Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2020

Новости за 22.09.2020

Magari smart, ma poco working

Il Manifesto 

Lo scorso giovedì 17 settembre, presso la sede della federazione della stampa a Roma, si è tenuto un seminario promosso dalla fondazione Murialdi sulle conseguenze del cosiddetto smart working sul lavoro giornalistico. Il confronto era motivato, tra l’altro, dall’urgenza di evitare facili luoghi comuni, nonché l’eccesso di ottimismo, su di una pratica che il periodo del lockdown ha accentuato, moltiplicando casistiche in precedenza assai più limitate. Recenti ricerche hanno sottolineato che il... Читать дальше...

Corpi e musica nel tempo sospeso della notte

Il Manifesto 

Uno dei governatori più attenti ai dettagli della «riapertura» dopo il picco della pandemia, Andrew Cuomo non si è ancora pronunciato sul destino dei cinema. C’è chi dice che, come per i teatri, stia valutando la possibilità di aspettare il vaccino, nonostante il lobbying che gli arriva un po’ da tutte le parti – New York e la California sono i due mercati principali che alimentano il botteghino Usa, e i due stati dove risiedono la stragrande maggioranza dei votanti … Continua

Читать дальше...

Favore al Vaticano, Speranza nomina monsignor Paglia

Il Manifesto 

Il settore dell’assistenza socio-sanitaria degli anziani è stato uno dei punti deboli durante la crisi pandemica, con migliaia di vittime tra i residenti delle Rsa e gli anziani a casa senza assistenza. Per riformare il settore il ministro Roberto Speranza ha istituito una commissione di saggi, affidandone la guida all’arcivescovo Vincenzo Paglia, Gran cancelliere del Pontificio istituto teologico per le scienze del matrimonio e della famiglia, presidente della Pontificia accademia per la vita e fondatore della Comunità di S. Читать дальше...



Khartoum pronta all’accordo con Israele, Riyadh tira il freno a mano

Il Manifesto 

Oman, Comore, Gibuti, Mauritania e Sudan. Sono questi i cinque paesi arabi o a maggioranza musulmana di cui, senza farne i nomi, Trump nei giorni scorsi aveva parlato come impegnati a negoziare, con la sua Amministrazione, la normalizzazione in tempi stretti dei rapporti con Israele e a seguire il percorso già fatto da Emirati e Bahrain. Invece li cita esplicitamente l’Autorità nazionale palestinese. «Israele pensa che sia possa fare la pace con Sudan, Oman, Comore, Gibuti, Mauritania e ancora... Читать дальше...

Reggio Calabria, il sindaco Falcomatà testa a testa con il candidato leghista

Il Manifesto 

Sono dati virtuali, ma delineano una tendenza. Alle comunali in Calabria, nei due capoluoghi di provincia chiamati alle urne, Reggio Calabria e Crotone, la destra indietreggia e avanzano i movimenti populisti. Gli exit poll della città dello Stretto disegnano un testa a testa tra il sindaco uscente Peppe Falcomatà (Pd) e il frontman del centrodestra Nino Minicuci (Lega), entrambi tra il 31 e il 35%. La destra puntava a prendersi gli ultimi fortini marittimi mancanti nella collezione di Calabria. Читать дальше...

La Terra soffocata dai ricchi. L’1% inquina il doppio dei poveri

Il Manifesto 

I ricchi stanno distruggendo il Pianeta a colpi di CO2. Ogni appartenente all’élite globale, l’1% più ricco della popolazione mondiale, emette ogni anno 74 tonnellate di biossido di carbonio, mentre coloro che fanno parte della metà più povera si fermano ad appena 0,69 tonnellate. I dati, che fanno riferimento al 2015, sono tratti dal rapporto «The Carbon Inequality Era», che Oxfam ha presentato ieri, in occasione dell’Assemblea generale della Nazioni Unite. L’organizzazione ambientalista internazionale... Читать дальше...

