Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2021

Новости за 28.09.2021

Belle e impossibili: storie di nobili decadute

Il Manifesto 

Il Livorno dall’Eccellenza, ovvero la quinta divisione, la Clivense dalla terza categoria veneta. Sono ripartite, con fatica ed entusiasmo, due nobili decadute, tra l’altro con due successi nella prima giornata dei rispettivi campionati, due ex squadre a lungo in Serie A (11 tornei in fila per il Chievo) e poi sparite senza appello dal giro che conta. I toscani, dalla massima serie alla qualificazione in Coppa Uefa avvenuta 14 anni fa, al duo meraviglia in attacco, il simbolo della città … Continua

L'articolo Belle e impossibili... Читать дальше...

La metropoli al plurale che si è trasformata in caleidoscopio urbano

Il Manifesto 

La ripartizione concentrica tra centri e periferie non basta più da tempo a descrivere Roma, e perfino i «nonluoghi» surmoderni di augéniana memoria hanno fatto il loro tempo. Nell’anno del suo 150esimo anniversario come capitale d’Italia, la più grande città abusiva d’Europa – ma anche la più verde, parchi e pascoli compresi – continua ad avere un peso demografico assai modesto malgrado si estenda su un hinterland che va dal Tirreno all’Appennino, dai Castelli romani ai laghi della Tuscia. PER... Читать дальше...

Elettronica e contemporanea, suoni da Oriente e Occidente

Il Manifesto 

Il Leone d’Oro alla carriera attribuito ad una donna – la compositrice finlandese Kaija Saariaho – non è per la Biennale Musica una novità assoluta – ricordiamo il Leone d’Oro a Sofija Gubajdulina nel 2013 – ma oltre ad un riconoscimento che in termini di genere spicca comunque come un’eccezione questa Biennale diretta per la prima volta da una donna, Lucia Ronchetti, ha anche portato in cartellone una presenza femminile insolitamente rilevante: oltre a Saariaho, ricordiamo la compositrice Marta Gentilucci... Читать дальше...



Eiichi Yamamoto, il Sol Levante tra delirio e meló

Il Manifesto 

La notizia è stata resa pubblica solamente lo scorso sabato, nel corso di una proiezione speciale del lungometraggio animato Kanashimi no Beradonna (Belladonna of Sadness, 1973), ma in realtà il regista e animatore giapponese Eiichi Yamamoto se n’è andato, a ottant’anni, lo scorso sette settembre. Frase fatta e spesso abusata anche da chi qui scrive, ma che corrisponde ancora una volta al vero, con Yamamoto se ne va un altro protagonista dell’animazione del Sol Levante che ha attraversato lo sviluppo... Читать дальше...

Non più donne: «persone con vagina»

Il Manifesto 

Quanta invidia suscita questo nostro corpo che nasce con una vagina, una clitoride, un utero, le ovaie e poi si dota di tette strada facendo. Quanto fastidio smuovono questi nostri potentati. Nella guerra dichiarata ai corpi femminili da chi vorrebbe cancellare i loro attributi anche dal dizionario (perché i cambiamenti e il lavaggio del cervello cominciano spesso con il linguaggio) l’ultimo attacco, subdolo, è arrivato da «The Lancet». Il primo settembre scorso la rivista scientifica pubblica... Читать дальше...

Maria Papadimitriou, alla ricerca del paradiso perduto

Il Manifesto 

Metaforicamente la mostra personale di Maria Papadimitriou presso la Torre Matta di Otranto è un’esplosione fisico-semantica del mosaico medioevale della Cattedrale della città. L’esposizione dal titolo Non existing Paradise (aperta fino al 3 novembre, curata da Gabi Scardi e organizzata dall’associazione Cijaru) nasce dallo studio storico e iconografico del pavimento musivo del duomo otrantino. A partire da questo approfondimento l’artista greca ha messo insieme una stratificata e suggestiva narrazione contemporanea... Читать дальше...

