Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2021
1
2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 05.01.2021

Lega calcio fra tesoretti e rivoluzioni

Il Manifesto 

Quasi 1,2 miliardi di euro annui. Un tesoretto per valorizzare il prodotto del calcio italiano e soprattutto una boccata d’ossigeno per le casse dei club, prosciugati dalle conseguenze della pandemia. La Lega calcio di Serie A ha pubblicato due giorni fa il bando per la cessione dei diritti televisivi per il triennio 2021/2024. E’ un passaggio rivoluzionario per la vendita del pacchetto delle partite del campionato, che negli anni passati erano finiti quasi totalmente tra le braccia di Sky, nell’ultimo... Читать дальше...

La scuola si cambia solo se è aperta

Il Manifesto 

Noi docenti di Priorità alla Scuola* ci rivolgiamo alle colleghe e ai colleghi dubbiosi o contrari alla riapertura delle scuole in presenza, per condividere la nostra ferma volontà di ritornare a scuola il 7 gennaio, per restarci in sicurezza. La scuola deve essere aperta (a meno che non chiuda prima il resto del paese) perché la formazione in presenza è vitale quanto la sanità o l’alimentazione.  Abbiamo visto gli studenti accovacciati davanti alle scuole connettersi alle lezioni che molti svolgevano... Читать дальше...

Libertà per Dana. Lettera al Presidente

Il Manifesto 

Al Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella, continuiamo a seguire con sgomento e affanno ma anche con indignazione la vicenda di Dana Lauriola e degli altri attivisti No Tav e ribadiamo ciò che Le abbiamo scritto quando Le abbiamo inviato l’appello per la liberazione di Dana (25 novembre 2020): pur consapevoli del momento complesso, difficile e traumatico per il nostro Paese, ci rivolgiamo fiduciose a Lei che ha sempre dimostrato attenzione, sensibilità e risolutezza nell’esercizio delle... Читать дальше...



Uno slancio di soggettività

Il Manifesto 

Il giorno 8 marzo, festa della donna e quest’anno inizio del primo lockdown della nostra vita, sono scivolata nel ristorante – per altro ottimo – di Campagnano, dove ero andata a pranzare con un amico e mi sono rotta un polso. Ho così avuto il privilegio di entrare immediatamente in relazione con il virus perché l’ospedale più vicino dove sono stata portata (e dove mi hanno ingessato dalla spalla in giù) sperimentava le prime ore della pandemia che dunque per … Continua

Читать дальше...

San Patrignano, la comunità senza diritti

Il Manifesto 

Nello sterminato dizionario delle emergenze che si sono susseguite nella penisola la voce «Droga», che s’impose alla fine degli anni Settanta per prolungarsi poi lungo tutto il decennio successivo, merita un posto d’onore a sé. Lo Stato se ne lavò le mani. A farci i conti e reggerne l’oneroso peso furono le famiglie, sprovvedute, impreparate, sprovviste di mezzi, disperate. Dovevano affrontare la tragedia di giovani e giovanissimi che rischiavano a ogni ora di rimanerci secchi con l’ago nella vena... Читать дальше...

L’appello di Luisa Muraro e la mira giusta

Il Manifesto 

Con una lettera aperta intitolata «Prendere la mira giusta» e pubblicata sul sito de La libreria delle donne di Milano, la filosofa e femminista Luisa Muraro ha chiesto alle ministre Teresa Bellanova (Agricoltura) ed Elena Bonetti (Pari Opportunità), che fanno parte di Italia Viva, «Di non prestarsi alle dubbie manovre di Matteo Renzi. Il passato – continua Muraro – non parla in suo favore. In ogni caso, non lasciate che sia lui a parlare e decidere per voi. Non siete … Continua

Читать дальше...

Joan Micklin Silver, protagonista «nascosta» del cinema Usa

Il Manifesto 

«Riscoperta» nel 2017 – grazie al restauro di tre dei suoi film, effettuato dalla Cohen Collection- Joan Micklin Silver è oggi considerata una delle protagoniste nascoste della rivoluzione del cinema americano degli anni settanta. Come George Romero e Robert Altman, che iniziarono con la pubblicità e il documentario industriale, la regista di Hester Street e Dall’altro lato della strada (Crossing Delancey) – mancata giovedì, a ottantacinque anni – era arrivata al lungometraggio per una via obliqua... Читать дальше...

