Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2020

Новости за 11.09.2020

Tre paesi, due province, un unico dolore. Ad Artena consiglio comunale aperto

Il Manifesto 

«Noi stiamo con Willy», recita lo striscione che si trova all’ingresso di Artena, quasi a rompere il gioco mediatico dei quattro cantoni che si è creato attorno ai comuni che hanno fatto da scenario alla morte del giovane di Paliano, avvenuta a Colleferro ormai quasi una settimana fa. In effetti, ogni ricostruzione di questa storia terribile che ruoti attorno a distinzioni di campanile non può reggere. Innanzitutto perché da anni ormai questi e gli altri paesi che sorgono attorno alla … Continua

Читать дальше...

In difesa del monte Terminillo

Il Manifesto 

L’iniziativa prevista per il 12 e il 13 settembre nasce la gruppo di attivisti/e La Balia dal Collare Rieti per ribadire il No rispetto al progetto TSM2 (Terminillo Stazione Montana) presentato in Regione Lazio e sottoposta alla Valutazione di Impatto Ambientale. Il progetto, già bocciato due volte, è stato criticato da esperti e docenti universitari rispetto alla sua effettiva sostenibilità economica ed ambientale. Nonostante ciò è di nuovo sul tavolo della regione! In sintesi quest’opera prevede... Читать дальше...

Una marea che sale sommerge tutte le barche: la Nuova Via della Seta e la linea ad alta velocità Cina-Thailandia

Il Manifesto 

L’accordo sulla linea ad alta velocità Cina-Thailandia è sempre più vicino: la firma di uno dei contratti è prevista per ottobre, ha annunciato il Ministro dei trasporti thailandese Saksayam Chidchob. È uno dei primi segni di ripresa della Nuova Via della Seta (Belt and Road Initiative – BRI) dopo il blocco legato all’emergenza Covid-19. Finora il progetto ha sollevato varie critiche: accusata di dare vita ad una “trappola del debito,” la BRI aveva incontrato numerose difficoltà anche prima della... Читать дальше...



Gasdotto Tap in Puglia, al via il processo per disastro ambientale

Il Manifesto 

Oggi iniziano a Lecce due processi che in diversa maniera riguardano la società Trans Adriatic Pipeline (Tap Ag) e il controverso gasdotto Tap, uno dei progetti energetici più grandi (e climalteranti) in costruzione nell’Unione europea. Il progetto, costato circa 4,5 miliardi di euro e finalizzato alla vendita sul mercato europeo del gas estratto nel Mar Caspio, in Azerbaigian, è stato contestato fin dal 2011 per l’impatto ambientale e climatico, già evidente in fase di costruzione. IL PRIMO DEI... Читать дальше...

A Boston la resistenza della democrazia

Il Manifesto 

Frederick Wiseman ama la sua città, Boston, si capisce da come ne filma le strade, le case, i grattacieli e le abitazioni più antiche di mattoni rossi, dal modo in cui si sofferma sugli alberi un po’ spogliati dall’autunno, dalla luce che cattura nell’orizzonte dell’oceano, dallo sguardo sulle abitudini «banali», il camion dei pompieri o quello giallo della raccolta (attentamente differenziata) dei rifiuti. Ma non è per comporre un’elegia turistica che il regista Leone d’oro alla carriera ha filmato... Читать дальше...

Lo sguardo di una madre

Il Manifesto 

Una giovane madre scherza con la figlia in una stanza bagnata da una luce morbida. La ragazza si contorce sul letto mimando un pianto infantile mentre la bambina la scruta: chi è davvero l’adulta? Chi protegge chi? Chi veglia su chi? Capelli rossi, pelle chiara, occhi profondi, le due escono nel sole di una Roma deserta e si aggirano per strade che il cinema ci ha abituato a conoscere: i viali alberati, le mura antiche, il Tevere, gli argini del … Continua

Читать дальше...

