Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 31.07.2020

Fermare la catastrofe è possibile: prepariamoci!

Il Manifesto 

La pandemia non è finita, ma il mondo ha ripreso a correre, come se nulla fosse. Non stupisce che nei paesi governati dal neoliberalismo autoritario, negazionisti nei confronti del virus, i contagi crescano senza sosta, così i morti. Negli Stati Uniti, in Brasile, in India, la pandemia è diventato uno strumento di guerra alla società, inevitabile “selezione naturale” per far fuori i poveri, con la povertà che corre lungo la linea del colore o colpisce in modo differenziale indigeni e … Continua

Читать дальше...

Virgilio Sieni, il processo poetico di un corpo a corpo con l’arte

Il Manifesto 

Mettere in opera il corpo è il compito che da tempo si è dato Virgilio Sieni. Nel lavoro con la sua compagnia ma anche nella dimensione pubblica in cui ha deciso sovente di trasferirlo, in un moltiplicarsi di incontri, seminari, laboratori. Come le Quattro lezioni sul corpo politico e la cura della distanza proposte in piazza a Santarcangelo Festival, che dietro un titolo programmatico e d’occasione nascondono altrettanti corpo a corpo (letteralmente) con una serie di opere pittoriche cruciali... Читать дальше...

Azuma Morisaki, il lato oscuro della commedia

Il Manifesto 

Azuma Morisaki se n’è andato due settimane fa all’età di 92 anni. Il nome non suonerà familiare a molti dei lettori, anche a chi è appassionato o esperto di cinema giapponese, ma Morisaki è stato uno sceneggiatore e regista unico nel suo genere. Conosciuto in patria soprattutto per la sua lunghissima collaborazione con Yoji Yamada, con cui ha cosceneggiato molti lungometraggi fin dagli anni cinquanta per la casa di produzione Shochiku, Morisaki era tornato alla ribalta, dietro alla macchina da … Continua

L'articolo Azuma Morisaki... Читать дальше...



Il «mistero» dell’altro e la caotica follia in una storia d’amore

Il Manifesto 

Finito, forse per il momento stando a ciò che dicono i più prudenti, il tempo dell’ingollare profluvi di materiale cinematografico insieme a ogni tipo di farinaceo fatto in casa, in solluchero da lievito, chiusi in casa, in stanza, i cinema sprangati, ora i film tornano ad animare i cinema che nonostante tutto restano i chiaroscurali, inalienabili santuari dell’immaginazione, e tra questi alcuni davvero magnifici, itinerari dentro ambagi psicofisiche, buchi neri, labirinti sonnambolici come High... Читать дальше...

Zone di contatto con le «specie compagne»

Il Manifesto 

Vale la pena cominciare dalla coda, provando a dire del «multispecie» di un femminismo queer e radicalmente intersezionale in cui la pratica del «fare mondo» è un «divenire-con» gli animali. Nel suo Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie (Mimesis, pp. 228, euro 20), Federica Timeto rilegge Donna Haraway gettando lo sguardo oltre i confini della specie, segnati da scienziati e colonizzatori che scrivevano la propria identità differenziandosi prima dagli animali e poi allungando la catena dello sfruttamento su altri corpi... Читать дальше...

Lo scrittore che giocava con la morte

Il Manifesto 

Ha combattuto a lungo contro un tumore che alla fine non gli ha dato scampo. Lo scrittore Giorgio Todde se n’è andato alle cinque del mattino di mercoledì, a 68 anni. Come narratore esordì con Lo stato delle anime (Il Maestrale) nel 2001, quando aveva 50 anni. Il protagonista di quel libro è un medico, per l’esattezza un anatomo-patologo: Efisio Marini. CAGLIARITANO come Giorgio Todde, Marini è un personaggio realmente esistito (1835-1900). È passato alla storia della medicina come «Il … Continua

... Читать дальше...

Una chat del cognato di Fontana smentisce la teoria della «donazione»

Il Manifesto 

È una chat di Whatsapp a inguaiare Attilio Fontana nell’ambito della sempre più intricata indagine sulla fornitura di camici da parte di Dama spa a Regione Lombardia. Secondo quanto rivelato da fonti giudiziarie, e anticipato dal Corriere della Sera, un messaggio sarebbe partito dal cellulare di Andrea Dini, cognato del governatore e titolare dell’azienda tessile, al numero della presidente della onlus varesina Il Ponte del Sorriso, Emanuela Crivellaro. «Abbiamo ricevuto una bella partita di tessuto per camici. Читать дальше...