Cara Rossana, ti dico addio con le tue parole

Il Manifesto 

Cara Rossana, non scriverò di te e su di te. Solo una donna della storia, come sei stata tu, poteva scrivere sorprendenti necrologi di persone note e meno note, che qualcuno dovrebbe raccogliere e pubblicare. Io potrei solo raccontare a frammenti, diventati parte di me, del mio pensare e sentire, della nostra lunga meravigliosa amicizia, del nostro amoroso battibeccare, della gratitudine infinita per il dono che mi hai fatto accogliendomi nella tua casa, nella tua vita, condividendo con me pensieri … Continua

L'articolo Cara Rossana... Читать дальше...

«Per investire in sanità è necessaria trasparenza»

Il Manifesto 

A chi chiede scenari futuri sulla pandemia, Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive «Lazzaro Spallanzani» di Roma, risponde: «Vedremo giorno per giorno». Allo Spallanzani di Roma la pandemia è stata vissuta proprio così, come si fa in prima linea. Il centro di ricerca italiano più avanzato sulle malattie infettive però è anche un ottimo punto di vedetta sull’intero sistema sanitario italiano e sulle sue carenze. E i soldi in arrivo dall’Europa... Читать дальше...



Eugenio Giani e il Pd trionfano in Toscana

Il Manifesto 

Già alle sei del pomeriggio Eugenio Giani si affaccia sul retro di palazzo Strozzi Sacrati, sede dell’esecutivo regionale, da dove guiderà la Toscana per i prossimi cinque anni. Alla prova dei voti e non di alcuni sondaggi, che comunque sono serviti all’egemone Pd toscano per battere fino all’ultimo il tasto vincente del cosiddetto “voto utile”, il candidato dem e della renziana, assai deludente Italia Viva si afferma nettamente. Basta il 20% dei voti scrutinati per fotografare 7 punti di vantaggio... Читать дальше...

De Luca pigliatutto, imbarca il voto al centro e a destra

Il Manifesto 

La vittoria di Vincenzo De Luca alle regionali in Campania non è mai stata in discussione. I sondaggi coperti di domenica sera lo davano 15 punti sopra il competitor di centrodestra, Stefano Caldoro. Un minuto dopo la chiusura delle urne, ieri pomeriggio, gli exit pool di tutti gli istituti di ricerca indicano un risultato netto sopra il 50%, con punte del 58. Con l’inizio dello scrutinio dei voti la vittoria è diventata ancora più larga. La prima proiezione Swg (con … Continua

Читать дальше...

Le intense passioni di una donna austera

Il Manifesto 

L’ho vista per l’ultima volta giovedì, prima di ripartire per un altro comizio della campagna elettorale e referendaria in corso. Le piaceva che le raccontassi cosa succedeva, come si mettevano le cose in questo o quel posto. Perché Rossana, impedita a muoversi dal maledetto ictus che da tanti anni l’aveva paralizzata, continuava a girare per il mondo con la testa: il tavolo accanto al suo letto sempre carico di libri appena usciti, ma anche di quelli che le consentivano di … Continua

Читать дальше...

Insieme alla scuola di Banfi. Una fermissima coscienza inquieta

Il Manifesto 

Quando se ne va qualche persona che è stata importante e cara per noi, rimarrà nella nostra mente per sempre ma si porta via un pezzo di noi stessi. Così è per Rossana, come si è visto dalle parole di cordoglio sulla rete di tante e tanti che l’hanno conosciuta e amata per quello che era, anche solo leggendo i suoi articoli e i suoi libri. Per chi l’ha avuta compagna di una vita intera la perdita è una lacerazione … Continua

Читать дальше...

Omofobia no grazie. «Noi non ci stiamo più»

Il Manifesto 

Torneranno là, Mattias e Marlon, colpevoli solo di essersi scambiati un bacio. Torneranno entrambi nello stesso posto in cui hanno subito l’aggressione omofoba. E lo faranno domani sera, con tutte le amiche e gli amici che vorranno dimostrare solidarietà per la violenza subita dai giovani e, soprattutto, per ribadire che episodi come quello accaduto venerdì sera a Padova, non saranno più tollerati. In tanti hanno già aderito alla mobilitazione lanciata a sostegno dell’appello «Noi non ci stiamo più!»... Читать дальше...

