Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2020

Новости за 23.09.2020

I registi di tutto il mondo per «Cuties»

Il Manifesto 

«Siamo registi europei, americani, asiatici, africani, abbiamo percorsi diversi, cerchiamo di conservare sguardi pluralisti sulla società, difendiamo scelte estetiche precise e distinte ma abbiamo in comune lo stesso impegno: il rifiuto di ogni forma di censura e il rispetto assoluto della libertà creativa». Con queste parole inizia un lungo appello firmato da moltissimi registi, tra gli altri Joe Dante, i Dardenne, Costa-Gavras, Walter Hill, Cristian Mungiu, Mahamat Saleh Haroun, Volker Schloendorff... Читать дальше...

Tricky viaggio soul nel dolore e ritorno

Il Manifesto 

Accigliato, pensoso, sfrenato, Tricky ostenta un fisico da eterno Peter Pan, nonostante una biografia più che sregolata e ben raccontata nel libro auto celebrativo Hell is Around the Corner. Deleterio per chiunque altro, il suo modo di vivere. Troppo colto e distaccato, in ambito musicale, per star lì a chiedersi il perché di tanto odio e amore nei suoi confronti. O per concedersi alla fiera delle vanità. Ma che gli piaccia o no, dopo trent’anni suonati (25 dal folgorante esordio … Continua

Читать дальше...

Suggestioni di una tromba blues

Il Manifesto 

Fare sembrare facile ciò che è difficile e viceversa. Questo uno dei segreti del genio. Gli undici minuti di Tide Of Hyacinth con cui il trombettista Ambrose Akinmusire apre il suo sesto album On The Tender Spot Of Every Calloused Moment osservano il precetto e fanno molto di più. Intanto il tempo: seguirne la scansione è come attraversare di corsa un fiume saltando su blocchi di ghiaccio alla deriva. Poi la successione degli eventi: aggrovigliati, virtuosistici, enigmatici. LA FORMAZIONE del... Читать дальше...



The Human League, l’ascesa del synthpop

Il Manifesto 

Gli Human League nascono quando Adi Newton (che fonderà i Clock DVA), viene cacciato dai Future, formazione di punta della scena elettronico-sperimentale di Sheffield, dedita a una sorta di pop claustrofobico realizzato solo con sintetizzatori e nastri. Il suo posto viene preso da Phil Oakey, più incline al pop. Con lui alla voce la nuova band realizza, in mezzo a numerosi singoli, l’album Reproduction (’79), che rivela una fantasia incredibile nel modellare un pop elettronico magmatico e gelido... Читать дальше...

Ornella classica, trio o jazz

Il Manifesto 

Ristampe – in vinile e in formato cd – dall’ampia discografia di Ornella Vanoni vengono pubblicate il 26 settembre (in occasione del Record Store Day) e il 25 settembre, su etichetta Nar International e distribuzione Warner Music. Il primo in ordine di tempo è uno storico lavoro dell’interprete milanese, registrato durante una trasferta a New York : Ornella &… (Duetti, Trii, Quartetti), e riproposto ora in doppio vinile in edizione limitata. Si tratta di riletture jazz di standard italiani... Читать дальше...

Mille suggestioni per Susanne Vega

Il Manifesto 

Sedici canzoni per una città che, più che un luogo reale, è ormai un luogo dell’immaginazione collettiva. È questa la ricetta di An Evening of New York Songs and Stories, che Suzanne Vega ha registrato durante la sua permanenza al Café Carlyle, uno dei più rinomati club di New York. La Grande Mela è da sempre uno dei protagonisti delle canzoni di Vega, come Luka e Tom’s Diner, i suoi due maggiori successi, che le hanno permesso di vendere milioni … Continua

Читать дальше...

Ci eravamo tanto sbaciucchiati

Il Manifesto 

E così, siamo entrati nell’estate salutandoci con vigorosi colpi di gomito al posto della stretta di mano, ne siamo usciti con il consiglio contrario, ovvero che è meglio evitarli. L’Oms ci ha avvisato che il gomito-scontro ci costringe, ma questo lo avevamo capito fin dall’inizio anche da soli, ad avvicinarci l’uno all’altro abolendo la prudenziale distanza di un metro. Confesso che non sono andata in gramaglie per l’abbandono del poco elegante darsi di gomito. Ricordo come, seguendo le cronache... Читать дальше...

