Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 08.07.2020

30 anni della Legge 185/90 su export militare: dati ed analisi di tre decenni di vendita di armi italiane

Il Manifesto 

Nel giorno dell’anniversario dell’ultimo voto di approvazione della Legge 185/90 che regola l’export militare (“Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”) la Rete Italiana per il Disarmo e la Rete della Pace organizzano una conferenza stampa seguita da dibattito per celebrarne i principi e valutarne l’impatto. L’incontro sarà occasione per ripercorrere trenta anni di applicazione di una legge avanzata ed innovativa nei principi e nei meccanismi... Читать дальше...

Tracollo Ue e in Italia recessione a due cifre

Il Manifesto 

Non sarà una crisi come le altre cento crisi degli ultimi trent’anni. E, per quanto riguarda l’Europa, non si potranno fare paragoni nemmeno con quella degli anni Trenta. Le ultime stime per la zona euro sono drammatiche. «Crisi più forte delle attese», ha ammesso il Commissario agli Affari Economici dell’Ue Gentiloni. Le previsioni economiche d’estate della Commissione parlano infatti di un crollo del prodotto lordo dell’8,7%, che non sarà recuperato certamente l’anno prossimo. E, in questo quadro... Читать дальше...

La magia rovesciata del piccolo Momò

Il Manifesto 

Con una serie molto fitta di spettacoli dal vivo si è aperto il nuovo Napoli Teatro Festival d’Italia. Un calendario molto denso, con decine di titoli condensati in questo mese di luglio in spazi diversi distribuiti e appositamente allestiti per tutta la città (in centro e in periferia, e perfino fuori e in altre città, essendo il massimo sponsor l’ente regionale, il cui presidente De Luca va alle elezioni tra due mesi), tutto per ora riservato alle compagnie italiane, mentre … Continua

Читать дальше...



Dalla parte dei condannati dalla società

Il Manifesto 

Si è aggiudicato il Gelso d’Oro, Better Days, film di chiusura della 22esima edizione del Far East Film Festival che si è conclusa sabato 4 luglio dopo 9 giorni di immersione online nel meglio della produzione del cinema popolare asiatico. Una storia vera, da cui è stato tratto il romanzo In His Youth, In Her Beauty di Jiu Yue Xi, poi il lungometraggio che porta la firma del regista hongkonghese Derek Tsang (figlio del leggendario Eric Tsang). YOUTH DRAMA che … Continua

Читать дальше...

Il «piano» della Mostra di Venezia per ripartire in sicurezza

Il Manifesto 

Che Mostra di Venezia sarà quella 2020, nell’era del Covid-19 che ha cancellato finora grandi e piccoli eventi? Le prime indicazioni sono arrivate ieri con un comunicato in cui il direttore Alberto Barbera ha annunciato i cambiamenti messi in atto per garantire lo svolgimento della Mostra – dal 2 al 12 settembre – nella massima sicurezza e rispettando le norme di distanziamento. Se il concorso internazionale Venezia 77, il fuori concorso, Orizzonti e Biennale College sono confermati sul Lido secondo... Читать дальше...

Sky e Lega di Serie A: la guerra delle carte bollate

Il Manifesto 

Oltre 130 milioni di euro. Aria fresca per bilanci in rosso, soldi in molti casi già finiti nei libri contabili e non ancora incassati. Nell’insolita appendice estiva del campionato di Serie A fermo per oltre 100 giorni per la furia del Covid-19 c’è pure nel menu la battaglia a colpi di carte bollate tra la Lega di Serie A e Sky. L’ultima rata dei diritti televisivi per la stagione 2020/21 non è ancora stata pagata dalla tv di Rupert Murdoch … Continua

Читать дальше...

Corporee geometrie per Pappi Corsicato

Il Manifesto 

Per questo mese è certo Napoli la capitale del teatro italiano. A fianco al Festival, si è aperta una iniziativa di tutto rispetto del Mercadante, teatro nazionale, Scena aperta. In uno spazio, funzionale e suggestivo, nel cuore del Maschio Angioino lo stabile ha intrapreso una propria rassegna, in parte utile a mandare in scena lavori che il lockdown aveva congelato, ma anche dotata di novità originali. Questo fine settimana una prova (che si annuncia straordinaria, come sempre) di Mimmo Borrelli... Читать дальше...

