Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2021
1
2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 14.01.2021

Countdown -7. Una giornata lunghissima

Il Manifesto 

Donald Trump è ora ufficialmente il primo presidente della storia Usa ad avere nel suo curriculum due impeachment; come previsto, con una procedura lampo di un solo giorno, la Camera ha votato a favore dell’accusa di “incitamento all’insurrezione”, con 232 voti a favore, 197 contrari e 5 astenuti. 10 deputato repubblicani hanno rotto le linee di partito ed hanno votato con i democratici; mai prima d’ora così tanti membri della Camera avevano votato per mettere sotto accusa un presidente del proprio … Continua

L'articolo Countdown -7. Читать дальше...

«The Freak», l’ultimo volo nell’immaginazione di Chaplin

Il Manifesto 

«Per il resto, è tutto pronto!» scriveva il produttore Jerry Epstein a Charlie Chaplin nel 1969: mancavano alcuni dettagli su delle location troppo costose, ma il piano di pre-produzione del prossimo film del grande regista inglese era ultimato. Eppure quel film, The Freak, non vide mai la luce, destinato a rimanere La storia di un film incompiuto come recita il titolo del libro di David Robinson edito e curato dalla Cineteca di Bologna (Charles Chaplin – The Freak, La storia … Continua

Читать дальше...

«One Night in Miami», la storia dell’America black

Il Manifesto 

È il 25 febbraio del 1964, Cassius Clay è appena diventato campione del mondo battendo Sonny Liston messo al tappeto col mitico «pugno fantasma». È giovane, bello, sente che il mondo gli appartiene, il pubblico lo applaude e la stampa gli corre dietro. Lui però ha deciso di convertirsi all’Islam seguendo il suo amico e maestro, Malcolm X, diventerà Muhammad Ali anche se sa che la scelta non sarà facile per la sua immagine e per sé stesso. Ma non … Continua

Читать дальше...



La libertà fuori dall’osteria dei «vinti»

Il Manifesto 

«La forza delle regole è subdola, soprattutto se è abbinata agli affetti. Agisce nel profondo e cammina sottoterra a qualunque ora del giorno e della notte, si infila nei pensieri, fa nascere dubbi e domande, blocca le azioni sul nascere, rende mansueti perché vittime del senso di colpa». Nel mondo raccontato da Mariangela Mianiti tra le pagine del romanzo Organsa (edizioni del Verri, pp. 269, euro 16) vigono ancora delle regole sociali ferree: l’autrice sceglie di raccontare – attraverso gli... Читать дальше...

Social network, attori globali al pari degli Stati

Il Manifesto 

Il sette gennaio scorso dopo l’irruzione a Capitol Hill da parte dei suoi sostenitori, in conseguenza delle sue affermazioni in merito alla presunta falsificazione del risultato elettorale americano, Donald Trump è stato bandito da Twitter (in modo permanente) e da Facebook (per due settimane). L’EVENTO ha fatto il giro del modo e ha creato un grande dibattito a cui ha partecipato persino Angela Merkel dichiarando come il bando a Trump da parte dei social sia «problematico», mentre Edward Snowden... Читать дальше...

L’arduo esercizio della lingua non binaria

Il Manifesto 

Sono tanti gli inciampi per chi ha deciso di legare la sua sopravvivenza al mestiere della traduzione: paghe di solito inferiori a quello che tempo e fatica comporterebbero, contratti spesso privi di reali tutele, scarsa attenzione di molti recensori, scadenze troppo ravvicinate, una solitudine appena mitigata dai contatti virtuali offerti dalla rete. E non parliamo poi del lavoro che si sobbarca quotidianamente il nostro «artefice aggiunto», come traduttrici e traduttori vengono definiti nel... Читать дальше...

Ragazzi/e, andate a scuola in bicicletta!

