Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2021
1
2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 22.01.2021

Le metamorfosi di un’infanzia ferita sulla superficie della luna

Il Manifesto 

I teatri sono chiusi, ma dietro le porte la creazione continua. Questa è la direzione scelta dal Teatro India di Roma e dalla sua consulente artistica Francesca Corona che, parallelamente al progetto Oceano Indiano con la curatela della stazione web Radio India, ha programmato un fitto calendario di residenze. Gli artisti e le artiste che hanno usufruito degli spazi, della strumentazione tecnica del teatro e di un supporto economico non sono solamente quelli coprodotti dallo stabile di Roma, tra... Читать дальше...

A Sanremo, felici tamponati e in streaming

Il Manifesto 

L’unica certezza è che si farà dal 2 al 6 marzo, così come stabilito dai piani alti di viale Mazzini lo scorso ottobre quando era chiaro che la pandemia non avrebbe dato tregua. Ma sulle varie declinazioni della settantunesima edizione del festival di Sanremo – aldilà di cast e presentatori definiti – non si è ancora arrivati a un protocollo di massima. Non volendo rinunciare così a cuor leggero a 30 milioni di pubblicità stimati e già in bilancio e … Continua

Читать дальше...

Sogni e incubi americani nei presidenti sul grande schermo

Il Manifesto 

La figura del presidente – e ciò che vi rimanda – è un riferimento fondante nel paesaggio dell’immaginario americano, un «personaggio» che ricorre molto più che altrove nelle sue narrazioni: dalla «nascita di una nazione» segnata dall’omicidio di Lincoln, colui che doveva unirla, fino agli istanti filmati da Zapruder, e divenuti memoria collettiva, mentre Kennedy si affloscia colpito a morte sulla macchina scoperta accanto alla moglie Jackie. E poi le campagne elettorali, gli scandali, i complotti... Читать дальше...



I «moti del riso», le donne in rivolta nel Sol Levante

Il Manifesto 

Il 1918 fu un’annata densa di avvenimenti e cruciale per l’assetto politico-sociale dell’arcipelago giapponese. Non solo fu l’anno che con la fine della Prima Guerra Mondiale portò all’Impero asiatico nuovi possedimenti coloniali ed una rinnovata forza nello scacchiere internazionale, ma fu anche il periodo in cui la prima ondata dell’ influenza spagnola colpì la popolazione del paese asiatico. Dapprima denominata come sumo kaze, in quanto malattia che colpì alcuni lottatori di sumo in aprile... Читать дальше...

Val Di Cornia, la narrazione interrotta per mancaza di strategie e volontà politica

Il Manifesto 

La Società Parchi della Val di Cornia (Spvc) è un valore aggiunto per la popolazione toscana residente nei territori di Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta e Suvereto. La Spvc gestisce il Parco archeologico di Baratti e Populonia, il Parco archeominerario di San Silvestro con annesso museo archeologico e mineralogico, i Parchi costieri della Sterpaia e di Rimigliano, il Parco naturale di Montioni e quello forestale di Poggio Neri. Comprende inoltre il Museo archeologico del territorio di Populonia... Читать дальше...

Porpora Marcasciano, di esperienze, pratiche e corpi

Il Manifesto 

Può succedere, quando regna la confusione ed è difficile comprendere da che parte risieda la ragione, che la risposta arrivi in una pratica semplice: l’ascolto. Negli ultimi tempi, complici sicuramente i social, il dialogo e il confronto tra alcune femministe e attiviste trans si sono trasformati in scontri feroci, in fratture nette tra persone che per anni hanno condiviso gli obbiettivi comuni della libertà e della lotta alla società patriarcale. LA RIEDIZIONE di Alegre (dopo vent’anni da quella... Читать дальше...

Bussole per comunità condivise

Il Manifesto 

Lo scorso settembre l’Italia ha approvato in via definitiva la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, presentata nella città portoghese di Faro nel 2005 e sottoscritta dal nostro paese nel 2013. Nell’affermare che la conoscenza e l’uso del patrimonio culturale, inteso come l’insieme delle risorse ereditate dal passato, rientrano pienamente fra i diritti umani, il trattato accorda un ruolo attivo alle «comunità di patrimonio». A queste ultime appartengono... Читать дальше...

