Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2021
1
2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 02.01.2021

Effetto Errol Linton

Il Manifesto 

«Voglio dirti che il background o le esperienze di tutti gli artisti devono avere un piccolo effetto sulla loro scrittura. A me è accaduto, ne sono la prova. Certo, sono nato e cresciuto a Londra, ma i miei genitori sono venuti nel Regno Unito dalla Giamaica. Mio padre Lucius è arrivato nel 1959 e l’anno successivo mia madre Ruby. Con me c’erano altri tre fratelli e una sorella: chiaramente eravamo londinesi, ma abbiamo sempre avuto un pezzetto di Giamaica a … Continua

Читать дальше...

Javier Girotto, il mio incubo

Il Manifesto 

Praticamente un incubo. Quasi di colpo, un musicista professionista ha difficoltà a suonare. I gesti tecnici, forgiati in anni di studio, diventano difficili e le mani non rispondono come prima. Di questa «malattia» ci parla, con sincerità e trasporto, il sassofonista Javier Girotto. Partiamo dalla patologia che ti ha colpito tempo fa, a fine 2016, creandoti problemi nel suonare. Il fenomeno mi si presentava non con dei dolori alla mano sinistra ma con formicolii o sensazioni di solletico amplificati... Читать дальше...

Le regole di Pino Donaggio

Il Manifesto 

Una grande carriera ha segnato la vita del Maestro Pino Donaggio che fin da giovane si è imposto all’attenzione di tutti con un successo che ha saputo abbracciare la musica leggera italiana, il grande cinema e la musica internazionale. Un viaggio straordinario iniziato fin dall’infanzia con gli studi classici e la collaborazione con Abbado e Scimone, per poi conquistare il mercato italiano e quello internazionale con Io che non vivo, interpretata da Dusty Springfield ed Elvis Presley, fino a lavorare... Читать дальше...



Il chitarrista filosofo

Il Manifesto 

Di formazione letteraria e filosofica, e una laurea in lingua e letteratura russa, Roberto Zechini ha in questi anni disegnato una figura di musicista particolarissima nel panorama musicale italiano, di chitarrista improvvisatore e colto di ascendenza jazzistica con una forte vocazione alla contaminazione. Tra i suoi lavori ricordiamo Carla danza in un’altra Romagna (lsdlmusic, RZmusic, 2002), A Deep Surface (notami jazz, 2013), Il chitarreto (RaRa records, RZ music, 2016). Vivi a Fermo, nelle Marche... Читать дальше...

La guerra di Shemekia

Il Manifesto 

Certe storie fanno un giro enorme per poi tornare sempre nello stesso posto. Harlem, terzo decennio del secolo scorso, tra le menti più brillanti del Reinassance dell’epoca, si inizia prepotentemente a mettere in mostra la giovane Zora Neale Hurston, intellettuale, antropologa e scrittrice afromericana. La quale nel 1931 tentò senza successo di far pubblicare il suo manoscritto Barracoon, che vedrà la luce, in Italia grazie alla casa editrice 66th and 2nd, solo nel 2018 ovvero ben ottantasette anni dopo. Читать дальше...

Lucia Poli, la leggiadria

Il Manifesto 

Incontro Lucia Poli durante una pausa delle prove di Servo di scena. Lucia affabula con i suoi racconti di teatro e di vita. Sempre piena di vitalità, d’ironia ma, soprattutto, di intelligenza. Qual è l’essenza etica e politica del teatro? Ho notato che il teatro migliora le persone, non solo è terapeutico per chi lo fa, ma educa alla riflessione e all’elaborazione dei sentimenti il pubblico che lo accoglie. I bambini, giocando al teatro, imparano la vita. Le peggiori paure … Continua

Читать дальше...

