Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2021

Новости за 30.09.2021

Roma ti riguarda, Berdini chiude a Campo de’ Fiori

Il Manifesto 

Sarà una festa musicale a Campo de’ Fiori a chiudere la campagna elettorale del candidato Sindaco Paolo Berdini e delle candidate ed i candidati della lista Roma ti Riguarda all’Assemblea capitolina e ai Municipi. Ad esibirsi sotto la statua di Giordano Bruno, venerdì 1° ottobre, dalle 19 alle 24, saranno l’autore di “Contessa”, Paolo Pietrangeli, il cantautore romano Piero Brega, architetto e musicista e Lucilla Galeazzi, grande interprete della vocalità popolare. Gli aspiranti minisindaco della... Читать дальше...

Gabriella Mercadini, un prezioso cammino artistico ancora da esplorare

Il Manifesto 

Si svolge in questi giorni nella città umbra il festival di fotografia Todimmagina, al cui interno si può visitare, fino al 3 ottobre, la mostra antologica dedicata all’opera di Gabriella Mercadini, Bianco, nero e rosso. Una selezione di 100 fotografie dall’archivio storico del ‘manifesto’. La mostra copre l’intero arco della produzione della fotografa, dal 1968 agli ultimi anni del suo appassionato lavoro sul campo, dagli inizi del movimento che sconvolse l’Italia, e il mondo, e che spinse la... Читать дальше...

«Sex Education», un juke box sensoriale per scoprire la sessualità

Il Manifesto 

Nei Rencontres d’après minuit di Yann Gonzalez, subito divenuto film di culto da quando apparve a Cannes nel 2013, compare un juke box emozionale sfavillante di luci al neon e superfici di plexiglass senzienti che si adegua allo stato d’animo di chi lo tocca, anzi lo espande, tant’è che La Cagna (Julie Brémond) vi è in totale balia ballando, muovendosi come una marionetta tenuta dai fili, dal ritmo di un M83 conturbante. Un connubio tra immagini e musica che è … Continua

Читать дальше...



Quelle vite vissute all’ombra della logistica

Il Manifesto 

Ne L’ultimo miglio (Manni, pp. 169, euro 14) Angelo Mastrandrea ha colto l’aspetto decisivo della rivoluzione digitale: è una rivoluzione logistica basata sull’automazione e la digitalizzazione delle infrastrutture materiali e immateriali necessarie per spostare le merci fisiche e quelle simboliche. La sua inchiesta ci permette di comprendere questo mondo a partire dalle vite di chi lavora nei magazzini di stoccaggio delle merci, dei corrieri dell’ultimo miglio e dei rider fino all’uscio di casa. Читать дальше...

«Titane», la danza del desiderio oltre le barriere del corpo

Il Manifesto 

Rivelatasi con il precedente Grave, uno degli horror più interessanti e originali degli ultimi anni, un’opera in grado di rilanciare «pericolosamente» il genere, Julia Ducournau ha dimostrato di sapere rielaborare in chiave molto personale una serie di ossessioni (di matrice soprattutto cronenberghiana) e di presentarle con una frontalità che deve sia al cinema italiano che all’exploitation statunitense. Ducournau s’inserisce nella rinascita del cinema horror al femminile, favorita in maniera determinante dalla riuscita del suo esordio che... Читать дальше...

«Ezio Bosso. Le cose che restano», ritratto di un musicista speciale

Il Manifesto 

Ci sono persone geniali che ci sono passate accanto e molto spesso non le abbiamo riconosciute, non abbiamo colto il loro immenso valore, umano e artistico, Ezio Bosso è stato una di queste persone. E Giorgio Verdelli ha compiuto un’ottima scelta realizzando Ezio Bosso. Le cose che restano, il documentario presentato a Venezia e in uscita come evento in sala dal 4 ottobre. E non solo per la scelta di dedicare a Bosso un film, ma anche per come lo … Continua

Читать дальше...

