Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2020

Новости за 17.09.2020

Cantano parodia di Azzurro e rischiano processo per istigazione a delinquere

Il Manifesto 

Due anni fa hanno cantato una parodia della celebre canzone Azzurro di Adriano Celentano e adesso rischiano di andare a processo per istigazione a delinquere. Pena prevista: da uno a cinque anni. Sembrerebbe uno scherzo, invece è tutto vero. La surreale accusa è stata mossa contro sei attivisti dei movimenti romani per il diritto all’abitare. I fatti risalgono a una manifestazione davanti alla Regione Lazio del 13 ottobre 2018. Nel capo di imputazione il pubblico ministero Erminio Amelio afferma... Читать дальше...

L’uragano Sally devasta la Florida

Il Manifesto 

Se l’Ovest brucia, l’Est degli Stati uniti annega. In Florida e negli stati del Golfo si contano i primi danni del passaggio dell’uragano Sally. In alcune zone della Florida le inondazioni hanno superato il metro e mezzo di altezza. Automobili, barche e rifiuti di ogni tipo hanno invaso città e campagne, anche nell’interno. La città di Pensacola è tra le più colpite e centinaia di persone sono state soccorse in tutto lo stato. Anche se l’uragano sta smorzando la sua … Continua

Читать дальше...

Sono una donna trans, basta paura di dirlo e di esserlo

Il Manifesto 

Caro Manifesto, la vicenda di Paola e Ciro ha toccato me in quanto donna trans e sento il bisogno di rivolgermi a tutte le famiglie con persone Lgbti. La famiglia dovrebbe accoglierti e proteggerti, e non guardarti con l’odio e la severità paternalista che relega i propri figli all’emarginazione, alla solitudine e in certi casi alla morte. Amate i vostri figli e i vostri fratelli e sorelle, al di là del loro orientamento sessuale e della loro identità di genere, … Continua

Читать дальше...



Edoardo Bruno, l’invenzione critica come un gesto d’amore

Il Manifesto 

A Edoardo Bruno, critico cinematografico, regista, fondatore e direttore di «Filmcritica», morto ieri a Roma all’età di 92 anni, usavo dire scherzando (ma non tanto) che era una specie di mago, di magico prestigiatore capace di coordinare e armonizzare i contributi più disparati, far sì che apparissero frutto di chissà quale volontà ordinatrice, senza che in realtà nulla mai venisse imposto. Nel 1950, anche in seguito all’incoraggiamento di André Bazin, con cui strinse amicizia al Festival di Cannes... Читать дальше...

«Assandira», una storia familiare nelle ferite della Sardegna

Il Manifesto 

Sotto un cielo livido di pioggia si stagliano le rovine di quello che era stato un agriturismo, Assandira, consumato da un incendio e distrutto come le vite di decine di animali i cui cadaveri vengono portati via dai vigili del fuoco. Ma c’è anche il corpo senza vita di un uomo, Mario, il figlio del pastore Costantino Saru (Gavino Ledda), che si aggira senza sosta fra le macerie, trafitto dalla morte del figlio: quel fuoco distruttore in Sardegna così abituale … Continua

Читать дальше...

Enrique Irazoqui, la rivoluzione prima del cinema

Il Manifesto 

È stato uno dei volti «pasoliniani» per eccellenza, il Cristo de Il Vangelo secondo Matteo, finito involontariamente nel cast del capolavoro del regista e poeta friulano: Enrique Irazoqui, scomparso la notte scorsa, il 16 settembre, in un ospedale di Barcellona. Aveva 76 anni. ATTIVISTA politico, intellettuale, accademico, scacchista e attore «per caso», legato solo per breve tempo al mondo della celluloide, nonostante qualche occasione non sia mancata. All’epoca dell’incontro con Pasolini Irazoqui è uno studente diciannovenne... Читать дальше...

