Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2021
1
2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 12.01.2021

La censura chiama censura. Anche in Europa

Il Manifesto 

Il risultato sarà più censura. Più censura per difendersi – forse – dal terrorismo. Esattamente come è avvenuto negli States dopo le Torri Gemelle. Solo che qui siamo in Europa, a Bruxelles. Che pure, fino a qualche tempo fa, si vantava delle leggi più avanzate in tema dei diritti individuali. In tema di diritti digitali. La notizia è che ieri la “commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni” (definizione che oggi suona un po’ ironica; comunque … Continua

Читать дальше...

“Sbloccare i corridoi umanitari”. L’appello delle associazioni

Il Manifesto 

Gentile Ministra Lamorgese, Sappiamo che il Suo Ministero da sei mesi sta lavorando all’attivazione di un bellissimo progetto per 5 voli di evacuazione dalla Libia verso l’Italia. I soggetti organizzatori, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese e la Comunità di Sant’Egidio, sono gli stessi che da anni evacuano con successo rifugiati siriani dal Libano ed hanno, quindi, tutte le carte in regola per gestire accoglienza e ricollocamento di persone nei vari Paesi europei... Читать дальше...

Minista Lamorgese, faccia partire subito i 5 voli di evacuazione dalla Libia

Il Manifesto 

Gentile Ministra Lamorgese, Sappiamo che il Suo Ministero da sei mesi sta lavorando all’attivazione di un bellissimo progetto per 5 voli di evacuazione dalla Libia verso l’Italia. I soggetti organizzatori, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese e la Comunità di Sant’Egidio, sono gli stessi che da anni evacuano con successo rifugiati siriani dal Libano ed hanno, quindi, tutte le carte in regola per gestire accoglienza e ricollocamento di persone nei vari Paesi europei... Читать дальше...



Countdown – 9. Vuoto di potere

Il Manifesto 

A 9 giorni dalla fine di questa amministrazione, il segretario ad interim alla sicurezza nazionale Chad Wolf si è dimesso. A prendere il suo posto è il capo dell’agenzia federale di gestione delle emergenze, Fema, Pete Gaynor, che subentra in seguito all’attacco al Campidoglio e mentre l’apparato di sicurezza nazionale si prepara a possibili violenze, in uno stato di emergenza, fino al giorno dell’inaugurazione del 20 gennaio. Wolf ha ricoperto il ruolo principale presso il dipartimento della... Читать дальше...

La Friche, una «capanna» per vivere insieme

Il Manifesto 

A Marsiglia, a pochi passi dalla stazione centrale Saint-Charles, si estende il quartiere Belle de mai. Uno dei centri della resistenza durante la seconda guerra mondiale, storicamente abitato da operai, soprattutto immigrati italiani che lavoravano alla manifattura dei tabacchi, la seconda più grande di Francia. Il grande complesso industriale ha chiuso i battenti nel 1990, due anni dopo nei suoi locali è iniziata l’esperienza del centro culturale La Friche. Tutto è partito dal grande lavoro... Читать дальше...

Il parrucchiere poeta e il strasem-i-mudant

Il Manifesto 

Durante la prima ondata di pandemia, uno degli argomenti più discussi dalle donne fu il parrucchiere. Ci furono le abituate alla tinta che dovettero arrangiarsi con prodotti fai-da-te e relativi disastri. Quelle non avvezze a phon e spazzola costrette a rassegnarsi a pieghe improponibili. Le portatrici di capelli crespi che, in assenza del parrucchiere che li rendeva morbidi e lisci, subirono veri tracolli nervosi. Chi, dovendo accorciare la chioma, ricorse prima a forcine ed elastici poi a tagli... Читать дальше...

Bobby Few, il linguaggio libero e visionario del free jazz

Il Manifesto 

Bobby Few, pianista e compositore americano, viene di solito associato al grande sopranista Steve Lacy, nel cui gruppo Few entrò nel 1980-’81 trasformandolo in sestetto, dopo aver a lungo lavorato con Frank Wright. L’ottantacinquenne musicista – originario di Cleveland e amico di infanzia di Albert Ayler – è morto a Parigi il 6 gennaio, dopo aver combattuto vari tumori senza rinunciare alla musica. Il suo ultimo concerto risale al 2019 ed una delle sue più tarde incisioni è quella in … Continua

Читать дальше...

