Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2020

Новости за 09.09.2020

Etienne, secondo Copenaghen la responsabilità è di Tunisi

Il Manifesto 

«Nella festa di San Pietro Claver, amico di schiavi e poveri, preghiamo per una soluzione umanitaria per le 27 persone salvate dalla petroliera Maersk Etienne». L’arcivescovo maltese C. J. Scicluna ha affidato a un tweet la richiesta di mettere fine alla sofferenza dei naufraghi intrappolati da 36 giorni sulla nave danese. Da Malta li dividono poche miglia e l’ostinazione del premier laburista R. Abela a negare lo sbarco. Intanto una strana dichiarazione del governo di Copenaghen ha tinto di giallo … Continua

L'articolo Etienne... Читать дальше...

Calcio: via libera ai fondi d’investimento

Il Manifesto 

La Serie A stavolta gira pagina. La media company che verrà creata per la gestione dei diritti televisivi e commerciali – non solo del prossimo triennio ma di almeno un decennio – apre all’ingresso nel capitale dei fondi di investimento. Un segnale di netta discontinuità con il passato certificato questa mattina durante l’attesa assemblea di Lega delle 20 società di A: con sorpresa, all’unanimità è arrivata la decisione di schiudere le porte del business dei diritti tv a un fondo, … Continua

Читать дальше...

Esistenze invisibili nella normalità del conflitto

Il Manifesto 

Racconta Gianfranco Rosi che la più grande difficoltà, e forse anche la maggiore fatica del suo nuovo film, Notturno, terzo titolo italiano del concorso veneziano e da oggi nelle sale, è stata la luce. Nei luoghi dove ha girato, lungo i confini di quel Medio Oriente che nella percezione collettiva è divenuto un’unica zona di guerra, distruzione, dolore la luce era una sfida, si doveva attendere il momento giusto, la temperatura del cielo, il colore dell’alba, la nebbia o il … Continua

Читать дальше...



Gianfranco Rosi: «Un processo alla Storia sul confine tra vita e inferno»

Il Manifesto 

«Il mio film comincia dove finisce il ’titolone’, la breaking news, la notizia da raccontare» dice Gianfranco Rosi di Notturno e delle persone che lo hanno guidato «in un viaggio di tre anni nato dall’impulso, dopo Fuocoammare, «di andare dall’altra parte», da dove vengono in Europa tanti migranti, «e raccontare cosa succede lì». NOTTURNO «perché l’idea iniziale era di girarlo tutto di notte dato che non conoscevo quei luoghi, non parlo la lingua: è come la notte che nasconde le … Continua

Читать дальше...

Tra stanze e giardini va in scena l’ossessione amorosa

Il Manifesto 

Negli anni Ottanta era l’unica regista donna di quella che venne chiamata la New Wave di Hong Kong – insieme tra gli altri a Tsui Hark, John Woo, Allen Fong – con Boat People (1982), una storia di migranti vietnamiti in Corea del sud, aveva conquistato l’attenzione della critica internazionale. Da allora di film ve ne sono stati molti altri, alcuni presentati anche alla Mostra di Venezia (A Simple Life, 2011; The Golden Era, 2014) che le ha dedicato quest’anno … Continua

Читать дальше...

Salvatore Mereu, padri e figli nella Sardegna immaginata dai turisti

Il Manifesto 

Siete arrivati da due giorni e non siete ancora andati al mare, dice Costantino Saru al figlio Mario e alla sua compagna tedesca Grete. Lui, ex pastore interpretato da Gavino Ledda nel nuovo film di Salvatore Mereu – Assandira, presentato fuori concorso e tratto dal romanzo omonimo di Giulio Angioni – appartiene a quella generazione che al mare non andava, nonostante fosse dietro l’angolo. E che ha lavorato duramente anche perché i figli facessero altro, come Mario che vive in … Continua

Читать дальше...