Mix, scompigliare nel presente i «generi» sugli schermi

Il Manifesto 

Si apre oggi a Milano Mix, il festival di cinema Gaylesbico e Queer culture, luogo di visioni ma soprattutto riferimento e occasione di incontro da sempre per le comunità. Anche quest’anno sarà possibile ritrovarsi – nel rispetto ovviamente delle norme di sicurezza imposte dalla pandemia, le proiezioni saranno prenotabili dal sito: www.festivalmixmilano.com – al Teatro Strehler (fino al 20 settembre) in presenza, visto che il festival, ora diretto da Paolo Armelli, Andrea Ferrari, Debora Guma... Читать дальше...

I controllori controllati, nessuno è innocente

Il Manifesto 

Per chi si occupa di sorveglianza e controllo sociale, David Lyon costituisce una bussola imprescindibile per orientarsi nei meandri di una materia che finisce per sconfinare nell’antropologia, nella sociologia e nella scienza politica. Fin dai tempi di L’occhio elettronico. Privacy e filosofia della sorveglianza o di La città sorvegliata (entrambi pubblicati in Italia da Feltrinelli) per arrivare a Sesto potere: La sorveglianza nella modernità liquida scritto insieme a Zygmunt Bauman e pubblicato da Laterza... Читать дальше...



Booktuber, travolti dai capricci degli algoritmi

Il Manifesto 

. È dura la vita dei BookTuber, quelli che parlano di libri su YouTube e sperano, se non di camparci, almeno di tirar su i soldi sufficienti per pagare le bollette o qualche ben meritato spritz. Da alcuni anni se ne vedono anche in Italia (due nomi fra i tanti, Ilenia Zodiaco e Matteo Fumagalli: 68.000 e 104.000 iscritti ai rispettivi canali), ma è nella sfera anglofona che questa versione riveduta e aggiornata del vecchio critico letterario prospera. Prospera? Non … Continua

Читать дальше...

Corte Costituzionale, un presidente “breve”

Il Manifesto 

«Il mio successore al 99,9% sarà Giancarlo Coraggio». Non si ricorda un altro presidente della Corte costituzionale che, presentandosi nella tradizionale conferenza stampa che segue l’elezione, si sia preoccupato di annunciare già l’esito della prossima votazione. Se Mario Rosario Morelli, che ieri è diventato il 43esimo presidente della Corte, ha pensato di farlo è perché la sua è stata un’elezione particolare. La Corte ha recuperato la regola non scritta del criterio cronologico, in base al... Читать дальше...

Porta Pia, una breccia al centro della storia italiana

Il Manifesto 

Per quanto i centocinquant’anni trascorsi dalla presa di Roma siano stati ricordati in vario modo sui media, l’attenzione è stata per lo più riposta sul fatto militare – un blitz, l’entrata dei bersaglieri nella città papale, contro la Francia protettrice del Papa ma in ginocchio, pochi giorni dopo l’inutile massacro di Sedan – e sulle implicazioni che ebbe nei rapporti tra Stato italiano e Chiesa cattolica. EPPURE, quella ricorrenza che tanto ha segnato la storia italiana – ogni città ha … Continua

L'articolo Porta Pia... Читать дальше...

Più verde e più giusta, l’Europa fragile deve cambiare rotta

Il Manifesto 

Di fronte alla brutta musica di sottofondo che cresce nel mondo e nelle opinioni pubbliche, che giudica dittature e populismi come meglio adatti a rispondere alle sfide del momento, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione propone agli europei una «nuova vitalità» sulla base della riconferma dei valori comuni, per costruire programmi futuri, dall’immigrazione al digitale, dalla salute all’ecologia, dalla lotta contro tutti i tipi... Читать дальше...

«Molto meglio l’energia eolica e fotovoltaica»

Il Manifesto 

Una cosa bisogna dirla subito. «Stando a quanto dichiarato da Eni, per Ravenna non si potrà parlare di economia circolare perché la CO2 non viene riutilizzata ma semplicemente messa sotto il mare. Per non parlare del versante della sicurezza, che necessiterebbe di un presidio indipendente capace di dare risposte a tutti gli interrogativi che già stanno sorgendo». Quando si tratta di valutare il progetto Eni di fare di Ravenna la «capitale mondiale» della tecnologia Ccs, e cioè della cattura e... Читать дальше...

