Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2020

Новости за 24.09.2020

Stadi: le linee guida delle Regioni. Ora tocca al Governo

Il Manifesto 

Conferenza delle Regioni contro il Governo sulla parziale riapertura degli stadi al pubblico. Dopo il parere negativo dell’Esecutivo espresso ieri (ma anche della Regione Lazio, con il presidente Nicola Zingaretti che oggi ha lasciato il tavolo dei lavori) è stato approvato dalla riunione dei presidenti di Regione il nuovo protocollo sanitario che porterà gli stadi italiani a riaprire al pubblico. Capienza fino a un tetto massimo del 25% della capienza dell’impianto, assieme a una serie di disposizioni... Читать дальше...

Juliette Gréco, versi in musica di una vita libera e senza confini

Il Manifesto 

Per tutti noi è stata l’incarnazione dell’esistenzialismo. Vestita di nero, alta, magra, seducente, ha attraversato la storia francese con una dignità invidiabile. Citare le personalità che ha incontrato e frequentato è un’impresa. MERLEAU-PONTY, Jean-Paul Sartre e Simon De Beauvoir sono affascinati dalla ragazzina curiosa, Jean-Pierre Wimille, pilota di auto da corsa è il suo primo amor fou (muore in un incidente sul circuito di Palermo in Argentina), ecco Miles Davis, lui ha 23 anni, lei 22... Читать дальше...

Addio Frie Leysen, vulcanica esploratrice delle scene

Il Manifesto 

Si è spenta nei giorni scorsi, a settant’anni, Frie Leysen, e mai come in questa occasione, l’espressione «spegnersi» non rende ragione alla sua scomparsa. Frie è stata una creatura straordinaria e vulcanica: curiosa, osservatrice e attenta analista di quanto di nuovo andava in scena in ogni parte del mondo, realizzatrice di progetti e rassegne che hanno lasciato il segno. Era affascinata da ogni «diversità» culturale, subito pronta a metterne a confronto le più diverse per indagare e potenziare... Читать дальше...



Ripensare la distribuzione per una nuova partenza

Il Manifesto 

In sala oggi arriva Undine, il nuovo film di Christian Petzold, uno dei film dell’anno – i critici italiani gli hanno dato il «bollino» di film del cuore – in cui il regista tedesco, autore ancora poco svelato dai nostri mercatinonostante una carriera trentennale, molti premi e riconoscimenti internazionali – per Undine, la magnifica attrice Paula Beer ha vinto l’Orso d’argento alla scorsa Berlinale mentre Petzold è stato giurato alla Mostra del cinema di Venezia – unisce una lettura emozionale... Читать дальше...

«Non odiare», la memoria fra vendetta e perdono

Il Manifesto 

Non odiare, recita il titolo del film d’esordio di Mauro Mancini che è stato chiamato a inaugurare la Settimana della Critica all’ultima Mostra di Venezia. Tutto prende le mosse da una situazione banale: un incidente d’auto, un uomo messo male, con il sangue che fuoriesce copioso, poi un medico che arriva casualmente sul posto pronto a intervenire in soccorso del ferito. Infatti chiama subito un’ambulanza e comincia a darsi da fare per cercare di salvare il malcapitato. Per fortuna, si … Continua

L'articolo «Non odiare»... Читать дальше...

Caso Suarez, la procura indaga per concorso in corruzione

Il Manifesto 

Il giorno delle repliche, delle ricostruzioni. E soprattutto dell’interesse della giustizia sportiva e pure di un’ipotesi di concorso in corruzione sull’esame farsa di italiano di Luis Suarez all’Università degli Stranieri di Perugia, che ha consegnato in pochi minuti la cittadinanza all’attaccante uruguaiano del Barcellona, fino a qualche giorno fa a un passo dall’arrivo alla Juventus. Esame lampo, domande concordate, Suarez a digiuno di italiano, il buon esito anticipato per esigenze di calciomercato... Читать дальше...