Ascanio Celestini, riflessioni esistenziali ai tempi del contagio

Il Manifesto 

«Il camminatore non si ferma mai. Camminare fa bene alla prostata, lo dice il medico. A vent’anni non ci pensi e nemmeno a quaranta. Compiuti sessant’anni c’hai una sfilza di acciacchi e un cassetto pieno di pasticche. Ma a quell’età non è tutto malaccio. Quello è il momento che cominci il conto alla rovescia segnando il numero zero su un calendario che non è ancora stato stampato. Un calendario del 2007. Alla fine di aprile di quell’anno metterai l’ultimo timbro … Continua

Читать дальше...



Ladri di biciclette e lotte per un palo

Il Manifesto 

Come previsto, il timore di troppa vicinanza carnale sui mezzi sta spingendo sempre più persone a rispolverare la bicicletta da anni chiusa in cantina o a comprarne una nuova. Da una parte gioisco, dall’altra vedo profilarsi sfracelli. In attesa che i sindaci realizzino piste ciclabili diffuse, ovvero dal centro alle periferie, fra una periferia e l’altra, senza buche né pavet sconnessi, non a ridosso di una rotaia di tram, non interrotte da un muro o da un senso vietato, resta … Continua

Читать дальше...

Anna Kuliscioff, la questione femminile alla prova dei «rapporti di classe»

Il Manifesto 

Rieditare ora la conferenza che Anna Kuliscioff tenne nel 1890 a Milano e intitolata Il monopolio dell’uomo (Ortica, pp. 64, euro 10) è uno dei modi migliori per valutare da un lato la distanza e il percorso compiuto da un’idea di donna che prescindeva quel lato del farsi e del diventare tale, fino a quell’idea di performatività del genere che infine ha preso le distanze dal biologismo femminino o più generalmente eterosessuale, dall’altro quanto il rapporto tra donne e mondo … Continua

Читать дальше...

Un’ascesa accademica che interroga l’esistenza vissuta come labirinto

Il Manifesto 

Franco Cordero in vita sua ha cercato spesso di giocare a scacchi con l’esistenza medesima. La sua intelligenza, la complessità del suo spirito e dei sui pensieri, che si sono trasfusi nell’impianto letterario delle opere che ha firmato, gli imponevano di ricostruire la tortuosità delle relazioni umane. Alla luce di un profondo inappagamento di fondo. Chi l’ha conosciuto, ha ricordato anche il suo essere un eruditissimo e implacabile «uomo della grotta», perennemente calato, con il suo stile cogitabondo... Читать дальше...

Iran, record di morti. Sospesi visti turistici

Il Manifesto 

Ieri l’Iran ha registrato il record di 200 morti. Il numero totale di decessi sale così a 11.931, un incremento da imputare – secondo il ministero della Sanità – al comportamento della popolazione a cui non era stato imposto un vero lockdown, pur avendo limitato l’accesso ai luoghi di culto e agli eventi sportivi. Per questo, da domenica scorsa in Iran è obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi pubblici e negli spazi chiusi. Nove le province (su 31) individuate come … Continua

Читать дальше...

Whirlpool Napoli, sciopero totale il 17

Il Manifesto 

Sciopero in tutti gli stabilimenti italiani del gruppo Whirlpool per venerdì 17 luglio. Lo proclamano unitariamente Fim, Fiom e Uilm con «fortissima contrarietà verso le posizioni assunte da Whirlpool e dal ministero dello Sviluppo, ancora una volta finalizzate a propinare una generica reindustrializzazione per assecondare la chiusura del sito di Napoli e il disimpegno dall’Italia». «Al governo chiediamo di smettere di avallare l’impostazione aziendale e svolgere l’analisi dei costi del sito di Napoli chiesta da un anno». Читать дальше...