«Mi picchiarono forte, poi mi dissero: spaccia per noi»

Il Manifesto 

«È a raccogliere i pomodori, in Puglia, a Foggia». Trovare Israel Anyanku è come trovare un ago nel pagliaio dello sfruttamento italiano. Lo troviamo, invisibile tra gli invisibili, grazie all’aiuto della comunità nigeriana di Piacenza e grazie a un nigeriano sposato con una piacentina che lo conosce, e ci dice che può trovarci il numero. Israel è la prima vittima dei quattro arresti illegali compiuti dai carabinieri della stazione Levante di Piacenza, finiti nell’inchiesta Odysseus che ha decapitato... Читать дальше...



Violenza della crisi: da febbraio 600 mila disoccupati, 700 mila inattivi in più

Il Manifesto 

Esplode la disoccupazione, dilaga la precarietà di massa, aumenta la povertà. Lo tsunami della crisi sociale, innescato dalla pandemia del Covid, è già arrivato. Mentre l’onda continua ad ingrossarsi, il governo resta a guardare senza approntare una rete di tutele e garanzie sociali universali e incondizionate a partire da un reddito di base. E si resta in attesa di un’annunciata riforma degli ammortizzatori sociali. I DATI DELL’ISTAT sull’occupazione a giugno resi noti ieri, incrociati con una... Читать дальше...

Scontro sulle commissioni, rapporto a rischio tra 5S e Pd

Il Manifesto 

L’incidente, per definizione, capita sempre quando e dove non ci se lo aspetta. Non si può dire che non ci si aspettassero guai nel rinnovo delle presidenze di commissione. Ma non di questa portata. Il fattaccio vero è proprio è stata la bocciatura di Grasso, ex presidente del Senato ed ex procuratore antimafia, alla presidenza della commissione Giustizia del Senato, dove è stato confermato il leghista Ostellari. Anche in commissione Agricoltura la Lega ha mantenuto la presidenza Vallardi contro... Читать дальше...

Un’inquietudine che guarda all’oggi

Il Manifesto 

Tornare ancora su Auschwitz? Non si è forse esagerato? Ovvero, la sua memoria non rischia di diventare una specie di surrogato della storia, qualcosa che, per il fatto stesso di essere costantemente pronunciata, piuttosto che farci capire il passato semmai ce lo rende ancora più nebuloso? Posto che il racconto di ciò che è stato, in un dato tempo come in più luoghi, non può essere esclusivamente ricondotto solo alle peggiori manifestazioni dello spirito umano, richiamando semmai anche e soprattutto... Читать дальше...

Mattarella e il cardinale Zuppi chiedono verità sui mandanti

Il Manifesto 

«Ribadire la sollecitazione a sviluppare ogni impegno per la verità con ogni elemento che possa contribuire a raggiungerla pienamente». Al di là del linguaggio ufficiale, sono fin troppo chiare le parole che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sceglie di pronunciare alla vigilia del quarantesimo anniversario della strage della Stazione di Bologna. L’invito è prima di tutto perché non ci fermi nella ricerca dei mandanti. È A BOLOGNA, all’interno della sala d’aspetto dove esplose la... Читать дальше...

Risale la curva dei contagi Covid in Italia e i ricoveri in terapia intensiva. Tre morti

Il Manifesto 

Sembra proprio che la curva dei contagi da Coronavirus abbia ricominciato a salire, nel nostro Paese. Anche se il numero dei morti è il più basso dall’inizio dell’emergenza. Sono stati registrati, nelle ultime 24 ore 386 nuovi casi di positivi al Covid-19, il giorno prima erano stati 289 in più. Secondo i dati del ministero della Salute, le vittime sono tre (a fronte dei 6 morti del giorno precedente). I tamponi effettuati sono stati 61.858, oltre 5 mila in più … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Шевчук

Поэт Влад Маленко заявил, что творчество Шевчука потеряло патриотизм




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Россети Московский регион» оштрафовали за нарушение в Ленинском округе



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России