«Quo vadis, Aida?», cronaca di un massacro tra le rovine della storia

Il Manifesto 

Aida è una traduttrice in forza al contingente olandese dell’Onu a Srebrenica durante la guerra: da spettatrice in una zona protetta, diventerà ben presto la forza motrice del film, trasformando una ricognizione documentaria in unadimensione di profondità storica, capace di assumere significati universali. In Quo vadis Aida? come a simboleggiare il dolore di tutte le donne in guerra il film prova così a superare gli schieramenti contrapposti, pure se è ben delineata l’arroganza del nemico, la... Читать дальше...

TikTok rilancia i libri: fra le lacrime

Il Manifesto 

I giovani leggono? I giovani non leggono? La questione è tra le più dibattute tra gli operatori dell’editoria, anche perché dalla risposta deriva il futuro del libro – un futuro nerissimo per chi è convinto che le nuove generazioni, allevate a suon di immagini e canzoni, abbiano perso la capacità di immergersi in quell’esercizio appassionante ma impegnativo che è la lettura. Arrivano però adesso notizie a sostegno dei rari ottimisti: secondo i dati delle vendite negli Stati Uniti, è il … Continua

L'articolo TikTok rilancia i libri... Читать дальше...



Una tragedia universale nel destino di Teresa

Il Manifesto 

Al centro delle storie tribali che affondano le proprie radici in un passato indefinito c’è spesso una domanda sul destino e di frequente la risposta è che non esiste la possibilità di affrancarsene, che non è possibile alcuna rivoluzione. Anche il romanzo d’esordio di Valeria Usala, La rinnegata (Garzanti, pp. 208, euro 16) racconta di come la predestinazione stampigliata nel sangue non possa essere cancellata. TERESA, PROTAGONISTA del romanzo, è una donna che ha talento e una forza fisica che... Читать дальше...

Eva Meijer, nel denso dialogo di una alleanza

Il Manifesto 

«Molti di noi viaggiano per ampliare i propri orizzonti, fare nuove esperienze e conoscere nuove culture. Ma di culture se ne trovano in abbondanza a ogni angolo di strada: quelle delle formiche, dei piccioni, dei gatti, delle lepri, delle mucche, a seconda di dove si vive». La filosofa e ricercatrice olandese Eva Meijer ci parla proprio di queste culture vicine ma poco conosciute e delle lingue che le attraversano. Nel libro Linguaggi animali. Le conversazioni del mondo vivente (Nottetempo, pp. Читать дальше...

Incroci verbali: quando si è cattivi traduttori della grammatica altrui

Il Manifesto 

Nel 1978 la biologa Irene Pepperberg tentò di insegnare un’intera lingua a un pappagallo. L’esperimento sortì un risultato piuttosto soddisfacente, se si considera che Alex, questo il nome del volatile, fu in grado di memorizzare e replicare centocinquanta vocaboli; colori, forme, ma anche concetti complessi. Conosciamo tale astuzia linguistica, utile a guadagnare all’animale laute ricompense in cambio del suo eloquio, come virtù esclusiva dei pappagalli. Risulterà, perciò, quantomeno curioso... Читать дальше...

Con Marco Russo una coalizione larga e un messaggio per la sinistra divisa

Il Manifesto 

Un candidato sindaco cattolico di provenienza aclista ed espressione di un “civismo progressista”; una coalizione ampia che comprende anche le diverse anime centriste e una sinistra unita sotto lo stesso simbolo: il quadro politico savonese si presenta così alla vigilia delle elezioni del 3-4 ottobre almeno sul versante che si propone di strappare la guida del comune alla destra che l’aveva inopinatamente conquistata cinque anni fa. Il candidato sindaco è Marco Russo, figlio d’arte: suo padre... Читать дальше...