La voce discordante di «Antigone»

Il Manifesto 

«Un ricordo di studi ormai lontani mi ha fatto sempre diffidare della parola verità e del suo uso, specie quando riguarda la conoscibilità della verità della persona, soprattutto in quell’intrico di calcolo, emozioni, passione che è l’atto trasgressivo. E così complessa è la verità della persona che, in fondo, può apparire che la verità processuale sia la più semplice perché sorretta da un sistema convenzionale come quello delle procedure». Rossana parlava, in quell’occasione di più di trent’anni... Читать дальше...

Il dialogo con il sindacato, serrato e senza sconti

Il Manifesto 

Voglio esprimere a nome mio e di tutta la Cgil il dolore e il profondo cordoglio per la scomparsa di Rossana Rossanda: partigiana in giovanissima età, dirigente del Pci, fondatrice de il manifesto insieme ai compagni e alle compagne di una vita, fine intellettuale e donna di grande cultura. Il suo impegno di militante comunista e studiosa si è rivolto per tutta la vita alla ricostruzione di un pensiero critico e di un profondo rinnovamento della cultura e della politica … Continua

Читать дальше...

Le riunioni di redazione come momento di confronto

Il Manifesto 

I giornali non sono gli articoli che pubblicano, sono qualcosa di più. Il manifesto non è mai stato solo gli articoli di Rossana Rossanda, Luigi Pintor, Luciana Castellina e Valentino Parlato. No, i giornali sono idee, passione, ideologia, progetto politico. L’unica cosa certa in un quotidiano non è il direttore responsabile ma il fatto che quelle 16, 24 o 48 pagine formano un organizzatore collettivo, uno strumento che nasce e vive per incidere nella società che lo circonda. Questo è … Continua

Читать дальше...

Ciclone Zaia, il governatore stravince. E affossa Salvini

Il Manifesto 

Zaia come l’acqua alta. L’onda leghista ha sommerso il Veneto. Un successo superiore alle previsioni, quello registrato in queste amministrative per il governatore in carica. Un successo avallato soprattutto dalla pratica del voto disgiunto. In poche parole, moltissimi elettori avrebbero indicato Luca Zaia come presidente, pur assegnando il loro voto a partiti inseriti in altre coalizioni. «Se l’andamento continua così – ha spiegato Paolo Feltrin, responsabile dell’Osservatorio elettorale del Consiglio regionale ... Читать дальше...

Walter Benjamin, sentinella malinconica nella tempesta

Il Manifesto 

Ancora negli anni Settanta le testimonianze della Comune di Parigi, il racconto dell’insurrezione spartachista, le immagini degli esuli repubblicani spagnoli, la foto in cui, a mo’ di trofeo di guerra, era stato immortalato il cadavere del Che, suscitavano sdegno e ammirazione, rammarico e coraggio. Mai, però, impotenza e sconforto. Il lutto era il passaggio rituale di una speranza che, da una visione critica del passato, si protendeva verso il futuro. Quella speranza sembrò dileguarsi, sepolta... Читать дальше...

Le domande di quei comunisti di nuovo conio

Il Manifesto 

«Sono Miranda». È il nome di battaglia della giovane, 19 anni, Rossanda. Ultimi mesi di guerra. È una delle tante staffette che in quegli anni pericolosi muovono le ultime ruote del carro. Quasi fuori dalla comprensione dell’intero meccanismo. Ma affidate. Al primo venuto. A uno sconosciuto. Perché questo in fondo era credere. «Guardai l’uomo brizzolato, un viso serio, gli occhi chiari. Ci mettevamo l’uno nelle mani dell’altra. Anche tu? Si anche io. Molti attraversano la vita senza conoscere... Читать дальше...