Alberto Barbera: «Senza glamour? Ma è un’edizione laboratorio…»

Il Manifesto 

L’appuntamento di metà festival, di solito nel Palazzo del cinema, quest’anno è stato spostato all’aperto, sulla spiaggia dell’Excelsior per rispettare le norme di sicurezza. Insieme al direttore della Mostra, Alberto Barbera, c’è il presidente della Biennale Roberto Cicutto, per lui è stato un esordio e certo non facile, organizzare la Mostra con la pandemia e in tempi brevissimi. Per questo ci tiene a ringraziare la struttura della Biennale – «Se non avessi trovato una struttura solida non saremmo qua». Читать дальше...

Nella casa flessibile dove abita la donna emancipata

Il Manifesto 

Fresca di lutto per sua madre, trovata morta sulla sponda di uno stagno, la giovane Ise Frank continua a costeggiare quelle acque torbide e a cercarle affannosamente, svolgendo una vita quasi monacale, divisa fra la casa editrice nella quale lavora a Monaco e il cugino nonché promesso sposo Hermann. Fino al giorno in cui un’amica intraprendente la conduce, riluttante, alla conferenza di un architetto che sta terremotando il campo della «costruzione». Lui è Walter Gropius e non riscuote l’immediata... Читать дальше...



La Buchmesse cancella gli stand e passa online

Il Manifesto 

Anche la Buchmesse quest’anno è costretta a cancellare la sua edizione fisica: dal 14 al 18 ottobre, gli stand della fiera di Francoforte non ci saranno, sostituiti dalla presenza online delle case editrici ed espositori professionali che faranno un lavoro di scambio di diritti e contatti, tutto su piattaforme digitali. In città, però, ci saranno alcuni eventi dal vivo e da remoto con autori come Irvine Welsh, John Niven, Karin Slaughter, Don Winslow, Elizabeth Gilbert, Bov Bjerg, Cornelia Funke... Читать дальше...

«Feminism», una fiera che ha scelto di esserci

Il Manifesto 

Il tempo della pandemia non è stato il tempo dei festival né degli incontri in presenza. Dopo il dirottamento necessario su web, in particolare sui social, le iniziative che sono state attivate non hanno voluto sostituire ciò che si andava cancellando ma mostrare come la modificazione della realtà potesse corrispondere anche con il desiderio di continuare a esserci. UNA VICINANZA su cui ha riflettuto a lungo anche Maria Palazzesi che – insieme ad Anna Maria Crispino (Leggendaria), Stefania Vulterini... Читать дальше...

Nino Haratischwili, un romanzo fiume che racconta gli intrecci del tempo

Il Manifesto 

Vita familiare, rivoluzioni e dittature si intrecciano nel Novecento come forse mai prima nella storia, come già ha indicato nel suo brillante e approfondito saggio, Famiglia Novecento (Einaudi) Paul Ginsborg. E di famiglia e rivoluzioni (collettive e individuali) racconta con grandi qualità narrative e affabulatorie la drammaturga Nino Haratischwili che con il romanzo fiume L’ottava vita (Marsilio, pp. 1129, euro 24, traduzione di Giovanna Agabio) rende omaggio a una storia familiare che è anche... Читать дальше...

A Eldorado Park la rabbia è coloured

Il Manifesto 

In un Sudafrica in cui il numero di contagi diminuisce sensibilmente – 639.362 casi, 15.004 morti, 566.515 guariti e 3.808,904 test all’8 settembre – e in cui si registra una recrudescenza di quella che è stata definita l’«altra epidemia», la gender based violence (GBV), si sono svolti i funerali di Nathaniel Julies, un ragazzino di 16 anni che la sera del 26 agosto, uscito per comprare dei biscotti, è stato ucciso dalla polizia. Dopo una versione iniziale secondo cui sarebbe … Continua

Читать дальше...

La curva risale. Trentino, richiuso primo asilo nido

Il Manifesto 

Con i 1370 registrati ieri, torna ad aumentare il numero di casi positivi dopo alcuni giorni di calo. Ma non si stupisce nessuno, visto che sono aumentati anche i tamponi effettuati (ieri se ne sono fatti 92 mila). Anzi, il tasso di positività – il rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati – è persino calato dal 2,1 all’1,4%. Le vittime sono dieci, e sono aumentati ancora i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (+41 ieri) e anche in terapia intensiva … Continua

Читать дальше...