Rimbaud e Verlaine, corpi da Panthéon?

Il Manifesto 

Una richiesta è sulla scrivania di Emmanuel Macron, in attesa di una risposta: portare al Panthéon, il tempio laico che sul frontone porta la scritta «ai grandi uomini la patria riconoscente», le sepolture dei poeti Arthur Rimbaud e Paul Verlaine (che per ora riposa al cimitero di Batignolles e la sua tomba è decorata solo con fiori di plastica). LA PETIZIONE è stata lanciata dall’editore di una biografia di Rimbaud, dal giornalista e saggista Frédéric Martel e dallo scrittore Nicolas … Continua

Читать дальше...



«Un blocco sociale si è rotto, ma non lo abbiamo capito in tempo»

Il Manifesto 

La notte è buia nelle Marche: la destra di Francesco Acquaroli ha trionfato alle elezioni regionali in maniera netta (12 i punti di vantaggio su Maurizio Mangialardi del Pd: 49,1% a 37,2%). Per il centrosinistra comincia così una cavalcata nel deserto inedita, con una classe dirigente abituata a stare in amministrazione che si troverà ad avere a che fare con le trincee dell’opposizione. Una sfida non facile né scontata. Malgrado tutto, i segnali però non sono solo negativi: il Pd … Continua

Читать дальше...

Ron Cobb, l’immaginario collettivo della fantascienza

Il Manifesto 

Fumettista, designer cinematografico e anche brevemente regista e sceneggiatore, Ron Cobb – scomparso lunedì a 83 anni – ha contribuito con le sue creazioni e i suoi input a plasmare l’immaginario fantascientifico fra gli anni 70 e i 90. Ha infatti preso parte alla realizzazione di alcuni oggetti, personaggi e ambientazioni fra i più memorabili di quegli anni, dalla navicella Nostromo di Alien alle creature che nel primo Guerre Stellari popolano il bar di Mos Eisley – dove Luke Skywalker … Continua

L'articolo Ron Cobb... Читать дальше...

Le mosse di Conte per blindare Palazzo Chigi. Con l’incognita 5S

Il Manifesto 

Giuseppe Conte è diplomatico troppo fine per cantare vittoria dopo una competizione elettorale che va a suo vantaggio ma alla quale non partecipava: «Non mi sentivo in bilico ieri e non mi sento inamovibile oggi». Modesto e un po’ sornione. Il risultato però porta all’ordine del giorno nodi che sta a lui sciogliere e il primo riguarda proprio la sua squadra. Il rimpasto insomma. Per ora non se ne parla: «Sono soddisfatto della squadra che è coesa. Non avverto l’esigenza … Continua

Читать дальше...

Michael Chapman, il «poeta delle strade»

Il Manifesto 

«Mi considero fortunato ad aver potuto lavorare con Michael Chapman. Lui ed io abbiamo fatto tre film assieme: Taxi Driver, L’ultimo valzer e Toro scatenato, e a ciascuno di essi ha donato qualcosa di raro e insostituibile». Così Martin Scorsese ha ricordato Michael Chapman, il direttore della fotografia scomparso il 20 settembre e che per il suo lavoro a Toro scatenato nel 1980 – lo stesso Scorsese aveva ricordato che fu Chapman a insistere per il bianco e nero perché … Continua

Читать дальше...

Cronache di luoghi algidi e miseri disincanti

Il Manifesto 

L’interesse di Nadia Busato per le storie delle donne, per quella parte di destino determinata dall’avere un dato corpo sessuato, è sincero. Per la casa editrice Sem ha scritto nel 2018 il romanzo Non sarò mai la brava moglie di nessuno. Il titolo riprende una frase della lettera che Evelyn McHale ha lasciato prima di uccidersi e prima di sposarsi, nel 1947. Una donna giovanissima, famosa perché il suo è stato definito il più bel suicidio della storia: il suo … Continua

Читать дальше...