Anche i lettori forti hanno i loro social

Il Manifesto 

Ci sono momenti (rari) in cui viene da pensare che la lettura – intendendo per lettura la contiguità prolungata con un libro magari superiore alle ottanta-cento pagine – non sia destinata a estinguersi nel giro di pochi anni. Questa settimana, per esempio, abbiamo letto con sorpresa un articolo che dà addirittura per scontata la presenza, là fuori, di un numero elevato di persone pronte a dedicare buona parte del loro tempo a questa pratica desueta. Lo ha scritto Sarah Manavis … Continua

Читать дальше...

Nella Nobili, in ascolto del mondo

Il Manifesto 

Sono molte le donne scomparse della letteratura italiana. Cancellate dal canone, cadute dalla memoria, escluse dalle antologie scolastiche: una rimozione costante, che continua a verificarsi, e che a tanti non sembra un problema. Autrici di prim’ordine, figure di spicco di un’epoca, lette, premiate, riconosciute, e poi improvvisamente svanite, come finite in un buco della storia. Sono quattro le mani, appassionate e competenti, che in questi anni hanno riportato alla luce l’esistenza e i versi di Nella Nobili... Читать дальше...



Il medico di Nembro: «Covid, la cura nella medicina di base. I miei pazienti tutti vivi»

Il Manifesto 

Il medico di base Riccardo Munda, 39 anni da Mazzarino (Caltanissetta), è uno di quelli che la guerra al Covid l’ha fatta in prima linea. Munda assiste circa 1400 pazienti in due ambulatori a Selvino e a Nembro in provincia di Bergamo, dove il numero di morti rispetto al 2019 è aumentato del 1000%. Eppure, tra i suoi pazienti nessuno è morto, né ha avuto bisogno di ricovero. Il segreto non sta in qualche ritrovato miracoloso della scienza. Anzi, Munda … Continua

Читать дальше...

La longevità si conquista a tavola. Prima di cena

Il Manifesto 

Non è abituale pensare che l’ora in cui ci mettiamo a tavola abbia una certa importanza per la nostra salute. Eppure si stanno accumulando sempre più dati che suggeriscono che l’orario dei pasti (soprattutto quello della cena) sia in grado di modulare in qualche modo l’effetto degli alimenti sul nostro organismo e, in definitiva, abbia a che fare con il nostro benessere. Non tanto e non solo per le ovvie difficoltà digestive provocate da una pizza trangugiata la sera tardi, … Continua

Читать дальше...

Porti chiusi, la nave Alan Kurdi si dirige verso Marsiglia

Il Manifesto 

Mentre a Bruxelles si annuncia un patto che traduce «solidarietà» come «rimpatri forzati» e a Roma il segretario Pd Nicola Zingaretti alza di nuovo la voce per modificare le leggi sicurezza, nel Mediterraneo c’è una nave carica di naufraghi che vaga senza porto. Col nuovo governo i tweet offensivi o gli slogan roboanti sono passati di moda, ma tra il (non) dire e il fare c’è di mezzo il mare. Così ieri la Alan Kurdi della Ong Sea-Eye, giunta al … Continua

Читать дальше...

«La psicologia del risparmio energetico deve toccare il portafoglio come il cuore»

Il Manifesto 

«Non bastano gli incentivi economici per orientare a scelte sostenibili: occorre che le persone provino il piacere di farle, come scelte personali, autodeterminate, divertenti». È complessa la psicologia del risparmio energetico: tocca il portafoglio come il cuore. Ce lo spiega Paolo Inghilleri, docente di Psicologia sociale e ambientale all’Università degli Studi di Milano, che per Enea ha curato la ricerca Comportamenti energetici in ambito domestico: dimensioni culturali, sociali e individuali... Читать дальше...

Una nuova Wunderkammer nelle poesie di Marion Poschman

Il Manifesto 

In aeroporto acquistai un romanzo ambientato in Giappone scritto da una giovane autrice tedesca, Marion Poschmann (classe 1969, nata ad Essen). Lo pubblicava uno dei miei editori, Bompiani, e dunque la curiosità, per così dire, era doppia. Il titolo era già invitante: Le isole dei pini. Ero tornato da poco da un viaggio in Giappone ed ero curioso di incontrare una nuova scrittura europea ricamata in quella parte di mondo. Ora, a dire il vero, già tante volte mi ero … Continua

Читать дальше...

