Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 10.07.2020

Sorteggio Champions: Dea contro Psg

Il Manifesto 

Strada in salita per Sarri, la Cima Coppi per Gattuso, l’occasione della carriera per Gasperini. Il sorteggio di Nyon ha delineato un percorso assai complesso per le italiane nei quarti di finale di Champions League, l’ormai famosa Final Eight che si giocherà dal 12 al 23 agosto a Lisbona, gare secche, con supplementari e rigori, un inedito imposto dal  Covid-19. Per un tabellone che deve essere ancora completato e che vede sicura presente l’Atalanta, mentre Napoli e Juventus devono chiedere … Continua

L'articolo Sorteggio Champions... Читать дальше...

Salvini, il Pci e la sinistra che non difende la propria storia

Il Manifesto 

Le affermazioni di Matteo Salvini sul Partito comunista italiano, sulla sede di via delle Botteghe Oscure, nonché su Enrico Berlinguer, sono grottesche e, insieme, rivelatrici. Paragonare la demagogia leghista ad una storia complessa e nobile, capace di cambiare la vita di milioni di persone, di contribuire alla liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, alla costruzione della repubblica e alla sua Costituzione , è una trovata propagandistica indegna e insensata. Il linguaggio e la politica del... Читать дальше...

Cinema America, «Davide ha vinto contro Golia»

Il Manifesto 

«L’Antitrust ha dimostrato che le istituzioni sono in ascolto, Davide ha vinto contro Golia» è il commento di Valerio Carocci, presidente dell’Associazione Piccolo America, alle misure cautelari nei confronti di Anica, Anec e Anec Lazio annunciate ieri da un comunicato della Autorità Antitrust. Misure che erano state ipotizzate dal provvedimento nei confronti delle associazioni pubblicato lo scorso 24 giugno, in cui si ravvisava «un’intesa restrittiva della concorrenza» a danno degli organizzatori... Читать дальше...



«Kinema Junpo», una classifica di film del nuovo millennio

Il Manifesto 

Liste, liste, liste. Una delle critiche più feroci che viene fatta a certo discorso cinematografico spostatosi sui social network negli ultimi anni è che sia diventato solo una variante della mania di elencare film, secondo generi, autori o decenni, e nient’altro. Se è vero che spesso questo delirio classificatorio per giudicare quale sia il miglior film di sempre, quale il più importante e così via, lascia il tempo che trova, è altrettanto vero che quando lette in maniera obliqua, le … Continua

Читать дальше...

Fra rivalsa e inclusione, le due facce del rap a confronto

Il Manifesto 

Sotto al cielo della musica c’è una trasformazione che negli ultimi due anni è sempre più manifesta sia nei numeri che nell’immaginario: l’approdo del rap, attraverso la trap, al mondo iconografico, imprenditoriale e giovanissimo del pop. Mentre viene risucchiato il vecchio pop commerciale, quello delle canzonette, depotenziato anche per una maggiore ricerca della melodia cantata dai rapper e meno flow. Uno slittamento dovuto alla fame di successo dei trapper e alla loro capacità di adeguarsi ai cambiamenti estetici... Читать дальше...

Sul bus delle «paillettes» contro l’omofobia

Il Manifesto 

All’origine del film di Cedric Le Gallo e Maxime Govare il cui titolo orginale, Crevettes pailletées, rimanda assai più al racconto che l’italiano Gamberetti per tutti, c’è l’esperienza vissuta di uno dei registi, Le Gallo, giocatore in una squadra di pallanuoto fino al 2012 con la quale ha partecipato ai Gay Games che fanno da sfondo al film. L’impatto con questo sport, come ha raccontato spesso, gli ha cambiato la vita: «Non mi aspettavo nulla di speciale e invece è … Continua

Читать дальше...