Un condor sul trespolo della redazione

Il Manifesto 

Sul trespolo nella redazione de «la Repubblica» non c’è un merlo, ma un condor, il rapace che si nutre delle carcasse degli animali. Un merlo proprio no, lui è gentile e squillante, ha un becco giallo certo da furbo ma consapevole, di uno che la storia la conosce al volo. E invece no, chi ha firmato ieri «Cucù» – la rubrichetta sedicente ironica – vale a dire Francesco Merlo, è stato sfacciatamente ignorante e menzognero nel mostrarsi a tutti i … Continua

Читать дальше...

Qiu Xiaolong: «La sorveglianza non ci salverà»

Il Manifesto 

Milioni di copie vendute, tradotto in venti paesi, Qiu Xiaolong (nato a Shanghai e da tempo residente a St Louis negli Usa) ha saputo creare una serie poliziesca di grande successo di cui l’ultimo tassello è Processo a Shanghai in uscita per Marsilio domani (pp. 272, euro 18, traduzione dall’inglese di Fabio Zucchella). Il personaggio principale dei romanzi è l’ispettore capo Chen Cao, «enigmatico» funzionario e poliziotto nonché poeta, traduttore e raffinato buongustaio (caratteristica che negli... Читать дальше...

Quel lato oscuro della Luna

Il Manifesto 

A rimettere piede sulla Luna nel 2024, non sarà un uomo ma una donna. È questo uno dei contenuti principali del piano “Artemis” divulgato ieri dalla Nasa: una serie di missioni che dovrebbero riportare un essere umano (anzi due, perché ci sarà anche un uomo) sulla superficie lunare per la prima volta dopo la missione Apollo 17 del 1972. Il ritorno sulla Luna era già nei piani dell’agenzia ed era stato pianificato per il 2028. A dimezzare i tempi trasformando … Continua

Читать дальше...

Reggio Calabria al ballottaggio: Falcomatà (Pd) in testa con il 36%

Il Manifesto 

Visto dalla Calabria profonda sarebbe un successo della sinistra, persino di quella radicale. Ma nei centri più grandi e costieri la musica è diversa. Le comunali calabresi ci consegnano una regione a tinte chiaroscure. Da una parte il rosso vivo dei sindaci comunisti e di sinistra di Polistena e Cinquefrondi. Dall’altra, la melassa incolore di Reggio Calabria e Crotone dove la sinistra stenta anche laddove governava e cede spazio alle forze populiste. Nella rossa Polistena, ventimila anime adagiate... Читать дальше...

Il rapporto tra generazioni, dalla soggezione al dialogo

Il Manifesto 

Quando lasciai il manifesto nel 1997, andai a comunicare la mia decisione a Rossana Rossanda: l’unica con cui mi sono confidato. Lei interruppe l’articolo che stava scrivendo, volle che chiudessi la porta e mi stette a sentire con attenzione. Le esposi il mio malessere che riguardava sia alcune scelte politiche del giornale dell’ultimo periodo (il non credito al governo di Romano Prodi dopo l’infausta parentesi dei governi di Silvio Berlusconi), sia alcune decisioni editoriali. Lei mi ascoltò paziente... Читать дальше...

Zingaretti va all’incasso: «Subito i nuovi decreti sicurezza. Non vogliamo posti»

Il Manifesto 

«Al primo consiglio dei ministri utile bisogna approvare i decreti sicurezza». Il giorno dopo la vittoria alle regionali Nicola Zingaretti passa all’incasso. Lo fa con toni ancora più ecumenici del solito, benevolo verso Conte e il M5S e persino nei confronti di Renzi, evitando di infierire sul flop di Italia Viva. Si concentra sulle cose da fare, a partire appunto dai provvedimenti bandiera della Lega: «I decreti sicurezza vanno approvati ex novo, quelli di Salvini non avevano nulla a che … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога





Rss.plus
Дарья Донцова

Олег Рой и Дарья Донцова высказались о необходимости масштабирования опыта Башкортостана в проведении книжных фестивалей




Двое подростков погибли при пожаре в подмосковном Чехове

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Террористы из «Крокуса» не смогут выплатить компенсации пострадавшим