Prognosi storica di un sistema non più sostenibile

Il Manifesto 

Il capitalismo sta crollando? Una simile domanda poteva apparire del tutto folle all’inizio del Duemila. Ma dopo la grande crisi economica del 2007 e la pandemia che sta ancora imperversando in tutto il mondo una tale questione ridiventa legittima e comincia a circolare con sempre più insistenza negli ambienti accademici, e non solo, di tutto il mondo. Questo è il retroterra all’interno del quale si muove il nuovo saggio di Paolo Perulli Debito sovrano. La fase estrema del capitalismo (La … Continua

... Читать дальше...



Un mosaico di immagini e la scomparsa dell’autore

Il Manifesto 

Sulle fotografie di David Campany è stato pubblicato in Italia, edito da Einaudi (pp. 272, euro 38, traduzione di Susanna Bourlot). Il titolo, dice l’autore, glielo ha indicato Susan Sontag. Un suggerimento augurale: riuscire in futuro a scrivere una variante del suo molto citato – e studiato da generazioni – Sulla fotografia, testo giudicato dall’autore un’analisi troppo vincolata all’aspetto sociale intrinseco al fenomeno. «Forse un giorno sarai tu a scrivere un libro intitolato Sulle fotografie». Читать дальше...

Mappe dei movimenti, memoria sociale magmatica del futuro

Il Manifesto 

Un lungo ’68 da vedere. Dai prodromi della prima comunicazione grafica sui muri, quando la faccia barbuta di Marx si affacciava sull’intonaco, alla lunga e dimenticata coda di manifesti che va a innervarsi nell’inizio degli anni ’90, quando i centri sociali già mettevano in guardia contro il pericolo di una Lega ancora Nord sempre più aggressiva e abile a spargere veleno razzista, cavalcandone gli esiti funesti. È 68 – I muri ribelli (euro 20, ordinabile presso archiviomovimenti.org), corposo... Читать дальше...

La Comune di Parigi, una liberazione di spazio e tempo

Il Manifesto 

L’evento della Comune di Parigi, che autogestì la capitale francese per 72 giorni dal 18 marzo al 28 maggio e che fu conclusa con circa 20.000/30.000 fucilazioni, perpetrate dall’esercito francese di Thiers, rimane un simbolo capitale della storia moderna, quale primo esempio di una società organizzata da un potere proletario e ispirata all’immaginario di una vita senza oppressione. Al di là dei tanti libri che sono stati scritti su quella densissima esperienza sociale, politica ed esistenziale... Читать дальше...

Come possiamo colmare il deficit di rappresentanza?

Il Manifesto 

L’orizzonte è scomparso, denunciano sul manifesto del 19 dicembre Ardeni e Bonaga. Come se non avessimo più domani, somigliamo a nave nella nebbia ferma in rada senza prospettiva, e si suppone senza rotta. Galeotta Bologna, nel mio caso. Perché l’immagine della bonaccia di vento mi riporta a un esame di inglese con Gianni Celati e la lettura in originale della Linea d’ombra di Conrad. Quella era allegoria del passaggio alla maturità, più o meno. Qui l’immagine piega sulla perdita di … Continua

Читать дальше...

Dietro il verdetto di Londra su Julian Assange

Il Manifesto 

Da un processo ingiusto – quello di Londra a Julian Assange, fondatore di WikiLeaks – è scaturita una sentenza che a prima vista appare giusta: la non-estradizione del giornalista negli Stati uniti, dove lo attende una condanna a 175 anni di reclusione in base alla Legge sullo spionaggio del 1917. Resta da vedere, al momento in cui scriviamo, se e in che modo Assange verrà scarcerato dopo sette anni di confino all’ambasciata ecuadoregna e quasi due anni di carcere duro … Continua

Читать дальше...

