Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2020

Новости за 02.09.2020

Varato il calendario della serie A

Il Manifesto 

L’insolito avvio complicato per la Juventus griffata Andrea Pirlo. E il piatto assai ricco, potenzialmente decisivo nel girone di ritorno, della penultima giornata, con l’incrocio tra bianconeri e l’Inter, assieme al derby della Capitale. Il calendario varato oggi  per il campionato che inizia tra 17 giorni perde senza dubbio forza per l’annunciata assenza (almeno all’inizio) del pubblico negli stadi, annullando il peso delle partite casalinghe. Ma è in ogni caso la prima traccia del torneo che arriva. Читать дальше...

Nel grande mare della Lanterna

Il Manifesto 

La coda dell’estate, su cui incombono le nuove sferze del Covid, è una bella sfida di resilienza per chi organizza festival musicali lunghi, complessi nella logistica, ma saldamente ancorati, ormai, nel panorama culturale di una città. Il Festival Musicale del Mediterraneo di Genova organizzato da Echo Art, che si inaugura il 3 settembre e durerà fino al 17 è riuscito a sopravvivere ad altre emergenze: ad esempio quella culturale, considerata la progressiva desertificazione culturale dell’amministrazione destrorsa della città. Читать дальше...

Una Mostra «diversa» per rioccupare lo spazio pubblico della sala

Il Manifesto 

Il festival della ripartenza. Lo è diventato subito, appena annunciato, la Mostra del cinema di Venezia che si inaugura oggi con Lacci di Daniele Luchetti (in sala dal primo ottobre) dal romanzo di Domenico Starnone per «occupare» fino al 12 settembre fisicamente, in presenza, le sale cinematografiche promuovendo – o almeno in moltissimi ci sperano – quel ritorno nei cinema cancellati dal lockdown, che nonostante le riaperture sono per lo più ancora fermi. Mancanza di titoli, che dovrebbero arrivare... Читать дальше...



Andrea Segre: «Ho ascoltato i tormenti di Venezia nei giorni duri del lockdown»

Il Manifesto 

All’inizio c’era il desiderio di filmare Venezia, la città della famiglia, dove è nato suo padre che l’aveva filmata quando era ragazzo, a sedici anni con una super 8 prima di trasferirsi a Padova e lasciarla svanire dal proprio orizzonte come lui era scomparso dal suo. Ci aveva girato intorno Andrea Segre a Venezia coi suoi film, Chioggia, Mestre ma mai un confronto diretto: ecco dunque il momento a partire da alcuni punti fermi, il turismo, l’acqua alta, un piano … Continua

Читать дальше...

La Francia al Lido sotto il segno della coproduzione internazionale

Il Manifesto 

E il cinema francese sul Lido? Partiamo dalle buone notizie. Non sono molte. Per trovarne bisogna per esempio andare a scavare nel programma delle Giornate degli autori, dove la regista franco-senegalese Mati Diop – autrice di un bel film chiamato Atlantique, in competizione a Cannes nel 2019 – presenterà un nuovo corto di 20’ dal titolo In My Room. Sempre nella selezione parallela al Festival, il cineasta Kamir Aïnouz sarà presente con il lungometraggio Honey Cigar, una coproduzione franco-algerina. Читать дальше...

Mundruczo, Lav Diaz, Hintermann: l’immaginario scende in laguna

Il Manifesto 

Un versante attraente, spesso latente, che affiora in modo evenemenziale dalla congerie delle programmazioni dei festival cinematografici è quello rappresentato da un cinema laconico, in preda all’avampare di segni filmici, dell’esserci iconografico anziché alla determinazione dialogica, narrativa; qualcosa che deve molto ai miracoli, alla flagranza miracolosa rosselliniani; agli enigmi di Antonioni; a certa sacralità estesa da Dreyer a Tarkovsky; ai piani-sequenza secolarizzati di Angelopoulos o Bela Tarr e così via. Читать дальше...

