Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 08.02.2019

«Il decreto dignità blocca i contratti a termine». A Crotone, in sciopero le prime vittime di Di Maio

Il Manifesto 

L’edificio di quattro piani lo vedi appena entri in città nei pressi della stazione fantasma dei treni. Venne costruito nel 1998 a Crotone sulle sponde dell’Esaro dopo l’alluvione che provocò 14 morti, tanta distruzione e una prolungata crisi economica per un distretto già provato dalla chiusura delle fabbriche. Datel nasce grazie ad una decisione di diversificazione del Gruppo Abramo, famiglia di imprenditori di Catanzaro (uno dei fratelli è l’attuale sindaco) che opera da anni in Calabria nei settori... Читать дальше...

L’Italia sfida il Galles

Il Manifesto 

Scozia, Inghilterra, Galles. Sono queste tre le nazioni promosse dopo la prima giornata del torneo. Il successo degli scozzesi, impegnati in casa contro l’Italia, era ampiamente pronosticabile. Cinque mete, punto di bonus, dominio incontrastato fino a quando, ormai satollo, il quindici del cardo ha tirato i remi in barca incassando tre mete negli ultimi dieci minuti disputati con un uomo in meno. Il Galles ha espugnato lo Stade de France e ha confermato le sue ambizioni per la vittoria finale. …... Читать дальше...

A Sanremo i buoni e i cattivi

Il Manifesto 

FRANCESCA ANGELERI Achille Lauro con Rolls Royce Ci piace molto. Con quell’andi da periferia chic. Ci piace perché non tradisce incertezze e la sua canzone funziona. è divertente ma non solo. E lui se la gioca alla grande Anna Tatangelo con Le nostre anime di notte 6. Tatangelo fa bene il suo. Se la giocherebbe meglio se dietro a una storia sull’onda del gossip invece di celarsi su un “no non parla di noi” raccontasse qualche non detto. Arisa con Mi sento bene 8. Brava Arisa. … Continua



Nevrosi e solitudini nell’America degli invisibili

Il Manifesto 

La gente è in coda da giorni e ben prima dell’inizio il display della biglietteria per alcuni titoli dà il rosso del «tutto esaurito». Ma questa è la Berlinale, forse il festival più legato alla città in cui si svolge che si prepara con anticipo per parteciparvi: c’è chi come due ragazze si prende un po’ di vacanze, chi si organizza i week end coi bambini, chi ha solo la sera e magari cambia qualche turno al lavoro, giovani, meno … Continua

Daniele Silvestri: «Il mio argentovivo è la pura creatività»

Il Manifesto 

«La canzone dà voce ai sedicenni ma in realtà parla a quelli della mia età. Si rivolge ai genitori che si trovano spiazzati di fronte al potenziale vuoto cosmico in cui i loro figli rischiano di sprofondare. Ed è un delitto vedere quella fiamma, quell’Argentovivo che è il titolo alla canzone, spegnersi. È un crimine». Daniele Silvestri ha centrato l’obiettivo. La sua è una canzone intensa, profonda, che parla d’amore senza pronunciarne la parola. NON È BANALITÀ affermare che è … Continua

Ghemon e la fragilità che va oltre gli stereotipi del rap

Il Manifesto 

«C’è un modo di dire campano che è ’Chi nun tene coraggio nun se cocca cu ’e femmene belle’ (Chi non ha coraggio non fa l’amore con le belle donne)». Ghemon esordisce così per parlare della sua Rose viola, brano in gara a Sanremo che racconta il punto di vista femminile quando l’amore non è né all’inizio, né alla fine ma in un limbo di rincorse e abbandoni: «Ho sempre trovato che nel rap, il mondo dal quale provengo, e … Continua

Le pulsioni e il grottesco di Masumura Yasuzo

Il Manifesto 

Anche se è una figura abbastanza conosciuta fra gli amanti della settima arte, Masumura Yasuzo (1924-1986) è stato un regista che forse oggi, visto l’arco della sua carriera, meriterebbe di stare a fianco dei vari cineasti che rivitalizzarono il cinema giapponese dagli anni sessanta in poi. Studente nei primi anni cinquanta di Fellini, Visconti e Antonioni presso il Centro sperimentale di filmografia di Roma, una volta rientrato in patria Masumura ha prima lavorato come assistente per Kon Ichikawa... Читать дальше...

Torino, Asilo sotto sgombero, la protesta in città

Il Manifesto 

Alle prime luci dell’alba di ieri un ingente schieramento di blindati e agenti ha circondato l’Asilo, storico presidio anarchico nel quartiere Aurora di Torino. Gli occupanti hanno resistito all’operazione di polizia arrampicandosi sul tetto. Già in mattinata era partito l’appello a raggiungere via Alessandria per portare solidarietà. Alcune decine di persone accorse immediatamente erano state circondate dalla polizia e immobilizzate. In serata, invece, circa 250 manifestanti sono partiti in corteo... Читать дальше...



Mauro Biani, la matita puntata verso l’abisso

Il Manifesto 

È un disagio rileggere gli ultimi cinque anni attraverso le vignette di Mauro Biani. Una vertigine cupa che permea tutte le 192 pagine di La banalità del ma, raccolta edita da People Edizioni e opportunamente annotata da Francesco Foti: il frutto amaro della consapevolezza che la satira contemporanea non abbia più ragioni per strappare sorrisi a nessuno. Del resto, di cosa ridere? L’Europa, parafrasando un vecchio adagio, è poco più che un’espressione geografica, un’accozzaglia di sovranismi uniti... Читать дальше...

