Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2021

Новости за 18.09.2021

Politica industriale e licenziamenti. Medaglia a due facce

Il Manifesto 

La manifestazione dei lavoratori Gkn oggi a Firenze è importante non solo per i lavoratori coinvolti ma per tutti coloro che si stanno ribellando a chiusure e deindustrializzazione, a catene del valore spezzate e ricucite, troppo spesso altrove. Delocalizzazioni in Polonia per Gkn, in Romania per Bekaert che qualche anno fa ha trasferito dallo stesso territorio la produzione di rivestimenti in acciaio per pneumatici. Insieme a molti altri, sollevano due questioni fondamentali per l’industria italiana. Читать дальше...

Cinema, teatri, concerti rimangono col pubblico «a metà»

Il Manifesto 

La risposta dell’Anec, l’associazione degli esercenti cinematografici, arriva subito dopo il rinvio del consiglio dei ministri che doveva discutere il ritorno alla capienza completa di sale cinematografiche e dei luoghi dello spettacolo. Poche righe,in cui ringraziando il ministro della cultura Franceschini per la sua azione a favore del settore si sottolinea la necessità di aprire a questo punto un confronto con «le maestranze, i sindacati, tutti i professionisti del cinema», in attesa del 1... Читать дальше...

Dimitri Papaioannou fra corpi ibridati e visioni di minotauri

Il Manifesto 

Una grande, grandissima emozione, di cui è difficile delimitare il campo, è quella che lascia al momento degli applausi e dei saluti Transverse Orientation, il nuovo grande spettacolo di Dimitri Papaioannou che apre al Politeama la sessione autunnale del Campania Teatro Festival (ma sarà tra poco anche a Torinodanza e al Festival aperto di Reggio Emilia). L’artista greco, sicuramente tra i maggiori protagonisti attuali dello spettacolo mondiale, intreccia come è suo solito danza e arti visive... Читать дальше...



La parte nascosta di Bob Dylan, «Springtime in New York»

Il Manifesto 

Nel luglio 1969 la stazione radio KRLA di Pasadena, California, iniziò a trasmettere sempre più spesso pezzi inediti di Bob Dylan, lontano dai plachi ormai da tre anni. Nonostante la registrazione fosse di pessimo livello tutte le radio californiane ripresero quelle canzoni, tratte da un 33 giri doppio, senza titolo né nome dell’artista sulla copertina completamente bianca. Ribattezzato Great White Wonder, quel disco, con pezzi ripresi soprattutto dai nastri registrati nella camera d’albergo dell’amica... Читать дальше...

L’occhiolino e la benda nera: dall’alchimia alla veggenza

Il Manifesto 

«Birra e salciccia…», la parola d’ordine segreta con la quale Totò doveva farsi riconoscere in Totò sceicco per l’arruolamento nella Legione straniera, viene fatta seguire da un occhiolino bilaterale, segno di un significato intelligibile solo a chi ne conosce il codice. Senso nascosto che, ovviamente, non viene decifrato da Carlo Crocchiolo, giovane ed ebete garzone della bettola portuale, che si limita stolidamente a riferire lo strano comportamento del cliente, interpretato dal padrone come... Читать дальше...

Mettersi a nudo: le ambigue dinamiche del corpo

Il Manifesto 

Mettersi a nudo, lasciando che sia il corpo a parlare di sé, colmando il gap tra autobiografia e condizione collettiva. Daniele Ninarello, nel suo ultimo anno di artista associato al festival Oriente Occidente, ha portato al Mart NOBODY NOBODY NOBODY, it’s ok not to be ok, assolo in duplice forma di installazione e performance che attraversa con lucida scrittura i temi di bullismo, protesta, controllo, abuso di potere. Drammaturgia firmata da Gaia Clotilde Chernetich, per un processo creativo... Читать дальше...