Il maestro a distanza confinato in un’aula invisibile

Il Manifesto 

A qualcuno mancano i pesci rossi da salutare e «spiare dal ponte di legno», ad altri le voci degli amici del cuore e la campanella che annuncia la ricreazione e i giochi. Poi c’è chi vuole sapere come passano il tempo sospeso i maestri e le maestre e anche se provano nostalgia per i loro bambini, gli stessi che ogni giorno accoglievano in classe per fare esperienza del mondo insieme e che adesso si ritrovano, ognuno per sé, davanti a … Continua

Читать дальше...

La cattiva fama di una malattia tra ribrezzo e rifiuto

Il Manifesto 

Due sono le malattie comunemente associate con l’età medievale: la peste e la lebbra. Si tratta di morbi il cui solo nome genera terrore, sebbene si tratti di affezioni che appartengono al passato; peraltro, peste e lebbra sono estremamente differenti fra loro. La prima (la Yersinia pestis dal nome del medico Alexandre Yersin che ne isolò il batterio alla fine dell’Ottocento – contemporaneamente dal giapponese Kitasato Shibasaburo, ma separatamente) ha colpito il continente europeo due volte,... Читать дальше...



Istat: da febbraio persi 500 mila posti

Il Manifesto 

«Da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di quasi 500 mila unità e le persone in cerca di lavoro sono cresciute di circa 50 mila, a fronte di un aumento degli inattivi di quasi 400 mila». Lo scrive l’Istat nelle statistiche flash su occupati e disoccupati a luglio. «In quattro mesi il tasso di occupazione perde oltre un punto, mentre quello di disoccupazione, col dato di luglio, torna sopra ai livelli di febbraio». A luglio l’occupazione torna a crescere: … Continua

Читать дальше...

Come riattivare le ragioni dei sensi in mezzo ai funghi

Il Manifesto 

Talvolta sta soltanto in un’angolazione che varia. Capita, percorrendo a ritroso il sentiero già intrapreso al mattino alla ricerca di funghi. Ed è magari allora che, sotto una luce diversa, ci si avvede al ritorno di quanto all’andata era sfuggito. COSÌ, IL PROPOSITO iniziale di Long Litt Woon, di origine malese ma fin dagli anni della giovinezza trapiantata in Norvegia per amore, di narrare, da antropologa, il suo percorso di indagine sul mondo dei funghi e degli appassionati (spesso maniaci)... Читать дальше...

Calano i positivi, nonostante i tanti tamponi

Il Manifesto 

Calano ancora i casi positivi al coronavirus individuati in Italia nelle ultime 24 ore. Sono stati 978 ieri, 18 meno di ieri. Più che il numero assoluto, è confortante il raffronto con i tamponi effettuati, oltre ottantamila e ventiduemila più del giorno precedente. Sedicimila test sono stati effettuati nella sola Lombardia, la regione con più casi (242) davanti al Lazio (125). Le vittime salgono di otto unità e ora sono in tutto 35.491. In aumento i pazienti ricoverati: sono 1.380, … Continua

Читать дальше...

Sea-Watch, i 353 naufraghi trasferiti sulla nave quarantena

Il Manifesto 

«È stata trovata finalmente una via che mette insieme sicurezza e salute per siciliani e migranti. Se qualcuno vuole alimentare paure o inquietanti intolleranze faccia quello che vuole, è un film già visto». Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha commentato positivamente la decisione del governo di far dirigere la Sea-Watch 4 verso il capoluogo siciliano. La notizia è stata ufficializzata ieri pomeriggio. I 353 naufraghi a bordo, alcuni addirittura da 11 giorni, saranno trasferiti in mattinata sulla Allegra... Читать дальше...

Indagato ispettore dello Sprar di Riace

Il Manifesto 

Il 16 luglio 2019 aveva testimoniato al processo in corso a Locri contro Mimmo Lucano. Assieme ai suoi colleghi, funzionari della prefettura di Reggio Calabria, Salvatore Del Giglio riferiva in aula sulle ispezioni nel Cas e Sprar di Riace e sulle irregolarità rilevate: dagli affidamenti dei servizi senza gara (ma a quell’epoca le gare non erano obbligatorie) a presenze nel Cas che non avrebbero più dovuto esserci a rendicontazioni poco convincenti. La contestazione più grave: mancata manifestazione... Читать дальше...