America hip hop, ma risale il rock

Il Manifesto 

È sempre l’hip hop a trascinare la scena musicale americana, anche nell’anno in cui la pandemia ha favorito l’ascolto in streaming. Secondo i dati racolti da Mrc Data per conto di Billboard infatti, l’hip hop nel 2020 ha occupato oltre il 30% degli ascolti, un incremento costante dal 2018. Il trionfatore è Roddy Ricch: il suo The Box con un miliardo e 300 milioni di stream è risultata la canzone più ascoltata, seguita da Lifs Is Goof di Future con … Continua

Читать дальше...



Addio a Lara Vinca-Masini, critica tra umanesimo e disumanesimo

Il Manifesto 

Ha avuto la fortuna, Lara-Vinca Masini (Firenze 21 aprile 1923 – 9 gennaio 2021) di vedere prima di morire la pubblicazione di un volume riassuntivo di suoi Scritti scelti 1961-2019, dovuto alla cura scrupolosa di Alessandra Acocella e Angelika Stepken, due studiose di qualche generazione più giovani. Si tratta di un volume di oltre quattrocento pagine pubblicato da Gli Ori nel 2020, volto a restituire l’ampiezza di interessi militanti della studiosa, fra arte e design, architettura e nuovi linguaggi. Читать дальше...

Una rivolta in forma di romanzo

Il Manifesto 

Quando si affronta la letteratura tunisina del post 2011 non si può prescindere dal peso che due versi di Abu’l-Qasim al-Shabbi (1909-1934), poeta nazionale, hanno avuto nella storia recente del paese: «Se un giorno il popolo vorrà vivere, il destino dovrà assecondarlo/ Le tenebre della notte si dissiperanno e le catene dovranno spezzarsi». Con «I canti della vita», pubblicata postuma, consegna al suo popolo una letteratura «degna dell’eternità». Quei versi, immortalati già dall’inno nazionale... Читать дальше...

Gaia, un apprendistato di timidezza e rabbia

Il Manifesto 

Si chiama Gaia, ha capelli rossi e molte lentiggini. È una ragazzina e i suoi occhi distinguono con precisione il mondo ingiusto in cui le è capitato di vivere. Nell’ultimo romanzo di Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani, pp. 304, euro 18), il nome della sua protagonista, Gaia, compare una sola volta, in calce a una lunga lettera. In tutto il resto del libro la sua voce è invece un io che nomina il reale restando … Continua

Читать дальше...

Bettini silura Renzi: errore tirare Draghi per la giacca

Il Manifesto 

«Renzi punta continuamente i piedi, ho la sensazione che non abbia le idee chiare in questo momento…». Alla fine dell’ennesima giornata di trattative che non portano a nulla, Goffredo Bettini rivela a Zapping su Radio1 tutta la stanchezza sua e del Pd per una mediazione che non riesce a decollare. Bettini ricorda che Conte per il Pd resta «un punto di equilibrio imprescindibile», ribadisce le richieste di un «patto di legislatura» e di una «ripartenza del governo», apre a una … Continua

Читать дальше...

Account bandito, dalla brace alla padella

Il Manifesto 

Sui principi e sulle regole fondamentali non si può fare eccezione. Neppure quando si tratta di un dichiarato golpista come Donald Trump, eversore in diretta televisiva. Quello che è avvenuto la serata dell’Epifania a Capitol Hill di Washington rimarrà per sempre nei libri di storia come una macchia indelebile sul sistema istituzionale degli Stati uniti. Ma è egualmente seria la scelta dei social, Facebook e Instagram, Twitter – significativamente crollato ieri del 10% in Borsa – di bannare l’uscente... Читать дальше...

