Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 16.07.2020

Roma, una città sequestrata che deve tornare pubblica

Il Manifesto 

L’anno prossimo a luglio ci saranno le elezioni per il sindaco al comune di Roma. Ma anche se cambiasse totalmente l’indirizzo politico nell’amministrazione della città, resterà qualcosa di immutabile. Per Roma una delle questioni più rilevanti, che però non arriva mai nell’agenda del dibattito pubblico, è che questa città è in gran parte sequestrata da aziende private che sono finanziate per almeno la metà con capitale pubblico. Sono sequestrate le decisioni, sono sequestrati gli spazi, sono... Читать дальше...

«L’ultimo metrò» per i topi di Banksy

Il Manifesto 

Di topi nella metropolitana di Londra ce ne sono già abbastanza, anche se sono quelli di Banksy. E il personale delle pulizie della London Underground ha debitamente agito, cancellandoli. La direzione ha ribadito tolleranza zero per le scritte sulla metro per poi chiedere all’artista di farne altre «in un posto adatto» che non siano i treni: una sorta di «ci scusiamo per aver vandalizzato l’atto vandalico», nell’ennesimo, gustoso episodio di graffiti art, l’arte rupestre del ventesimo secolo con... Читать дальше...

«Innesti» creativi di un Futuro fantastico

Il Manifesto 

Fare festival in tempi pandemici. L’incontro che inaugura una serie di appuntamenti previsti per tutta la settimana è quasi un passaggio obbligato nell’estate del Covid-19, degli stravolgimenti nel quotidiano planetario, e in quella produzione culturale fondata sulla relazione, lo spazio pubblico, le pratiche di un racconto che nella fisicità o nell’astrazione, nella materia o nel digitale mettono in campo comunque la presenza, quel «contatto laterale» oggi «pericoloso». Eccoci a Santarcangelo 2050... Читать дальше...



La pandemia non spaventa l’editoria Usa

Il Manifesto 

A capo di una casa editrice, pubblichereste le memorie di Donald Trump alla fine del suo mandato presidenziale? La domanda è stata posta da Isaac Chotiner sul New Yorker a Dana Canedy, appena designata vicepresidente del gruppo editoriale Simon & Schuster, nonché direttrice della sua sigla ammiraglia. Della nomina si è parlato molto sui media d’oltreoceano, non solo perché Canedy è la prima afroamericana a occupare una poltrona di questo rilievo nell’editoria statunitense, ma per i suoi rapporti... Читать дальше...

Biennale di Venezia, omaggio alle «Muse inquiete»

Il Manifesto 

L’emergenza Covid19 cancella la Mostra dell’architettura e in quel desolato 29 agosto rimasto con i padiglioni vuoti si fa spazio un immaginario lungo 125 anni: quello che accompagna le vicende stesse della Biennale di Venezia, declinate in ogni sua disciplina. Si va dagli anni del fascismo, con le visite dei gerarchi nazisti, ai musicisti «degenerati» come Stravinskij e Bartók, alle contestazioni del ’68 o il controfestival in Campo santa Margherita nel 1972, fino alle trasformazioni dello sciamano Harald Szeeman. Читать дальше...

Cade Colson, arriva Jen Reid. La manifestante antirazzista è una statua

Il Manifesto 

Il «vuoto» lasciato dalla statua del trafficante di schiavi Edward Colston del XVII secolo, che campeggiava a Bristol prima del movimento Black Lives Matter, è stato riempito, a sorpresa, con una scultura del celebre artista britannico Marc Quinn: è dedicata a un’abitante locale, Jen Reid, che è stata anche fotografata in posa con il pugno alzato. Ai primi di giugno, il monumento eretto a Colston era stato abbattuto durante le manifestazioni antirazziste. Nell’idea di Quinn la scultura dal titolo A … Continua

L'articolo Cade Colson... Читать дальше...