Canio Loguercio, miniature di sopravvivenza

Il Manifesto 

Qualche stagione addietro, il cantautore performer Canio Loguercio ha compiuto sessanta anni e li ha celebrati con un party pieno di amici musicisti suonando assieme o singolarmente i brani prediletti, l’inevitabile prolungamento di quelle serate di festa tra fuorisede universitari dividendosi le prelibate cibarie arrivate dalla natìa Basilicata. Su quella lunghezza d’onda, puntando sul valore di stare assieme, Loguercio aveva lanciato mesi fa La compagnia, una rivisitazione del brano di Mogol... Читать дальше...

Robbie Ryan, l’estetica del cinema d’autore

Il Manifesto 

Ha lavorato con Andrea Arnold, Ken Loach, Sally Potter, Stephen Frears, Yorgos Lanthimos e Noah Baumbach, Robbie Ryan è uno dei direttori della fotografia più contesi dal cinema indipendente contemporaneo. Appassionato spettatore di festival l’ho incontrato, nonostante il Covid, anche quest’anno a Venezia. Mi racconta: «Dopo il college mi venne offerto un lavoro come operatore a Dublino, ma a quei tempi dovevi essere iscritto ad un sindacato, dopo tanta gavetta, diventavi operatore. Volevo lavorare... Читать дальше...



La folle sfida del campionato

Il Manifesto 

Tra un giro di orologio si rimette in moto il campionato più anomalo nella storia della Serie A ma sono tante (e complesse) le sfide nel 2021 per il calcio italiano. Il torneo ricomincia dalla 15esima giornata, di solito dopo la sosta per le feste natalizie c’è la fine del girone d’andata con prime sentenze su promossi e bocciati. Non stavolta, il Covid-19 ha riscritto il calendario, si è partiti in ritardo e quindi si arriva alla finestra invernale del … Continua

Читать дальше...

«Earwig e la strega», la prima volta in 3D dello Studio Ghibli

Il Manifesto 

Il grande successo conquistato a livello internazionale attraverso la sua produzione animata dallo Studio Ghibli – di cui nel 2020 si è festeggiato il trentacinquennale della fondazione – nel corso della sua storia, è naturalmente dovuto ai grandi capolavori targati Hayao Miyazaki e Isao Takahata come Principessa Mononoke, Una tomba per le lucciole o La città incantata. Ma a rendere speciale l’esperienza artistica uscita dallo studio in questi tre decenni hanno contribuito in maniera fondamentale... Читать дальше...

Paolo Nespoli, fotografie dallo spazio

Il Manifesto 

Sarà pure l’intensità dell’azzurro del cielo e la fisicità delle nuvole, insieme alla suddivisione regolare degli spazi, ma per libera associazione Cupola with Clouds and Ocean International Space Station rimanda all’Oculo con putti affrescato da Andrea Mantegna nella volta della Camera degli Sposi a Mantova. In ogni caso l’uomo è al centro dell’universo, come nella concezione umanistico-rinascimentale, sia nell’opera antica che nella foto contemporanea, scattata dall’astronauta Paolo Nespoli. Читать дальше...

Christian Greco, l’innovazione come spazio di proposta culturale

Il Manifesto 

Nel 2014, Christian Greco è nominato direttore del Museo egizio di Torino, secondo per importanza soltanto al Museo delle antichità Egizie del Cairo. Esattamente centoventi anni prima la città aveva consegnato le chiavi del palazzo di via Accademia delle Scienze a Ernesto Schiaparelli, artefice di una fondamentale riorganizzazione delle collezioni, sistemate qui nel 1824. Quarantacinque anni, egittologo e archeologo, Greco, che ama definire Schiaparelli ‘il mio maestro’, ha ereditato un’istituzione... Читать дальше...

Rathiger, dai Superamici a Dylan Dog

Il Manifesto 

Ratigher è stato membro dei Superamici, ribattezzati in tempi più recenti Fratelli del Cielo, un collettivo di fumettisti formato da Tuono Pettinato, Maicol e Mirco, Dott. Pira e LRNZ. Ha pubblicato per editori indipendenti (GRRRZetic, Saldapress) ma soprattutto ha percorso in lungo e in largo le strade dell’autoproduzione, ideando un sistema autonomo di produzione/distribuzione. La sua originalità e le sue idee chiare lo hanno voluto alla corte di Coconino. A tre anni suonati dalla sua nomina... Читать дальше...

