri all’età di 55 anni a causa di un cancro contro il quale lottava da diversi anni. Nato a Barcellona, è morto a Los Angeles – dove risiedeva dal 1993 e impegnato come sceneggiatore per Hollywood. Collaboratore delle pagine culturali di El País e La Vanguardia, si era misurato al principio con la letteratura per bambini e ragazzi dando alle stampe, nei primi anni Novanta, la Trilogia della nebbia composta da Il … Continua

Читать дальше...

Una prolifica famiglia dalla fisionomia Novecentesca

Il Manifesto 

Un cognome non è mai banale. Rappresenta bagagli affettivi, narra origini, contiene significati. Nel caso di van Straten ha anche una portata storica. Scelto nel 1811 da Hartog, capostipite di una famiglia ebrea e venditore di cetrioli a Rotterdam, a quel cognome e alla sua storia Giorgio van Straten ha dedicato il romanzo Il mio nome a memoria che uscì vent’anni fa per Mondadori vincendo i premi Viareggio e Procida. Poiché i destini dei libri sono misteriosi e balzani, il … Continua

Читать дальше...

Maggioranza a galla, soffocato il referendum

Il Manifesto 

Nel remake del voto in Senato 162 senatori presenti hanno garantito il numero legale, e 158 voti favorevoli hanno chiuso l’incidente di percorso sulla mancanza del numero legale che aveva portato all’annullamento del voto di giovedì. La presidente Alberti Casellati ha attribuito la vicenda a «un errore nel tabulato prodotto dal sistema di calcolo automatico dei congedi», non imputabile a nessuno. Una tesi piuttosto difficile da sostenere, anche se sono eccessive le polemiche su presunti brogli. Читать дальше...

Aerei militari Usa per spiare le proteste anti-razziste

Il Manifesto 

Secondo un portavoce dell’aeronautica, l’ispettore generale delle forze aeree Usa starebbe indagando per appurare se durante la recente ondata di proteste di Black Lives Matter, siano stati usati o meno degli aerei militari per monitorare i manifestanti. A rivelarlo è il New York Times che riporta le dichiarazioni del portavoce Patrick Ryder: «A seguito di alcune conversazioni avute con il Segretario alla Difesa riguardo delle preoccupazioni condivise, il Segretario dell’Aeronautica sta conducendo... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: певица Алсу и ее супруг Абрамов поделят при разводе 2 дома и 2 квартиры




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Власти Зимбабве поблагодарили Москву за помощь в период засухи



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России