Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 09.07.2020

Grave incontro di Pd e IV con golpisti venezuelani. Al peggio non c’è fine

Il Manifesto 

In politica estera il PD continua a tenere una linea di complicità con le peggiori nefandezze degli Stati Uniti, persino con un presidente come Trump. Consideriamo gravissimo che l’incontro con una delegazione dei golpisti venezuelani, amici dell’auto-proclamato presidente Juan Guaidò, impegnati a boicottare le elezioni del prossimo 6 dicembre perché sanno di perdere. Non sono bastate le violenze di piazza da parte delle frange più violente dell’opposizione che fanno capo al burattino Guaidò.... Читать дальше...

Pio Albergo Trivulzio, tensione tra la commissione e i parenti delle vittime

Il Manifesto 

«I nostri anziani non sono cittadini terminali». Come dare torto ad Alessandro Azzoni, presidente dell’Associazione Felicita che raduna i parenti delle vittime del Pio Albergo Trivulzio, che al termine di una giornata di delusioni risponde così a Vittorio Demicheli. Quest’ultimo, infatti, presidente della Commissione sul Pat, durante la presentazione dei dati, ha detto che «la malattia ha solo accelerato di qualche mese il decesso dei più fragili». Una dichiarazione scioccante per deresponsabilizzare Ats e i vertici di Regione Lombardia. Читать дальше...

La storia d’Italia nella cucina

Il Manifesto 

La prima puntata si interroga sui segreti del «denso unto arancione» del ragù, e sulle differenze fra il ragù bolognese e quello di Matera – soprannominato dell’Arca di Noè perché comprende praticamente «qualunque essere vivente». Nella Repubblica del soffritto – podcast di 22 puntate disponibile su Audible – Daniele De Michele, in arte Donpasta, continua la sua ricerca sulla cucina popolare italiana cominciata con Artusi remix e proseguita con il documentario presentato due anni fa alle Giornate... Читать дальше...



Angela, «La viajante» immersa nel desiderio dell’infinito

Il Manifesto 

«Nuove impronte» definisce bene, anche metonimicamente – tracce inaudite stampate sulla terra, che sia deserto, campo di lavanda, selciato del suburbio guatemalteco – la temperie dei lungometraggi presenti quest’anno allo ShorTS International Film Festival in svolgimento in questi giorni sulla piattaforma di Mymovies vista l’impossibilità di tenersi dal vivo nel tradizionale scenario triestino. Ma anche a prescindere dal concetto di nuovo, mi pare che sia l’intensità dell’impronta, del segno cinematografico... Читать дальше...

Il metodo si conquista anche nella sconfitta

Il Manifesto 

La domanda che ricorre, nella vita di un comunista, è spesso la seguente: tornerà il vento giusto per riprendere a volare? Non basta saper volare, averlo già fatto; e neanche aver imparato dalle sconfitte. Serve il vento, quello che inizia dal basso, quasi impercettibile, ma che d’improvviso comincia a tirare forte. SI POTREBBE dunque esonerare il rivoluzionario dalla ricerca paziente, essendo l’alea a fare la differenza. E invece non è così; e non solo perché il vento dei movimenti sociali …... Читать дальше...

Quel fascino indiscreto della copertina

Il Manifesto 

Quanto pesa la veste grafica nell’acquisto di un libro? Perché una copertina ci pare bella? Ad attrarre chi legge è il piacere della conferma – il blu Sellerio, il Baskerville di Adelphi – o il gusto dell’inatteso? Sono domande che si ripropongono senza che ci sia una risposta definitiva. Se n’è parlato di recente nel Regno Unito quando, con la riapertura delle librerie post-Covid (ammesso si possa usare impunemente il prefisso «post»), molti responsabili della catena Waterstones hanno esposto... Читать дальше...