Suite anticoloniale per Nora Chipaumire

Il Manifesto 

Il momento esplosivo di Short Theatre 2021 arriva alla fine, dopo dieci giorni di performance e installazioni ma anche presentazioni di libri e film (un omaggio a Cecilia Mangini, scomparsa all’inizio dell’anno) dilagate nell’orizzonte urbano a partire dalla Pelanda del Mattatoio, a Trastevere, che da sempre costituisce il centro del festival. Si torna al teatro Argentina per Nora Chipaumire, coreografa e performer dello Zimbabwe residente a New York, che alla testa di una compagnia multietnica fa risuonare il suo Nehanda. Читать дальше...

Cooperazione inclusiva e sostenibile

Il Manifesto 

Il prato accanto alla casa è pieno di tende. Qui al cohousing accogliamo dal 21 al 30 Agosto 24 ragazzi e ragazze provenienti da Italia, Spagna e Olanda, per uno scambio giovanile finanziato dal Programma Erasmus che promuove incontri di giovani dai 18 ai 30 anni di tutta Europa.Tema centrale dell’iniziativa è la cooperazione internazionale: «Let’s Cooperate – The Way for an Inclusive and Sustainable International Cooperation». Il progetto Alma De Colores ha ispirato l’attività dell’incontro.... Читать дальше...



‘O talebbano bellu guaglione

Il Manifesto 

Sembravano definitivamente intrappolati nelle fiction televisive, da dove il loro fascino di villain raggiungeva tutt’al più cani sciolti e qualche testa calda, ma nulla lasciava presagire che sarebbero tornati padroni del campo. E ‘sta volta non solo in campagna e in periferia, ma nel ventre stesso del capoluogo, dove a barricarsi in casa non sono solo le donne ma -da come in strada si sparacchia a cazzo di cane- pure uomini, vecchi e bambini. Ma come diavolo è successo che … Continua

Читать дальше...

A Lesbo, Yoga e Sport con i rifugiati

Il Manifesto 

Il sole brucia sulla pelle, il profumo di elicriso riempe l’aria, il sangue pulsa nelle orecchie. Manca il fiato per sostenere la salita. Nina e Nasim spuntano tra gli olivi in cima al sentiero, sono tornati a prendere chi è rimasto indietro. «Good job! – esclama sorridendo Nina – Ancora qualche metro e siamo in cima alla collina, poi è tutta discesa! Forza!» Le scarpe adesso sembrano più leggere, ed i piedi danno una nuova spinta sulla strada accidentata, correndo … Continua

Читать дальше...

Postcolonialismo, un ripensamento dei margini

Il Manifesto 

Quando mesi fa negli States il prof. Dario Giugliano direttore di Estetica. Studi e ricerche mi ha chiesto di presentare per Alias il tema degli studi postcoloniali a cui il numero della rivista è dedicato, avevo in mente una griglia concettuale. Il tema degli studi culturali di cui il postcoloniale è parte intrinseca, mi appartiene talmente tanto che, oltre ad averne scritto in maniera estesa, assieme a quel filosofo visionario e mai abbastanza rimpianto che è stato Mario Perniola, e … Continua

Читать дальше...

A Lille è Séries Mania, dove comincia la serialità

Il Manifesto 

L’ autunno è la primavera delle serie. La settimana prossima a Toulouse si svolge la 15ma edizione di Cartoon Forum, con 12 serie europee (e la Rai Ragazzi tra i candidati per il premio alla miglior emittente), mentre dal lunedì al venerdì alle 9:05 e tutti i giorni alle 16:45 in prima tv Rai Yoyo, si vedrà Alice & Lewis, serie animata italo-francese in 3D di Blue Spirit e MoBo di Milano (a 70 anni dal film Disney), per i … Continua

Читать дальше...

Afghanistan, vecchi e Grandi Giochi

Il Manifesto 

Missione fallita è il titolo che Gastone Breccia, uno studioso di storia militare che già aveva pubblicato un breve ma completo «Le guerre afgane», ha pubblicato per Il Mulino. Il titolo, che si fa beffe della Mission accomplished dichiarata da Bush jr nel 2003 a bordo della portaerei Lincoln, non potrebbe essere più azzeccato e va più in là della sola guerra afgana. Breccia scrive che – oltre al fallimento politico – quello militare si deve anche alla nostra incapacità oggi … Continua

Читать дальше...