Dentro la ferita profonda di una doppia conquista

Il Manifesto 

Il 15 agosto del 1261, dopo quasi sei decenni di dominazione latina, Michele VIII Paleologo, imperatore di Nicea, entrava solennemente in Costantinopoli, riconquistata il 25 luglio precedente, preceduto dall’icona della Vergine della chiesa del «Pantocrator». Volendo dare credito al cronista Giorgio Pachimere, il «nuovo Costantino» avrebbe trovato una città in rovina, pregna dell’odore nauseabondo della cucina dei latini, grassa e affumicata. Ma bisogna considerare il punto di vista fortemente polemico dello storico greco. Читать дальше...

La violoncellista con la «mano frolla»

Il Manifesto 

Le confidenze fanno sempre gola. Il romanzo di Alice Cappagli è anche questo: il racconto degli anni di studio all’istituto parificato di Livorno, Mascagni: «questa storia è la mia storia. Cecilia sono io». L’autrice dell’acclamato Niente caffè per Spinoza, edito sempre da Einaudi, in Ricordati di Bach (pp. 264, euro 17,50) ha scelto di dare il nome Cecilia alla protagonista, a se stessa. Cecilia è la ragazzina che una notte dorme nella camera del nonno e in quella stanza, con … Continua

Читать дальше...



Torinodanza, i corpi tornano sulla scena

Il Manifesto 

Sarà una Festa! di nome e di fatto ad aprire l’11 settembre l’edizione 2020 di Torinodanza Festival. Un incontro partecipativo nello spazio esterno delle Fonderie Limone di Moncalieri, guidato dal guizzo della coreografa Silvia Gribaudi che ha iniziato l’anno scorso il progetto Corpo Links Cluster giocato sugli sport alpini nelle comunità montane del Piemonte. LEI COME ALTRI nomi confermano lo spirito di una manifestazione che coltiva un rapporto di crescita e collaborazione con gli artisti, molti... Читать дальше...

Luporini e Ingrao, il concreto e il processo

Il Manifesto 

Conservate a Pisa presso il Fondo archivistico della Scuola Normale Superiore, «Critica marxista» pubblica due lettere inedite di Cesare Luporini e Pietro Ingrao. La prima, di Luporini, datata 15 aprile 1991 da Firenze, a Ingrao: «cercherò di non affliggerti troppo con la lunghezza (in parte inevitabile) e di riuscire ad esprimermi per punti essenziali»; e la seconda di Ingrao, spedita da Roma il successivo 6 maggio: «come ti dissi ho atteso un po’ a risponderti, perché volevo riflettere sui punti... Читать дальше...

Pio Albergo Trivulzio, la Commissione accusa gli «assenteisti»

Il Manifesto 

La relazione della Commissione regionale sulla gestione dell’emergenza Covid al Trivulzio ha avuto l’effetto di spostare l’attenzione dai vertici del Pat e della Regione ai lavoratori. È il dato sull’assenteismo quello evidenziato nel testo e agitato in conferenza stampa quasi come una pistola fumante. Nulla invece sulla catena di comando e i vertici del Pat hanno salutato con soddisfazione quanto concluso dall’organismo regionale: «La relazione fa giustizia del grande lavoro svolto nelle eccezionali... Читать дальше...

Camici bianchi «donati» alla regione, dubbi sul ruolo di Fontana

Il Manifesto 

La procura di Milano stringe su Fontana e verifica il ruolo del governatore lombardo nel caso della fornitura di 75mila camici e dispositivi di protezione da parte di Dama srl, società di Andrea Dini, cognato di Fontana, e della quale fa parte con il 10% anche la moglie, Roberta Dini. Arriva nella serata di ieri la notizia di un interessamento del numero uno del Pirellone nella fase di trasformazione dell’ordine di acquisto in donazione. In particolare, il governatore si sarebbe … Continua

Читать дальше...

Legge salva-coste, il centrodestra tira dritto verso lo smantellamento

Il Manifesto 

Nella partita contro la cementificazione delle coste sarde ora il gioco è completamente scoperto. La giunta di centrodestra guidata da Christian Solinas non ha più giustificazioni. Il presidente sardo-leghista ha sempre detto che la legge che sta cercando di fare approvare dal consiglio regionale non serve a devastare le coste, ma a modificare solo alcune norme del Piano paesaggistico (Ppr) che rendono impossibile il completamento della strada a quattro corsie tra Sassari e Alghero. Quella strada... Читать дальше...