Fratellanze pericolose in nome della trasgressione

Il Manifesto 

Aprile 1967, John Pearson ha da poco pubblicato una biografia di Ian Fleming, il papà di James Bond, quando viene contattato dalla sua casa editrice con la proposta di scrivere un libro su «i più grandi criminali che avessero mai controllato Londra» e per di più con la loro piena collaborazione. Nasce così Professione criminale. La Londra dei gemelli Kray (Milieu Edizioni, pp. 320, euro 17,90, traduzione di Marta Milani) pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1972 e, … Continua

Читать дальше...

Una vacanza in campeggio

Il Manifesto 

Le norme di distanziamento sociale e sanitarie, unite a una minore disponibilità economica, favoriscono la declinazione del turismo tradizionale in forme nuove o rivisitate. Per l’estate 2020 il campeggio in particolare sembra destinato ad attrarre nuovi clienti, sia attraverso le strutture organizzate che nella sua versione più libera, piuttosto che grazie a nuove soluzioni intermedie. Il campeggio non assistito è particolarmente invitante per gli amanti della libertà e dei luoghi isolati: le... Читать дальше...



Covid, ogni giorno 12 mila persone rischiano la morte per fame

Il Manifesto 

«Da quando la stagione del raccolto è finita non ho più un lavoro. Con i pochi soldi che sono riuscita a farmi prestare ho potuto comprare solo del pane, ma non basta a sfamare i miei figli» racconta Wardeh madre di sette figli, rimasta sola dopo aver perso il marito. Quando riesce a lavorare la sua paga è inferiore ai due euro al giorno. Succede in Siria dove, a oltre dieci anni dall’inizio della guerra, ai 9,3 milioni che soffrono … Continua

Читать дальше...

Riecco gli spalloni, sono i «money mule» digitali

Il Manifesto 

Il bersaglio preferito sono i disoccupati. A seguire giovani in cerca di lavoro, commercianti in difficoltà e studenti. Li reclutano sui social, con email accattivanti o via Telegram. L’esca preferita sono però gli annunci online, offerte di lavoro apparentemente normali che li indirizzano verso siti clone di società famose per realizzare la truffa. L’offerta di lavoro comincia quasi sempre con la richiesta di indicare il conto corrente dell’aspirante lavoratore per effettuare i pagamenti. Ma per fare che cosa? Читать дальше...

Un decreto che va cambiato in Parlamento

Il Manifesto 

Ma perché ci hanno intrattenuto con Stati Generali, Piani Colao, ascolto di tutte le parti sociali e della società civile, per poi, in tutta fretta, e senza nemmeno riferimenti a questi confronti, varare un decreto come quello detto di “semplificazione“? Certo auspicato dalla Confindustria di Bonomi, ma che va nella direzione opposta a quella suggerita dai più ed anche – era sembrato – dalle buone intenzioni proclamate dal governo che ha convocato quelle audizioni. A chi si vuole semplificare... Читать дальше...

Passeggeri del Bangladesh respinti a Roma e Milano

Il Manifesto 

L’allerta è scattato ieri mattina all’aeroporto di Fiumicino su iniziativa dell’Unità di crisi Covid della regione Lazio, motivo: l’arrivo di un volo da Doha, in Qatar, con a bordo «112 passeggeri “indiretti” saliti a Dacca, in Bangladesh. Questi, secondo le disposizioni, non dovrebbero sbarcare a Fiumicino». Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sospeso infatti per una settimana i voli diretti e indiretti da Dacca, lo stop è stato deciso perché sull’ultimo volo arrivato a Roma dal Bangladesh... Читать дальше...

Myanmar, attacchi aerei dell’esercito in Rakhine e Chin

Il Manifesto 

L’esercito del Myanmar torna a essere protagonista della cronaca di una guerra che interessa soprattutto i due Stati nordoccidentali Rakhine e Chin su cui, secondo quanto sostiene Amnesty International, ci sono prove che dimostrano come attacchi aerei indiscriminati da parte dell’esercito abbiano ucciso civili. La denuncia di ieri segue la decisione di Londra di imporre sanzioni al capo e al vice capo di Tatmadaw (come l’esercito birmano è conosciuto) mentre la Ue sta ancora valutando se punire... Читать дальше...