Nel salutare Emanuele Macaluso

Il Manifesto 

È stato in piazza Santi Apostoli, lo scorso 24 settembre. Emanuele Macaluso sostenuto e appoggiandosi a due che con delicatezza, ma decisi, lo aiutano mentre saggia col piede il primo dei tre o quattro alti scalini, che dovrà fare per scendere dal palco. Ma il suo passo è incerto e la scaletta malsicura. Non c’è un appiglio del quale avvalersi. E allora qualcuno prontamente (Paolo Franchi? Peppe Provenzano?) si protende dal basso quasi ad afferrare Macaluso, prima che scenda d’un … Continua

Читать дальше...



Con il nuovo taglio Pfizer campagna ridotta a un terzo

Il Manifesto 

Le misure restrittive adottare a Natale stanno contenendo la curva dei contagi, la pressione sugli ospedali inizia lievemente ad alleggerirsi: è la fotografia della situazione in Italia che ha fatto ieri il commissario straordinario Domenico Arcuri. Sono stati 14.078 i nuovi casi nelle ultime 24 ore su 267.567 i test effettuati, 521 le vittime (84.202 in totale da inizio pandemia). Il tasso di positività è salito al 5,2%, rispetto al 4,9% di mercoledì. Sono 2.418 i pazienti ricoverati in terapia... Читать дальше...

Caporalato per due ditte della ricostruzione

Il Manifesto 

Finirà con un processo la vicenda del caporalato nel più grande cantiere d’Europa, quello cioè della ricostruzione del terremoto del 2016 in Centro Italia. Con le accuse di intermediazione illecita, sfruttamento e omissione di soccorso, il tribunale di Macerata ha rinviato a giudizio Gheorghe Carp, titolare di un impresa individuale, e Vincenzo Romano, rappresentante della ditta Europa Srl, che ha subappaltato dal consorzio Arcale alcuni lavori di costruzione di aree Sae (le casette provvisorie... Читать дальше...

No-Tav: 32 condanne ma pene sensibilmente ridotte

Il Manifesto 

Dopo una camera di consiglio infinita, iniziata poco dopo le 9 di ieri mattina, è arrivata in tarda serata la sentenza d’appello bis del cosiddetto maxiprocesso No Tav per i fatti dell’estate 2011: 32 condanne. I giudici hanno operato sensibili riduzioni di pena, che ora sono comprese fra i 2 anni e i sei mesi di reclusione, rispetto alle sentenze precedenti, pronunciando alcune assoluzioni parziali e dichiarando prescritti numerosi episodi. Il processo si era aperto lo scorso febbraio dopo che … Continua

L'articolo No-Tav... Читать дальше...

Asgi: «Dopo questa sentenza le riammissioni in Slovenia dovrebbero finire»

Il Manifesto 

Se il signor Mahmood potrà tornare in Italia, è merito della collaborazione tra l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) e il Border Violence Monitoring (Bvm), un network di associazioni presente in tutti i paesi della rotta balcanica. Bvm raccoglie sistematicamente le storie delle persone in transito con lo scopo di monitorare dal basso violenze e abusi. Asgi si è occupata del ricorso, firmato dalle avvocate Caterina Bove e Anna Brambilla. «Stiamo valutando altri ricorsi», afferma quest’ultima. Читать дальше...

Cuba spera, Amlo esulta. E i trumpisti si riposizionano

Il Manifesto 

Si fanno ben poche illusioni i popoli latinoamericani rispetto all’amministrazione Biden. Il sollievo per essersi liberati di Trump è forte, ma non lo è meno la convinzione che non esista «un impero buono», secondo l’espressione usata dall’analista internazionale venezuelano Sergio Rodríguez Gelfenstein già dopo la vittoria di Obama. Se, nel 2015, sarebbe stato lui, in effetti, a firmare il primo ordine esecutivo contro il Venezuela, ritenuto «una minaccia straordinaria e inusuale alla sicurezza nazionale» Usa... Читать дальше...