Un gioco delle parti alla Casa Bianca

Il Manifesto 

Siamo all’inizio del ’900, negli Stati Uniti. La giovane patrizia newyorkese Eleanor Roosevelt sta facendo i primi passi nel lavoro sociale. Sono gli anni in cui gli Stati Uniti si rendono conto improvvisamente dei costi terribili dell’impetuoso sviluppo economico e dell’espansione territoriale degli ultimi decenni, gli anni dei muckrakers che scavano nel fango della corruzione e dello sfruttamento, del rinnovato vigore del movimento suffragista, della nascita delle prime organizzazioni per i diritti civili e del sindacalismo rivoluzionario.

Bennett porta all’Onu il «piano B», la guerra all’Iran

Il Manifesto 

All’Assemblea Generale dell’Onu Naftali Bennett ieri non ha portato disegni di bombe sul punto di scoppiare come fece qualche anno fa il suo predecessore Benyamin Netanyahu per denunciare il programma nucleare iraniano. Ma il tono da guerra che il premier israeliano ha usato per gran parte del suo discorso non lascia dubbi sulle sue intenzioni. Il programma nucleare iraniano, secondo Bennett, «è a un punto critico. Tutte le linee rosse sono state superate. L’Iran – ha affermato il premier – …... Читать дальше...



Eventi con più pubblico, ok del Cts

Il Manifesto 

Nella riunione di ieri proseguita fino alla tarda serata, il Comitato tecnico scientifico si è detto favorevole a allargare la partecipazione del pubblico a eventi sportivi e culturali. All’aperto si potrà ammettere il pubblico fino al 75% della capienza degli impianti sportivi, mentre al chiuso si potrà utilizzare il 50% dei posti a sedere. Per cinema, teatri e altre manifestazioni, le soglie passeranno gradualmente al 100% all’aperto e all’80% al chiuso. Il ministero della salute ha anche dettagliato... Читать дальше...

A Berlino la prima donna, già in difficoltà sugli espropri

Il Manifesto 

I berlinesi accorsi alle urne (75,6% l’affluenza contro il 66,9% delle scorse elezioni) eleggono la prima sindaca-governatrice della capitale e votano a favore dell’esproprio degli alloggi alle grandi società immobiliari. Spiccano appaiati i due storici risultati del Superwahltag di domenica, in attesa di capire se saranno davvero politicamente compatibili, cioè se la nuova borgomastra darà seguito alla decisione popolare. Di sicuro, per adesso, c’è solo che con il 21,4% delle preferenze Franziska... Читать дальше...

Indagato Morisi, l’ex guru di Salvini: «Cessione di droga»

Il Manifesto 

Venerdì la notizia delle sue dimissioni da tutti gli incarichi nella comunicazione social di Matteo Salvini per imprecisate «ragioni familiari». Ieri la notizia che Luca Morisi, l’inventore della «Bestia» che dal 2013 ha fatto decollare sui social il segretario del Carroccio, è indagato per cessione di stupefacenti dalla procura di Verona. La brutta storia inizia a metà agosto, quando tre ragazzi vengono fermati dai carabinieri che trovano nella loro auto un flacone di droga liquida. O meglio... Читать дальше...

Cannabis, 48 ore alla consegna. Mancano ancora molti certificati

Il Manifesto 

A due giorni dall’ora X per la consegna in Cassazione delle firme sul referendum cannabis mancano ancora decine di migliaia di certificati elettorali dei 600mila firmatari. I comuni devono spedirli ai promotori. La vicenda resta sul filo del rasoio. Il presidente Anci Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha sollecitato le amministrazioni a impegnarsi a garantire i diritti dei firmatari. «Mercoledì 29 il Consiglio dei ministri potrà evitare in extremis che questo referendum sia discriminato e sabotato... Читать дальше...

Angelo d’Orsi: «C’è bisogno di più innovazione. E di attenzione all’ambiente»

Il Manifesto 

Lontano dai riflettori dei media, scopriamo cosa succede nella sinistra torinese. Iniziamo da Angelo d’Orsi, candidato da una coalizione che va da Rifondazione comunista a Potere al Popolo e unisce 8 soggetti. Storico, fine studioso di Gramsci, ha scelto un taglio culturale per la sua campagna elettorale che si è mossa dal centro alle Vallette. Ora, dopo gli ultimi sondaggi che lo danno al 3%, che assicurerebbe un posto in consiglio, ma soprattutto dopo il sostegno del regista Ken Loach … Continua

L'articolo Angelo d’Orsi... Читать дальше...