Il Manifesto 

Dal mio minoritario – per ora – punto di vista il dibattito sulla riapertura delle scuole e le problematiche che si trascina dietro appare decisamente folle. Nel corso di questo lungo periodo di straniamento collettivo abbiamo capito alcune cose, le rimetto un po’ in fila. Si è capito che il senso di responsabilità del corpo docente e gestionale delle scuole di ogni tipo ha reso, pur nella cronica e dolosa povertà dell’istituzione scolastica italiana, aule corridoi cortili ingressi e uscite … Continua

L'articolo Ragazzi/e... Читать дальше...

«Reimmaginare è rivoluzionario»

Il Manifesto 

«I cambiamenti climatici sono un fallimento dell’immaginazione». Lo ripete più volte Rob Hopkins nel corso dell’intervista, al punto che alla fine sembra del tutto ovvio. Tredici anni fa Hopkins ha fondato a Totnes, nel Regno Unito, la prima Transition Town: nasceva allora il Movimento della Transizione, che in breve si sarebbe trasformato in un network globale, con lo scopo di trasformare profondamente le società umane per renderle più sostenibili, eque e felici. Ha un’aria scanzonata, rara in... Читать дальше...



Incitamento all’insurrezione, messa in stato d’accusa per The Donald

Il Manifesto 

Donald Trump viene messo in stato d’accusa. Sette giorni dopo l’assalto squadrista a Capitol Hill, sette giorni prima del giuramento di Joe Biden, scatta il procedimento di impeachment per incitamento all’insurrezione. Non serve a mandar via un presidente eversivo, serve a evitare che ritorni: se passa l’impeachment, all’uomo che disse «combattete come l’inferno o potreste non avere più un paese» sarà proibito ogni incarico pubblico. Il vicepresidente Pence ha rifiutato di rimuovere il suo capo per manifesta incapacità a governare. Читать дальше...

Roma, già nove i morti di freddo. Sant’Egidio: «Usare gli hotel vuoti»

Il Manifesto 

Con l’arrivo del freddo sono morte già nove persone nelle strade della capitale, persone che non avevano una casa in cui scaldarsi. Da novembre a oggi sono quasi una a settimana. Tre soltanto negli ultimi cinque giorni: sabato a Ostia, davanti alla sede del X municipio; domenica alla stazione Termini, di fronte a un albergo chiuso a causa della pandemia; martedì all’ospedale Sant’Eugenio. Lì era ricoverato da una settimana Marian, un uomo polacco di circa 60 anni che si è … Continua

Читать дальше...

I racconti sulla canzone sulla cacca

Il Manifesto 

Mi raccontate con parole vostre cosa abbiamo fatto oggi pomeriggio? «Abbiamo fatto la discussione, prima. Poi abbiamo fattola canzone e abbiamo cantato quello che avevamo scritto». «Mi ricordo che io avevo detto che la cacca puzza». «Sì, perché abbiamo parlato della cacca. Perché poi abbiamo cominciato la canzone sulla cacca». «Mi fa ridere». «Anche a me. Perché la cacca esce dal sedere e a me il sedere fa ridere». «A me la canzone è piaciuta molto». Iniziamo dalla discussione che … Continua

Читать дальше...

«Deposito scorie nuke necessario, cercasi volontari»

Il Manifesto 

La pubblicazione della Carta delle aree potenzialmente idonee per la realizzazione del Deposito nazionale delle scorie radioattive, con annesso Parco tecnologico, attesa da anni, ha subito sollevato polemiche. Ne abbiamo parlato con il sottosegretario all’Ambiente con delega alle politiche nucleari Roberto Morassut. Perché tanto tempo per togliere il nulla osta alla Cnapi? La decisione era non rinviabile, pena un’infrazione europea. È frutto di un lungo lavoro di approfondimento svolto dai ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente. Читать дальше...

Giappone, rinnovabili e incubo atomico

Il Manifesto 

Non bastano le decennali rassicurazioni del governo, che ha limitato l’uso dell’energia nucleare esclusivamente a scopi pacifici. Il popolo giapponese chiede risposte al premier giapponese L’attuale primo ministro giapponese Yos, braccio destro dell’ex premier Ihide Suga, influente Shinzo Abe, ha adottato diverse politiche promosse dal suo predecessore, come gli impegni sui cambiamenti climatici. Nel suo primo discorso politico dal suo insediamento, Suga ha posto l’ambiente in primo piano, affermando... Читать дальше...