Indagine sul ruolo sociale della ricerca antropologica

Il Manifesto 

Gli autori di Etnografie militanti. Prospettive e dilemmi (Meltemi, pp. 256, euro 18) iniziano la loro analisi con una frase di Umberto Eco, il quale, nell’introduzione del 1980 de Il nome della rosa scrive: «è ora consolazione dell’uomo di lettere (restituito alla sua altissima dignità) che si possa scrivere per puro amore di scrivere. Sono finiti i tempi in cui per poter scrivere serviva la sua militanza». Gli antropologi Stefano Boni, Alexander Koensler e Amalia Rossi, confrontando questo pensiero... Читать дальше...

Razzismo e antisemitismo. Dove corre la solidarietà

Il Manifesto 

Sono state migliaia le manifestazioni di appoggio e di solidarietà che sono arrivate dopo il tentativo dei nazifascisti – di oltre una settimana fa – di interrompere via zoom la presentazione del mio libro La generazione del deserto. Un libro in cui si parla di storie e memorie della persecuzione antiebraica ed anche di cosa fare ora del nodo irrisolto della Shoah nella coscienza contemporanea, nella riflessione individuale e collettiva. Dopo l’attacco, intrusivo e violento, è stato importante... Читать дальше...

Ocean Viking evita una nuova strage

Il Manifesto 

La nave Ocean Viking dell’Ong Sos Mediterranée ha tratto in salvo ieri mattina 119 persone.  L’allarme per un gommone sovraffollato e in difficoltà era stato lanciato alle prime luci dell’alba da Alarm Phone, il centralino che riceve e inoltra le richieste d’aiuto dei rifugiati che tentano di attraversare il Mediterraneo. Intorno alle 10, l’imbarcazione umanitaria ha raggiunto il gommone, 37 miglia nautiche a nord della città libica di Sabratha. Tra i naufraghi 10 donne e ben 59 minori. La maggior... Читать дальше...

Ci prendono in giro o vanno presi seriamente?

Il Manifesto 

Non passa giorno che grandi imprenditori, amministratori delegati, Ceo e persino banchieri, soli o associati in organizzazioni di stampo filantropico, non ci grazino con dichiarazioni che perorano la causa della sostenibilità, del bene comune e persino della bellezza. Da ultimo, e solo per fare un esempio, l’imprenditore del lusso François Pinault, tra i 50 uomini più ricchi del mondo, che ottenne in concessione gratuita per cento anni dal Demanio uno degli spazi più incantevoli di Venezia, i... Читать дальше...

Ue nel panico, il costo della sesta dose

Il Manifesto 

Il Belgio ha rivelato ieri che Pfizer si barrica giuridicamente per la riduzione delle consegne delle dosi di vaccini in Europa perché il flacone, previsto per 5 siringhe, viene utilizzato per sei «permettendo a un maggior numero di persone di farsi vaccinare». E il contratto con la Ue, informa l’azienda farmaceutica, era «per dosi», non per flaconi. Da lunedì per esempio, Pfizer consegna meno dosi alla Francia, a causa della sesta dose. La Ue ha permesso di utilizzare la “sesta … Continua

Читать дальше...

Conte convoca per oggi Cgil, Cisl e Uil: «Cominci una nuova fase di dialogo»

Il Manifesto 

Lo chiedevano al governo da mesi. Ieri sono stati finalmente accontentati. Cgil, Cisl e Uil sono stati convocati per questa mattina a palazzo Chigi da Giuseppe Conte per confrontarsi sul «Piano nazionale di ripresa e resilienza», il documento per utilizzare le risorse europee del Recovery fund e del Next generation Eu. Probabilmente poi il governo illustrerà ai sindacati il quinto decreto Ristori, in via di definizione. Anche i sindacati erano contrari alla task force prevista nella prima bozza del piano... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Новые дорожные знаки появились на улицах Королева

«Автодор» запустил профориентационную программу для ребят из новых регионов

Актриса Ирина Безрукова рассказала о театральном дебюте Заворотнюк

Будущие инженеры активно участвуют в проектах компании-партнера




L’ultimo saluto a Macaluso davanti al suo sindacato

Il Manifesto 

La scelta di tenere il funerale laico di Emanuele Macaluso alla Cgil è stata spiegata perfettamente dal ricordo più bello e commovente della mattinata. Il ministro Peppe Provenzano, dal 2004 vicinissimo a Macaluso e alla sua famiglia, ha ricordato una sua frase del primo dopoguerra, quando lasciò temporaneamente il Pci diventando in fretta segretario regionale dell’allora Cgdl unitaria: «Vado al sindacato dove c’è più libertà». È stato quindi giusto ricordare Macaluso a Corso Italia, sebbene nel... Читать дальше...