Governo, siamo a metà mandato, ma è cambiato qualcosa?

Il Manifesto 

Anche se il prossimo 20-21 settembre saremo chiamati alle urne per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari – un bel diversivo per i tempi che corrono, una trappola giuridico-istituzionale atta solo a dividere per ravvivare una discussione inutile sulla “casta” politica – in quell’occasione 18 milioni e mezzo di elettori voteranno per il governo di sette regioni – Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia – e 5,7 milioni di loro sceglieranno i sindaci di 962 comuni. Читать дальше...

Il Venice Climate Camp, il campeggio della cura collettiva

Il Manifesto 

Il Venice Climate Camp quest’anno si svolgerà dall’otto al 12 settembre e non si terrà più al Lido di Venezia. E’ stato spostato al Centro Sociale Rivolta (Marghera, via Fratelli Bandiera 45). Una scelta dettata dall’esigenza di garantire lo svolgimento del camp e del Venice Climate Meeting, di costruire un momento di aggregazione politica che, riteniamo, non poteva essere rimandato. “Da mesi – sostengono gli attivisti – andiamo ripetendo che non accetteremo un secondo lockdown: la salute è un... Читать дальше...

Amministrative, Venezia non merita una sedia vuota

Il Manifesto 

Una sedia vuota come sindaco. È quello che succede in una delle città più importanti e prestigiose d’Italia. Da cinque anni Venezia e Mestre sono governate da una sedia vuota. Una sedia vuota che rischia di vedere riconfermato fra pochi giorni il suo ruolo di sindaco, addirittura al primo turno. La sedia è vuota perché colui che dovrebbe occuparla rifiuta il confronto con gli altri candidati. Un segno di arroganza, di supponenza, ma forse anche di una consapevole mancanza di … Continua

Читать дальше...

Scuola, arrivano i docenti iperprecari e i «referenti Covid»

Il Manifesto 

Il governo «Conte 2» ha inventato due nuove tipologie di «docenti anti-covid». La prima categoria corrisponde a un nuovo strato del precariato scolastico. Sarà assunta per il prossimo anno tra le 50 mila nuove unità, comprensive anche del personale Ata, stabilite dal «decreto Agosto» e confermate da un’ordinanza del ministero dell’Istruzione. Costo: 368 milioni di euro nel 2020 e 552 milioni di euro nel 2021. Fondi che fanno parte dei «2,9 miliardi di euro» che il governo ha investito nella … Continua

L'articolo Scuola... Читать дальше...

Dai soliti sospetti (dei buoni maestri) al complottismo

Il Manifesto 

Non immaginavo certo che il “sospetto” che abbiamo appreso a mettere in atto dai “maestri”, e che abbiamo a nostra volta diffuso, insegnato, sarebbe divenuta una cifra così devastante del nostro presente. Sospettate delle verità del potere, dicevamo, non credetegli, guardate oltre le apparenze. Pensate con la vostra testa. Seguite i soldi, per capire a chi giova. Le multinazionali sono i poteri forti a livello planetario, dicevamo (fino agli esiti impersemplificatori dello Stato Imperialista delle Multinazionali... Читать дальше...

Il 13% dei morti nell’Ue causati dall’inquinamento

Il Manifesto 

Un morto su 8 nell’Ue e nel Regno Unito è dovuto all’inquinamento, cioè il 13% dei decessi totali ogni anno, 630mila persone, secondo il rapporto dell’Oms e dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea). Lo smog è il più pericoloso con 400mila morti l’anno, soprattutto a causa del particolato fine. Poi l’inquinamento acustico, con 12mila decessi. Le ondate di calore, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico, secondo alcuni scenari potrebbero arrivare a mietere 130mila vittime l’anno.... Читать дальше...


Музыкальные новости
Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.