L’equilibrismo del papa: «dimentica» Hong Kong per non indispettire Xi

Il Manifesto 

Quando il Pontefice si affaccia alla finestra che dà su Piazza San Pietro per recitare l’Angelus, non rivolge solo un messaggio religioso ai fedeli, ma anche un appello politico. Ogni domenica, infatti, il Santo Padre interviene sulle questioni che ritiene di più scottante attualità, commentando brevemente anche una particolare situazione internazionale. Una scelta che viene attentamente valutata sulla base dei rapporti diplomatici che la Santa Sede stringe con le potenze straniere. In occasione dell’Angelus del 5 luglio scorso... Читать дальше...

Il misfatto delle forbici di cartone

Il Manifesto 

Bene ha fatto il manifesto a dare spazio alla conferenza stampa del Comitato per il No contro l’election day e il taglio dei parlamentari. E comincia ad alzarsi la coltre di silenzio su una delle riforme potenzialmente più stravolgenti della storia repubblicana. Hanno preso posizione soggetti della sinistra sparsa, e persino un giornale non sospetto di pulsioni eversive come l’Espresso. La Direzione nazionale di Sinistra italiana ci consegna ora un documento per il No nel voto referendario. A quanto sappiamo... Читать дальше...

Ultimatum del governo a Atlantia. Benetton pronti a uscire

Il Manifesto 

Due ore di incontro «tecnico» al ministero dei Trasporti nel pomeriggio per comunicare ad Autostrade per l’Italia l’ultimatum: «Entro il fine settimana dovete presentarci una proposta di rinegoziazione della concessione completamente diversa». Il governo cerca di ricompattarsi e alza la posta ad Atlantia. Con la famiglia Benetton – questa la vera svolta di giornata – pronta a farsi da parte o quanto meno a diluire la propria presenza nella società che detiene l’88 per cento di Autostrade per l’Italia. Читать дальше...

La Singapore della famiglia Lee al voto parlamentare

Il Manifesto 

Lo Straits Times di Singapore, il giornale vetrina della città-stato, spiegava ieri mattina che la Città del Leone ha siglato tre dei primi cinque contratti di private equity e venture capital conclusi nella regione nel primo trimestre del 2020. E che benché l’attività economia si sia ridotta nel Sudest asiatico a causa del Covid, i tre accordi fanno un pacchetto di investimenti di oltre 800 milioni di dollari nei settori software, e-commerce ed energia solare. Innovazione tecnologica, per di... Читать дальше...

Germania, aumentano i reati razzisti dell’estrema destra

Il Manifesto 

Oltre 22.300 reati con movente di estrema destra: il 10% in più del 2018. È l’inquietante cifra dell’ondata di razzismo fotografata nel rapporto annuale sui delitti politici pubblicato ieri dall’Ufficio per la protezione della Costituzione (BfV), il controspionaggio federale. In Germania nel 2019 sono calati del 15% gli atti di violenza fra le fila dell’ultradestra, ma allo stesso tempo sono aumentate di ben il 17% le aggressioni contro la comunità ebraica.«Antisemitismo e islamofobia continuano... Читать дальше...

Iraq, per gli sfollati il ritorno a casa resta un miraggio

Il Manifesto 

Il mese scorso, in occasione della giornata mondiale del rifugiato, il premier iracheno Mustafa Al Khadimi e i leader curdi avevano assicurato l’avvio in tempi stretti di politiche concrete per riportare a casa gli sfollati interni (almeno 800mila) e per assistere i profughi, gran parte dei quali siriani (250mila) e tra questi anche migliaia di palestinesi. Civili costretti negli anni passati ad abbandonare città e villaggi divenuti terreno di combattimenti tra truppe governative e miliziani dello Stato islamico... Читать дальше...


