Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2021

Новости за 02.09.2021

Polunin all’inferno e ritorno

Il Manifesto 

Una selva in 3D dai toni freddi e bluastri è la visione d’apertura di Dante Metànoia di e con Sergei Polunin, produzione tripartita commissionata alla star di origine ucraina da Ravenna Festival prima della pandemia. Progetto corposo, sviluppato a tappe in questi tempi difficili, ha debuttato in prima assoluta al teatro Dante Alighieri di Ravenna. In scena fino a domenica, fa parte della Trilogia d’Autunno del Festival. Un viaggio complicato, un coreografo a cantica nel confronto non privo di... Читать дальше...

Virtuali ma non solo: il ritorno degli Abba

Il Manifesto 

Si erano lasciati nel 1982  – non un annuncio ufficiale ma va da sè che un sodalizio quasi ventennale culminato in un matrimonio e in successivo divorzio incrociato – era arrivato al capolinea. E invece quando anche i fan accaniti non ci speravano proprio più ecco la notizia. Tornano gli Abba che con una diretta su Youtube da Londra, hanno annunciato la pubblicazione di due pezzi – già disponibili in rete – e annunciato un nuovo album. E non solo … Continua

Читать дальше...

Il campo rom La Barbuta verso lo sgombero

Il Manifesto 

«L’ufficio speciale Rom sinti e caminanti comunica che la Signoria Vostra dovrà liberare il modulo entro e non oltre il 6 settembre 2021». Recita così l’intimazione a lasciare il campo La Barbuta che il comune di Roma ha notificato il 5 e 6 agosto scorso ai venti nuclei familiari che ancora restano nei prefabbricati. Lo sgombero definitivo è l’obiettivo della sindaca Virginia Raggi, che ha già chiuso Camping River, Schiavonetti, Foro Italico, l’Area F di Castel Romano e La Monachina. … Continua

Читать дальше...



Quando facebook censura chi vuole demistificare i complotti

Il Manifesto 

Ricordate quanti a gennaio esultavano per la chiusura dell’account Twitter di Donald Trump? A qualcuno era sembrata la vittoria della democrazia sulla barbarie, una vittoria scritta e diretta da una società privata che fattura più di 3 miliardi di dollari l’anno. Azienda certamente preoccupata delle sorti del mondo e che si fa garante della democrazia. Ma se poi, dietro a scelte che all’apparenza possono sembrare di buon senso, ci fosse una discrezionalità che può venire applicata anche al piccolo... Читать дальше...

Le regole di Gondo

Il Manifesto 

Dalla Lazio alla Salernitana, poi nuovo alla Lazio, poi il contratto rescisso e il ritorno immediato a Salerno, nell’ultimo giorno di calciomercato. Nella complicata vicenda che vede il club campano, di proprietà di Claudio Lotito come la Lazio, affidato dalla Figc a un trust per trovare un acquirente entro il 31 dicembre (è impedita la multiproprietà nella stessa categoria) trova posto il caso di Cedric Gondo. Anzi, è un qualcosa che ha messo parecchio in agitazione la federcalcio e la … Continua

... Читать дальше...

«Sicurezza» fa rima con controllo, tecnologie di sorveglianza in America Latina

Il Manifesto 

Nel 2019 ci furono già le prime avvisaglie. Il governatore Miguel Riquelme dello stato di Coahuila, uno dei 31stati messicani, parlava con toni cerimoniosi di un sistema di identificazione all’avanguardia: finalmente il territorio si sarebbe dotato di videocamere che permettevano il riconoscimento biometrico del volto. A fornirle, tappezzando uno stato con una densità di popolazione di 20 persone per chilometro quadrato – sull’onda del mantra «la sicurezza è necessaria per la stabilità» – la cinese Dahua Technology. Читать дальше...