Le aule-natura per il benessere dei bambini

Il Manifesto 

Il legame speciale tra infanzia e natura era già stato intuito dall’educatrice Maria Montessori che nel suo libro Il metodo della pedagogia scientifica applicato nelle Case dei bambini, pubblicato nel 1909, aveva dedicato un capitolo alla natura quale elemento tra i più importanti per la realtà scolastica. Oggi lo stile di vita dei bambini dei Paesi di più antica industrializzazione è sempre più sedentario e con minori gradi di autonomia, tanto che la moderna letteratura scientifica parla ormai... Читать дальше...

Rondinone, sculture ancestrali e «gender fluid»

Il Manifesto 

Travolta dalla crisi economica che la pandemia ha inferto all’art market, anche la Gavin Brown’s Enterprise, due mesi fa ha dovuto annunciare la sua chiusura. Nonostante il Paycheck Protection Program (l’imponente sovvenzione che il Dipartimento del tesoro degli Usa abbia assegnato alle imprese culturali, per un programma di protezione degli stipendi che si basa su un prestito a fondo perduto per mantenere i contratti dei propri dipendenti, durante il periodo di lockdown), l’art system ha dovuto... Читать дальше...

Il colore inebriante delle petunie

Il Manifesto 

Una giornata segnata da ricordi e riflessioni, ma anche dal profumo delle petunie, quella che Rossana Rossanda trascorre con Luciana Castellina nell’agosto del 2019. Nel resoconto di Rossana di quell’incontro c’è posto per le petunie, con la «brezza che seleziona l’odore dei suoi fiori». E poi il richiamo alle tante cose condivise. «Perfino il profumo delle petunie è una costante sua e mia fin da Venezia, dove abbiamo passato parte dell’infanzia», afferma Rossana a un certo punto. LE PETUNIE SONO... Читать дальше...

È democratica la produzione di nuova energia

Il Manifesto 

No-profit, partecipativa, diffusa, democratica, più conveniente, oltre che pulita. La produzione di energia da rinnovabili può diventare tale grazie alla possibilità di auto-consumare, accumulare, scambiare e vendere energia. Fino ad ora l’energia prodotta con le rinnovabili poteva essere solamente ceduta alla rete nazionale. Grazie ad una direttiva europea (la Red II), è ora possibile avviare progetti sperimentali per l’auto-consumo collettivo a livello di condominio, o per costituire le cosiddette «Comunità di energia rinnovabile»... Читать дальше...

Sulle regole da rispettare per tornare a scuola

Il Manifesto 

Ciao bambini, bentornati a scuola. Finalmente. Prima di cominciare a raccontarci cosa avete fatto in tutte queste settimane e questi mesi senza venire a scuola, mi ricordate le regole per tornarci? I vostri genitori vi hanno detto qualcosa? Io e le altre maestre li abbiamo incontrati e gli abbiamo detto tutto. A voi hanno parlato? Cosa hanno detto? «Io le so. Io le so tutte. Bisogna stare lontani». «Non bisogna mai togliersi la mascherina». «Devi metterti sempre la mascherina chirurgica … Continua

... Читать дальше...

Il mammut che scongela il passato

Il Manifesto 

Una fotografia livida e lunghi movimenti di camera, intervallati a primi piani di volti morsi dal freddo, ci accompagnano nelle remote isole della Nuova Siberia. In pieno Mar Glaciale Artico. Con lo scongelamento del permafrost dovuto al surriscaldamento, la caccia all’oro bianco – le zanne dei mammut estinti migliaia di anni fa – sconvolge e mescola passato, presente e futuro. E rivela uno scenario futuristico, in cui il mondo, come oggi lo conosciamo, potrebbe essere sovvertito. Così, si apre... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

60 сосисок и чёрный хлеб: раскрыт райдер рэпера Басты





Rss.plus
Продовольствие

Группа Продовольствие стала победителем конкурса «Экспортер года Алтайского края» по итогам деятельности предприятий за 2023 г.




