Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2021

Новости за 24.09.2021

Note e teatri sonori

Il Manifesto 

Lentamente, dubbiosamente, l’incubo divenne uno spettacolo. Parafrasiamo Bergman per dire della “partitura-catalogo di cento azioni singole che possono non solo essere ricombinate a discrezione della messa in scena, ma anche essere selezionate o eseguite in simultanea”: così Roberto Paci Dalò, regista, sull’allestimento di Repertoire, opera aperta di Maurico Kagel per cinque o più attori o strumentisti ,con Zaum_percussion, nell’ambito dell‘edizione 2021 del Festival Aperto che porta il titolo Principio Speranza. Читать дальше...

Stop alla mostra militare-navale: riconvertiamo Sea future

Il Manifesto 

La manifestazione “SeaFuture 2021” di La Spezia è diventata la nuova esibizione navale-militare in sostituzione della Mostra navale bellica che si teneva a Genova negli anni ottanta: un evento promosso dal comparto militare navale e una piattaforma di affari per le aziende del settore “difesa e sicurezza” ammantato di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. La settima edizione di SeaFuture, in programma dal 28 settembre all’1 ottobre prossimi all’Arsenale Militare Marittimo di La Spezia... Читать дальше...

Guillermo Arriaga, tradire le proprie origini per ritrovare la libertà

Il Manifesto 

Alla fine delle oltre ottocento pagine del nuovo romanzo di Guillermo Arriaga, Salvare il fuoco (Bompiani, pp. 844, euro 24, traduzione di Bruno Arpaia) si è quasi certi che malgrado nel corso della storia abbia acquisito molti volti e nomi diversi, ciò che davvero siamo invitati a ritrovare quasi ad ogni costo dentro noi stessi come nel contesto nel quale ci muoviamo, sia la libertà. In un Messico dominato dalla violenza del narcotraffico, dove la vita quotidiana è scandita da … Continua

Читать дальше...



Melvin Van Peebles, l’immaginario preso a calci

Il Manifesto 

A 89 anni Melvin Van Peebles ha tolto il disturbo, è il caso di dirlo, perché si tratta di un antesignano dei registi neri e di un autentico e fantastico rompiscatole. In oltre sessanta anni di carriera Van Peebles ha continuato a reinventarsi. Nato a Chicago in piena depressione si è poi laureato in Ohio, ha lavorato tre anni per l’aviazione statunitense, poi, visto che nessuna compagnia aerea assume un afroamericano, fa diversi lavori. Arrivato a Hollywood un fotografo gli … Continua

Читать дальше...

Carmen Consoli: «Canto l’importanza del valore extrasociale del sogno»

Il Manifesto 

Domenica piovosa di fine estate. La linea telefonica raccorda l’Aurelia all’A35 che conduce Carmen da Milano a Verona, dove è in programma il concerto tributo a Franco Battiato. Il suo ricordo, dice, «provoca una fuoriuscita di lacrime inarrestabile». Memorie personali di natura umana e musicale: «Mi diceva: “Consoli, ricordati una cosa, la melodia deve tramare col testo. E se non sai dove andare segui il testo e piega la melodia, piuttosto». Nel ricordo si misura il peso di un lascito artistico universale... Читать дальше...

«Panther», il film di Melvin Van Peebles: «Ciò che hanno fatto il governo e l’Fbi alla comunità nera deve essere detto chiaramente»

Il Manifesto 

«Bello vero?» Il leggendario sigaro sempre spento tra i denti, le gambe lunghissime accavallate e l’espressione soddisfatta. Melvin Van Peebles, padre riconosciuto e zingaro aristocratico del contemporaneo cinema nero (di cui rimane una delle figure più eversive e pittoresche) è contento. Dopo un ventennio di gestazione, Panther, è diventalo un libro e anche un film. Simpatico, sornione, elusivo, cocciuto (nessuna risposta a cose che non avessero esplicita attinenza al film) e visionario. «Panther» è nato come libro... Читать дальше...