Музыкальные новости
Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Сергунина: крупнейшей площадкой празднования Дня защиты детей станет ВДНХ

СДЭК начал выдачу отправлений в московском регионе

В ближайшие выходные по всей России пройдет более 2 тыс. семейных мероприятий

Здание обрушилось. На востоке Москвы сильно горит бывший завод «Торос»




D’Alema: «Grazie alle sue critiche il Pci riuscì a misurarsi con il Sessantotto»

Il Manifesto 

«Rimasi assolutamente ammaliato dal fascino freddo, aristocratico di questa donna di straordinaria e finissima intelligenza». Fascinazione che ha quasi i contorni della seduzione, quella esercitata dall’allora deputata comunista Rossana Rossanda nei riguardi di un 18enne Massimo D’Alema, fresca matricola universitaria che si sarebbe poi «legato politicamente all’esperienza del manifesto rivista fino a che non si consumò la rottura col partito». In che occasione hai conosciuto Rossana Rossanda? Читать дальше...

Di Maio il governista usa il referendum per riprendersi il Movimento

Il Manifesto 

«Questa è una vittoria di tutti, di tutto il paese, di tutti gli italiani che vogliono cambiare. Al di là dei colori politici e delle appartenenze partitiche. Una vittoria del popolo», dice Luigi Di Maio da Montecitorio festeggiando la prevalenza del sì al referendum costituzionale. Il ministro degli esteri parla, cosa insolita, tenendo d’occhio gli appunti. Si prende il pulpito mentre dai vertici del M5S arriva l’indicazione ai candidati di non parlare coi giornalisti prima che si conoscano i... Читать дальше...

Addio a Peppino Caldarola, un signore a sinistra

Il Manifesto 

Secondo lutto in due giorni per il giornalismo di sinistra. Si è spento ieri a Roma all’età di 74 anni a causa di una complicazione polmonare in un quando clinico complesso Peppino Caldarola, direttore de l’Unità, dirigente del Pci e poi deputato in due legislature. Nato a Bari lì divenne segretario cittadino del partito per poi arrivare a Roma lavorando a Rinascita, dove divenne vicedirettore. A l’Unità è stato molto amato dai redattori, diventando direttore dopo la discesa in politica … Continua

L'articolo Addio a Peppino Caldarola... Читать дальше...

Ex Ilva, sciopero e blocco contro il governo

Il Manifesto 

La mobilitazione era stata preannunciata da tempo. Venerdì sera un comunicato congiunto di Fim, Fiom, Uilm ed Usb di Taranto, avvertiva il governo: «Se non intervenite, sarà il caos totale». E così ieri mattina, per due ore, i lavoratori di ArcelorMittal Italia, di Ilva in amministrazione straordinaria, dell’indotto e dell’appalto del siderurgico di Taranto, sono tornati per strada, come nella lontana estate del 2012, attuando un blocco del traffico della statale 100, all’altezza della palazzina... Читать дальше...

E ora la legge elettorale. Ma l’accordo è lontano

Il Manifesto 

Con la vittoria dei Sì la riforma costituzionale che taglia 345 parlamentari, fermando il numero dei deputati a 400 e quello dei senatori elettivi (ci sono poi quelli a vita e di diritto) a 200 può essere promulgata. Contiene anche una delega al governo perché ridisegni i collegi elettorali entro 60 giorni. Entrerà in vigore alle prossime elezioni politiche. Ma le novità dovranno essere assai più grandi dei soli collegi. A cambiare dovrà essere la legge elettorale, pena la possibilità … Continua

Читать дальше...

Valle d’Aosta, trionfa la Lega e risorge il Pd. Maggioranza incerta

Il Manifesto 

Trionfa la Lega, risorge il Pd (unito a una più ampia lista di centrosinistra), affondano gli autonomisti, in particolare «l’imperatore», ovvero Augusto Rollandin, uomo forte della Valle d’Aosta fin dagli anni Ottanta definito dalla Commissione parlamentare antimafia «impresentabile». Il ruolo dell’ago della bilancia potrebbe, ma non è certo, toccare a Forza Italia e a Fratelli d’Italia, che divisi dai cugini salviniani potrebbero soccorrere quest’ultimi. Questo è il quadro delle elezioni regionali... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России