L’arte guarisce con febbri allucinatorie

Il Manifesto 

Situazioni estreme, torture indicibili, un immaginario claustrofobico costellato di soprusi e degrado, un teatro di violenze che crocifigge in nome della religione o di conflitti etnici. Non invita certo alla pura contemplazione il percorso della mostra Inhuman (a cura di Giusy Caroppo, visitabile fino al 18 ottobre), che prende il via nei sotterranei del Castello di Barletta per riverberarsi nella storia inquieta del nostro presente. Del resto, non si può pensare a una incursione «comoda» quando... Читать дальше...

Dedali e ponti che si aprono al presente di un territorio antico

Il Manifesto 

Sassari. Tra declino e un futuro possibile è un volume a cura di Antonietta Mazzette e Sara Spanu, edito da Rubbettino nella collana «Sociologia delle città italiane» (pp. 138, euro 14), intende percorrere una storia complicata ma ricca di articolazioni, almeno quanti sono i campi di indagine affrontati. Apparecchiato per restare un oggetto editoriale da consultare – in particolare sotto il profilo della documentazione – e discutere pubblicamente, vi partecipano alcune firme dell’ambito accademico e culturale sassarese. Читать дальше...



Parte il tour «difendiamo il mare»

Il Manifesto 

Greenpeace issa ancora una volta le vele e parte oggi da Porto Santo Stefano (Grosseto) con la barca Bamboo della Fondazione Exodus di Don Mazzi per una spedizione di due settimane nel Tirreno centro settentrionale. L’obiettivo è verificare lo stato di salute del mare post lockdown, capire se il livello di inquinamento da plastica e microplastica è aumentato o diminuito, complice il crescente uso di dispositivi di protezione individuale e plastica monouso. E documentare l’enorme biodiversità marina... Читать дальше...

Guadagni miliardari per i Benetton

Il Manifesto 

QUANTI SONO I LAVORATORI DI ASPI CHE RISCHIAVANO IL POSTO? Gli addetti diretti di Autostrade per l’Italia sono circa 6 mila. A questi vanno aggiunti circa 800 lavoratori delle società controllate da Aspi per altre concessioni autostradali (traforo del Monte Bianco. Ci sono poi i lavoratori di Spea che fanno progettazione e di Pavimental che fanno manutenzione dell’asflato (entrambi inquadrati come edili) che portano il totale a circa 7.300 addetti. LA REVOCA DELLA CONCESSIONE AD AUTOSTRADE PER... Читать дальше...

L’olio di palma finisce nelle automobili

Il Manifesto 

E’ già da un po’ di tempo che i biocombustibili, carburanti derivanti da masse vegetali, hanno smarrito per strada la loro vocazione sostenibile: che non rappresentino una valida alternativa ai combustibili fossili oramai è risaputo; ma quello che non si sa abbastanza è quanto e come siano ancora utilizzati e di quale entità sia il danno che apportano all’ambiente. Che è doppio, in quanto si verifica a monte, al momento della produzione, affatto sostenibile, ed a valle, al momento del … Continua

Читать дальше...

Election day, così si limita la libertà di voto sul referendum

Il Manifesto 

La decisione del governo di un election day, il 20-21 settembre, che accorpa il referendum sul taglio ai parlamentari con altre elezioni politiche e amministrative, è una scelta senza precedenti che rappresenta un’offesa alla Costituzione. Si tratta di elezioni su temi diversi e che danno atto a differenti effetti. Il voto nel referendum costituzionale è il più alto atto di responsabilità democratica che i cittadini sono chiamati a compiere, potendo con un «No» o con un «Sì» confermare o cambiare … Continua

L'articolo Election day... Читать дальше...

Covid-19: disastro Europa, maglia nera tra i continenti

Il Manifesto 

Se tra i primi dieci Paesi del mondo per letalità del Covid-19 ben sette sono europei, una ragione c’è e si chiama «mancanza di coordinamento». È quanto documenta un’inchiesta pubblicata ieri dal quotidiano britannico The Guardian sugli errori commessi dall’Unione Europea nella risposta al coronavirus. A farne le spese è stata in primo luogo l’Italia, colpita prima e più duramente di tutti gli altri dalla pandemia. UNA SETTIMANA DOPO i primi casi di Codogno, tramite il Common Emergency Communication and … Continua

L'articolo Covid-19... Читать дальше...