Nell’universo inedito di Maria Montessori

Il Manifesto 

A Kabul, città sconvolta da decenni di guerra, esiste una piccola scuola che per tanti giovani orfani rappresenta un’oasi di pace. Da oltre diciott’anni la Montessori House of Flowers, accoglie bambini tra i 3 e i 15 anni, formandoli attraverso i principi della scienziata italiana. Secondo il direttore, Fahim Abrahimi, a garantire la normale crescita cognitiva ed emotiva degli alunni, provati dalla terribile realtà che li circonda, è il principio cardine del pensiero montessoriano: la libertà. Читать дальше...

La Francia riavvolge il nastro dell’orrore

Il Manifesto 

Inizia oggi di fronte alla corte d’assise speciale, nella più grande aula del nuovo tribunale giudiziario di Parigi alla Porte de Clichy, la sala 2.02, il processo per gli attentati che hanno avuto luogo nella capitale francese dal 7 al 9 gennaio 2015, alla redazione di Charlie Hebdo, a Montrouge e al supermercato kosher HyperCacher alla Porte de Vincennes, che hanno causato la morte di 17 persone e sono stati rivendicati da Al Qaeda e dallo Stato islamico. Eccezionalmente, il … Continua

Читать дальше...

«Svolta» della Fed Usa, ma non si vive di soli tassi

Il Manifesto 

Prima l’occupazione, poi l’inflazione. «La Federal Reserve ha approvato una nuova strategia che chiuderà una fase durata più di trent’anni, in cui i tassi sono stati alzati preventivamente ogni volta che fosse necessario evitare un aumento dell’inflazione», ha dichiarato nei giorni scorsi il capo della Banca centrale americana J. Powell. In concreto, questo dovrebbe significare che gli Stati Uniti non andranno più in panico se l’inflazione dovesse superare la soglia fatidica del 2%, la stessa che fissa convenzionalmente la Bce. Читать дальше...

Servizi segreti, la fiducia di Conte scatena i 5 Stelle

Il Manifesto 

Quando oggi pomeriggio, alle 15.30, la Camera voterà la fiducia posta ieri dal governo sul dl Covid è possibile che all’appello manchino molti voti 5S. Non è la prima volta che serpeggiano tensioni tra il presidente del consiglio e l’una o l’altra delle tante anime, divise e reciprocamente ostili, del Movimento. Ma è la prima volta che la tensione si manifesta in modo esplicito, con il premier (appoggiato da un bel pezzo della delegazione pentastellata al governo) da una parte … Continua

Читать дальше...

Avanti i “correttivi” al taglio dei parlamentari, non la legge elettorale

Il Manifesto 

C’è chi parla di «schiarita» sulla legge elettorale perché la commissione affari costituzionali della camera ha deciso ieri che l’8 settembre si voterà per assumere come testo base il sistema proporzionale della proposta Brescia. In realtà questo passaggio formale si sarebbe potuto fare già oggi o domani, in modo da consentire a Zingaretti di avere qualcosa da rivendicare davanti alla direzione del Pd lunedì. Invece il segretario avrà solo una promessa, che si basa sulla dichiarata disponibilità... Читать дальше...