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»




La «primavera» di Emiliano che guarda al centro

Il Manifesto 

«La primavera pugliese non è finita», si è affrettato a dire lunedì sera Michele Emiliano, una volta certo della vittoria. Una stagione politica iniziata 15 anni fa, con quello slogan coniato per raccontare l’atmosfera che si respirava intorno alla prima elezione a presidente di Nichi Vendola. Di sinistra, però, tra gli eletti nel nuovo consiglio regionale ce n’è ben poca. I 27 che comporranno la maggioranza (28 se consideriamo il presidente) saranno, secondo i dati del Viminale, 16 del Partito... Читать дальше...

Toscana, Pd autosufficiente. E sinistra fuori dal consiglio

Il Manifesto 

Ancor più degli otto punti finali di vantaggio di Eugenio Giani (48,6%) su Susanna Ceccardi (40,5%), è la maggioranza assoluta in Consiglio regionale con 22 seggi su 40, con il 35% dei consensi, a rendere il Pd toscano autosufficiente. Così Matteo Renzi si fa subito sentire, nonostante che i suoi due consiglieri (Stefania Saccardi e Stefano Scaramelli) pesino assai meno di quanto desiderato: «Chi conosce la politica sa che in Toscana siamo stati determinanti, credo sia chiaro a tutti. A … Continua

L'articolo Toscana... Читать дальше...

Il Pd vince perdendo, l’astensione premia il Sì

Il Manifesto 

«Il Pd è tornato ad essere il primo partito italiano con quasi il 20% del consenso», annuncia Nicola Zingaretti. Politicamente è il vincitore delle elezioni. Ma solo perché chi perde meno degli altri, o meno di quanto aveva temuto, può dirsi vincitore. Il 20% è un calcolo grossolano, fatto sommando le percentuali di regioni di dimensioni e proposte politiche diverse. Così come l’altro dato che fornisce il segretario Pd in conferenza stampa, secondo il quale «le forze dell’attuale maggioranza sono... Читать дальше...

Il day after di Salvini: voti dimezzati in un anno

Il Manifesto 

La foto postata da Matteo Salvini sui social lo ritrae col sorriso tirato e un cartello in mano scritto a penna ed evidenziato in verde: il numero 46 è seguito da una freccia che conduce a 70. Sono i consiglieri regionali della Lega, cresciuti in questa tornata elettorale rispetto a 5 anni fa, e cioè a un’altra era geologica, prima che la Lega sovranista arrivasse al 34% delle europee. Un dato che nasconde a fatica l’emorragia di voti subita dal … Continua

Читать дальше...

Valle d’Aosta, Lega al 24% senza maggioranza, feeling Pd e galassia autonomista

Il Manifesto 

La Valle d’Aosta si avvia a un’alleanza tra Progressisti (15,2%) – la lista con il Pd e altri pezzi di sinistra – e gli autonomisti, a partire dall’Union Valdôtaine (15,8%). La Lega nonostante il successo, è il primo partito con il 23,9%, potrebbe, infatti, non trovare una maggioranza per governare la Regione. Gli exit poll hanno azzeccato la crescita del Carroccio, ma non i risultati della galassia autonomista – salvo anche il più volte governatore Augusto Rollandin (6,3%) «sospeso» fino … Continua

L'articolo Valle d’Aosta... Читать дальше...

A Venezia il ciclone Brugnaro travolge Baretta e resta sindaco

Il Manifesto 

La valanga Zaia trascina con sé anche la slavina Brugnaro. La destra conquista Venezia e lo fa al primo turno, riconfermando il sindaco uscente. La coalizione a supporto di Luigi Brugnaro si è portata a casa quasi il 55 per cento delle preferenze, lasciando il candidato del centro sinistra, Pier Paolo Baretta (sottosegretario Pd all’economia), poco sopra il 29 per cento. Sotto il 4 per cento la candidata sindaca dei 5 Stelle, Sara Visman, superata anche dalla civica ecologista Terra … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Ротация на Радио. Ротация песен на радио. Радиоротация. Песни на Радио.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Диарея путешественника: доктор Кутушов рассказал как защититься от отравления в отпуске



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России