Le strutture che già abbiamo per vigilare sul Recovery plan

Il Manifesto 

Questo scritto fa parte di una serie di proposte messe a punto dalla Task Force “Natura e Lavoro”, un gruppo di scienziati e ambientalisti, nata per contribuire all’informazione necessaria nelle difficilissime scelte sui fondi Ue per il Green deal. (Portavoce Luciana Castellina). Queste proposte – che abbiamo ritenuto utile condividere con i nostri lettori perché oggetto del bollente dibattito politico attuale – sono frutto di un lavoro collettivo, preceduto dalla consultazione con le persone maggiormente competenti sulle singole materie. Читать дальше...

Conte teme il trappolone e spera in un rimpastino

Il Manifesto 

Nella nuova bozza di Recovery Plan italiano che Gualtieri consegnerà oggi a Conte la disponibilità del governo ad accogliere i suggerimenti e le critiche di Renzi, del Pd e anche di LeU ci saranno. Scompare il Centro sulla Cyber Security e anche simbolicamente è una vittoria secca di Iv. Aumentano i fondi per sanità, infrastrutture e scuola, come da richiesta corale e dovrebbe gonfiarsi anche il capitolo investimenti. Ieri sera non era ancora chiaro quali tagli il Mef intenda operare … Continua

Читать дальше...

Palestinese vuole indietro il generatore, i soldati israeliani lo feriscono gravemente

Il Manifesto 

Un generatore di elettricità è un piccolo tesoro a sud di Hebron, tra le aree più povere della Cisgiordania. Chi vive nei piccoli villaggi palestinesi di quella zona la corrente in casa può solo sognarla. Non poche famiglie vivono nelle grotte. Da quelle parti è raro l’allacciamento alla rete idrica o elettrica e possedere un generatore è un’ancora di salvezza. Per questo, quando qualche giorno fa ad Al Rakiz, Harun al Aram, 24 anni, ha visto i soldati israeliani prendergli … Continua

Читать дальше...

Bruxelles si difende, Parigi sotto il fuoco di fila

Il Manifesto 

La Commissione, preoccupata dalle critiche sulla strategia di acquisti dei vaccini che crescono nei vari paesi, in particolare in Germania, si difende. «Queste difficoltà per il momento non dipendono dal volume delle ordinazioni – afferma la commissaria alla Sanità, Stella Kyriakides – ma dall’insufficienza, su scala mondiale, delle capacità di produzione». E aggiunge: «Ci eravamo messi d’accordo di non mettere tutte le uova nello stesso paniere, se tutti i vaccini in sviluppo saranno approvati... Читать дальше...

Salvatore Piscitelli, la procura di Modena apre un’inchiesta per omicidio colposo

Il Manifesto 

È l’omicidio colposo l’ipotesi di reato sulla quale indaga la procura di Modena per il caso di Salvatore Piscitelli, il 40enne morto in carcere ad Ascoli Piceno il 10 marzo scorso dopo essere stato trasferito già in condizioni critiche da Modena, in seguito a una delle rivolte che scoppiarono dietro le sbarre all’inizio della prima fase di lockdown per il coronavirus. Al Sant’Anna di Modena – 560 detenuti su una capienza di 369 – si verificò la sommossa più violenta … Continua

Читать дальше...

Parole su parole

Il Manifesto 

Eccomi alla prima rubrica dell’anno nuovo. Ormai sono molte le volte in cui ho compiuto questo passaggio, e non posso evitare di chiedermi: non è assurdo proseguire ancora per i prossimi dodici mesi, quattro volte al mese, con l’intenzione sproporzionata di scrivere qualcosa dotata di senso? Ma non ho scelto di finire. Eccesso di autostima? Vizio dell’io? Certamente gratitudine per la gentilezza di chi mi ospita, soddisfazione di essere una particella di questo miracolo giornalistico. Allora auguri... Читать дальше...