Altri ristori e diluizione delle cartelle: «Aiutiamo chi non ce la fa a pagare»

Il Manifesto 

Un nuovo scostamento di bilancio che permetta di finanziare nuovi ristori per le attività bloccate. E una «diluizione» delle cartelle esattoriali. Parallelamente al delicato lavoro sul Recovery Fund, il governo – sempre che non sia costretto a dimettersi – prepara le mosse per contrastare il prolungamento dell’emergenza sanitaria. Il consiglio dei ministri questa settimana, probabilmente mercoledì, varerà il nuovo scostamento che poi sarà votato dal parlamento – l’ultima volta ha avuto un favore bipartisan ... Читать дальше...

Balcani e Mediterraneo, dove fallisce l’umanità

Il Manifesto 

«Le immagini che giungono dalla Bosnia sono drammatiche: migliaia di persone abbandonate tra i boschi e sotto la neve per l’incapacità dell’intera Unione Europea di affrontare e governare i flussi migratori. (..) (..) Un perverso “gioco” di polizie in cui da Trieste i migranti che riescono ad arrivare vengono consegnati alla polizia Slovena, poi a quella Croata ed infine respinti in Bosnia (..) Abbiamo il dovere morale prima ancora che legale di accogliere queste persone, di far valere le leggi... Читать дальше...

Il 101,7% delle dosi già effettuate. Ma è polemica su code e priorità

Il Manifesto 

Dosi consegnate 67.020, vaccinazione somministrate 68.138 pari al 101,7%: «Miracolo in Campania!» ha ironizzato la rete. In realtà i sanitari sono stati bravi a ricavare la sesta dose dalle fiale. Domenica scorsa l’intero primo carico è stato smaltito: la maggior parte dei vaccinati rientra nelle fasce d’età tra 40 e 69 anni; 56.293 dosi sono andate a operatori sanitari e sociosanitari ma ne resta ancora un 20% da immunizzare. Ieri pomeriggio è arrivato un nuovo carico di 5mila vaccini, stamattina... Читать дальше...

Trent’anni fa la guerra del Golfo

Il Manifesto 

Trent’anni fa, nelle prime ore del 17 gennaio 1991, iniziava nel Golfo Persico l’operazione «Tempesta del deserto», la guerra contro l’Iraq che apriva la sequenza delle guerre del dopo guerra fredda. Essa viene lanciata dagli Usa e dai loro alleati nel momento in cui, dopo il crollo del Muro di Berlino, stanno per dissolversi il Patto di Varsavia e la stessa Unione Sovietica. Ciò crea una situazione geopolitica interamente nuova, e gli Usa tracciano una nuova strategia per trarne il … Continua

Читать дальше...

Bibi ha fretta, approva case per i coloni prima di Biden presidente

Il Manifesto 

Quattro anni fa, già prima che l’alleato Donald Trump facesse ingresso alla Casa Bianca dopo aver sconfitto Hillary Clinton, il governo israeliano diede il via libera alla costruzione di migliaia di case negli insediamenti coloniali in Cisgiordania e Gerusalemme Est. Una colata di cemento proseguita per quattro anni con l’approvazione del tycoon repubblicano sconfitto alle presidenziali dello scorso 3 novembre. Ma fu anche una vendetta contro l’ex presidente Barack Obama che, giunto al termine del suo secondo mandato... Читать дальше...

«Meno studenti in classe, più sicurezza a scuola»

Il Manifesto 

I docenti del liceo classico Tasso, tra i più antichi di Roma, hanno aperto un grosso dibattito sulle modalità di rientro a scuola pubblicando sul manifesto la lettera «Basta propaganda sulle riaperture». Al centro c’è il nodo della continuità didattica che, sostengono, si può garantire solo riducendo le percentuali di studenti presenti fisicamente a scuola. «Dobbiamo imparare da quello che abbiamo visto a settembre/ottobre», afferma Massimo Pieggi, docente e membro del consiglio d’istituto. Le... Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле





