Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2021
1
2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 16.01.2021

Narrazioni cinesi. Il soft power ideologico-culturale

Il Manifesto 

Da tempo ormai la Cina cerca di esercitare un suo “soft power culturale” nel mondo, un’aspirazione che ha assunto una dimensione particolarmente rilevante soprattutto con la leadership di Xi Jinping, che sin dall’inizio del suo mandato ha ripetuto a più riprese la necessità di “raccontare bene le storie della Cina, diffondere bene la voce della Cina, aumentare il potere discorsivo della Cina a livello internazionale”, al fine di propagare, nel mondo, “conoscenze più autentiche, tridimensionali e complete della Cina”. Читать дальше...

Un giamaicano a Brixton

Il Manifesto 

Linton Kwesi Johnson ha sempre avuto un’inaspettata considerazione in Italia, tra articoli, concerti, libri (vedi la recente pubblicazione di Agenzia X, con Inglan is a Bitch di Mara Surace che ne riprende le fasi salienti della vita). Inusuale per chi ha sempre parlato di una realtà molto specifica (quella inglese in cui è cresciuto), in un linguaggio incomprensibile (un creolo giamaicano broken english). Ma la fascinazione che ha sempre esercitato il suo profilo ha superato facilmente ogni incomprensione... Читать дальше...

Miles Davis e lo strano «quintetto fantasma»

Il Manifesto 

Per chi ha ascoltato a suo tempo e poi riascoltato con attenzione e gran piacere (non per la resa delle registrazioni, certo) i bootleg Miles Davis Quintet Complete Live at the Blue Coronet 1969, Double Image e Paraphernalia, il quintetto guidato da Miles Davis nei tardi anni Sessanta del secolo scorso con Wayne Shorter ai sax tenore e soprano, Chick Corea al pianoforte elettrico, Dave Holland al contrabbasso e al basso elettrico, Jack DeJohnette alla batteria, non era affatto un … Continua

Читать дальше...



Notizie dalla Cina. Le voci di chi racconta l’Estremo Oriente al mondo

Il Manifesto 

Fino a non molto tempo fa l’informazione internazionale sulla Cina passava attraverso le lenti piuttosto ristrette di un numero limitato di corrispondenti stranieri. Nell’ultimo decennio, tuttavia, una nuova generazione di giornalisti cinesi ha cominciato a seguire la Cina da dentro e da fuori dal paese per un pubblico internazionale. Sono giornalisti molto spesso bilingui, formati nelle migliori scuole di giornalismo mondiali. Bisogna riconoscere, però, che erano già molti anni che i giornalisti... Читать дальше...

Countdown -5. Le diverse giornate di Trump e Pence

Il Manifesto 

Di Donald Trump si sono perse le tracce. Ammutolito ob torto collo su tutti i social media disponibili, il presidente uscente si è rintanato nella Casa Bianca, rifiutandosi di fare un discorso di commiato e di parlare con lo sfidante che l’ha battuto. Sempre più isolato e con sempre più membri del suo gabinetto che annunciano le loro dimissioni, Trump sta valutando l’idea di riunirsi con l’uomo che l’ha portato alla presidenza nel 2016, l’ex consigliere Steve Bannon per il quale … Continua

Читать дальше...

I comunisti scendono in campo

Il Manifesto 

A cento anni dalla fondazione del Pci, mentre in tanti cercano di individuarne la fisionomia e di trarre un bilancio politico, sorge spontanea una domanda che solo raramente è stata posta: qual è stato il rapporto tra il Pci e il calcio, da sempre fenomeno popolare? Il Pci e i suoi dirigenti, da Gramsci a Berlinguer, individuarono lo spirito collettivo del calcio, tanto che L’Ordine Nuovo e l’Unità gli organi di stampa del Pci, dedicarono sempre alcune pagine a questo … Continua

Читать дальше...

