Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2021

Новости за 07.09.2021

I cigni nordici al Sudtirol festival

Il Manifesto 

Per la Baltic Sea Philharmonic Orchestra diretta da Kristian Järvi, ormai di casa nel Kursaal di Merano, c’è stata una lunga standing ovation. Meritata in pieno per i quattro “cigni nordici” traghettati a sud delle Alpi nel corso del concerto intitolato Nordic Swans, appunto, inserito nella 36esima edizione del “südtirol festival merano . meran” dal direttore artistico Andreas Cappello e che ha luogo nella cittadina altoatesina fino al 19 settembre. Qualche anno fa, proprio a Merano, il sempre inventivo Järvi... Читать дальше...

All’Aquila musiche per la rinascita

Il Manifesto 

Scalinata di S.Bernardino, 5 settembre, “main stage” per chiudere l’edizione 2021 de “Il jazz italiano per le terre del sisma”. Per la VII volta la musica di matrice afroamericana è risuonata su 12 palchi (dal MAXXI a p.zza del Duomo), con 150 jazzisti coinvolti ed una notevole risposta di pubblico. Il rapporto tra jazz italiano, città travolta dal terremoto del 2009 e località colpite da quello del 2016 si è rafforzato, in una solidarietà ri-costruttiva e lungimirante. La serata del 5, … Continua

... Читать дальше...

Protezione dei dati, il governo britannico sfida il regolamento europeo

Il Manifesto 

Trent’anni dopo la fine “ufficiale” del thatcherismo, siamo sempre lì: ai “lacci e lacciuoli”. Da eliminare, senza alternative. Gli ultimi orpelli da cancellare – in ordine di tempo – sono però piccoli strumenti digitali. I popup e i banner. Certo, non quelli pubblicitari, quelle piccole finestre che appaiono all’improvviso nelle pagine Web e ti chiedono di cliccare per arrivare al negozio dei tuoi desideri. No, si parla invece di quelle piccole finestrelle che si vedono all’inizio della navigazione... Читать дальше...



La retorica latina non è da tribunale

Il Manifesto 

Dai programmi scolastici europei che vorrebbero eliminare le lingue antiche per dare più spazio alle discipline scientifiche e tecniche, alle università americane che «accusano» Omero di fomentare razzismo ed esclusione sociale, lo spauracchio della scomparsa degli studi classici è al centro di dibattiti riportati di continuo all’attualità. Ne abbiamo parlato con Giusto Traina, professore di Storia romana alla Sorbona di Parigi, autore – oltre che di numerose pubblicazioni accademiche – anche... Читать дальше...

Adieu «Bebel», i mille volti di Jean-Paul Belmondo

Il Manifesto 

A dare la notizia della morte, è stato il suo avvocato attraverso un comunicato immediatamente diffuso dall’agenzia France-Presse: «negli ultimi tempi era affaticato. Si è spento tranquillamente». Jean-Paul Belmondo nasce a Neuilly-sur-Seine nel 1933, figlio d’uno scultore di origini italiane e di una pittrice. È ammesso nelle migliori scuole parigine, tra le quali il celebre liceo Henry IV. Ma è poco incline agli studi e più orientato all’azione. Si appassiona di sport, il calcio e la boxe in particolare ... Читать дальше...

«La caja», un mondo salvato dai ragazzini

Il Manifesto 

Hatzin fa la seconda media, è in autobus, chiuso nel bagno, prende a calci una guarnizione di plastica, mentre gli altri protestano per entrare. Poi arriva in una landa desolata. Scende. C’è un container, più in là, cintata, una fossa. Hanno ritrovato dei desaparecidos. Lui è lì per ritirare la cassa contenente i resti del padre. È l’inizio magnifico di La caja film in concorso del messicano Lorenzo Vigas. Un’autentica stretta al cuore con quel bimbo che telefona alla nonna … Continua

Читать дальше...

Citto Maselli: «Visconti e il mio cinema politico»

Il Manifesto 

Eccolo lì, Francesco Maselli, anzi Citto sul palco della Sala Grande del Palazzo del cinema della Mostra per ricevere il suo omaggio. Alias sabato scorso ne ha pubblicato un’intervista, che merita di essere riletta. Perché le celebrazioni sono sempre un po’ così. Questa volta ci si è messa tutta la triade del Lido per assegnare il riconoscimento. La Settimana della critica, Le giornate degli autori (che vedono Citto tra i fondatori) e la stessa Mostra del cinema. Solo che Cicutto, … Continua

Читать дальше...