Afghanistanismi, passati e presenti

Il Manifesto 

«Il disastroso ritiro da Kabul dovrebbe rappresentare un eterno monito per i futuri statisti affinché non ripetano le politiche che hanno portato a un risultato tanto amaro quanto lo è stato quello registrato nel 1839-1842». Così scrisse il capitano George St Patrick Lawrence (1804-84), un veterano della prima guerra anglo-afghana del 1839. Nei mesi antecedenti allo scoppio del conflitto, la Gran Bretagna investì ingenti risorse con l’obiettivo di imporre in Afghanistan Shah Shuja Durrani, un... Читать дальше...

Firmato Sonia Rykiel

Il Manifesto 

La lana, il tessuto casalingo che resta relegato tra le pareti domestiche, prende la porta e esce per la strada. Poco usato dagli stilisti diventa improvvisamente elegante e raffinato, perfetto per maglioni, vestiti, cappotti. Righe, righe, righe. Gialle, rosse, blu, arancione, azzurre, rosa, ma sempre su fondo nero, il colore fétiche della stilista. La fama di Sonia Rykiel comincia con una copertina di Elle, dove è fotografato un maglioncino grigio che aveva fatto più volte il viaggio Parigi-Venezia... Читать дальше...

Pistoia, voci di donne in cammino

Il Manifesto 

Il deserto non è come lo immaginavo, è molto vario: pianure di sabbia, plateau di pietre nere, dune rosse e montagne. Tutto questo senza vegetazione. Quando, di tanto in tanto, si incontra qualche piccolo albero grigio e delle erbe gialle, l’occhio si riposa. A volte si percorrono centinaia di chilometri senza acqua e la pista seguiamo è molto frequentata: di tanto in tanto si incontra una dozzina di cammelli e delle carovane. Le altre piste del Sahara sono ancora più … Continua

Читать дальше...

Giovanna Silva, non camminare su strade affollate

Il Manifesto 

«Ogni sera, et pour cause, mi ritornava in mente questo precetto di Pitagora: «Non passeggiare per strade frequentate». E camminavo. E mi montavo. E camminando con passo sempre più svelto – sempre più «leggero» – mi montavo sempre più. Finivo per non avere più piedi, più gambe, più corpo. Ero anch’io un fachiro e godevo della facoltà di levitazione», scrive Alberto Savinio in Lingua Materna. Giovanna Silva (milanese è fotografa e direttrice editoriale della casa editrice Humboldt Books che ha … Continua

L'articolo Giovanna Silva... Читать дальше...

Scrivere all’università, la sfida della differenza

Il Manifesto 

Seppur lentamente l’università italiana sta registrando nelle varie forme della propria rappresentazione la scrittura della differenza: ovvero quanto meno la flessione femminile/maschile delle soggettività che intende rappresentare. Sulla spinta di un moto di nominazione che parte dal sociale e investe la sfera culturale sotto vari aspetti – non ultimo quello istituzionale, pensiamo alle varie forme di nominazione il/la presidente/presidentessa Senato/Camera, ecc. – l’università registra e fa... Читать дальше...

Se il governo dei migliori partorisce il topolino fiscale

Il Manifesto 

Doveva essere presentato in Parlamento entro il 31 luglio di quest’anno. Così resta scritto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Poi il disegno di legge delega di riforma fiscale è stato rimandato di settimana in settimana e ancora oggi nessuno può scommettere che sia realmente in dirittura d’arrivo. La riforma fiscale non è tra quelle che il Pnrr considera di contesto o “abilitanti”, ma di “accompagnamento” alla realizzazione degli obiettivi generali e quindi “parte integrante della ripresa”. Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о новом «зеленом» стандарте ИЖС