Talebani e golpisti non parlano, l’Onu evita l’imbarazzo

Il Manifesto 

A leggere ieri mattina il programma della giornata conclusiva dell’Assemblea generale dell’Onu a New York, si poteva ben dire che Ashraf Ghani l’avesse spuntata e i Talebani no. Ma nel primo pomeriggio di ieri le cose si sono ribaltate. E il nome «Afghanistan», nella lista degli aventi diritto a parlare, è sparito. UN ALTRO STATO invece era assente dall’inizio perché il governo ombra birmano ha scelto il «basso profilo» rinunciando a chiedere di far parlare il suo emissario all’Onu. Sono … Continua

... Читать дальше...

Germania, un cambiamento senza bussola

Il Manifesto 

Prima ancora di cimentarsi nel risiko delle possibili coalizioni converrà chiedersi quale paese e quale clima sociale rispecchi il risultato delle elezioni federali in Germania della scorsa domenica. Per quel tanto che l’espressione di un voto sia in grado di farlo. A partire dalle due sorprese che ci ha riservato. Ovverosia la miracolosa ripresa di una agonizzante socialdemocrazia e il mancato sfondamento dei Grünen, in un contesto fortemente dominato dalle loro tematiche, nonostante il raggiungimento... Читать дальше...

Scholz in attesa del semaforo Verde. È guerra nella Cdu

Il Manifesto 

Il giorno dopo il voto, che ha segnato l’affluenza al 76,6%, con i risultati definitivi, per Spd e Cdu comincia la fase due delle elezioni federali: la caccia agli imprescindibili partner del futuro governo della Germania che ancora una volta sarà di coalizione. Dall’alto del 25,7% conquistato domenica alle urne (+5,2% rispetto al 2017) il candidato Spd, Olaf Scholz, ha in mano le carte migliori e si è già orientato verso l’alleanza “Semaforo” escludendo a priori una nuova GroKo. «Gli … Continua

Читать дальше...

Sicurezza sul lavoro, c’è un’intesa tra Draghi e i sindacati

Il Manifesto 

Preceduto da annunci elettorali sul salario minimo da parte del Pd e dei Cinque Stelle, e sull’universo mondo delle questioni sociali e lavorative in sospeso da mesi in Italia, l’incontro di ieri tra Cgil, Cisl e Uil e governo tenuto a palazzo Chigi si è concentrato sulla sicurezza e sulla salute nei posti di lavoro, tema del resto già fissato nei giorni scorsi. Nel primo incontro giunto pochi giorni dopo la presentazione di un «Patto per l’Italia» (Confindustria) o di … Continua

Читать дальше...

Seafuture, il governo inaugura la fiera delle armi. Arrivano i Cruise

Il Manifesto 

C’è una fiera bellica in Italia, ma nessuno lo dice. È il salone “SeaFuture 2021” che verrà inaugurato il 28 settembre all’Arsenale militare della Spezia dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e che vedrà la partecipazione di 47 delegazioni di Marine Militari di paesi esteri e di 15 capi di Stato Maggiore. Nel silenzio generale, la kermesse spezzina ha preso il posto della “Mostra navale bellica” che si tenuta a Genova negli anni ottanta e che fu fatta chiudere grazie … Continua

Читать дальше...

Ora a Bruxelles è rischio paralisi. L’incubo del ritorno all’austerità

Il Manifesto 

Malgrado un’attualità molto densa e inquietante, l’Unione europea entra in un periodo di incertezza, in attesa della formazione del nuovo governo tedesco. Un limbo che potrebbe durare mesi e che se non si risolve prima di Natale rischia di prolungare la paralisi a Bruxelles, bloccando le eventuali iniziative della presidenza francese del Consiglio Ue (dal 1° gennaio), che saranno per forza condensate in tre mesi perché ad aprile ci sono le presidenziali in Francia. “Semaforo”, “Giamaica” o anche... Читать дальше...