Keira Knightley, dalla periferia all’impero

Il Manifesto 

« La più bella inglese della sua generazione», «la voce più sexy dopo quella di Sean Connery», «la Giulietta ideale» (preferita a Scarlett Johansson) in un referendum di Forbes, ogni qualità di Keira Knightley ha un duplice risvolto: figlia d’arte e dei sobborghi londinesi, spleen nei grandi occhi nocciola e sguardo incandescente, romantica e ironica, femminile (anche se lei si definisce «un maschiaccio») e femminista, la bambola di porcellana nasconde un’indole di centrattacco. Non a caso il... Читать дальше...

Anya Taylor-Joy, il set come un rifugio

Il Manifesto 

Ha vinto un trofeo Chopard a Cannes e il premio «rising star» del BAFTA, ma più che giovane promessa ormai Anya Taylor-Joy è una star a tutti gli effetti, fra i nuovi volti più universalmente conosciuti dopo l’exploit planetario di Regina degli schacchi. Non male per una carriera di appena sei anni iniziata con l’esordio propiziatorio in The Witch di David Eggers, poi le collaborazioni con M. Night Shyamalan in Split e Glass, il successo indie al Sundance con la … Continua

Читать дальше...

Un professore privo di certezze scientifiche

Il Manifesto 

Sono passati oltre vent’anni da quando Valerio Evangelisti, autore tra l’altro della saga dell’inquisitore Eymerich e del Sole dell’avvenire, lanciò l’idea che ormai fosse soprattutto la letteratura di genere e quasi per niente quella cosiddetta mainstream ad indagare i cambiamenti e le trasformazioni profonde che, a ritmo sempre più incalzante, investivano il nostro assetto sociale, politico, culturale ed economico, stravolgendo modi e forme di vita consolidati. DA ALLORA, tale fenomeno non è cessato... Читать дальше...

Assiomi nella «cassetta degli attrezzi» per leggere la realtà

Il Manifesto 

Tutto, anche il privato è politico, si affermava qualche decennio fa con veemenza. E se sin da tempi remoti in diverse civiltà e culture l’umanità è stata considerata tale perché politica, allora va da sé che tutto ciò che la riguarda è politico. Per Chiara Valerio, anche La matematica è politica (Einaudi, pp. 105, euro 12), in modo peculiare. Per l’autrice, attraverso la matematica possiamo arrivare a quelle verità che sono frutto di regole, assiomi, protocolli accettati da tutti o … Continua

Читать дальше...

Nel viaggio incantato tra parola e arte

Il Manifesto 

Poter viaggiare, stando fermi, ha sempre costituito per gli esseri umani un’enorme ricchezza. Di questi tempi, tale pratica antica, legata alla tradizione orale, alla letteratura, e alla fruizione artistica, si è trasformata in una vera e propria strategia di sopravvivenza. Il viaggio per come lo ricordavamo – parliamo di viaggio in quanto libera scelta, è chiaro, dettata dal piacere della scoperta e dalla ricerca della bellezza – da alcuni mesi ci è precluso. Chiunque oggi ci aiuti a ricordare... Читать дальше...

Un «sospeso respiro» ad animare il mondo

Il Manifesto 

La pandemia sta generando, in questi mesi, anche molta poesia, ed è naturale, essendo quest’ultima capace di misurarsi con gli orizzonti della vita (e della morte). Così sono uscite anche molte raccolte a più voci, in questi mesi, la prima delle quali era stata forse Dal sottovuoto, pubblicata la scorsa primavera da Samuele Editore (a cura di Matteo Bianchi), i cui testi hanno il grande merito di trascendere sempre il tema contingente, lasciandoselo alle spalle o perfino astraendosene. E lo …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving





Rss.plus
Арцах

Заявление Союза армян России




«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Пассажир экстренно севшего в Нижнем Новгороде самолета скончался