Hackerata l’app anti-Covid cinese

Il Manifesto 

La Cina conquista spesso la ribalta delle cronache perché ai suoi hacker vengono attribuite incursioni spericolate, come quella ai danni del Vaticano, di aziende e università americane, e ultimamente, il tentativo di rubare brevetti e informazioni sanitarie relative al Covid. Meno noto è il fatto che anche in Cina esistono gruppi di hacker criminali che con i loro raid portano scompiglio al di qua della sua muraglia digitale che non sempre riesce a bloccarne la notizia. Nel giro di un … Continua

Читать дальше...

Viaggi (e iperboli) alla scoperta di alberi ed essenze del mondo

Il Manifesto 

In questa rubrica abbiamo già speso molte parole parlando della moda editoriale di pubblicare libri dedicati a piante e alberi. Se vi sono opere che emergono da un percorso autentico, di ricerca, di scoperta, ve ne sono altre che sembrano rispondere più al desiderio di stupire con effetti speciali, cucendo notizie già risapute e accentuando con un linguaggio invitante qualcosa che non avrebbe bisogno di iperboli. Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici della biologa e viaggiatrice Karia... Читать дальше...

Il silenzio e l’orrore dell’«ultima» esecuzione capitale

Il Manifesto 

Stanotte la vile sete di sangue di un’Amministrazione fallimentare si è mostrata in tutta la sua evidenza. Tutti coloro che hanno preso parte all’esecuzione dovrebbero vergognarsi. La nostra Costituzione è stata violata». «Infatti proibisce l’esecuzione di una persona che non è in grado di comprendere razionalmente cosa sta per accadere. L’Amministrazione Trump questo lo sapeva bene. E l’hanno uccisa comunque». Lisa Montgomery non ha detto una parola. All’una e 31 minuti (le 7,30 in Italia) di... Читать дальше...

In Libano curarsi è un privilegio. Paese in crisi, non solo per il Covid

Il Manifesto 

Ospedali strapieni costretti a rifiutare malati, sanità pubblica e privata in tilt, numeri da incubo: è questo l’attuale scenario apocalittico libanese. Una sola parola d’ordine: wasta, che in dialetto significa «aggancio», «conoscenza», ovvero quel «contatto» giusto che serve anche per trovare un posto in ospedale e che oggi significa «vita o morte». È questo del resto il cardine su cui uno stato assente e corrotto fin nelle viscere fa girare la società libanese da decenni. La sanità è inoltre... Читать дальше...

Rinnovabili vs nucleare, una sfida senza confronto

Il Manifesto 

I costi dell’elettricità solare sono crollati nel tempo e questo ha cambiato radicalmente la prospettiva energetica. Negli ultimi dieci anni si è passati da circa 400 € per MWh a poco più di 40 €/MWh, in linea con il prezzo medio della generazione termoelettrica in Italia. Già oggi sono rilevate negoziazioni su impianti fotovoltaici nuovi con prezzi dell’energia incredibilmente bassi sul lungo periodo, anche fino a 10-15 €/MWh. Nel frattempo in Francia si prevede un costo dell’elettricità nucleare... Читать дальше...

Chernobyl, il disastro che non finisce mai

Il Manifesto 

Sono passati quasi 35 anni dalla catastrofe nucleare di Chernobyl, ma la contaminazione radioattiva continua a segnare la vita delle popolazioni più direttamente coinvolte. Uno studio, condotto dal Greenpeace Research Laboratories presso l’Università di Exeter (Regno Unito) e pubblicato sulla rivista Environment International, mostra che i cereali e il legname provenienti dalle aree in cui si trova l’ex centrale presentano elevati livelli di sostanze radioattive. I RICERCATORI, in collaborazione con l’Istituto ucraino di radiologia... Читать дальше...