«L’événement», irriducibilità corporea del conflitto

Il Manifesto 

Anne studia, va alle feste, ha qualcuno che potrebbe diventare un fidanzato, con le amiche parla di Sartre nel modo in cui se ne parla al liceo: tutto abbastanza normale, soprattutto se si pensa che la storia è ambientata nella provincia francese del 1963. Eppure, fin dall’inizio, è impossibile non notare qualcosa di strano, proprio a partire dagli elementi fondamentali dell’immagine. Il quadro è stretto, troppo anche per gli standard di allora, e i frequenti primi piani della protagonista sono … Continua

L'articolo «L’événement»... Читать дальше...



Stefano Mordini nella «Scuola cattolica», nido di fascisti della Roma «bene»

Il Manifesto 

La scuola cattolica ha origine dal romanzo omonimo di Edoardo Albinati (premio Strega 2015) in cui l’autore ripercorre attraverso la propria adolescenza in una scuola cattolica borghese e solo maschile di «bravi ragazzi» l’omicidio del Circeo, quando alcuni ex allievi stuprarono, torturarono due ragazze conosciute pochi giorni prima, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez. Donatella, morta nel 2005, sopravvisse a quella mattanza, venne ritrovata insieme al cadavere dell’amica nel bagagliaio della macchina di uno degli aguzzini. Читать дальше...

A Napoli, un’esposizione sul centenario del Pci

Il Manifesto 

Si apre oggi a Santa Maria La Nova, splendido complesso monumentale nel centro antico di Napoli, Scene di una Buona Storia evento suddiviso in cinque giornate e dedicato ai cento anni del Pci visti da Napoli e dal Sud. È promosso da Infinitimondi Bimestrale di Pensieri di Libertà, in collaborazione con Città Metropolitana che l’ha patrocinata; la Fillea-Cgil nazionale che ne è diventata co-protagonista; l’Istituto campano per la storia della Resistenza e l’Archivio di Stato che hanno assicurato la più … Continua

L'articolo A Napoli... Читать дальше...

Evaso Zakaria Zubeidi, la primula rossa della seconda Intifada

Il Manifesto 

Non sono evasi calandosi giù con le lenzuola annodate ma la fuga dal carcere israeliano di massima sicurezza di Gilboa, messa in atto domenica notte da sei prigionieri politici palestinesi, tutti di Jenin, è stata ugualmente cinematografica. Per mesi, sfuggendo ai controlli delle guardie carcerarie, hanno scavato un tunnel sotterraneo dalla loro cella, la numero 5 nella sezione 2, fino all’esterno della prigione. E come in un film sono riemersi distanti dal muro esterno trovando ad attenderli... Читать дальше...

Uomini (e donne) a Kabul, nel Texas, e…

Il Manifesto 

In Afghanistan una donna poliziotta incinta di 8 mesi è stata uccisa da una «banda talebana»: sono state diffuse in rete immagini raccapriccianti della sua «esecuzione» di fronte ai familiari. Alcuni «leader talebani» – si legge – hanno promesso che «apriranno un’inchiesta». Dopo il «ritiro» da Kabul qui da noi qualche maschio dotato di statuto mediatico si è affrettato a alzare il solito dito accusatore: che cosa fanno le femministe per le donne afghane? Perché non «escono dal silenzio»? (Ricordo... Читать дальше...

Le tante guerre e la fine dell’Impero

Il Manifesto 

Kabul, fine dell’Impero? Henry Kissinger e Sergio Romano dicono di sì, pur con diverse motivazioni. Due monumenti della realpolitik giungono a una conclusione simile e radicale. Ora come è possibile trarre una conclusione del genere quando l’Impero a cui ci si riferisce è il più potente che la storia abbia visto sulla terra? Con una potenza militare sparsa sul globo attraverso più di 780 basi militari, 13 flotte che dominano tutti i mari del mondo, una forza aereo spaziale, una … Continua

Читать дальше...

Transizione ecologica dal basso, di Cingolani facciamone a meno

Il Manifesto 

Quando sentiamo dire dai nostri ministri, per di più da uno addetto alla transizione ecologica, che questa finirà in «un bagno di sangue», la prima cosa da chiedersi – che lui a quanto pare non si chiede – è che cosa succederà invece se non la si porta a termine nel tempo più breve possibile. Soprattutto ora che rilancia il «nucleare ragionevole» contro i «radical chic» che sarebbero folli, dimentico di ben due referendum popolari inequivocabili che hanno messo all’indice … Continua

Читать дальше...