Выпускники посмотрели результаты экзаменов на mos.ru более двух миллионов раз

«Ведомости»: экс-министр обороны ДНР Стрелков через год сможет выйти на свободу

В Пензе пройдет Всероссийский семейный фестиваль сбережений и инвестиций

SHOT: поножовщину в московском магазине устроил 25-летний фитнес-тренер




Un magico equilibrio di rettitudine e intelligenza

Il Manifesto 

La fievolissima, potente voce di Rossana si è spenta. Le ultime volte, a dispetto del Covid, dovevo quasi appoggiare l’orecchio alla sua bocca per sentirla. Queste conversazioni, o bisbigli, mi mancheranno moltissimo. E’ stata un’amicizia tardiva, le più preziose, ma mentre quella con Luciana Castellina è piena di affetto escandescente, quella con Rossana era una brace. Le poche dissonanze non provocavano mai dissidi, ma dispiacere. Anche per lei fu così e mi scrisse una volta per dirmelo a seguito... Читать дальше...

Oggi la scuola riparte di nuovo e iniziano tre giorni di scioperi e manifestazioni

Il Manifesto 

Oggi tornano in classe circa due milioni di studenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e gran parte dei 5,6 milioni che hanno iniziato le lezioni il 14 settembre e sono rimasti a casa già da venerdì scorso per la decisione del governo di fissare le elezioni regionali e il referendum domenica 20 e lunedì 21. Il caos di una ripresa celebrata con soddisfazione dal governo tuttavia non è tuttavia finito. A Napoli le scuole di ogni ordine e grado … Continua

Читать дальше...

Elezioni, un quadro mosso ma dentro la stessa cornice

Il Manifesto 

Il risultato del referendum e quello delle regionali sembrano contraddirsi. Il primo conferma la percezione diffusa, di lungo periodo, che la politica esistente sia sostanzialmente inutile. È quindi un risultato ascrivibile all’ondata populista degli ultimi anni, visto che il cosiddetto populismo quasi sempre identifica il ‘nemico del popolo’ con la classe politica. Dall’altra parte, dai risultati delle regionali emergono tre strane forme di resistenza. La prima è quella del bipolarismo. Sembravamo destinati a superarlo... Читать дальше...

L’inganno del fossile verde

Il Manifesto 

Caro Direttore, ho letto con piacere il supplemento ExtraTerrestre nel manifesto del 18 settembre. Ho particolarmente apprezzato i due titoli, densi di significato: «Il fondo del barile» e «A Ravenna l’anidride carbonica la nascondono sotto il tappeto». Come tutti sanno, la transizione energetica in corso, dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, è fortemente ostacolata dalla lobby dei combustibili fossili (in Italia, da Eni). Ci troviamo, pertanto, in una strana situazione: il futuro... Читать дальше...

A Parigi sale l’allerta, Marsiglia chiude, Strasburgo sull’orlo

Il Manifesto 

La cappa si chiude su Parigi e sulle grandi città francesi: da sabato, situazione di «allerta rafforzata» per la capitale, Bordeaux, Lione, Nizza, Lille, Tolosa, Saint-Etienne, Rouen, Rennes, Grenoble, Montpellier, con limitazioni drastiche delle relazioni sociali (mille persone al massimo per i grandi avvenimenti, 30 per le feste famigliari, chiusura anticipata di bar e ristoranti da lunedì alle 22, sale sportive e ginnasi chiusi). Per Marsiglia e la Guadalupa è «allerta massima», Strasburgo è sull’orlo... Читать дальше...

La comunità di Madrid in allarme chiede l’intervento dell’esercito

Il Manifesto 

La situazione in Spagna continua a peggiorare. Ieri il ministero ha annunciato ben 11.289 nuovi contagi, di cui 4.143 relativi alle ultime 24 ore. Ma è soprattutto la comunità di Madrid dove suonano tutti i campanelli di allarme: in molte zone si superano ormai i 1.000 contagiati ogni 100mila abitanti negli ultimi 14 giorni: l’1% della popolazione. In Spagna la media è di 312 casi per 100mila abitanti, la cifra più elevata in Europa. In Italia sono 34. Anche a … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве задержали израильского футболиста, разыскиваемого Интерполом

В новой Москве соревновались нештатные формирования

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В Москве задержали израильского футболиста, разыскиваемого Интерполом



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России