Kenya, in aumento i nuovi casi e le violenze contro le donne

Il Manifesto 

In Africa il Covid-19 ha contagiato finora 476.509 persone di cui 227 mila ricoverate in strutture sanitarie, mentre le persone decedute sono 11.360. I Paesi più colpiti sono il Sudafrica con 196.750 contagiati, l’Egitto con 75.253 e la Nigeria con 28.711. In Kenya i casi sono 7.886 (di cui 2.287 ricoverati) e i morti 160. Tuttavia, secondo un’indagine pubblicata dall’istituto di ricerca medica nazionale Kemri, basata sui dati dei keniani che hanno donato il sangue negli ultimi mesi sarebbero oltre … Continua

L'articolo Kenya... Читать дальше...

Crollo record del Pil: -11,2%. Reddito a rischio per la metà degli italiani

Il Manifesto 

Il prodotto interno lordo (Pil) italiano crollerà dell’11,2% nel 2020 per risalire al 6,1% nel 2021. Sono le nuove stime estive della Commissione Europea è il dato il peggiore dato nel continente: la Spagna perderà il 10,9% del Pil, la Francia il 10,6%. Per Bruxelles si tratta di «una recessione ancora più profonda» delle attese, e con «divergenze più ampie». IL COMMISSARIO europeo all’Economia Paolo Gentiloni ha spiegato questo crollo con il prolungato «lockdown»: l’Italia è stata la prima a... Читать дальше...

Bolsonaro positivo al virus, ma in buona salute politica

Il Manifesto 

Voci e smentite sulla presunta positività di Bolsonaro al Covid-17 si erano rincorse più volte nei mesi scorsi, ma stavolta è ufficiale: il presidente è stato contagiato. E non è certo una sorpresa, considerando la sua abitudine ad andarsene in giro senza mascherina distribuendo strette di mano e abbracci. È STATO LO STESSO presidente ad annunciare ieri ai giornalisti il risultato del tampone, dopo aver già reso noto di avere i sintomi del virus e di aver iniziato il trattamento … Continua

Читать дальше...

Polio, morbillo e le altre: il Covid blocca le vaccinazioni dei bambini

Il Manifesto 

Qualche giorno fa è rimbalzata sui giornali di tutto il mondo la notizia di alcuni casi di peste bubbonica nella Cina settentrionale e in Mongolia: sì, la peste, quella che odora di santi e medioevo. In realtà, i casi di peste nel mondo, che viene contagiata da un batterio che trasmettono alcuni animali della famiglia dei roditori, sono qualche centinaio ogni anno, soprattutto nella Repubblica democratica del Congo, Madagascar e Perù, ma anche in Mongolia e Cina. Come tante altre … Continua

Читать дальше...

Appalti «semplificati» per 130 opere a rischio deregolamentazione

Il Manifesto 

Per «sbloccare» 130 opere considerate prioritarie dal piano «Italia Veloce», approvato l’altro ieri all’alba dal consiglio dei ministri insieme al «decreto semplificazioni», nella maggioranza è stata raggiunta una mediazione: le principali deroghe alle gare d’appalto, i commissariamenti e le modifiche alla responsabilità erariale, dureranno fino al 31 luglio 2021. Non più dunque la sospensione pluriennale, come ipotizzato in queste settimane, ma una limitata nel tempo e per specifiche materie. Читать дальше...

Al capezzale delle Acciaierie di Piombino arriva Carrai

Il Manifesto 

Atteso da settimane, ora al capezzale delle Acciaierie arriva Marco Carrai, che non è un manager siderurgico ma, complice una consolidata frequentazione con Virendar Bubbar, ha conosciuto Sajjam Jindal e ne ha curato lo sbarco in Italia. Ora lo storico braccio destro di Matteo Renzi è stato scelto dal colosso indiano dell’acciaio per occupare, soprattutto, il ruolo di plenipotenziario di Jsw Steel Italy nei rapporti con le istituzioni e il mondo della finanza. Non sarà infatti amministratore delegato... Читать дальше...