Stop global warming, tassiamo chi inquina

Il Manifesto 

Una tassa su tutte le emissioni di CO2 che sposti il carico fiscale dal lavoro alle fonti di inquinamento, che salvi clima e occupazione. A riproporre il tema del Carbon pricing in Europa è la campagna Stopglobalwarming che ha lanciato una «Iniziativa dei cittadini europei» (ICE), cioè la raccolta di 1 milione di firme in almeno 7 stati membri, per chiedere alla Commissione Europea di proporre una normativa in merito (si firma on line su stopglobalwarming.eu fino al 20 gennaio … Continua

Читать дальше...

Referendum, Veltroni vota No

Il Manifesto 

«Voterò No al referendum costituzionale». Walter Veltroni lo ha detto ieri sera in televisione (Otto e mezzo, La7), allargando la lista delle figure storiche del centrosinistra che si sono schierate contro l’invito per il Sì del segretario Pd Zingaretti. E infatti il fondatore del partito democratico ieri sera ha ricordato di essere in buona compagnia: «Voto No come Prodi, Parisi e Cacciari, su questo tema specifico per fortuna ci sono punti di vista diversi sennò deciderebbero solo i segretari di … Continua

L'articolo Referendum... Читать дальше...

Una svolta per l’istruzione: Il 26 settembre i sindacati in piazza con Priorità alla Scuola

Il Manifesto 

Cresce l’intensità politica della manifestazione indetta dal movimento dei genitori, docenti e studenti “priorità alla scuola” a piazza del Popolo a Roma sabato 26 settembre dalle 15 per chiedere una svolta e il rilancio della scuola dopo la falsa partenza di lunedì 14 settembre. Ieri, in una conferenza stampa, i maggiori sindacati del settore Flc Cgil, Cisl e Uil scuola, Gilda e Snals hanno confermato la loro partecipazione che, insieme a quella dei Cobas, permette di configurare già oggi il... Читать дальше...

Cgil, Cisl e Uil non vanno da Patuanelli

Il Manifesto 

Sul Recovery Fund i sindacati vogliono incontrare Conte. Non Patuanelli. Per questo ieri è saltato l’incontro previsto al Mise (che fa sapere però che «sarà ricalendarizzato per impegni vari») mentre Cgil, Cisl e Uil presentavano la giornata di mobilitazione di venerdì 18 con lo slogan «Per ripartire dal lavoro» con manifestazioni in 23 piazze. I confederali chiedono di usare i 209 miliardi del Recovery Fund per riforma del fisco, ammortizzatori sociali, sanità, istruzione e politiche industriali. Читать дальше...

Rider, la protesta dei lavoratori e dei sindacati: «L’accordo tra Ugl e AssoDelivery è illegittimo»

Il Manifesto 

I sindacato Ugl e AssoDelivery, l’associazione che rappresenta le piattaforme digitali della consegna del cibo a domicilio Deliveroo Glovo Just Eat Social Food e Uber Eats hanno firmato un documento che definiscono un «contratto collettivo nazionale di lavoro». Il testo prevede, tra l’altro, un compenso minimo pari a 10 euro in base al tempo per svolgere ogni consegna; incentivo orario di 7 euro, anche nel caso di assenza di proposte di lavoro, per i primi 4 mesi dall’apertura del servizio … Continua

L'articolo Rider... Читать дальше...

Indagine semiseria sull’intelligenza artificiale

Il Manifesto 

Immaginate che un ricercatore si trovi all’improvviso di fronte all’oggetto della propria ricerca. Ad esempio uno che ha passato la vita a cercare di provare l’esistenza del mostro di Loch Ness o dello yeti e si trovi all’improvviso di fronte il mostro o il bestione dell’Himalaya. O meglio ancora, che un filosofo intento a riflettere sull’esistenza o meno di Dio si trovi all’improvviso davanti l’Essere perfettissimo, Creatore e Signore del cielo e della terra che gli rivolge la parola. Ecco …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