Музыкальные новости
Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving





Rss.plus
Дарья Донцова

Олег Рой и Дарья Донцова высказались о необходимости масштабирования опыта Башкортостана в проведении книжных фестивалей




VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»




«Mari mai così caldi, presto record di uragani»

Il Manifesto 

Il surriscaldamento globale non arroventa solo l’aria ma anche l’acqua. Lo scorso anno le temperature mondiali hanno registrato un aumento tale da certificare il 2020 come l’anno più caldo mai registrato da quando l’uomo prende la temperatura della terra, e in generale anche per gli oceani è stato un anno da record. Ovunque. A indicarlo è il primo studio realizzato sul riscaldamento globale degli oceani a cui hanno partecipato 13 istituti di ricerca di tutto il mondo e pubblicati sulla … Continua

L'articolo «Mari mai così caldi... Читать дальше...

Salvini e Meloni preferiscono ancora Trump

Il Manifesto 

Vogliamo dire le cose in modo semplice e chiaro? Il presidente degli Stati Uniti ha istigato i suoi seguaci a prendere d’assalto il Parlamento per impedire la certificazione della vittoria del suo avversario Biden, cosa che hanno fatto. Negli scontri ci sono stati cinque morti. Il Presidente degli Stati Uniti è dunque responsabile di istigazione a delinquere, ha messo in atto un progetto sovversivo dichiarato e ha sulla coscienza questi cinque morti. Non basta. Secondo le informazioni fornite... Читать дальше...

Il distacco tra i grandi progetti Eu e la loro traduzione nazionale

Il Manifesto 

La riflessione economica circa l’uso delle risorse finanziarie europee legate Next Generation Eu solleva molte discussioni e non sempre pertinenti con l’oggetto. Si tratta di risorse straordinarie, sebbene limitate nel tempo e probabilmente anche insufficienti, ma concorrono comunque a delineare una occasione di crescita e sviluppo, a rimuovere i vincoli di struttura che il Paese ha maturato nel corso degli ultimi 30 anni. Se il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ha un problema è proprio... Читать дальше...

A Saluggia il sito c’è già. E ora temono il resto

Il Manifesto 

Essere la capitale delle scorie radioattive senza avere mai ospitato una centrale nucleare. È lo strano caso di Saluggia, quattromila anime in provincia di Vercelli, dove in uno spazio, circondato da fiumi (la Dora Baltea e, poco più a valle, il Po, in cui confluisce), canali che irrigano le risaie e pozzi dell’acquedotto del Monferrato, è ospitata la maggior parte dei rifiuti a media attività d’Italia, i più pericolosi della nostra eredità nucleare. Vengono custoditi là suta (là sotto in … Continua

... Читать дальше...

Nel giorno della crisi di governo Beppe Grillo si scopre ecumenico

Il Manifesto 

Interrogato sulla caccia ai cosiddetti «responsabili» Clemente Mastella ha detto a questo giornale che il più democristiano tra i politici contemporanei è Beppe Grillo. L’affermazione è parsa più di una battuta quando ieri il co-fondatore del Movimento 5 Stelle ha condiviso un testo che invita «tutti i rappresentanti del popolo a contribuire uniti a sostenere, in uno dei momenti più bui della sua storia, il paese» visto che «non può esistere in questo momento una differenza tra maggioranza e opposizione». Читать дальше...

Francia, voto sulle centrali. No allo stop

Il Manifesto 

Il 15 gennaio si conclude la consultazione dei cittadini, iniziata il 3 dicembre scorso dall’Agenzia di sicurezza nucleare (Asn), sulle condizioni di prolungamento della vita delle centrali francesi che hanno più di 40 anni di attività, cioè 32 reattori entro il 2030 sui 56 ora in attività, che forniscono più del 70% dell’energia elettrica prodotta nel paese. Alcuni paesi confinanti – primo il Lussemburgo, ma la polemica ha raggiunto anche l’Italia – avrebbero voluto avere la possibilità di partecipare... Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России