Federica Di Giacomo, ciò che resta incompiuto fuori e dentro il set

Il Manifesto 

All’inizio del nuovo film di Federica Di Giacomo c’è un lutto. Quello di un gruppo di amici che avevano racchiuso le loro esistenze nell’illusione di un’utopia artistica mai realizzata, e all’improvviso si trovano soli: la figura più carismatica, colui che li aveva calamitati e tenuti insieme per anni in questo strano sogno, muore. Sono ancora giovani, sembra incredibile che possa accadere eppure accade. Questa improvvisa assenza li costringe a distanza di decenni dalla loro esperienza vissuta insieme a interrogarsi... Читать дальше...

Almodóvar: «Gli spagnoli hanno un brutto rapporto con la memoria»

Il Manifesto 

Pedro Almodóvar e Penélope Cruz sono una coppia consolidata, insieme hanno girato sette film, compreso Madres Paralelas che ha inaugurato la Mostra. Inevitabile che in conferenza stampa i due oscurino Milena Smit, Israel Elejalde e Aitana Sánchez-Gijón, gli altri interpreti presenti, che a stento riescono a inserirsi nel consolidato duetto. PENÉLOPE ricorda «avevo sedici anni quando ho visto Légami di Pedro», praticamente una folgorazione che l’ha spinta a diventare attrice e a voler lavorare con quel regista. Читать дальше...



Allegoria del mostro fuori campo: «Piedra Noche»

Il Manifesto 

Un bambino, figlio di una benestante famiglia che passa l’estate in una casa al mare – luogo spoglio, contraddittoriamente freddo, sfondo evocativo di tutto il film – scompare una notte mentre gioca in spiaggia. È quanto accade all’inizio di Piedra Noche di Iván Fund, regista argentino nato nel 1984, presentato nel programma delle Giornate degli autori alla Mostra di Venezia 78. LA PREMESSA non ha seguito nei suoi sviluppi se non in chi è rimasto ad aspettare: nulla sapremo del … Continua

Читать дальше...

Graham Harman, nelle combinazioni oscure del pensiero

Il Manifesto 

Graham Harman, professore di filosofia al Southern California Institute of Architecture di Los Angeles, ha sviluppato un’innovativa visione filosofica a cui, nel 1999, ha dato il nome di «filosofia orientata agli oggetti», espressione modificata una decina di anni dopo in «ontologia orientata agli oggetti» (OOO), secondo cui tutti gli oggetti, indipendentemente dalla loro natura, sono reali, discreti e mai pienamente comprensibili. In tal modo la OOO si smarca dall’antropocentrismo tanto caro alla nostra tradizione filosofica... Читать дальше...

Una carrellata di prodotti non indispensabili

Il Manifesto 

La catena della grande distribuzione Conad ci comunica da tempo e con una certa insistenza che mette a disposizione nei suoi punti vendita una nutrita serie di prodotti a “prezzi bassi e fissi”. No, non si tratta semplicemente di pane, pasta, olio, zucchero, latte, salsa di pomodoro, fagioli e di poco altro. Si tratta, nientepopodimeno, che di “centinaia di prodotti indispensabili a prezzi bassi e fissi”. Ora, io dico, come fai a vantarti di offrire dei prodotti indispensabili a centinaia? … Continua

... Читать дальше...

Doppiette illegali sparano sul bruciato

Il Manifesto 

In quello strano Paese che è l’Italia del 2021, capita anche che il Vicepresidente della Regione Toscana scriva ai cacciatori e, dopo averli appellati come «carissimi», si dolga di una decisione presa dalla sua Giunta! È successo pochi giorni fa quando Stefania Saccardi, che è anche assessore regionale alla caccia, ha dovuto dare al mondo venatorio la brutta notizia che non ci sarebbe stata la tanta auspicata preapertura della caccia alla Tortora selvatica. Si è messa al computer e, dopo … Continua

... Читать дальше...

La complicata sfida di Pechino alla “tomba degli imperi”

Il Manifesto 

Domenica Suhail Shaheen, portavoce talebano, ha detto a This Week in Asia che «La Cina, il nostro grande Paese vicino, può avere un ruolo costruttivo e positivo nella ricostruzione dell’Afghanistan e anche nello sviluppo economico e nella prosperità del popolo afgano». E che «i talebani sono impegnati a non consentire ai gruppi militanti di utilizzare l’Afghanistan come base per attacchi». Si tratta di dichiarazioni che confermano il do ut des talebano nei confronti di Pechino: richiesta di sostegno... Читать дальше...