Музыкальные новости
Rammstein

Интимный момент между Лолитой и солистом группы «Rammstein» попал на камеру





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Занятия спортом и хобби: россияне рассказали, чем займутся летом

Кирьяков прокомментировал отставку Ганчаренко

В Токио восторженно встретили выступление артистов МХТ имени Чехова

Столичная полиция задержала подозреваемого в угоне машины такси, водителем которой оказался нелегал




«Assange, una vittoria a metà: il giornalismo investigativo rimane sotto tiro»

Il Manifesto 

Alexander Urbellis è un avvocato mewyorchese, fondatore dello studio Blackstone Law Group che si occupa di privacy e sicurezza. Ed è un hacker, membro del gruppo newyorchese 2600, conosciuto in tutto il mondo per la sua attività di divulgazione e di difesa di privacy e diritti civili digitali. Cosa significa l’accusa per Assange per altri whistleblower? Pur essendo una vittoria per Assange questa decisione è lontana dall’esserlo per i whistleblower, i giornalisti, o chiunque cerchi di rivelare informazioni riservate. Читать дальше...

Una cocciuta comunista di Genova, in piazza dal Luglio ’60 al G8

Il Manifesto 

Fra i quadri affissi alla parete della stanza principale di casa mia ce ne è uno particolarissimo: sotto il vetro incorniciato c’è una copia autentica dell’Unità clandestina,«Organo – è scritto in testata – del Partito Comunista italiano» – del 10 marzo 1944. Accanto una frase di Togliatti, ancora firmata Ercoli: «Nessun esercito può resistere alla rivolta di un popolo compatto». Il titolo a tutta pagina: «Il grande sciopero generale è stato una prova della forza del proletariato italiano». Sotto... Читать дальше...

Roma, stop agli sgomberi di centri sociali e associazioni

Il Manifesto 

La battaglia sul patrimonio indisponibile della capitale continua. La giunta 5 Stelle ha dato ieri mandato al dipartimento patrimonio di procedere con il piano di riordino superando la delibera 140/2015 (sindaco Marino). Quel provvedimento intimava di sgomberare centinaia di edifici pubblici concessi a «canone sociale» (20% del prezzo di mercato) in virtù delle attività socio-culturali degli assegnatari. Secondo un’ipotesi della Corte dei conti, poi smentita da varie sentenze, questa riduzione costituiva un danno erariale. Читать дальше...

Il Pd fa quadrato intorno all’avvocato: «Renzi non avrà il suo scalpo»

Il Manifesto 

C’è un paletto «insormontabile che il Pd in queste ore frenetiche sta mettendo nella trattativa con Renzi per evitare la crisi di governo: «Se si vuole tenere in piedi questa maggioranza non ci sono alternative a Giuseppe Conte». Tradotto: Matteo si scordi che noi possiamo accettare la proposta di un premier del Pd o del M5S. L’altra condizione posta da Nicola Zingaretti e dai suoi emissari è questa: «Il Pd non è disponibile ad altre maggioranze con pezzi del centrodestra … Continua

Читать дальше...

Julian Assange, Londra nega l’estradizione negli Usa

Il Manifesto 

Vittoria a metà nel caso Assange, dopo la decisione della corte inglese di non estradare il fondatore di WikiLeaks negli Stati Uniti per questioni legate alla sua sanità mentale. La sentenza, infatti, da un lato salvaguarda le condizioni mentali e fisiche di Julian Assange (per quanto ancora rinchiuso in un carcere inglese) e evita il trasferimento in un penitenziario di massima sicurezza americana, ma dall’altro segnala la sconfitta per le tesi difensive, che miravano a controbattere alle pesanti accuse americane... Читать дальше...

Record contagi, ospedali sotto pressione e Johnson richiude tutto. Anche le scuole

Il Manifesto 

È di nuovo marzo in Gran Bretagna. Ieri Boris Johnson ha annunciato un nuovo lockdown in tutto e per tutto simile (a parte le bubbles tra nuclei familiari) a quello imposto durante la prima ondata di contagi della scorsa primavera. I governi devoluti di Galles e Irlanda del Nord si apprestano a fare lo stesso, la Scozia ha chiuso tutto già dalla mezzanotte di ieri. A ieri i nuovi casi erano 58.784 – il numero quotidiano più alto dall’inizio della … Continua

Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России