Shahrbanoo Sadat, in Afghanistan oggi non c’è posto per le donne

Il Manifesto 

Ci sono volute 72 ore a Shahrbanoo Sadat e alla sua famiglia per entrare nell’areoporto di Kabul, 72 ore da quando tutti insieme – una ventina di persone – hanno lasciato il suo appartamento prendendo con sé solo poche cose, del cibo, qualche vestito. Era il 20 agosto, i talebani erano da pochi giorni entrati nella capitale, la sua casa tra quella di tutti era la più vicina allo scalo: «Se fossimo stati da un’altra parte muoversi sarebbe diventato impossibile». … Continua

Читать дальше...

Leggere oggi Marx, tra analisi, storia e concetti-chiave

Il Manifesto 

Definire in che cosa consistano i «saperi non economici» de Il capitale di Marx, è questione strettamente legata all’oggetto dell’Opera, al modo in cui vi si articola l’analisi del capitalismo, un termine che non appare nel testo e la cui determinazione trascende la componente dell’«economia capitalistica». Nell’Opera l’«economia capitalistica» non definisce la «società capitalistica», o più precisamente la «società borghese» secondo l’espressione usata più frequentemente da Marx. I diversi livelli... Читать дальше...



Lettera aperta a Massimo Moratti

Il Manifesto 

Egregio Dottor Massimo Moratti, noi di «Sardegna Pulita» e di «DonneAmbienteSardegna» non ci uniamo al quasi unanime plauso per la Sua decisione di elargire il Suo stipendio annuo in favore dei Suoi operai in Cassa Integrazione Guadagni. Per quello che a molti può sembrare un bel gesto a noi sembra la riproposizione in chiave moderna di un comportamento di feudale memoria quando cioè il Signorotto locale, magari per festeggiare qualche lieto evento,la nascita di un figlio ad esempio (ma oggi …... Читать дальше...

Mps, arriva lo sciopero: “Da cinque mesi aspettiamo di incontrare il governo”

Il Manifesto 

«Nemmeno quando amministratore delegato era Morelli, e dovette intervenire lo Stato, si respirava un’aria così pesante. Ma qui o ci si salva tutti insieme o non si salva nessuno». Le parole di uno dei 21mila addetti superstiti del Monte dei Paschi rendono l’idea del clima che accompagna lo sciopero odierno in quella che era la terza banca italiana. Un’agitazione che arriva dopo sei lunghi anni dalla precedente, dopo assemblee partecipatissime, e che sarà accompagnata da presidi (contingentati) di protesta a … Continua

L'articolo Mps... Читать дальше...

«La trasformazione radicale parte dagli spazi aperti e solidali»

Il Manifesto 

Il FusoLab è una palazzina che sbuca dall’enorme parallelepipedo di cemento del centro commerciale IperCoop del Casilino, alla periferia sudorientale di Roma. Qui da dieci anni si tengono corsi, si fa sport, si costruisce socialità. Fabrizio Barca arriva in questo pezzo di periferia romana alla vigilia dell’ultimo fine settimana di campagna elettorale. Si schiera accanto a Giovanni Caudo, capolista di Roma Futura, e di altri dei candidati di quello che è uno due simboli (l’altro è Sinistra civica... Читать дальше...

Draghi corre verso Bonomi, contro la Storia

Il Manifesto 

Non avendo un applausometro è difficile stabilire se la standing ovation che i 1170 invitati alla Assemblea nazionale della Confindustria hanno tributato a Mario Draghi, abbia superato o meno, per durata e intensità, gli applausi riservati ad altri presidenti del consiglio in occasioni passate. Come, per esempio, quelli che hanno accompagnato l’affermazione di Berlusconi nel 2017 al convegno dei giovani industriali a Capri, quando definì gli imprenditori “eroi”. Non è la prima volta che i partecipanti... Читать дальше...