Missione in Bosnia per accertare le nostre responsabilità

Il Manifesto 

Il dramma della Bosnia era tutt’altro che imprevedibile: è il frutto della scellerata gestione della rotta migratoria orientale. La commissaria agli Affari Interni dell’Ue, Ylva Johansson, ha criticato le autorità di Sarajevo per non aver assistito centinaia di migranti. Eppure, la posizione della Commissione europea fa trasparire responsabilità tutte nostre. Dal 2018 si è assistito al tentativo di utilizzare i Paesi balcanici come «cuscinetto» per bloccare i nuovi arrivi, determinando una compressione in Macedonia... Читать дальше...

La Cina saluta Trump sanzionando Pompeo

Il Manifesto 

Gli Usa hanno salutato l’amministrazione di Donald Trump e, forse, in Cina tirano un sospiro di sollievo. Il mandato del presidente repubblicano ha segnato profondamente il rapporto tra Pechino e Washington, ma ora la Cina guarda con ottimismo la nuova presidenza di Joe Biden, sperando in un dialogo dai toni concilianti e meno roboanti. IL PARTITO COMUNISTA cinese, negli ultimi quattro anni, ha dovuto gestire le «intromissioni negli affari interni», ovvero tutti le misure adottate dalla comunità... Читать дальше...

Un’altra musica la «canzone» sociale di Guthrie e Sanders

Il Manifesto 

Prima di cantarla nei suoi concerti; e ne hanno fatto, come dice un personaggio di Toni Morrison, «una sciocca canzoncina hippy». Come «Bella ciao» nella pubblicità messicana della Coca Cola. Così, Pete Seeger quel giorno disse a Bruce Springsteen: se la cantiamo, la dobbiamo cantare tutta. E la cantarono tutta, comprese le strofe di solito censurate o dimenticate: «C’era un muro che cercava di fermarmi, e su quel muro c’era scritto: proprietà privata… vidi la mia gente che aveva fame, … Continua

... Читать дальше...

Renzi a Conte: «Ricominciamo». Ma il Pd ormai vede le elezioni

Il Manifesto 

Due giorni dopo il voto del Senato che ha salvato Conte ma senza maggioranza assoluta, ancora non si vede la fine del tunnel. Anzi, col passare delle ore le speranze del premier di organizzare in tempi rapidissimi un nuovo gruppo in Senato a sostegno del governo si affievoliscono. La crisi si sta avvitando pericolosamente, al punto che Matteo Renzi- colui che l’ha provocata convinto che non si sarebbe andati a elezioni- ora tenta una frenata d’emergenza: «Visto che siamo ancora … Continua

Читать дальше...

Turbolenze celesti e cambiamenti climatici inevitabili

Il Manifesto 

Il volume Campati per aria di Mauro Van Aken (Elèuthera, pp. 272, euro 18) è uno straordinario percorso di ricerca antropologica che ha come oggetto il cielo, divenuto in sei capitoli un vero e proprio «terreno», luogo in cui i fenomeni atmosferici vengono reinterpretati come fatti culturali o, per dirla con Marcel Mauss, fatti sociali totali. Noi oggi non guardiamo più il cielo tentando di carpirne segreti, presagi o semplicemente tempi di semina, ma leggiamo il meteo sugli smartphone per … Continua

... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Ротация на Радио. Ротация песен на радио. Радиоротация. Песни на Радио.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Тимати

Мама Тимати ответила хейтерам, которые раскритиковали дебютное выступление ее 4-летнего внука в музыкальной школе: «Вас не научили видеть прекрасное в…



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России