«WandaVision», una sitcom per supereroi

Il Manifesto 

Nell’anno della pandemia insieme a molte altre cose sono spariti i supereroi. I cieli (fantastici) del 2020 non hanno visto infatti creature dotate di super poteri solcarli seguendo sfide (impossibili) per salvare le sorti dell’umanità. Risucchiati dal buio degli schermi spenti per l’emergenza sanitaria, dalla crisi dell’industria hollywoodiana costretta a rimandare di un anno le uscite dei titoli blockbuster – Black Widow, The Eternals … – i personaggi straordinari delle saghe hanno dovuto arrendersi... Читать дальше...

Il fantasma di Contessa è più vivo che mai

Il Manifesto 

Se si dovesse fare il bilancio di una bella porzione di vita, diciamo settantacinque anni, i cultori dei numeri metterebbero per lui in fila come soldatini allineati e coperti i seguenti dati, per fortuna in larga parte sfuggenti alle tassonomie precise e inderogabili: sedici tra dischi in vinile e cd (questi ultimi ritenuti dal protagonista di queste note «figli minori» di una stagione in cui i dischi erano invece grandi e i solchi si consumavano), quattro film realizzati da autore, … Continua

Читать дальше...



Equinox, avanti e indietro nel tempo

Il Manifesto 

Terminati i sei episodi di Equinox, serie di origine danese targata Netflix e creata da Tea Lindeburg, cosa abbiamo visto realmente? Una tragica storia di violenza sulle donne che tragicamente si ripete in modo ciclico? Non proprio. La messa in scena di una metafisica con una legge superiore a spiegare il caos del mondo? Non esattamente. Una vicenda misteriosa che potrebbe svelarsi in un altrove che si percepisce come vicino e che, al tempo stesso, non appartiene alle regole comuni … Continua

Читать дальше...

La chitarra anarchica dei New York Dolls

Il Manifesto 

Sylvain Sylvain, chitarrista dei New York Dolls, è morto all’età di 69 anni dopo una lunga malattia. Nato Sylvain Mizrahi il 14 febbraio 1951 in Egitto, è stato membro fondatore della band dal 1971 – che nel 1973 ha pubblicato il suo eponimo album di debutto, seguito l’anno seguente dal disco dal titolo Too much too soon, prima di sciogliersi nel 1976 e riunirsi nel 2004 – nel 2011 ha partecipato all’ultima prova sulla lunga distanza della formazione statunitense, Dancing … Continua

Читать дальше...

Notti all’opera per Emma Dante

Il Manifesto 

È dedicata alla regista siciliana Emma Dante la programmazione operistica della settimana dal 18 al 22 gennaio che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 tutte le mattine alle 10 ad esclusione del martedì ma con un doppio titolo il giovedì. Si inizia lunedì 18 gennaio con la Carmen di Georges Bizet, spettacolo inaugurale della stagione 2009/2010 del Teatro alla Scala, che segna inoltre il debutto della Dante nella regia operistica. Fu un debutto difficile e contestato per l’artista palermitana. Читать дальше...

Claudia Andujar, passaggio tra gli Yanomami

Il Manifesto 

Tra le mostre che ci si augura possano presto riaprire al pubblico, dedicate a «storie brasiliane» c’è quella che presenta Claudia Andujar: la lotta Yanomami alla Triennale di Milano (in partnership con la Fondation Cartier pour l’art contemporain, al momento chiusa a causa della emergenza sanitaria Covid, ma che sarà visitabile fino a febbraio, appena possibile). La rassegna presenta una estesa retrospettiva del lavoro della fotografa Claudia Andujar dedicato agli Yanomami, popolazione indigena... Читать дальше...

Silenzio, motore, azione: si canta!

Il Manifesto 

Si sprecano i treni e le campane in La canzone dell’amore di Gennaro Righelli, lanciato nell’ottobre 1930 come «il primo film italiano sonoro, cantato e parlato al cento per cento», che non perde occasione per celebrare la novità tecnologica. Nella grande sala déco della Casa dei dischi, che è insieme luogo di vendita e studio di registrazione, dove il pubblico può assistere in diretta al «miracolo» dell’incisione, ostenta con calcolata civetteria i meccanismi della riproducibilità tecnica. Il... Читать дальше...