Un miliardo di dollari Usa per l’Iron Dome israeliano, protestano Democratici progressisti

Il Manifesto 

Israele avrà il miliardo di dollari che ha chiesto agli Usa per rifornire di missili intercettori le sue batterie Iron Dome impiegate massicciamente lo scorso maggio durante l’escalation con Hamas a Gaza. La presidente della commissione per gli stanziamenti della Camera, Rosa DeLauro, mercoledì ha presentato un progetto di legge ad hoc permettendo al finanziamento straordinario di andare avanti. I fondi vanno ad aggiungersi al miliardo e 600 milioni di dollari già stanziati dagli Usa per il sistema... Читать дальше...

Clima, i Fridays for future tornano in piazza

Il Manifesto 

È un autunno intenso dal punto di vista delle iniziative sul clima: l’imminenza della 26esima Conferenza delle Parti che si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre porta con sé una serie di eventi collaterali, e di conseguenza le relative mobilitazioni, su scala locale e globale. Si tratta della Cop più importante dopo quella di Parigi del 2015: gli impegni presi per contenere le emissioni vanno a verifica e i piani di mitigazione presentati finora da 113 paesi su 197 … Continua

Читать дальше...

Aborto, le donne tra disinformazione e informazione

Il Manifesto 

Abbiamo lanciato la scorsa primavera la campagna “Libera di Abortire”, consce che la libertà di scelta delle donne passa soprattutto attraverso la possibilità di avere il maggior numero di informazioni a disposizione. Due recenti appuntamenti ce lo confermano. Da una parte, nella Repubblica di San Marino si voterà domenica un referendum che, grazie alla mobilitazione dell’Unione delle donne sammarinesi, mira a depenalizzare l’aborto, ancora illegale in qualunque circostanza e punito fino a sei anni di carcere. Читать дальше...

Le colpe dei ricchi inquinatori ricadono sui paesi poveri. Burundi docet

Il Manifesto 

Nel silenzio sordo del mondo, il Burundi è una vittima del caos del clima senza aver minimamente contribuito a determinarlo. I ricchi inquinano e i poveri piangono. Banale ma vero. Da un lato, gli 11,5 milioni di burundesi hanno la più bassa impronta climatica al mondo: meno di 0,5 tonnellate di gas climalteranti pro capite all’anno (dati Climate Watch). E, ricordava la World Bank pochi mesi fa, vista la sua ridotta taglia demografica il piccolo affollato paese è responsabile di … Continua

Читать дальше...

Fratoianni: «Draghi non risolve i nodi sociali»

Il Manifesto 

«Draghi uomo della necessità? Ci mancava solo che Bonomi lo definisse uomo della provvidenza. Da Confindustria sempre le solite richieste: più mano libera sui licenziamenti, più soldi alle imprese. Di fronte a questo ritornello, dal premier non arrivano le risposte necessarie. È ormai evidente che l’agenda Draghi non è in grado di rispondere alla crisi sociale, all’impoverimento, allo sfruttamento del lavoro». Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, non si è affatto pentito di aver... Читать дальше...

Evviva, istituita la giornata europea per l’agricoltura biologica

Il Manifesto 

Il 23 settembre diventa la Giornata europea dell’agricoltura biologica. L’annuncio è stato dato dal Commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski, il presidente di turno del Consiglio Ue agricoltura Joze Podgoresk e l’europarlamentare Benoit Lutgen. «C’è molto slancio per il settore e noi vogliamo sostenere questo slancio», ha detto Wojciechowski, citando paesi «come l’Austria e l’Italia che sono storie di successo per il biologico». Una decisione, che è anche una sollecitazione legislativa... Читать дальше...

Non di sola lettura. Le biblioteche come spazi per le persone

Il Manifesto 

“Un grande progetto di avvio alla lettura, basato sulle biblioteche”, così recita la didascalia al video-messaggio diffuso da Carlo Calenda via Twitter nella giornata di domenica 19 settembre. La proposta sottesa è di finanziare programmi per dotare le periferie di nuove biblioteche, perché la lettura non sia riservata solo a «chi fa il liceo» o ha già «la casa piena di libri». Un messaggio in apparenza di sinistra, probabilmente rivolto a recuperare quell’elettorato più lontano dal centro di Roma. Читать дальше...