Музыкальные новости
The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6





Rss.plus
90

Зомби-экшен Zombiehood позволяет погрузиться в эпоху 90-х




Baza: прощание с Анастасией Заворотнюк может пройти в театре имени Табакова

Виктория Голубева приняла участие в федеральном проекте «Школа гражданской активности»

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

Гастроэнтеролог Боярко рассказал, почему не стоит часто есть стрит-фуд




Pechino in apprensione per il nuovo governo tedesco

Il Manifesto 

Se c’è qualcuno a cui mancherà Angela Merkel, questa è la Cina. Chi l’avrebbe detto nel 2007, quando ospitò il Dalai Lama. O nel 2008, quando non si presentò alla cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Pechino. L’ex premier Wen Jiabao, però, diceva di fidarsi di lei “perché dice sempre la verità”. Alla fine dei suoi quattro mandati la cancelliera ha visitato la Cina 12 volte, più di qualsiasi altro leader occidentale. “Ha portato benefici tangibili ai popoli di entrambi … Continua

Читать дальше...

Ma ora anche i partiti vogliono farsi sentire

Il Manifesto 

«Il salario minimo? C’è già, almeno nell’industria». Mentre la mezza maggioranza di governo targata centrosinistra insiste col salario minimo, il presidente di Confindustria Bonomi tira fuori l’industria dal dibattito pur concedendo che in altri settori «i minimi sono davvero molto bassi». Ma sul Patto proposto da lui stesso, poi rilanciato da Draghi, «la risposta dei sindacati è positiva», puntualizza. Industriali e sindacato, insomma, fanno la loro parte in commedia e probabilmente non è la... Читать дальше...

Islanda: resiste la maggioranza di destra, verdi e liberali

Il Manifesto 

Con i risultati delle elezioni parlamentari di sabato scorso gli islandesi hanno dimostrato, nuovamente, l’inaffidabilità dei sondaggi. Con 37 deputati complessivi (su 63) l’attuale maggioranza destra-centro-sinistra formata da Sjálfstæðisflokkurinn (partito dell’indipendenza), Framsóknarflokkurinn (partito del progresso) e Vinstri græn (Sinistra verde) ha conservato la maggioranza assoluta nel parlamento monocamerale dell’isola, l’ Alþingi. MENTRE I CONSERVATORI di Sjálfstæðisflokkurinn, con il 24,4%... Читать дальше...

Bundestag, chi entra e chi no

Il Manifesto 

Il collegio di Merkel alla giovane Spd Simbolo del tracollo della Cdu è il collegio elettorale di Vorpommern-Rügen – Vorpommern-Greifswald I in Meclemburgo-Pomerania che per otto volte, dal 1990 in poi, ha eletto Angela Merkel e che domenica è stato conquistato da Anna Kassautzki, 27 anni, della Spd con il 24,3%, migliorando di 12,7 punti percentuali la performance del suo partito, contro il 20,4% dello sfidante della Cdu Georg Günther, 23,6 punti in meno rispetto a Merkel nel 2017. Per … Continua

L'articolo Bundestag... Читать дальше...

Direttiva Guerini: Italia sempre più armata

Il Manifesto 

Oggi a La Spezia il ministro della Difesa Lorenzo Guerini inaugura SeaFuture 2021 (v. l’ articolo di Giorgio Beretta), la mostra militare-navale sponsorizzata dalle principali industrie belliche. In testa Fincantieri («sponsor strategico»), Leonardo («sponsor di platino») e Mbda (joint venture europea in cui Leonardo ha il 25%) che partecipa come «sponsor d’oro». Il «Futuro» è già stato tracciato nella «Direttiva per la politica industriale della Difesa», emanata da Guerini il 29 luglio: l’Italia... Читать дальше...

La metropoli smarrita Torino cerca il futuro e balla sul filo del rasoio

Il Manifesto 

Con le sue geometrie e la sua aura magica Torino confonde e seduce. E lo fa anche in questo lungo limbo del dopo Fiat, che dura ormai da troppo tempo e le ha fatto smarrire identità e vocazione. Difficile scovarne le verità e altrettanto arduo immaginarne il futuro. Ma questo, a pochi giorni dal voto, è il momento in cui se ne torna a parlare. «Bellissima», «forte e unita», «altra», «sana e giusta», «solidale» o «trasformata». Sono aggettivi che evocano … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Опера

Благотворительный Вечер в «Геликон-Опера»: Искусство во Имя Добра



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России