Dieci morti sul lavoro in sole 48 ore. Il governo promette: pene immediate

Il Manifesto 

In un giorno e mezzo almeno dieci morti sul lavoro. Una vera mattanza che alza la media giornaliera dei tre decessi dall’inizio dell’anno, certificati dall’Inail, in costante aumento rispetto all’anno scorso. La lunga striscia di sangue ieri ha colpito particolarmente la Puglia dopo che a cavallo fra agosto e settembre si era concentrata in Toscana. Il settore delle costruzioni si conferma quello più a rischio con i sindacati che non si stancano di chiedere la «patente a punti» per garantire …... Читать дальше...

Il nodo è sapersi conquistare il favore del territorio

Il Manifesto 

Ogni progetto di campo eolico, su terra o nel mare, deve conquistarsi, oltre alle autorizzazioni, anche il favore del territorio. Per favorire l’accettabilità sociale dei progetti, il paese leader delle turbine, la Danimarca, ha avuto fino al 1 giugno 2020 una legge che garantiva un «diritto di acquisto» per la comunità locale di una quota del 20% di ogni impianto (valeva anche per il fotovoltaico): le quote non vendute, venivano offerte agli abitanti del comune dove sorge l’impianto. In questo... Читать дальше...

Le crypto salgono, le truffe aumentano

Il Manifesto 

Il mondo delle cryptovalute continua la sua corsa, diventando sempre più popolare. Dal 2016 a oggi gli utilizzatori di «crypto asset», cioè di valori e beni crittografati e su blockchain, sono cresciuti a livello globale del 587%. E, secondo i dati pubblicati da Crunchbase, nei primi sei mesi del 2021 le società di venture capital hanno investito oltre un miliardo di dollari in startup che si occupano di sicurezza informatica legata al mondo delle cryptovalute, un numero dieci volte superiore … Continua

L'articolo Le crypto salgono... Читать дальше...

Come abbandonare il carbone senza emergenze

Il Manifesto 

C’è un’incapacità a convivere con la complessità del mondo contemporaneo, ripete Bernhard Schlink l’autore di The Reader. Non esistono soluzioni facili a problemi complessi ed il governo della complessità è la cifra del nuovo millennio, da affrontare con un approccio unitario, complessivo. Una delle complessità soggetta a semplificazioni pericolose è quella dell’energia, come dimostra la recente confusione di dichiarazioni, amarcord, promesse, ipotesi fatte con una nonchalance allarmante. Sul caro energia... Читать дальше...

L’eterno Mastella alla riconquista di Benevento

Il Manifesto 

Tre i candidati in campo a Benevento per sfidare l’inossidabile sindaco uscente Clemente Mastella. La destra ha faticato tutta l’estate per trovare un nome: la coalizione si è spaccata e, alla fine, FdI e Lega (sotto le insegne di Prima Benevento) hanno affidato il compito di correre per la poltrona di prima cittadina a Rosetta De Stasio, avvocata con un’esperienza in consiglio regionale con An. La sinistra si è divisa in due: Luigi Diego Perifano con Pd, Centro democratico e … Continua

Читать дальше...

La road-map dei colloqui c’è, ma la strada è in salita

Il Manifesto 

Si apre il fine settimana dei negoziati tra la “Giamaica” della Cdu e il “Semaforo” della Spd. Dopo il primo incontro di ieri notte fra i leader dei Verdi, Annalena Baerbock e Robert Habeck, e il segretario e il presidente del partito liberale, Christian Lindner e Volker Wissing, prosegue più spedita che mai l’agenda politica dei quattro partiti che hanno vinto le elezioni federali. Domani è previsto il secondo colloquio esplorativo fra i Grünen e Fdp per provare a sciogliere … Continua

Читать дальше...