"Контракт" на выступление Канье Уэста в Москве назвали фейком

В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года

В Петербурге мужчина отправился в колонию строгого режима за кражу электросамоката

Врио губернатора Кузбасса Илья Середюк принял участие в совещании по нацпроектам в Москве




«Speriamo nei territori, ma umani»

Il Manifesto 

L’ottava edizione dello SponzFest (25-30 agosto, dedicato all’acqua) diretto da Vinicio Capossela nei paesi dell’Alta Irpinia, con escursioni nei territori vicini, è andata a buon fine nonostante l’edizione «pandemica». Naturalmente è l’ora di interrogarsi sullo stato della cultura e delle manifestazioni artistiche in Italia, sulla trasformazione da mettere in atto. Per esempio, chiedersi se «i consumi fine a se stessi» siano ancora produttori di progresso e non invece il contrario; se il rilancio... Читать дальше...

Liguria, giallorossi alleati per Sansa. Ma il M5S non c’è

Il Manifesto 

In Liguria foto di gruppo con Pd e grillini non ce ne saranno. Dopo l’esperienza un anno fa a Narni, quando Conte, Di Maio e Zingaretti si assembrarono in soccorso del candidato giallorosso alla regione Umbria (stravinta da Salvini), i big dei due partiti non hanno fatto neppure una iniziativa comune con il candidato presidente, il giornalista del Fatto Ferruccio Sansa. Conte all’inaugurazione del nuovo ponte Morandi aveva promesso una visita, ma ci ha ripensato. Di Maio, che pure gira … Continua

L'articolo Liguria... Читать дальше...

Nel mondo ci sono 21 siti capaci di catturare CO2

Il Manifesto 

Parecchia ricerca, tante aspettative per il futuro, qualche grande progetto ma molti interrogativi e dubbi. Quando si va davvero a contare il numero degli impianti capaci di immagazzinare CO2 in scala industriale, i numeri si fanno davvero ridotti. Secondo il Global Ccs Institute, il think tank di riferimento sul tema, ad oggi ci sono nel mondo 21 siti capaci di catturare e immagazzinare l’anidride carbonica in larga scala. Altri due sono in costruzione, mentre 36 sono in stadi differenti di …... Читать дальше...

I bottafichi di Carmine Abate sopravvissuti alla modernità

Il Manifesto 

Le piante esercitano da sempre una profonda fascinazione nell’attività creativa degli scrittori. Anzi, secondo alcuni scrittori contemporanei è solo guardando e analizzando il mondo vegetale, le sue qualità sistemiche, che il genere umano potrà e saprà comprendere come il rispetto della natura altro non sia che il rispetto verso se stessi. L’azienda aretina di prodotti naturali e biologici per la salute Aboca raccoglie questa suggestione editando una interessante serie di libri intitolata Il bosco degli scrittori. Читать дальше...

Dopo l’Accordo di Abramo, Abu Mazen al bivio

Il Manifesto 

Si respirano atmosfere diverse a cavallo delle linee tra Israele e la Cisgiordania occupata. Titoli e commenti sui quotidiani israeliani celebravano ieri la firma alla Casa Bianca degli Accordi con Emirati e Bahrain. Esperti ed analisti si sono impegnati a spiegare le opportunità che gli accordi aprono allo Stato ebraico nel nuovo ordine mediorientale. Qualcuno ha provato a sollevare dubbi sulle intese con le monarchie arabe che  chiudono a chiave in un cassetto la rivendicazione dei palestinesi... Читать дальше...

Gli hacker sono innovatori, parola della ministra Pisano

Il Manifesto 

Gli hacker possono favorire la trasformazione digitale e i governi dovrebbero aiutarli a farlo. Questo passaggio della relazione della ministra Paola Pisano durante la conferenza CybertechLive Europe riassume abbastanza bene la filosofia della cybersecurity moderna. C’è la consapevolezza che il «rischio zero» non esiste, che nessuno si salva da solo, che la sicurezza è un lavoro di squadra e che il pensiero laterale, l’autonomia e la cooperazione competitiva tipiche della «cultura hacker» sono... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России