Chi è John Sullivan, l’uomo che ha filmato l’assalto al Campidoglio

Il Manifesto 

Reporter indipendente? Attivista per i diritti civili? Estremista anarchico? Agente provocatore? Sostenitore del Black Lives Matter? Antifa infiltrato nei disordini? Chi è John Sullivan (aka Jayden X – Activist John), l’autore del video dell’omicidio di Ashli Babbitt, la manifestante pro-Trump uccisa all’interno del Campidoglio? Negli USA il dibattito è aperto. In passato è stato arrestato per degli scontri di piazza nello Utah. Negli ambienti di sinistra sembrerebbe non avere una buona reputazione... Читать дальше...

Corna che non sono le mie

Il Manifesto 

Salvini ha tradito Berlusconi e si è messo con Di Maio, Di Maio ha tradito Salvini e si è messo con Zingaretti, Renzi ha tradito Zingaretti e si è messo con se stesso: chi è senza corna scagli la prima pietra sui coniugi Mastella. Ma poi… siamo davvero sicuri che tradire sia sempre una cosa brutta? Pensate se Giuda non tradiva Gesù! oggi staremmo ancora qui ad adorare Giove Pluvio e Diana Cacciatrice e invece che a Messa si andava … Continua

Читать дальше...

La scrittura visuale al femminile

Il Manifesto 

Due meravigliose «bad girls» pronte a rivendicare – sia davanti che dietro l’obiettivo – il loro ruolo nella società: la performer indiana Pushpamala N. con l’acconciatura cotonata e l’abito anni Sessanta (Rêves d’or #10, 1998) punta la pistola verso l’osservatore nella foto di copertina di Une histoire mondiale des femmes di Luce Lebart e Marie Robert (Éditions Textuel, Paris 2020). Nell’ultima pagina, invece, l’iraniana Newsha Tavakolian ricorre al tableau vivant in Portrait de Negin à Téhéran (2010)... Читать дальше...

Paulo Nazareth, in viaggio sulle tracce antenate

Il Manifesto 

Paulo Nazareth un giorno è partito da un luogo vicino alla favela in cui era nato, a Belo Horizonte, e ha cominciato a viaggiare. A piedi con le infradito, in autobus, con un pulmino. È cominciato così il suo progetto Notícias de América (2012), che originariamente avrebbe dovuto basarsi su un’esplorazione di un solo mese. Invece, fra l’attraversamento del Sudamerica, l’America Centrale, Cuba, fino alla tappa ultima – New York -, durò più di cinque. La performance si concluse con … Continua

Читать дальше...

Piece of Woman

Il Manifesto 

Quando mia moglie ha partorito la nostra prima figlia ho imparato una lezione importantissima. Dopo nove ore di travaglio, un’epidurale fatta male e un cesareo all’ultimo minuto, ho capito che non esiste una sceneggiatura. O meglio, che ce ne sono tante e si rivelano sempre sbagliate. L’unico consiglio che posso dare a chi si trova in circostanze simili è che ogni gravidanza, ogni parto, come pure ogni bambino, sono differenti. Il nuovo film di Kornél Mundruczó «Pieces of a Woman» … Continua

Читать дальше...

Manuli, tormenti e trailer

Il Manifesto 

La doccia di Psycho diventa un fuoco d’artificio, uno spezzatino in celluloide che innaffia a pioggia la suspense dell’intero cinema di Alfred Hitchcock: una doccia rovente, dove all’elementare coltello s’aggiungono martello e sega elettrica, lasciando sul campo corpi sacrificali fuori copione. Più che un bignamino divertito delle sequenze-clou, il corto di Guido Manuli I love Hitchcock – che l’autore ha inserito nella cine-antologia per il grande omaggio che gli ha reso Cartoons on the Bay –... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 2 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

ЗАКОН и ПОРЯДОК

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»




America, il vecchio muore, trovare il nuovo

Il Manifesto 

Negli scorsi mesi, sono stati tradotti due interventi con cui la filosofa statunitense Nancy Fraser ha dimostrato, una volta di più, di saper sondare lucidamente l’attualità, facendo emergere i punti di attacco più sensibili per possibili lotte di resistenza. Due parti di una medesima proposta critica, interessante da considerare oggi, per tornare a riflettere sul successo e la sconfitta di Trump, per aprire scenari futuri, e in generale per inquadrare le ragioni circolanti nella politica statunitense (e globale)... Читать дальше...