Музыкальные новости
Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь





Rss.plus
Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о мерах по расселению граждан из аварийного жилья

Дмитрий Чернышенко представил доклад о ходе подготовки нового национального проекта «Молодежь и дети»

Сотрудники Росгвардии проверяют готовность детских оздоровительных лагерей к работе в Подмосковье




Speranza vieta l’ingresso in Italia da 13 Paesi con picco di contagi

Il Manifesto 

«Nel mondo la pandemia è nella sua fase più acuta. Non possiamo vanificare i sacrifici fatti dagli italiani in questi mesi». Per questo ieri il ministro della Salute Speranza ha firmato un’ordinanza che dispone il «divieto di ingresso e di transito in Italia alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o sono transitati nei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana». Читать дальше...

E adesso tutti dicono «meno male che Silvio c’è»

Il Manifesto 

In un Senato deserto il ministro della Giustizia risponde all’interrogazione di uno dei capigruppo della sua maggioranza. Faraone, Idv, chiede cosa il Guardasigilli intenda fare in merito alla registrazione in cui il magistrato Amedeo Franco, nel frattempo deceduto, parlava di «plotone d’esecuzione» per la sentenza contro Berlusconi, di cui lui stesso era stato relatore. Bonafede svicola. Nella replica il capogruppo renziano apre alla commissione d’inchiesta parlamentare sul caso: «Eravamo contrari... Читать дальше...

Dall’Iran alla Siria, alla Libia, ecco il tiro al bersaglio

Il Manifesto 

Non c’è nessun mistero come vogliono far credere. Usa e Israele hanno colpito siti nucleari iraniani, Israele in Siria prende di mira ogni giorno pasdaran e Hezbollah con l’approvazione di Mosca che ormai li ritiene alleati scomodi, Francia ed Emirati bombardano i turchi nelle loro nuove basi libiche. Ecco il tiro al bersaglio nel Mediterraneo e in Medio Oriente in vista delle elezioni Usa. E quando non agiscono le armi colpiscono gli embarghi, contro l’Iran ma anche con il rafforzamento … Continua

L'articolo Dall’Iran alla Siria... Читать дальше...

Covid, la cassa integrazione arriva in ritardo e con una perdita secca del salario

Il Manifesto 

La quarantena è stata una doppia pena per i lavoratori dipendenti che sono stati messi in cassa integrazione. Non solo gli ammortizzatori sociali sono arrivati in ritardo, lasciando per settimane o per mesi senza un reddito milioni di persone, ma gli importi degli stipendi prima del «lockdown» sono stati dimezzati. Costretti a casa, non per loro volontà né per quella delle azienda, ai lavoratori alla fine qualcosa sta arrivando, ma con una perdita secca che non sarà rimborsata. Un esito … Continua

L'articolo Covid... Читать дальше...

Decreto rilancio, bonus a pioggia mentre cresce la crisi

Il Manifesto 

La diga sta per essere ultimata, ora il governo spera che lo tsunami della crisi sociale ed economica più grave dell’ultimo secolo non la travolga. Pari ad almeno due finanziarie, 55 miliardi di euro in totale, il decreto rilancio è stato approvato ieri alla Camera con una fiducia che ha ottenuto 278 voti favorevoli, 187 contrari ed un astenuto. Il decreto, in scadenza il 18 luglio, dovrà essere approvato senza modifiche dal Senato dove approderà il 14 luglio. FRUTTO di … Continua

Читать дальше...

Storie di sofferenza e anche di riscatto. Quando il corpo è soggetto politico

Il Manifesto 

Quando si discute di legislazione a contrasto dell’omotransfobia, talune voci progressiste negano la necessità di misure specifiche di protezione perchè tali norme, ufficializzando uno status di vulnerabilità delle persone lgbtq, abbasserebbero la loro autostima e alimenterebbero il senso di inferiorità sociale che si propone invece di combattere. È INNANZITUTTO ai sostenitori, anche autorevoli, di tale tesi che si raccomanda la lettura di Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omofobia (Fandango, pp. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Оззи Осборн

Лучшие сольные песни Оззи Осборна (Ozzy Osbourne)




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ига Свёнтек

Лишь две теннисистки моложе Свёнтек выигрывали 16 матчей подряд на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России