Mezzo miliardo per la cybersecurity delle banche

Il Manifesto 

Le banche italiane investiranno mezzo miliardo di euro nella sicurezza informatica per il prossimo anno. Si evince dall’ultimo rapporto sulle frodi bancarie del CERTfin. Realizzato annualmente da questo organismo specializzato nella prevenzione del crimine informatico nei settori bancario e assicurativo, il Report Frodi 2020 del CERTfin indica anche le azioni-guida stabilite per fronteggiare le minacce informatiche: formazione dei dipendenti, collaborazione con le autorità di polizia, rafforzamento della collaborazione interbancaria. Читать дальше...

Terra e Pap, due sinistre in campo contro De Luca

Il Manifesto 

Due assemblee per dare l’avvio alla lista che vuole sfidare da sinistra la coalizione che sostiene il presidente della regione Campania uscente, e ricandidato dal Pd, Vincenzo De Luca. I comitati ambientalisti di Stop biocidio, Sinistra italiana, Rifondazione, Partito comunista italiano, Partito del Sud, Altra Europa e Cobas si sono riuniti prima a Giugliano, nel sito delle ecoballe di Taverna del Re, e poi sulla spiaggia inquinata di San Giovanni a Teduccio, a Napoli, per avviare il percorso... Читать дальше...

Un ponte inatteso tra Pd e 5 Stelle

Il Manifesto 

Due anni dopo il crollo del ponte Morandi e i 43 morti sul fondo del Polcevera, il nuovo ponte sta per essere inaugurato mentre i responsabili della tragedia (fino a che punto lo dirà il processo) iniziano a imboccare la via d’uscita dalla gestione di Autostrade. Un doppio risultato, con un valore anche simbolico. L’accordo raggiunto, con un iter complesso ma abbastanza delineato, smentisce quanti, da subito dopo la strage fino a ieri, hanno sostenuto che nulla poteva essere fatto … Continua

Читать дальше...

Benetton fuori a tappe, Autostrade sarà una public company

Il Manifesto 

I Benetton fuori da Autostrade per l’Italia. L’obiettivo di Conte e di buona parte della maggioranza – M5s, Leu e la parte prevalente del Pd – sarà portato a casa non prima di un anno. Entro qualche settimana però la famiglia veneta, diventata il simbolo della strage del ponte Morandi di quasi due anni fa, non sarà più nel consiglio di amministrazione della società. È il risultato principale del consiglio dei ministri notturno conclusosi all’alba di ieri. Lo spauracchio della … Continua

Читать дальше...

Quei sussidi che fanno male all’ambiente

Il Manifesto 

Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato – in ritardo, secondo l’art. 68, L. n. 221/2015 avrebbe dovuto arrivare entro il 30 giugno 2019 – il terzo Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli, con dati 2018. Al suo interno non ci sono buone notizie: i sussidi dannosi (Sad) vengono stimati in 19,7 miliardi di euro, e fra questi i sussidi alle fonti fossili pesano 17,7 miliardi di euro. Al computo si aggiungono i sussidi di incerta classificazione (8,6 … Continua

... Читать дальше...

Un ruolo di pubblica utilità dopo la sbornia delle privatizzazioni

Il Manifesto 

Il dibattito sul ritorno dello Stato nella gestione delle autostrade – che pare inevitabile, ma è da capire in quali forme – si è finora concentrato su questioni di natura tecnica e finanziaria. Non c’è dubbio, gli “statalisti” hanno un ottimo arsenale, retorico. Retorico ed empirico, a cui attingere a sostegno delle loro tesi; non solo per il caso specifico della gestione della rete autostradale. I sostenitori della soluzione “privatista” fanno ricorso all’eterna litania dell’impossibilità per... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра





Rss.plus
2023

XXXIII Церемония «Хрустальная Турандот» объявит победителей сезона 2023/2024




Росгвардейцы огнем из стрелкового оружия уничтожают беспилотники ВСУ

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов




Una visita situazionista in autoscuola

Il Manifesto 

Sono in Sicilia e sto tornando verso casa mia con un grosso carico di birre nel carrello posteriore della bici. Passo per una strada che di solito non faccio ma che di questi tempi è abbastanza libera per l’assenza di turismo che ha stravolto le abitudini anche di questo paesino di mare. Mi attira una scritta che non avevo mai visto prima, An.Ti.Pa: è un’autoscuola e rimango immediatamente estasiato dall’appropriatezza fonetica di un servizio del genere, per lo meno nella … Continua

Читать дальше...

Emiliano: «Braccia aperte ai 5 Stelle, prima o dopo il voto»

Il Manifesto 

Quattordici liste a sostegno già non sono poche. Ma l’ultimo colpaccio di Michele Emiliano, presidente della Puglia e ricandidato per il centrosinistra, è di avere convinto a correre con lui Luigi Lopalco, pisano di adozione scientifica ma brindisino di nascita, uno dei pochi epidemiologi a essere rimasto stimato anche dopo il lockdown. Gli avversari sono scatenati contro lo scienziato che – dato il momento delicato della pandemia – non vuole dimettersi dalla task force della regione. Emiliano... Читать дальше...

Autostrade, esultano i 5 Stelle, soddisfatti Pd e Leu

Il Manifesto 

L’esultanza dei 5 Stelle e la soddisfazione del Pd e di Leu quasi si toccano con mano dopo la soluzione del caso Autostrade, per una operazione governativa che rivendica l’interesse pubblico su un bene – 3.000 chilometri di rete autostradale – che era stato dato in concessione ma che è sempre restato di proprietà statale. Sull’altro fronte una destra a corto di argomenti accusa l’esecutivo di “esproprio” e di “nazionalizzazione”, e vede Matteo Salvini parlare delle code in Liguria, come … Continua

L'articolo Autostrade... Читать дальше...

Il «nostro» razzismo quotidiano, pamphlet sulle discriminazioni

Il Manifesto 

«Un archivio della memoria delle discriminazioni e delle violenze razziste»: così Grazia Naletto (Lunaria) definisce il Quinto Libro Bianco sul razzismo in Italia, presentato ieri. Un lavoro di analisi e sintesi del monitoraggio sistematico portato avanti dall’associazione con il database presente sul sito www.cronachediordinariorazzismo.org, che prende in considerazione il periodo tra il 1° gennaio 2008 e il 31 marzo 2020. E che parla del razzismo in Italia come di un fenomeno radicato su tutto... Читать дальше...

Covid, analisi dei dati: «Anche i modelli matematici sono influenzabili»

Il Manifesto 

Se c’è un momento della storia recente in cui gran parte della società ha capito che la scienza è un pilastro fondamentale della nostra civiltà, del nostro benessere economico e del nostro futuro è proprio quello in cui una pandemia inaspettata ha mandato all’aria il nostro stile di vita. Sei mesi fa sarebbe stato inimmaginabile che ci saremmo rinchiusi in casa, avremmo sbarrato scuole e università, annullato ogni evento sociale, congresso, festa o fiera di paese, e cambiato le nostre … Continua

Читать дальше...

Elogio Royal: Covid-19, Cuba e il Vietnam (inaspettatamente) i più bravi di tutti

Il Manifesto 

La risposta del Regno Unito alla pandemia è stata fallimentare. Solo Stati Uniti e Brasile, con una popolazione decisamente maggiore, hanno subito perdite maggiori a causa del Covid-19. Molto più efficace la strategia seguita dal governo cubano, che con 87 vittime è uno dei Paesi al mondo che ha saputo meglio contenere il contagio, e allo stesso tempo ha offerto assistenza a Paesi ben più ricchi e, almeno sulla carta, sviluppati. L’inedito elogio alla sanità cubana arriva dalla rivista ufficiale … Continua

L'articolo Elogio Royal... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России