«Ghiacciai, impariamo dal passato»

Il Manifesto 

È appena tornato da un’escursione al ghiacciaio Canin, in Friuli al confine con la Slovenia, terza tappa della Carovana dei ghiacciai di Legambiente. Marco Giardino, glaciologo dell’Università di Torino, è il segretario del Comitato Glaciologico Italiano, che fornisce dati e supporto scientifico all’iniziativa. Il Cgi è la vera memoria dello stato dei ghiacciai alpini minacciati dal cambiamento climatico. Professor Giardino, quale situazione ha trovato in alta quota? Il Canin è un ghiacciaio molto diverso da quelli delle Alpi Occidentali. Читать дальше...

Whirlpool Napoli, blocco contro i licenziamenti

Il Manifesto 

Ieri mattina i lavoratori della Whirlpool di Napoli hanno bloccato l’autostrada tra Napoli e Salerno alle spalle dello stabilimento via Argine (nella foto). «Chiediamo con urgenza una convocazione sia del tavolo al ministero dello Sviluppo che al ministero del Lavoro per far ritirare la procedura a Whirlpool. Mancano 30 giorni alla fine della procedura non possiamo perdere ancora tempo in attesa di una convocazione», spiega il segretario generale della Fiom Cgil Napoli, Rosario Rappa. A rischio... Читать дальше...

«Ha avuto il coraggio di porre fine alla guerra». Si rompe il fronte anti Biden

Il Manifesto 

Nel suo discorso alla nazione di martedì, Joe Biden ha respinto con forza tutte le critiche alla decisione di porre fine alla ventennale guerra americana in Afghanistan, difendendo quello che ha definito lo «straordinario successo dell’evacuazione di Kabul», e dichiarando la fine di «un’era in cui gli Stati uniti usano il potere militare per ’rifare’ altri Paesi» e che «non c’è niente di basso profilo, a basso costo o a basso rischio in una guerra». PARLANDO dopo meno di una … Continua

Читать дальше...

La spazzatura soffoca il Pianeta, oltre il riciclo per evitare il peggio

Il Manifesto 

«Il problema non è nel cassonetto della differenziata, ma a monte». Undici parole sintetizzano il contenuto dell’ultimo libro di Marinella Correggia ed Elisa Nicoli, dal titolo assai evocativo: «Rifiuti addio». A dieci anni da «Zero rifiuti», uscito sempre per Altreconomia edizioni, Correggia (storica collaboratrice del manifesto e una delle firme dell’ExtraTerrestre) torna a scrivere – in questo caso a quattro mani – di un tema centrale per il futuro dell’umanità sul Pianeta, cioè un modello... Читать дальше...

Interventi militari e diritti umani, esportare la democrazia non si può

Il Manifesto 

Il tragico epilogo dell’occupazione militare in Afghanistan dovrebbe aver almeno spazzato via il grande inganno: non esistono «guerre umanitarie». Al limite può essere invocato il diritto di resistenza contro il tiranno ovvero contro l’invasore, ma l’uso della forza comporta sempre azioni contro l’umanità. Non si tratta di essere pacifisti, ma solo di essere contrari alla guerra. Lo ha detto Gino Strada, lo ha stabilito la nostra costituzione. La spietatezza di tutte le guerre fa venir meno anche... Читать дальше...

Il governo Sánchez accelera: subito l’aumento del salario minimo

Il Manifesto 

Alla fine il governo spagnolo si è presentato davanti alle parti sociali con i numeri: il salario minimo interprofessionale deve aumentare di una cifra compresa fra gli 11 e i 19 euro al mese (per 14 mensilità) da subito. Anche se fonti della Moncloa, sede del governo, smentiscono di aver dato numeri precisi, sembra che durante la riunione di ieri mattina al ministero del lavoro l’esecutivo abbia rotto gli indugi e abbia presentato una proposta concreta, che per il momento … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев





Rss.plus
Destiny

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape




Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.