Giorgio Perlasca, «dispensatore» di vita

Il Manifesto 

Furono 5218 gli ebrei ungheresi che Giorgio Perlasca salvò dal rastrellamento, fingendo di essere il console spagnolo a Budapest e preparando altrettanti falsi documenti per tutte quelle persone. Poi si eclissò, tornò ad essere «anonimo» fino a quando negli anni 80, alcune donne ungheresi, all’epoca bambine, lo andarono a cercare, credendolo ancora l’ambasciatore che non era mai stato. O meglio, durante la seconda guerra mondiale, era stato mandato nei paesi dell’est con lo status di diplomatico... Читать дальше...

Peter Mayo, l’educazione non indifferente

Il Manifesto 

Il pensiero di Gramsci ha ampia diffusione a livello globale, spesso però relegato in circoli di intellettuali e specialisti, trovando spazio in ambienti politico-accademici e di alta cultura, senza raggiungere realmente coloro a cui si dirigeva: i subalterni, gli oppressi, gli esclusi. Tuttavia alcuni movimenti popolari latino-americani, in particolare il Movimento dei Contadini Senza Terra (Mst) in Brasile non solo considerano Gramsci come riferimento della loro azione politica ed educativa... Читать дальше...

La Riserva dello Zingaro nel cuore poetico e linguistico della Sicilia

Il Manifesto 

L’agile volumetto di Giuseppe Cinà, A macchia e u jardinu. La macchia e il giardino (Manni, pp.111, euro 13,00, prefazione di Giuseppe Traina), presenta una nota ampia in cui l’autore, architetto e urbanista, si premura di documentarci la geografia dell’anima tramite cartografia storica: la trapanese Riserva dello Zingaro, presso Castellammare del Golfo, ove si trova «un ristretto territorio rurale denominato Sparauli», nido dell’opera. UN’ESIGENZA documentale che dalla storia del territorio si... Читать дальше...

Corrado Corghi, un’agenda controversa di luci e ombre

Il Manifesto 

Scomoda, e anche per questo affascinante, la figura di Corrado Corghi (1920-2017) rappresenta un enigma nella storia della sinistra cattolica italiana, soprattutto in quegli anni straordinari che sono seguiti al Concilio Vaticano II e al suo incontro con il ’68. É tornato ad occuparsi di lui Andrea Montanari in Corrado Corghi. Viaggi, Chiesa, rivoluzioni (1956-1975), edito da Le Piccole pagine (pp. 127, euro 12). NATO A REGGIO EMILIA nel 1920 e cresciuto nell’Azione cattolica, la palestra ideologica... Читать дальше...

Caso Cucchi, il pg chiede 13 anni per i 2 carabinieri

Il Manifesto 

Nel processo d’appello per l’omicidio di Stefano Cucchi il procuratore generale di Roma Roberto Cavallone ha chiesto di aumentare le condanne dei carabinieri coinvolti, escludendo le attenuanti generiche riconosciute in primo grado. Da 12 a 13 anni di reclusione per gli agenti Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, ritenuti responsabili di omicidio preterintenzionale. Da 3 anni e mezzo a 4 e mezzo per Roberto Mandolini, l’allora comandante della stazione Appia che secondo i giudici falsificò il verbale d’arresto del ragazzo. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

В Ростове из-за двух концертов Басты перекроют улицу Левобережную




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Ученые Президентской академии в Санкт-Петербурге разработали способ повышения экологичности целлюлозно-бумажной промышленности



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России