«Nuevo Orden», in Messico esplode la violenza di classe

Il Manifesto 

Il film del regista messicano Michel Franco Nuevo Orden in concorso ci ha fatto ricordare i tempi in cui la critica cinematografica definiva «autoritari» e quindi inaccettabili i film che senza lasciare spazio alla pluralità dei piani di racconto e alle argomentazioni, ai sottotesti, passavano per manifesti politici. Nuevo Orden non vuole neanche esserlo, dotato di etichetta di film fantascientifico, Vorrebbe raccontare un futuro prossimo, mentre in realtà elabora riferimenti delle dittature latinoamericane... Читать дальше...

Il vagabondaggio di padre e figlio in una Puglia fra neorealismo e mito

Il Manifesto 

Come supposto, auspicato nelle rimuginazioni intorno alla Mostra, nei bilanci preventivi circa la qualità delle forme cinematografiche piuttosto che delle narrazioni presenti in questa edizione d’emergenza, Spaccapietre dei fratelli De Serio (presentato alle Giornate degli autori e in sala da qualche giorno) si conferma come una delle cose più interessanti e intense in circolazione, proprio dal punto di vista della scrittura, della sedimentazione, stratificazione di segni costituenti l’immagine... Читать дальше...



Alla scuola dei Gilets Jaunes, il diario di un apprendistato politico

Il Manifesto 

Le lotte che hanno attraversato la Francia tra il novembre del 2018 e il marzo del 2020 brillano «come un fragile bagliore nella notte» dentro ad un ciclo politico segnato dalla crisi del neoliberismo moderato e dal frantumarsi dell’Europa politica. Tuttavia, nulla di tutto ciò sarebbe avvenuto senza quel fondamentale evento democratico rappresentato dal 17 novembre del 2018, primo atto dei Gilets Jaunes. È questa la tesi espressa nell’ultimo libro che Barbara Stiegler ha pubblicato per Verdier... Читать дальше...

Un fuoco mai visto soffoca il West americano

Il Manifesto 

Una California già sull’orlo della sostenibilità, con i suoi 40 milioni di abitanti concentrati prevalentemente in zone semiaride, dipendenti da un complesso sistema di acquesdotti (come anche l’agricoltura intensiva, pilastro fondamentale dell’economia), somiglia sempre di più, in quest’estate rovente, alla distopia mai lontana dall’immaginario collettivo e hollywoodiano. Su San Francisco e la Bay Area grava da giorni una cappa cremisi che sembra fotografata da Roger Deakins per Blade Runner. Читать дальше...

Rimandato lo sgombero di Castel Romano. I rom: «Ora soluzioni vere»

Il Manifesto 

Questa volta le ruspe dell’amministrazione capitolina sono rimaste a riposo. Avrebbero dovuto abbattere le abitazioni delle famiglie rom dell’area F di Castel Romano, dove vivono 96 persone. La baraccopoli istituzionale, inaugurata nel 2005 dalla giunta Veltroni, conta complessivamente circa 550 abitanti. È situata nella riserva naturale di Decima Malafede ed è stata posta sotto sequestro a luglio di quest’anno nell’ambito di un’inchiesta per reati ambientali. «L’ordine di “lasciare i container... Читать дальше...

Crimini contro i rohingya, guai per Aung San Suu Kyi

Il Manifesto 

Un video registrato con la deposizione di due disertori dell’esercito birmano e ora in possesso della Corte penale internazionale dell’Aja inchioderebbe i militari birmani colpevoli della pulizia etnica contro la minoranza musulmana dei Rohingya. Ne ha dato notizia Al Jazeera che cita Fortify Rights, organizzazione che sostiene che i due hanno disertato in agosto dopo esser stati prigionieri dell’Arakan Army, gruppo separatista che agisce nello Stato birmano del Rakhine. Dove ora si trovino non si sa... Читать дальше...