Caso Morisi, in politica la vera droga è il denaro

Il Manifesto 

Luca Morisi, l’autore di innumerevoli tweet, post su Facebook e performance di piazza contro i migranti, per definizione spacciatori, sembra essere ipocrita quanto il suo capo, il famoso “Capitano” che proprio Morisi aveva portato al successo elettorale. Ma il problema non è l’ipocrisia (in realtà un marchio di fabbrica della Lega) e nemmeno la cocaina, quanto piuttosto i milioni di euro ricevuti dall’inventore della “Bestia”, la macchina del fango via social media che catapultò Salvini, a un certo punto... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярске завершился 4 фестиваль под руководством Юрия Башмета





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Il mondo con gli occhi dei paesi più poveri

Il Manifesto 

Guardare il mondo con gli occhi degli «ultimi», i paesi più «poveri» del pianeta, quelli che gli indicatori economici e sociali e le statistiche internazionali collocano in fondo alla classifica. L’iniziativa «The Last 20» è il risultato della costruzione di un percorso alternativo per far emergere i problemi, le speranze, le istanze sociali, le lotte dei paesi impoveriti a causa di sfruttamento coloniale, guerre e conflitti etnici, catastrofi climatiche. Il primo incontro si è tenuto a Reggio... Читать дальше...

Cile, alla Camera vincono le donne: sì all’aborto

Il Manifesto 

La «marea verde» si estende per tutta l’America latina. Dopo l’Argentina, dove la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza è stata approvata il 30 dicembre del 2020, potrebbe essere ora il turno del Cile. Con 75 voti a favore, 68 contrari e 2 astenuti, la Camera dei deputati ha infatti approvato martedì, durante la Giornata di azione globale per l’aborto legale e sicuro in America latina, il progetto di depenalizzazione dell’aborto entro la quattordicesima settimana. I giochi, è vero, non sono … Continua

L'articolo Cile... Читать дальше...

Texprint di Prato, primo operaio reintegrato

Il Manifesto 

Dopo mesi di battaglie, gli operai della Texprint di Prato incassano una prima concreta vittoria contro lo sfruttamento dell’azienda di stamperia tessile a conduzione cinese che ad aprile scorso li licenziò per presunte «violenze» durante i picchetti. Il giudice del Tribunale del Lavoro di Prato Cristina Mancini ha infatti dichiarato «illegittimo» il licenziamento» di uno dei lavoratori pakistani, Mohammed Hafzal, reintegrandolo nel posto di lavoro. Esulta il sindacato Si Cobas: «L’azienda ha... Читать дальше...

«Cibo per tutti, buono e pulito»

Il Manifesto 

Tre giorni serrati , organizza ti dall’associazione Casa Comune, Laudato sì Laudato qui presieduta da Luigi Ciotti da venerdì a domenica 3 ottobre a Fondi, in provincia di Latina, in quell’agro pontino in cui 30 mila braccianti indiani sikh lavorano in condizioni spesso terribili. Luigi Ciotti, fondatore di Casacomune, ha voluto questa edizione del cibo che cambia il mondo. Titolo: «Diritti della terra e diritti delle persone. Per un Mediterraneo capace di futuro». Luigi, perché quest’anno a Fondi... Читать дальше...

«Zad, il sogno (r)esiste»

Il Manifesto 

La Zad è solo una scintilla. Ed è la speranza che le cose possano cambiare, lì come altrove. Acronimo di zone à défendre (zona da difendere), costituita da quasi 2 mila ettari di foresta, la Zad è il luogo di una lunga lotta, vinta, contro il mega aeroporto di Nantes, precisamente Notre-Dame-des–Landes (30 km più a nord), in Francia. Ma è anche il laboratorio, attivo (seppur azzoppato da espulsioni e sgomberi), di un altro modello di società, che ha messo … Continua

Читать дальше...

Next generation, climate litigations

Il Manifesto 

Molti occhi sono puntati in questi giorni su Milano, ove si celebrano due appuntamenti di rilievo nella strada che porterà all’attesissima COP26 sui cambiamenti climatici di Glasgow. Il primo, particolarmente significativo, è la COP dei giovani, o Youth COP, in corso da martedì scorso e che si concluderà oggi, 30 settembre. Poi verrà la Pre-COP, ultima occasione formale per i paesi membri della Convenzione ONU sul climate change di definire i dettagli negoziali prima del vertice scozzese di novembre. Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России