Музыкальные новости
Ёлка

Названы даты выступлений Елки, Дмитрия Маликова и Гошы Куценко





Rss.plus
Алексей Сёмин

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург




La corsa ai vecchi cantieri che ricalca la legge Lunardi

Il Manifesto 

Un elenco lunghissimo di opere definite prioritarie, commissari per sbloccarle, riduzione delle gare e dei pareri ambientali, tanti chilometri di asfalto e pochi di ferro nelle aree urbane. Come venti anni fa, solo che questa volta non si chiama Legge Obiettivo, e Silvio Berlusconi è all’opposizione di un Governo con il Pd e il Movimento Cinque Stelle. Il panico per la crisi economica e la fretta di sbloccare qualche cantiere, sta producendo conseguenze inimmaginabili. Qual è il senso politico... Читать дальше...

La Tav al primissimo posto, c’è anche la Gronda a Genova

Il Manifesto 

Se per i cugini d’Oltralpe dal neo sindaco di Lione in su la Tav va messa in soffitta, nell’elenco delle opere prioritarie del decreto Semplificazioni è al primissimo posto. L’allegato «Italia veloce» del ministero dei Trasporti svela a pagina 17 – gli scaramantici possono trarre auspici – i 40 «interventi (opere) prioritari». Dopo i «nodi ferroviari», ecco al primo posto la «nuova linea Torino-Lione: tunnel di base ed adeguamento linea storica». Uno schiaffo alle tante battaglie fatte dal M5s... Читать дальше...

Dal flop delle mascherine alla riapertura delle scuole

Il Manifesto 

Sarà il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, a occuparsi della fornitura di gel, mascherine e «ogni necessario bene strumentale, compresi gli arredi scolastici, utile a garantire l’avvio dell’anno scolastico 2020-2021, nonché a contenere e contrastare l’eventuale emergenza»: la nomina a commissario al quadrato era contenuta nella bozza del decreto Semplificazioni poi confermata nel testo finale. Arcuri potrà provvedere «nel limite delle risorse assegnate allo scopo con delibera del Consiglio dei ministri... Читать дальше...

Resta il lockdown in Cisgiordania, in Israele sotto accusa gestione Netanyahu

Il Manifesto 

Altri cinque giorni di lockdown anti-coronavirus in Cisgiordania. Tutti a casa e tutto chiuso, ad eccezione di supermercati, panifici e farmacie. L’esecutivo guidato dal premier palestinese Mohammed Shtayyeh spera in questo modo di spezzare la catena dei contagi che in Cisgiordania (e a Gerusalemme Est) ha fatto registrare negli ultimi giorni quasi 2mila nuovi casi positivi (in totale sono 4930, 21 i decessi). Shtayyeh insiste sulla chiusura dei valichi tra Israele e Cisgiordania e, minacciando iniziative a livello internazionale... Читать дальше...

L’eredità inquieta della negritudine

Il Manifesto 

Mentre Donald Trump si arrocca dietro all’ennesimo muro costruito a protezione della sua incapacità politica, la brutale violenza razzista negli Usa continua a lasciar segni indelebili nei settori più emarginati. Le discriminazioni razziali trovano parte del proprio consenso in un’epistemologia di carattere eurocentrico e coloniale. In molti saranno stati obbligati ad imparare a scuola i nomi delle caravelle o la biografia di Cristoforo Colombo, senza capir nulla del genocidio e dello sfruttamento... Читать дальше...

In Liguria i vecchi vizi di un Pd ai minimi termini

Il Manifesto 

La Liguria sta diventando un banco di prova importante della tenuta dell’alleanza fra Pd e 5stelle e insieme della credibilità della dirigenza nazionale dei due partiti. Con qualcosa in più. La loro capacità di cambiamento e la loro umiltà per mettersi in sintonia coi movimenti più carichi di futuro che attraversano la società civile più attiva e consapevole. Le elezioni amministrative francesi possono essere un utile insegnamento in questa direzione. Si ferma la destra di Le Pen, è battuto quasi... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Брановицкий

Дистрибьюция Музыки. Цифровая дистрибьюция музыка. Дистрибьюция музыки под ключ.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Game News

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России