Gran Bretagna e Ue ai ferri corti. Bruxelles minaccia l’azione legale

Il Manifesto 

All’ottavo round di negoziati Ue-Gran Bretagna, concluso ieri, per trovare un accordo per la Brexit è stato toccato il fondo e ormai il rischio di un no deal si fa sempre più concreto. Dopo una riunione di emergenza, ieri a Londra, tra il ministro Michael Gove e il vice-presidente della Commissione, Maros Sefcovic, che non ha sbloccato la situazione, in stallo dopo gli incontri tra i due negoziatori, Michel Barnier e David Frost, la Ue è partita al contrattacco. Con … Continua

Читать дальше...

Legge elettorale, un passo senza accordo

Il Manifesto 

Ieri pomeriggio la commissione affari costituzionali della camera ha adottato il disegno di legge Brescia (5 Stelle, presidente della commissione) come testo base per la riforma della legge elettorale. La proposta è quella ormai nota di un sistema proporzionale con soglia di sbarramento nazionale al 5% e diritto di tribuna per le liste più piccole – a condizione che riescano a conquistare almeno tre collegi in due regioni alla camera e un collegio al senato. Il passaggio di ieri, l’adozione … Continua

L'articolo Legge elettorale... Читать дальше...

Sull’assassinio di Willy Monteiro Duarte

Il Manifesto 

«Le società si muovono per forza d’impulsi», scriveva nel suo Saggio politico sopra le vicissitudini inevitabili delle società civili, stampato a Vienna nel 1791, a due anni dall’Ottantanove, Antonio de Giuliani. E rifletteva che «in politica, come in tutto il resto della natura, gli effetti appariscono, ma le cause sono sempre ignorate». Secondo de Giuliani le energie che agiscono nel profondo, obbedendo alle regole imperscrutabili dei loro ritmi e modi, salgono alla superficie della società... Читать дальше...

Comizio di Salvini a «piazza della Posta», manifestazione di Napoli senza confini

Il Manifesto 

Il mini tour campano di Matteo Salvini, previsto per oggi, si concluderà nel pomeriggio a Napoli. Nei manifesti di lancio del comizio il testo recitava: «Ore 18.00 piazza Matteotti (piazza della Posta)» provocando la reazione dei militanti di sinistra. Alle 17 contro manifestazione da largo Berlinguer delle realtà riunite nella sigla Napoli senza confini: «È annunciato il comizio di Salvini in piazza Matteotti, per l’occasione ribattezzata “piazza della posta” come usano i fascisti per rendere... Читать дальше...

Metà insegnanti ha fatto il test: il 2,6% è positivo

Il Manifesto 

Quasi il 50% del personale della scuola, pari a circa 500mila tra docenti e non docenti, ha svolto il test sierologico per il Covid 19 e di questi il 2,6% – cioè circa 13mila persone – è risultato positivo. Sono i dati dell’ufficio del Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri diffusi dal Tg1. A ieri la regione più virtuosa era la Lombardia (70%) all’ultimo posto la Sardegna ( 5%). Entro il 24 settembre si prevede di arrivare al 60-70% Intanto crescono … Continua

Читать дальше...

Patty Yumi Cottrell, indagine semiseria tra le ferite dell’anima

Il Manifesto 

Helen è fuggita da Milwaukee, dal senso di oppressione che ha sempre provato nella casa della coppia di bianchi della classe media che ha adottato sia lei che un altro ragazzo coreano di poco più piccolo. Da New York, dove vive di stenti e dove si è trasformata in «Sorella Affidabilità» per un gruppo di ragazzi difficili dei quali si occupa, proprio lei che non sembra in grado di badare neppure a sé stessa, dovrà però fare ritorno nel Midwest … Continua

Читать дальше...