Rss.plus
Азербайджан

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева




Театральный критик Инна Соловьева скончалась на 97-м году жизни

Лавров пригрозил США российским ответом в сфере ядерного сдерживания

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 4 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Врио губернатора Кузбасса Илья Середюк принял участие в совещании по нацпроектам в Москве




La tempesta perfetta sulle montagne russe del Bitcoin

Il Manifesto 

C’era già qualcuno a scommettere che il Bitcoin potesse diventare una sorta di riserva aurea dematerializzata, ovvero un bene rifugio senza la «solidità» (soldo, come è noto, deriva da solidus) dell’oro, moneta-merce per eccellenza fin dall’antichità. Complice, anche questa volta, come tre anni fa, un nuovo record della più nota delle criptovalute: quarantamila dollari per ogni Bitcoin (+400% in un anno). Euforia che però è durata poco. Ora il timore è che la caduta possa avvenire troppo repentinamente... Читать дальше...

Donne sull’altare, «cambiare perché non cambi nulla»

Il Manifesto 

Papa Francesco modifica il Codice di diritto canonico e apre alle donne l’accesso ai ministeri del lettorato (la proclamazione delle letture durante le messe) e dell’accolitato (la distribuzione delle ostie consacrate). Ma contestualmente ribadisce: il sacerdozio femminile non esiste, resta vietato. Si tratta della regolamentazione giuridica di una prassi già in vigore da tempo. In molte comunità cattoliche, infatti, le donne leggono le letture dall’ambone durante le messe e, meno frequentemente... Читать дальше...

Ritorno (a metà) alle scuole superiori, buona la prima in Toscana

Il Manifesto 

Buona la prima in Toscana. Non solo sul fronte della soddisfazione generalizzata degli studenti, e dei docenti, all’uscita delle scuole superiori. A passare l’esame è stato soprattutto il sistema dei trasporti, che anche con la didattica in presenza al 50% resta la trincea più importante contro la possibile diffusione del virus. “Dal nostro monitoraggio – racconta Costanza Margiotta di Priorità alla Scuola – a Firenze solo due linee di bus, la 37 e l’11, hanno mostrato alcune criticità. Ma nel... Читать дальше...

Vaccino agli ultra-ottantenni, una sfida a rischio flop

Il Manifesto 

La campagna vaccinale anti-Covid dell’Italia è un indubbio successo sul piano dell’immagine. Con oltre 700 mila dosi somministrate, siamo i primi nell’Unione Europea, davanti persino alla Germania. Un risultato capace di riabilitare la figura, piuttosto respingente, del Commissario straordinario Domenico Arcuri. Dietro all’elevato numero di vaccinazioni effettuate, però, c’è anche qualche astuzia. Se siamo così più avanti della Francia, che arranca a quota centomila vaccinazioni, è per la scelta delle categorie prioritarie. Читать дальше...

«Serve un patto di legislatura che rilanci il governo»

Il Manifesto 

«Dobbiamo ritrovare la compattezza e la voglia di indicare soluzioni e non problemi», Giuseppe Brescia, deputato del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione affari costituzionali invoca un nuovo «patto di legislatura» con questa maggioranza. Eppure, Matteo Renzi chiede un Recovery plan che abbia una «visione complessiva». Sappiamo, anche senza le continue e strumentali sparate di Renzi, che il Recovery fund è un’occasione straordinaria per rilanciare il paese. È una partita che non possiamo perdere. Читать дальше...

Le idee di Vik volano ancora

Il Manifesto 

«Mi è capitato una volta di chattare con Vittorio, brevemente via Messanger – ricorda Samuele Sciarrillo –  Parlava dalla Striscia di Gaza, era già molto noto. Mi colpì la sua estrema umanità e anche la sua grande disponibilità, nonostante avesse milioni di cose da fare». All’umanità di Vittorio “Vik” Arrigoni, a quasi dieci anni dal suo assassinio a Gaza, Sciarrillo ha dedicato un lungo audioracconto usando la voce dell’attivista e quelle di parenti, amici, compagni, di coloro che lo hanno …... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Black Sabbath

Гитарист Тони Айомми допустил, что воссоединение Black Sabbath может состояться




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России