Olivia Laing, il tempo indecifrabile delle catastrofi

Il Manifesto 

In un articolo comparso tempo fa sul Guardian, la scrittrice e critica letteraria inglese Olivia Laing ha raccontato di come, dopo aver seguito la vicenda Brexit, la campagna per le presidenziali americane e l’elezione di Trump, nel 2017 abbia deciso di lasciare Twitter – «ero diventata dipendente dalla costante certezza che il clic successivo, il link successivo, avrebbero fatto chiarezza, come se a forza di leggere tutto la ricompensa sarebbe stata l’illuminazione». Ma non è stato così, ci assicura... Читать дальше...

Un test per il Mose. Ma la chiamano inaugurazione

Il Manifesto 

L’hanno chiamata «inaugurazione». Non è la prima per una Grande Opera come il Mose che, sino ad oggi almeno, più che a salvare Venezia dalle acque alte è stato utile solo ai politici di governo per farci passerella. In realtà quello che si svolgerà nella mattinata di domani, nella bocche di porto tra il Lido e Punta Sabbioni, altro non è che un test di sollevamento simultaneo delle paratoie mobili. Test che era stato programmato per la fine di giugno, … Continua

Читать дальше...

Il Pd irritato dai «troppi dossier aperti»

Il Manifesto 

«Sono mesi che chiediamo che si affrontino i troppi, troppi dossier aperti. Avevamo detto: Autostrade, Alitalia, ex Ilva, Mes, decreti sicurezza. Ora purtroppo si capisce quello che Zingaretti dice da tempo: il caso Autostrade è esploso. E fra due settimane esploderà il caso Ilva. Perché se i problemi non si affrontano, i problemi esplodono». Dall’entourage di Nicola Zingaretti sulla vicenda della gestione del nuovo Ponte Morandi affidato «temporaneamente» al vecchio gestore, quello vituperato eppure mantenuto al suo posto... Читать дальше...

Energia, infrastrutture e 5G Patto di 25 anni tra Cina e Iran

Il Manifesto 

Pechino e Teheran sottoscrivono un partenariato della durata di 25 anni. Un rapporto asimmetrico, in cui il Leone persiano si inchina al Drago cinese. Se ayatollah e pasdaran rischiano di ripetere l’errore di quel sovrano che a fine Ottocento svendette le risorse della Persia scatenando l’opposizione, le cause sono da individuare nell’effetto congiunto della pandemia di Covid-19 e del crollo del prezzo del petrolio, ma soprattutto nel solco creatosi con l’Ue nel 2018, quando il presidente statunitense... Читать дальше...

La convivenza tra orsi e umani è possibile

Il Manifesto 

Villalago, paesino abruzzese alle porte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: moltissimi curiosi si accalcano sul ciglio della strada per osservare una mamma orsa e quattro cuccioli che salgono e scendono dagli alberi, tanto che il sindaco è intervenuto con un’ordinanza per limitare l’accesso ad alcune strade per non creare disturbo agli animali. Trento, una delle città più ricche d’Italia: il Presidente della Provincia Maurizio Fugatti, forte dell’autonomia riconosciuta al suo ente,... Читать дальше...

L’ex commissaria Via: «Venezia non si salva così. Conte avvii la revisione del progetto»

Il Manifesto 

Ci sarà anche lei, tra i pochi vip invitati alla cosiddetta «inaugurazione» del Mose, venerdì mattina alle bocche di porto di Venezia. Ci sarà anche Andreina Zitelli, che nel 1998, nella sua veste di commissaria referente della Valutazione di impatto ambientale e Responsabile dei rapporti con gli esperti internazionali stese il corposo referto, ben 440 pagine, in cui i tecnici davano parere negativo sull’opera, evidenziandone tutte quelle criticità e manchevolezze che negli anni successivi sono puntualmente emerse. Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

Мама Тимати ответила хейтерам, которые раскритиковали дебютное выступление ее 4-летнего внука в музыкальной школе: «Вас не научили видеть прекрасное в…





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Извинялся на видео: полиция нашла обидчиков третьеклассника из Тогучинского района