Il virus cambia gli stili di vita, «il governo aiuti acquisti verdi»

Il Manifesto 

Le distanze reali si accorciano mentre quelle potenziali si allargano, ma pur avendo a disposizione traiettorie infinite, si finisce aggirandosi in tragitti conosciuti e che conducono a una meta sicura. La pandemia di Covid-19 ha collocato gli italiani in una sorta di bolla fisica e virtuale: spostamenti limitati, ricerca di confort e sicurezza a casa propria che si accompagnano all’espansione della socialità surrogata dei social e alla possibilità di affidare infinite mansioni ad un semplice click. Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival





Rss.plus
Philips

Новый монитор Philips Evnia 49M2C8900L подарит игровой опыт высочайшего уровня




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»




Non solo fiamme: a Portland arrivano le milizie dei Proud Boys

Il Manifesto 

Kate Brown, governatrice dell’Oregon, ha annunciato lo stato di emergenza: «Potrebbe essere la maggiore perdita di vite umane e di proprietà dovute a incendi in tutta la storia del nostro Stato». I focali principali sono 35, sono in corso evacuazioni di massa, migliaia di ettari di terra sono già bruciati e almeno sei città sono «sostanzialmente distrutte». Questo non è uno scenario usuale per l’Oregon, come non lo è per il confinante Stato di Washington, solitamente con clima temperato e … Continua

L'articolo Non solo fiamme... Читать дальше...

Germania, land e comuni pronti ad accogliere attaccano il governo

Il Manifesto 

Solo dopo le manifestazioni in quattro città per chiedere al governo di accogliere tutti i rifugiati di Moira, la pressione sulla Groko dei governatori di tre Land guidati dalla sinistra, e il pronto soccorso offerto da Armin Laschet, premier Cdu del Nordreno-Vestfalia (che da giorni ribadisce la disponibilità ad accogliere almeno 1.000 persone), la cancelliera Angela Merkel ha concordato la sua “mezza” «soluzione europea» con il presidente francese Emmanuel Macron. I due leader si sono messi... Читать дальше...

Normalizzazione con Israele. Scontro tra Palestinesi e petromonarchie

Il Manifesto 

Invitati, con ogni probabilità, dall’Autorità Nazionale a non calcare la mano, i tre giornali nei Territori occupati – Al Quds, Al Ayyam e Al Hayat Al Jadida – ieri titolavano con moderazione sulla batosta subita mercoledì dalla causa palestinese alla riunione dei ministri degli esteri della Lega araba. Più che la clamorosa bocciatura della risoluzione di condanna della normalizzazione dei rapporti tra Emirati arabi e Israele avanzata dal ministro degli esteri dell’Anp Riad al Malki, i tre quotidiani... Читать дальше...

Una piattaforma, e uno sciopero, per la vita del pianeta

Il Manifesto 

Mi chiedo se non ci siano tutte le condizioni per provare a far compiere a tutta l’urgentissima iniziativa sulla sostenibilità un salto di qualità. Mi riferisco al fatto che in questi anni, con il grande contributo di movimenti, competenze scientifiche, associazioni si sono affinate analisi e si è definito un campo amplissimo di proposta e di progetti possibili. Non sono le idee a mancare. Qual è il punto allora? È che c’è voluta una ragazzina per indicare a tutti anche l’esigenza … Continua

Читать дальше...

Controllo della febbre a casa e a scuola, la regione Piemonte raddoppia il termometro

Il Manifesto 

«Si raccomanda a tutte le scuole di ogni ordine e grado del Piemonte di adoperarsi con ogni mezzo a disposizione al fine di procedere alla misurazione della temperatura agli studenti prima dell’inizio dell’attività didattica e ordina alle scuole di ogni ordine e grado, nel caso non si riesca a provvedere alla raccomandazione di cui sopra, di verificare giornalmente l’avvenuta misurazione della temperatura corporea agli alunni da parte delle famiglie prima dell’entrata nei plessi». Con questa ordinanza... Читать дальше...

Amos Luzzatto, riannodare più fili in un’esistenza

Il Manifesto 

Esiste forse un’espressione con la quale racchiudere la poliedricità di una vita che attraversa buona parte del Novecento, per arrivare ad oggi: «comunità etica». Non contrassegna un rigido sistema di “valori”, non costituisce un paradigma inossidabile, soprattutto non è una posa ad uso e consumo del momento. È semmai il bisogno inesauribile di una ricerca di significato per l’esistenza medesima, che cerca poi di farsi lingua di condivisione, rivolgendosi a chiunque intenda farsene interlocutore. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России