Музыкальные новости
Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




«Spiked», Великобритания: Что в действительности означает для Запада ось Китай – Россия

Концепцию развития Гордеевского пятачка разрабатывают в Нижнем Новгороде

Парламент Великобритании прекратил работу в связи с проведением 4 июля выборов

В Щелкове состоится акция «Вода России»




Bonomi propone ai sindacati la pax draghiana: «Niente conflitto, ma compartecipazione»

Il Manifesto 

«La parola “Patto” in sé non capisco cosa voglia dire, voglio capire cosa c’è dentro. Il patto che proporrei è di fare accordi e contratti, che riconoscano il valore del lavoro, di superare la precarietà e affermare diritti uguali per tutti nel lavoro. A me sembra che questo sia l’elemento centrale». è la risposta guardinga del segretario della Cgil Maurizio Landini alla proposta di un «Patto per l’Italia» ai sindacati fatta dal capo degli industriali Carlo Bonomi durante l’assemblea annuale …... Читать дальше...

Covid, testimonianza del laissez-faire del governo

Il Manifesto 

Il laissez-faire neoliberista del governo Draghi interessato solo alla crescita del Pil combinato all’inadeguatezza del collassato Sistema sanitario meridionale e calabrese potrebbe produrre, di qui a breve, una nuova strage degli innocenti. A farne le spese saranno quei cittadini italiani e, soprattutto, quei calabresi che contrarranno il Sars-CoV-2 da un “bi-vaccinato” nonostante siano, come chi scrive, “bi-vaccinati” anch’essi. Sì, nonostante sia vaccinato con due dosi di vaccino a mRNA dalla fine di aprile 2021... Читать дальше...

Draghi-Bonomi, un patto per l’Italia: degli industriali

Il Manifesto 

È «l’uomo della necessità», dunque il meglio che si possa trovare e deve restare a palazzo Chigi fino al 2023. Dal palco di Confindustria il presidente Carlo Bonomi incorona Mario Draghi e allo stesso tempo lo blinda. La replica del premier, che ancora non ha deciso se rinunciare o meno al Quirinale, è ambigua e forse non potrebbe essere diversamente. Non si esprime, non allude alla necessità di un governo stabile, però delinea obiettivi e indica ostacoli da superare: una … Continua

Читать дальше...

Mogadiscio torna al cinema

Il Manifesto 

C’è un cortometraggio del 2017 del regista somalo Said Fadhaye che racconta com’era il teatro nazionale di Mogadiscio prima della guerra civile. «Era un posto dove accadevano cose belle. Qui la lingua e la cultura somala venivano preservate», racconta nel video Abd-ElKarim mentre passeggia sul palco ancora diroccato. L’ex compositore della storica band Waaberi, che tra gli anni 60 e 90 fu più la famosa del Paese, ci ha suonato spesso in passato. «Era come una città in movimento h24». … Continua

Читать дальше...

«…Li piede sopra li morte»

Il Manifesto 

Se una parola suona azione, intervento, necessità di operare fattivamente e costantemente questa è la parola pace che indica lo strumento attivo d’ogni efficace affermazione, la risolutezza pratica, la capacità positiva che instaura e stabilisce, la energia determinata che riconosce, che accoglie e regola. E invece (paradosso?) è piuttosto con la parola guerra che abitualmente si designano e si indicano le virtù operative, tattiche e strategiche, quell’intelligenza capace, si dice, di coordinare... Читать дальше...

I migranti haitiani verranno deportati a Guantanamo

Il Manifesto 

Usare Guantanamo per la detenzione di oltre 14.000 migranti arrivati a Del Rio. Questa la decisione presa dal governo Biden secondo quanto ha scritto, per primo, axios.com. Diversi organi di stampa riportano che il centro di detenzione, limitrofo alle aree carcerarie dove ancora sono rinchiusi 39 prigionieri della cosiddetta guerra al terrorismo, avrebbe la capacità di ospitare tra 120 e 400 persone, e la «popolazione giornaliera stimata» al suo interno non sarà inferiore a 20. È LA RISPOSTA politica... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России