Пассажир экстренно севшего в Нижнем Новгороде самолета скончался

Электромобиль Xiaomi SU7 начали продавать в России

В два раза увеличился спрос самарцев на услуги для животных




Giaf, rifugio selvaggio nella Carnia

Il Manifesto 

Dal paese di Forni di Sopra, in Carnia, si può risalire la Valle del torrente Giaf attraverso un sentiero, camminando per un’ora circa. Accompagnati dai profumi delle conifere e dal gorgoglio di limpidi ruscelli, tra scorci di frastagliate cime dolomitiche e imponenti torrioni, si nota ancora qualche traccia lasciata dalla tempesta Vaia che colpì il nord-est italiano nell’ottobre del 2018. Da due anni, un gruppo di volontari della zona cerca di rimediare raccogliendo i resti del violento passaggio... Читать дальше...

L’Italia è in panne, ma la benzina c’è e il motore deve ripartire

Il Manifesto 

Il Rapporto 2020 dell’Istat ci ha consegnato una fotografia del Paese, mostrandoci tuttavia solo un aspetto dello shock subìto (e di questi rapporti dell’Istat, un giorno, forse si dovrebbe parlare più a fondo). La pandemia da Covid-19 ha colpito fasce e aree in modo differente e il lockdown – e il conseguente blocco delle attività – sono intervenuti su un’economia già in «decelerazione», se non ferma, infierendo su un corpo sociale già disuguale e disorientato. Il governo e le istituzioni, … Continua

L'articolo L’Italia è in panne... Читать дальше...

I cacciatori di erbe cittadine

Il Manifesto 

Accade che due naturalisti se ne vadano in giro, a piedi ed in bicicletta, per le vie della loro città a fare l’inventario di ogni specie vegetale spontanea e selvatica. Accade a Tolosa, la capitale dell’aerospaziale europeo e cuore culturale della ritrovata Occitania. Tra il 2004 ed il 2014, Boris Presseq, botanico del Museum de Toulouse, e Pierre Olivier Cochard, dipendente dell’associazione Natura in Occitania, hanno identificato e classificato 800 specie vegetali tra le quali una ventina esotiche. Читать дальше...

Bolso «positivo» regala uno spot alla clorochina

Il Manifesto 

Un dubbio crescente attraversa il Brasile dopo l’annuncio di Bolsonaro di essere positivo al Covid-19: avrà detto la verità? Di fronte alla spiccata predisposizione alla menzogna del presidente, il quale ha fatto del ricorso alle fake news la base della sua azione politica, ogni suo messaggio appare già in partenza inquinato. Così, paradossalmente, se tanti avevano accolto con scetticismo la notizia dell’esito negativo del tampone a cui Bolsonaro si era sottoposto a marzo dopo l’ondata di contagi... Читать дальше...

Missioni, il ritorno di Minniti

Il Manifesto 

In fondo non è successo nulla di nuovo. E questo è davvero grave. Il voto in Senato sulla Libia, dove riconosciamo come interlocutore istituzionale la cosiddetta «guardia costiera libica», è stato bipartisan, come è quasi sempre accaduto dalla guerra in Iraq del 1991. L’approvazione anche stavolta arriva da una sovra-coalizione patriottica, e anche stavolta in aperto dispregio della nostra Costituzione che «ripudia la guerra» e delle nostre leggi (che vietano la vendita di armi a paesi in guerra e che … Continua

L'articolo Missioni... Читать дальше...

La lezione sprecata del Covid

Il Manifesto 

In linea di massima il mantra dei giorni dello spavento, «nulla sarà più come prima», era in realtà «aspettiamo che passi la bufera e ricominciamo da dove abbiamo interrotto». Una versione nazionale del detto siciliano «calati juncu ca passa ‘a china», piegati giunco quando passa la piena. Abbiamo di fatto ripreso la stessa identica vita di prima del Covid, e i tre mesi di clausura vissuti da tutti, e scambiati per responsabilità sociale e prova di maturità sbalorditiva per la … Continua

Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Ротация на Радио. Ротация песен на радио. Радиоротация. Песни на Радио.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России