Rss.plus
Сергей Собянин

Собянин: Трасса Солнцево — Бутово — Варшавское шоссе будет готова в 2026 году




Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о поддержке ИТ-сегмента отечественной экономики

Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья




Riforme, il buio oltre il referendum

Il Manifesto 

Sono tre i fronti aperti dal Pd per provare a riequilibrare il taglio dei parlamentari, e da tutti e tre arrivano segnali di cedimento. Segnali più netti proprio ieri, cioè il giorno dopo che Nicola Zingaretti ha fatto leva su questi «riequlibri» per schierare la direzione del Pd in favore del Sì al referendum costituzionale. E invece. La legge elettorale avrebbe dovuto essere incardinata come testo base in commissione, ma anche questo primo passaggio formale è slittato – probabilmente – … Continua

L'articolo Riforme... Читать дальше...

Amnesty accusa Malta: «Nel Mediterraneo abusi e illegalità»

Il Manifesto 

Dodici persone potrebbero essere ancora vive se non fossero state abbandonate per sei giorni in mare. Viaggiavano con altri 51 esseri umani su un barcone partito dalla Libia il 9 aprile scorso. Avevano raggiunto la zona Sar maltese, ma il 15 sono state ricondotte illegalmente a Tripoli. Il «respingimento di Pasquetta» lo ha condotto da un peschereccio libico che però era ancorato a Malta. Quando è giunto sulle coste nordafricane trasportava cinque cadaveri. Altri sette erano rimasti in mare. Secondo... Читать дальше...

Per Gentiloni è giunto il momento di un salario minimo europeo

Il Manifesto 

Questo è «il momento giusto» per «tentare di avere il salario minimo in Europa» ha detto ieri il commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni durante il Brussels Economic Forum on line. «La dimensione sociale è stata fondamentale nella nostra prima reazione» alla crisi, ha spiegato Gentiloni, ricordando l’accordo sullo strumento «Sure» a sostegno degli schemi nazionali per la cassa integrazione. Per questo programma sono stati stanziati in totale 100 miliardi di euro, di cui 27,4 sono andati all’Italia. Читать дальше...

Sentenze da manuale: dittatori buoni e dittatori cattivi

Il Manifesto 

Ci sono dittatori buoni e dittatori cattivi e noi, popoli etero-diretti ed etero-determinati, come spiegava ieri Tommaso Di Francesco sul manifesto, sappiamo bene come fare la lista. Cinque persone senza nome sono state condannate a 20 anni di prigione a Riad per l’omicidio del giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi, torturato e fatto a pezzi il 2 ottobre 2018 nel consolato saudita a Istanbul. Un processo farsa del principe Mohammed bin Salman mandante dell’assassinio, al quale Usa e Occidente... Читать дальше...

Arriva la bozza del Recovery plan: sei capitoli in cerca d’autore

Il Manifesto 

La bozza è pronta: 6 capitoli, 32 pagine. Sarà presentata stamattina al Comitato interministeriale per gli affari europei e di lì inoltrata al parlamento, che toccherà così palla per la prima volta in materia di Recovery Plan. Poi, il 15 ottobre, raggiungerà Bruxelles per l’avvio delle «consultazioni informali». «Non ci sono ritardi né divisioni. Come da cronoprogramma il Recovery Plan italiano sarà presentato tra gennaio e aprile», assicura il ministro per gli affari europei Enzo Amendola. Dovrebbe significare... Читать дальше...

Willy, tutti negano. E l’odio corre sul web

Il Manifesto 

Hanno risposto a tutte le domande del Gip di Velletri, i quattro giovani in carcere a Rebibbia con l’accusa di omicidio preterintenzionale di Willy Monteiro Duarte, il cuoco 21enne pestato fino alla morte nei pressi della caserma dei Carabinieri di Colleferro, cittadina a sud di Roma, nella notte tra sabato e domenica scorsi. Hanno risposto, ma hanno negato qualunque addebito: non sono stati loro, dicono, a uccidere, e neppure a picchiare perché – giurano adesso dichiarandosi «distrutti» dal dolore per … Continua

L'articolo Willy... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Олег Лундстрем

«Борис Фрумкин – 80!»: Государственный камерный оркестр джазовой музыки имени Олега Лундстрема отпраздновал юбилей своего худрука большим концертом




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ига Свёнтек

Лишь две теннисистки моложе Свёнтек выигрывали 16 матчей подряд на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Эксперт рассказал о новом тренде на рынке загородной недвижимости Москвы



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России