Green pass, Letta alla Lega: «Così siete fuori dal governo»

Il Manifesto 

Nel giorno delle minacce ai trasporti dei pasdaran no green pass (finite in un flop) la Lega vota alla Camera contro la carta verde insieme a Fratelli d’Italia. Lo fa in commissione Affari sociali, dove si discute del decreto su cui palazzo Chigi potrebbe essere costretto a mettere la fiducia. Lo fa con la guida di Claudio Borghi, uno dei falchi no euro. LETTA NON CI STA: «È gravissimo, inaccettabile e incompatibile con lo stare in maggioranza. E se fossero … Continua

Читать дальше...

Al via il nuovo anno della Scuola Jack London

Il Manifesto 

Ripartono i corsi della Jack London, la scuola che non c’era dove imparare il mestiere di raccontare e fotografare. Fondata a Fermo nel 2020 dallo scrittore Angelo Ferracuti e dal fotografo Giovanni Marrozzini, nel suo primo anno di vita, la scuola ha portato i suoi allievi «sul campo», in ossequio alla lezione di London, insegnando loro il mestiere del reporter, raccontando territori e personaggi con l’obiettivo di dare alla comunicazione un valore etico e sociale che, secondo gli organizzatori... Читать дальше...

L’Italia commercia legname birmano. Nonostante lo stop Ue

Il Manifesto 

Altre aziende italiane accusate di fare affari con il Myanmar, nazione del sud-est asiatico sottoposta a sanzioni internazionali, dove in seguito al colpo di Stato di febbraio ora regna una sanguinaria giunta militare. A rivelarlo è un rapporto diffuso ieri dall’Environmental Investigation Agency (Eia), organizzazione di giornalismo ambientale investigativo con sedi a Londra e Washington, frutto di un lavoro sotto copertura andato avanti per ben 18 mesi, a partire dall’inizio del 2020. IL TITOLO... Читать дальше...

Sui profughi, un vergognoso scaricabarile dell’Unione europea

Il Manifesto 

Le conclusioni della riunione dei Ministri dell’Interno dell’Ue sulla crisi afghana sono davvero sconcertanti: «Vogliamo accogliere gli afghani, ma non in Europa, a casa d’altri», come ha giustamente titolato il manifesto. I governi europei, le forze democratiche, si sono arresi miserevolmente alla dottrina razzista degli Orban, dei Salvini, della Meloni. Pakistan, Iran e altri Paesi che già ospitano milioni di afghani, dovrebbero, secondo questi politici, continuare a accogliere i profughi, con il nostro «generoso e interessato aiuto». Читать дальше...

Daspo contro le aggressioni alla stampa

Il Manifesto 

«Si è alzata l’asticella, è come se ci fosse un senso di impunità, come se si fossero persi i freni inibitori e questo non può e non deve essere». Si è mostrata preoccupata la ministra dell’interno aprendo ieri una riunione al Viminale dedicata al contrasto alle crescenti aggressioni ai giornalisti. Gli ultimi casi a Roma di insulti, minacce e tentato furto del telefono ai danni di una giornalista di Rainews24 e di violenza fisica ai danni di un videogiornalista del … Continua

Читать дальше...

La «galassia Stato islamico» a oriente di Kabul

Il Manifesto 

Ore prima che lo Stato islamico nella provincia del Khorasan (Iskp) lanciasse il suo commando suicida per colpire l’Abbey Gate di Kabul, raccontava un servizio di NikkeiAsia, la ministra indonesiana degli esteri Retno Marsudi si incontrava a Doha con Sher Mohammad Abbas Stanekzai, a capo dell’Ufficio politico dei Talebani nella capitale del Qatar. Marsudi voleva dall’alto dignitario dell’ex guerriglia in turbante rassicurazioni sul fatto che l’Afghanistan «non diventi un terreno fertile per l’organizzazione... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Элджей

Глава Совета отцов прокомментировал скандал с концертом Элджея в Новосибирске




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Блоги

Генералов много, а Норат Тер-Григорьянц один!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России