I Talebani esultano: «Preso il Panjshir la guerra è finita»

Il Manifesto 

I Talebani annunciano la conquista dell’ultima provincia ribelle, il Panjshir, ma i leader della resistenza, per ora sconfitti, avvertono che non è finita qui. A Kabul il portavoce dei turbanti neri, Zabihullah Mujahid, dichiara – nuovamente – chiusa la guerra e assicura che il nuovo governo è ormai pronto. Mentre a Mazar-e-Sharif un gruppo di donne protesta, chiedendo diritti e lavoro, sotto le mura dell’ufficio del governatore. A DOHA, invece, arriva il segretario di Stato degli Usa, Antony Blinken... Читать дальше...

La battaglia di Rezai Hussain per «costruire» il suo Paese

Il Manifesto 

La provincia di Bamyan in Afghanistan, resa tristemente famosa dalla distruzione dei Budda da parte dei talebani nel 2001, e casa degli hazara – una minoranza etnica perseguitata – è anche un luogo di idealismo e eroismo che ridanno fiducia nell’umanità. Rezai Hussain, evacuato dall’aeroporto di Kabul dalle forze armate italiane la notte del 30 agosto 2021, e la sua fidanzata Najiba Bahar, uccisa dai talebani il 24 luglio 2017, ne sono un esempio. REZAI SI È LAUREATO in sociologia … Continua

Читать дальше...

G20 salute, le belle parole vuote del «Patto di Roma»

Il Manifesto 

La strada dell’inferno, si sa, è lastricata di buone intenzioni. E di buone intenzioni è infarcito anche il cosiddetto «Patto di Roma», il documento finale che chiude la nuova tappa del G20 riunito per la Ministeriale Salute il 5 e 6 settembre al Campidoglio. Il testo del Patto, quasi un albero di Natale carico di palle declamatorie – principi e aspirazioni peraltro smentiti dalla realtà, in una gestione globale della pandemia che di fatto continua ad allargare la forbice tra … Continua

Читать дальше...

L’era di Alpha Condé finisce in golpe

Il Manifesto 

Nel primo pomeriggio di domenica gli ufficiali delle Forze speciali guineane (Ges) hanno dichiarato di aver preso il potere in Guinea-Conakry e di aver deposto il presidente Alpha Condé. Nessuna vittima viene segnalata, nonostante l’intenso rumore di armi automatiche sentito in mattinata nella penisola di Kaloum, centro nevralgico della capitale Conakry, dove si trovano la presidenza, le istituzioni e gli uffici commerciali. I GOLPISTI HANNO DIFFUSO in seguito un video nel quale mostrano in «buone... Читать дальше...

Gualtieri: «A Roma il Pd ha imparato dagli errori. Ora cureremo la città»

Il Manifesto 

Travolto da decine di incontri al giorno, come una trottola sta girando tutta Roma. A meno di un mese dal voto Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra a sindaco di Roma, e l’uscente Virginia Raggi si contendono i voti uno ad uno per accedere al ballottaggio di metà ottobre. Ieri un’altra polemica sulle periferie. L’ex ministro dem è stato a San Basilio, dove Raggi aveva aperto il 3 settembre la campagna con Conte. «Cara Virginia, mi hanno detto che li hai … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Анита Цой

Анита Цой о выступлении Путина на ПМЭФ: «С нашим любимым президентом»





Rss.plus
Желдорреммаш

За один день работники Уссурийского ЛРЗ и их дети выполнили сменно-суточное задание по ремонту 129 паровозиков




Спонсировал ВСУ?

Познавательный урок «Безопасный маршрут»

Опубликованы кадры, запечатлевшие смерч в Челябинской области и Башкирии

СК начал проверку после аварийной посадки самолета на шоссе в Подмосковье




Chiese ortodosse in conflitto, nuovo metropolita serbo con scontri

Il Manifesto 

L’intronizzazione di Joanikije II, nuovo metropolita della Chiesa serba ortodossa in Montenegro, è stata teatro domenica di violente proteste nazionaliste da parte di centinaia di persone, sfociate in scontri con la polizia a Cetinje con decine di feriti. Già il giorno prima la polizia era intervenuta dopo che i manifestanti avevano rimosso gli sbarramenti per la cerimonia. Disordini sulla cui possibilità il ministero dell’Interno aveva messo in guardia, ma che né le autorità locali, né la comunità... Читать дальше...