Il cavallo di Troia sotto le mura di Zingaretti e del Pd

Il Manifesto 

La scelta referendaria interpretata come il cavallo di Troia con cui dare l’assalto decisivo a palazzo Chigi. E’ l’obiettivo di un fronte trasversale, non quello legittimo e naturale che si esprime nei Si e nei No al quesito costituzionale, ma quello che usa strumentalmente il voto. Non ne fa mistero la destra che anzi sul cavallo mette le sue punte d’attacco, dal forzista Brunetta al leghista Borghi, e senza giri di parole invita a votare No per mandare a casa … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

«Ты кого здесь уму-разуму учить собрался? Берега не путай», — Киркоров получил претензию от Тимати





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




L’altolà di Zingaretti: «Basta fuoco amico, sono pronto a votare»

Il Manifesto 

La pazienza di Nicola Zingaretti è finita. Dopo un anno a cucire e mediare, a sostenere un governo che lui non avrebbe voluto, adesso si è stancato: dei capricci degli alleati, certo, ma soprattutto delle manovre per farlo saltare in aria. Manovre che vedrebbero in prima fila Matteo Renzi, pronto a sfruttare la probabile debacle alle regionali per riprendersi il partito tramite Stefano Bonaccini. UNA «OPA OSTILE», secondo un parlamentare molto vicino a Zingaretti, che sarebbe molto più di un …... Читать дальше...

Nuovi raid aerei di Israele in Siria, morti e feriti

Il Manifesto 

Un’altra notte di bombardamenti. Scie luminose di missili che attraversano l’oscurità, seguite da esplosioni. Gli abitanti di Damasco e di altre località siriane le vedono spesso, da anni. E talvolta pagano con la vita questi attacchi notturni. Israele non conferma ma sono pochi i dubbi sulla paternità del pesante raid aereo che lunedì notte si è concentrato su “obiettivi” a sud della capitale siriana e nei pressi della città meridionale di Deraa. I media ufficiali siriani parlano di un nuovo... Читать дальше...

Gentiloni: impossibile l’anticipo dei fondi Ue. E il Mes è «fondamentale»

Il Manifesto 

Audizione di Paolo Gentiloni, ieri davanti alla commissioni Bilancio e Politiche della Ue di camera e senato sulle priorità di cui tenere conto per accedere al Recovery Fund. Il commissario Ue ha chiarito che non sarà possibile contare su un anticipo del 10% dei fondi europei già per la prossima manovra. La Commissione attende per il 15 ottobre le bozze dei piani degli Stati, poi avrà 8 settimane per proporli al consiglio che ne avrà altre 4 per approvarli a … Continua

Читать дальше...

Sardine in piazza per il No. «Ma Zingaretti ha ragione»

Il Manifesto 

Sedie, distanziamento, mascherine e temperatura misurata all’ingresso della piazza. Sarà un po’ strana ma sarà una manifestazione. L’unica di cui si abbia notizia in questa campagna elettorale per il referendum dove i partiti evitano persino di dare indicazioni chiare. Sardine, No-stra (un comitato giovanile per il No che si è presentato sul manifesto) e Volt (la sezione italiana del partito “paneuropeo e progressista”) sono per il No e la manifestazione la organizzano insieme: il 12 settembre... Читать дальше...

Macron in Libano, stridula sinfonia coloniale

Il Manifesto 

Una stridula sinfonia coloniale è andata in scena ieri nel Mediterraneo. È stata una significativa giornata di scontro simbolico tra le memorie ottomane, incendiate dal Sultano della Nato Erdogan, e le ambizioni di vecchie e nuove potenze coloniali. Così Macron è andato in Libano a piantare un cedro e a proporsi come paladino dell’ex colonia, proclamata esattamente il primo settembre di 100 anni fa sulle spoglie dell’impero ottomano dal generale Gouraud, che oltre al Grande Libano diede vita alla... Читать дальше...

La corona di ferro: Assange al tribunale della Regina

Il Manifesto 

Il prossimo 7 di settembre entrerà nel vivo il processo contro Julian Assange presso l’Old Bailey Court della prigione di massima sicurezza di Belmarsh, in cui è detenuto il fondatore di WikiLeaks. Il dibattimento riguarda la richiesta di estradizione richiesta dagli Stati uniti (quella della Svezia è caduta per strada), che intendono a loro volta mettere sul banco degli imputati il coraggioso disvelatore di tanti possibili crimini di guerra, nonché di zone buie e indicibili del potere. Il rischio... Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

Аномалия как у МакSим. Младенец с шестью пальцами попал в больницу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России