Мужчина зарезал работницу трапезной в храме Сергиева Посада




Immaginario fatto di paesaggi, spazi urbani e sentimenti

Il Manifesto 

A pochi mesi di distanza dal primo lungo lockdown, esce il libro Giorni come Stanze. Riappropriarsi della città della giornalista e curatrice Emilia Giorgi, pubblicato dall’editore Libria e con la grafica dello Studio Folder (pp. 96, euro 14). Un piccolo volume che racchiude riflessioni, pensieri e immagini, provando a capire com’è cambiata la nostra relazione con lo spazio che abitiamo, sia questo pubblico o privato. In quella quotidianità sospesa, in cui i luoghi delle nostre città sono stati... Читать дальше...

Lidia Menapace. Dalla Cattolica al Manifesto

Il Manifesto 

In casa di Lidia Menapace a Bolzano un posto d’onore spettava al ritratto di Rosa Luxemburg. Lidia ammirava molto la rivoluzionaria polacca uccisa e buttata nello Sprea. La sua idea di rivoluzione, la sua fiducia nelle masse, la convinzione del ruolo comunque limitato del partito, la sua avventura di donna nel mondo della politica maschile gliela rendevano vicina. Anche Lidia, come Rosa, usciva dagli schemi in cui sono in genere rinchiusi gli uomini di partito e le donne che agli … Continua

Читать дальше...

Brexit o l’ossessione di una potenza vintage

Il Manifesto 

In un messaggio di fine anno alla nazione concentrato sulla perenne emergenza infettiva, Boris Johnson ha quasi evitato di citare l’infelice crasi tra British e Exit, entrata inesorabilmente in pieno vigore a mezzanotte e un minuto di giovedì ma i cui effetti pratici hanno cominciato a farsi dolorosamente sentire a Dover ormai già da vari giorni. Non sorprende: Johnson sa che dovrà parlare di Brexit per il resto della sua vita retorica di uomo politico, sia da arringatore che da … Continua

Читать дальше...

«Di Maio e Crimi? Imbrigliati dai giochi della vecchia politica»

Il Manifesto 

Se c’è un posto in cui negli anni scorsi il Movimento 5 Stelle ha potuto intrecciare la lotta contro la casta a una mobilitazione radicata nei territori, questo è la Valle di Susa. È qui che Beppe Grillo è stato sottoposto a processo per aver violato uno dei punti chiave della militarizzazione della valle. E qui Francesca Frediani, consigliera regionale in Piemonte ha annunciato di lasciare il M5S insieme a Giorgio Bertola, che per i grillini nel maggio del 2019 … Continua

Читать дальше...

Maggioranza in fuga dalle responsabilità, Mattarella dice basta

Il Manifesto 

Il presidente Mattarella non ha deluso i tanti italiani (oltre 15 milioni, record dal 1986) che l’altra sera lo hanno ascoltato come alla ricerca di una bussola per orientarsi nelle emergenze sanitaria e politica. Il capo dello stato ha la capacità di interpretare il sentimento popolare, i suoi interventi risultano sempre del tono giusto, adeguato al momento che il paese attraversa. Il suo discorso di capodanno è stato asciutto – era il più atteso, è stato tra i più brevi … Continua

Читать дальше...

Lawrence Joseph, un poeta a Detroit

Il Manifesto 

Lawrence Joseph è nato a Detroit nel 1948 in una famiglia di immigrati libanesi e siriani. Giurista e docente in molte università americane, attualmente insegna legge alla St. John’s University School of Law di New York. Joseph crive poesie fin da ragazzo. È autore di numerose raccolte di versi tra cui «Into It»; «Codes, Precepts, Biases, and Taboos: Poems 1973-1993»; «Before Our Eyes»; «Curriculum Vitae»; «Shouting at No One». Inoltre ha scritto «Lawyerland», opera in prosa, e si è conquistato … Continua

L'articolo Lawrence Joseph... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Валерия и Иосиф Пригожин улетели из России в Турцию




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России