Scuola, almeno una dose di vaccino per il 94% dei lavoratori

Il Manifesto 

Secondo il report settimanale del governo, pubblicato ieri, il personale scolastico e i docenti in attesa della prima dose di vaccino anti-covid, o della dose unica, erano 90.976 persone (5,89%) su un totale di oltre un milione. I vaccinati che hanno completato il ciclo: l’89,94%. Chi ha ricevuto la prima dose: il 93,95% del totale. Nell’ultima settimana, quella che ha preceduto la ripresa delle attività in presenza nella maggioranza delle regioni, c’è stato un aumento delle vaccinazioni dal 93,16% al … Continua

L'articolo Scuola... Читать дальше...

La sconfitta di Salvini scuote la Lega

Il Manifesto 

A caldo, nella conferenza stampa di giovedì convocata per presentare il giro di vite sul Green pass, la ministra Gelmini aveva minimizzato. Tra i quattro ministri tutti politici e non tecnici incaricati di illustrare il provvedimento, per la prima volta senza Draghi, spiccava anche l’assenza dei leghisti. «Nessun problema: in cdm c’è stata l’unanimità e nell’incontro con le Regioni i presidenti si sono dichiarati d’accordo». Capitolo chiuso. La Lega che conta è quella. In parte è vero: i ministri... Читать дальше...

La campagna del governo ungherese contro i rom, a costo zero

Il Manifesto 

Tra le varie attività che il Covid ha interrotto o posticipato, c’è la campagna del governo ungherese contro i rom. Prima di marzo 2020 si stava già diffondendo una nuova ondata di notizie che avrebbero gradualmente segnato la svolta dalla propaganda anti-lgbtq al nuovo nemico interno e forse erano già pronti i manifesti. Cartelli come «è giusto dare soldi a chi non vuole lavorare?» dovevano affiancare e lentamente sostituire i famosi manifesti blu con scritte gialle che chiedono «Sei arrabbiato... Читать дальше...

Tutti contro Orbán, l’opposizione va alle primarie

Il Manifesto 

Le elezioni del 2022 in Ungheria potrebbero porre fine a un’era. Non è escluso infatti che Fidesz, il partito dell’attuale primo ministro Viktor Orbán in carica dal 2010, alla fine perda. Contro di lui si presenta, per la prima volta, una coalizione che comprende i sei maggiori partiti dell’opposizione, da Párbeszéd, ovvero la nuova sinistra ecologista e liberale a Jobbik, lo stesso partito che fino al 2016 inneggiava al complotto massonico-giudaico incombente sull’Ungheria, che bruciava le bandiere... Читать дальше...

Una massa critica pronta a insorgere con gli operai Gkn

Il Manifesto 

Una massa critica, calcolabile fra le 20 e le 30mila persone, è pronta a rispondere all’appello delle tute blu Gkn “E insorgemmo a riveder le stelle”, con una pacifica invasione della città. La straordinaria mobilitazione operaia in questi due mesi e mezzo è riuscita a conquistare visibilità nazionale, diventando quella “vertenza simbolo” che Rsu e Collettivo di fabbrica hanno assunto fin dal 9 luglio scorso fra i primi obiettivi da raggiungere. Legandosi alle altre esperienze di lotta e di resistenza... Читать дальше...

Dario Salvetti: «Oggi cambiamo i rapporti di forza, contro i licenziamenti serve un decreto»

Il Manifesto 

Dario Salvetti, operaio e rsu della Gkn e portavoce del collettivo di fabbrica, oggi a Firenze si tiene la seconda manifestazione nazionale sulla vostra vertenza. Siete riusciti a mobilitare e unire realtà lontane e divise nella lotta contro licenziamenti e delocalizzazioni. Lo avrebbe mai pensato il 9 luglio quando vi arrivarono le mail di licenziamento? Quando il 9 luglio abbiamo passato il cancello e deciso l’occupazione della nostra fabbrica non ci siamo fatti molte domande. Come collettivo... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Электромобиль Xiaomi SU7 начали продавать в России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России