Bagno di folla alla Sanità, parte da Napoli il tour elettorale di Conte

Il Manifesto 

«Inizio da Napoli un itinerario in tutta Italia che chiamerò “La politica ovunque”. Ovunque ci sono i cittadini»: è la dichiarazione d’intenti di Giuseppe Conte, fatta ieri nel Rione Sanità. Da lì è cominciato il tour del capo politico dei 5S per le comunali, schierati in città con il candidato sindaco Gaetano Manfredi: un accordo di ferro nato sulle ceneri del Conte due. All’ex premier avevano proposto di fare l’incontro in un teatro di Chiaia ma la location al chiuso … Continua

Читать дальше...

Sanità territoriale, medici di base divisi tra libera professione e Ssn

Il Manifesto 

Ridisegnare la sanità territoriale è uno degli imperativi del Pnrr. Il Piano mette a disposizione dell’obiettivo circa 9 miliardi di euro. Il problema è cosa farne, soprattutto per quanto riguarda una componente nevralgica dell’assistenza di prossimità, i medici di famiglia. Sono quelli che hanno pagato di più in termini di vite umane, con circa centoquaranta medici morti per Covid. Oltre al loro coraggio, però, il dato segnala l’inadeguatezza della sanità di base alle prese con lo tsunami, dall’assenza... Читать дальше...

Biden fa desecretare i documenti sull’11 settembre

Il Manifesto 

Con un ordine esecutivo firmato pochi giorni prima la data simbolica che segna 20 anni dagli attentati terroristici dell’11 settembre, Joe Biden ha ordinato al Dipartimento di Giustizia e ad altre agenzie governative di riesaminare i documenti riguardanti il 9/11 e di avviarne la declassificazione entro sei mesi.«Sto onorando l’impegno preso in campagna elettorale di garantire trasparenza – ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti – Il popolo americano merita di avere un quadro più completo... Читать дальше...

Collaboratori afghani a Merkel: «Ci avete abbandonato»

Il Manifesto 

La cancelliera Cdu, il ministro degli Esteri Spd, ma anche gli alti papaveri delle forze armate e perfino il presidente della Repubblica. Tutti, il giorno della conquista talebana di Kabul, avevano assicurato: «la Germania non lascerà indietro i collaboratori afgani che l’hanno aiutata in questi anni». E invece dopo le roboanti promesse è arrivato il silenzioso abbandono, perché il ponte aereo della Luftwaffe si è rivelato tutt’altro che un successo e il problema, 20 giorni prima delle elezioni federali... Читать дальше...

Reddito di cittadinanza: la guerriglia pre-elettorale tra abolizionisti e «miglioristi»

Il Manifesto 

Anche l’Ocse è intervenuto ieri nella contesa pre-elettorale in vista delle amministrative di inizio ottobre sul cosiddetto «reddito di cittadinanza» che divide i partiti in abolizionisti e «miglioristi». Nel rapporto 2021 l’organizzazione parigina ha dato uno spunto ulteriore per il restyling della legge pluriannunciato da Draghi, dal ministro del lavoro Orlando o da Conte che difende l’ultimo totem dei Cinque Stelle. Si tratterebbe di «ridurlo e assottigliarlo per incoraggiare i beneficiari... Читать дальше...



Москва

СОТРУДНИКИ СОБР «СТОЛИЦА» СТАЛИ ИНСТРУКТОРАМИ НА СБОРАХ ПО БЕСПАРАШЮТНОМУ ДЕСАНТИРОВАНИЮ СПЕЦНАЗОВЦЕВ РОСГВАРДИИ В ВОРОНЕЖСКОЙ ОБЛАСТИ


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин поздравил всех социальных работников с профессиональным праздником



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

В Красноярске появились фейковая реклама VK Fest с Бастой




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве 14-летний мальчик ранил ножом 16-летнего юношу на футбольном поле

Мастер-классы по созданию крафтовых украшений проходят в центре Москвы

Спортивные тренировки и мастер-классы пройдут на летнем фестивале в Москве


ATP

Теннисист Медведев снялся с турнира ATP в Нидерландах из-за травмы



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Энергопереход и фантомные баррели: глава Роснефти И. Сечин выступил на Энергетической панели ПМЭФ-2024



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России