Dentro la «questione» Kurdistan, interrogando una comunità politica

Il Manifesto 

Dal generale al particolare, dalle origini di un popolo alla sua quotidianità. È il percorso che due testi permettono di compiere all’interno di quella entità – mai statuale, ma radicata nella storia e la terra – chiamata Kurdistan. Due libri di recente pubblicazione che compiono un viaggio dovuto, nel mare magnum della saggistica oggi dedicata a un tema attuale da due millenni eppure costantemente tradito dalle contingenze e le narrazioni deviate: Curdi, a cura di Antonella De Biasi con contributi... Читать дальше...

Ungaretti, l’universo interdetto e carnale di un poeta

Il Manifesto 

La storia della permanenza di Ungaretti in Brasile è ben nota agli studiosi della sua opera: invitato, nel 1936, a Buenos Aires per partecipare a un congresso del Pen Club, fa tappa a San Paolo dove tiene delle conferenze presso la locale Università, fondata appena due anni prima. Gli viene offerto, dal Rettore di quell’Ateneo, di ricoprire la cattedra di lingua e letteratura italiana ed egli, anche per le difficoltà economiche che stava attraversando in quel periodo, accetta l’incarico, trasferendosi... Читать дальше...

Sui beni comuni la bussola resta la Commissione Rodotà

Il Manifesto 

Si addensano nubi a sinistra anche sul tema dei beni comuni. Una delle categorie giuridiche innovative. È in nome dei beni comuni, infatti, che si sono sviluppate lotte che hanno permesso di contrastare le politiche più filo-liberiste dei governi dell’ultimo decennio. Basta ricordare come, dopo la “Commissione Rodotà”, nel 2011, un referendum vittorioso pose al centro del dibattito la questione della necessità di preservare alcuni beni e garantirne l’uso al di fuori delle logiche di mercato e di profitto. Читать дальше...

Abbinamenti a contrasto di Seurat

Il Manifesto 

Sulla influenza che l’opera di Eugène Delacroix (1798-1863) esercita nella formazione di Georges Seurat (1859-1891), acutamente scrisse Paul Signac nel suo De Delacroix au Néo-impressionnisme, pubblicato nel 1899. Félix Fénéon, nell’aprile del 1922, pubblica nel Bulletin de la vie artistique tre rapidi appunti di Seurat poco più che ventenne sulla pittura di Delacroix. Risalgono all’anno 1881, datati 23 febbraio, 6 maggio e 11 novembre. Sono note scritte a penna che, ci dice Fénéon, furono stese... Читать дальше...

Diciotti, il governo “condivide” sei mesi dopo

Il Manifesto 

Come il presidente del Consiglio Conte, anche i ministri Di Maio e Toninelli hanno offerto la loro testimonianza per aiutare Salvini a non essere processato a Catania per il sequestro dei naufraghi della Diciotti. Si tratta della annunciata co-assunzione della responsabilità politica dell’accaduto. Il documento dei ministri era atteso, dopo che nei giorni scorsi si era saputo che non ci sarebbe stata una sola lettera del governo; la divisione già dice qualcosa delle difficoltà dei 5 Stelle. La novità... Читать дальше...

La sicurezza è accesso ai diritti

Il Manifesto 

La sicurezza è la promessa fondamentale della Sovranità e nello stato sociale di diritto, prefigurato nella Costituzione italiana, si connota in egual misura per profili di derivazione liberale e solidaristica. Il governo della sicurezza non può ridursi alla soddisfazione della pur basilare esigenza di protezione dalla criminalità, da un lato, e, dall’altro, per i soggetti svantaggiati, nella soddisfazione dell’essenziale esigenza di protezione dai processi di criminalizzazione, ma deve intendersi... Читать дальше...

La morsa dei militari sullo Zimbabwe in crisi nera

Il Manifesto 

«L’aumento del 150% del prezzo del carburante è stato l’ultimo chiodo piantato nella bara di una lunga sofferenza». Lo afferma, via e-mail, il fotoreporter KB Mpofu, una delle tante voci dello Zimbabwe che dal 14 gennaio raccontano ogni giorno gli arresti, le violenze, le violazioni dei diritti ad Harare, la capitale, a Bulawayo, Domboshawa, nei sobborghi urbani e nei villaggi. Voci di associazioni, delle Chiese, di ONG, carta stampata, che poca eco hanno avuto in buona parte del mondo, Italia …... Читать дальше...

Il primo sì alla riduzione dei parlamentari, Di Maio se la “gode”

Il Manifesto 

«Oggi sono andato al senato e mi sono voluto godere la scena, ho visto i senatori tagliare se stessi». Per la gioia di Di Maio, il senato ha approvato a passo di carica in prima deliberazione (delle quattro previste) la prima riforma costituzionale della maggioranza giallobruna. Maggioranza allargata, perché anche Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno votato a favore della riduzione dei parlamentari (deputati da 630 a 400, senatori da 315 a 200). Spiegando però che si tratta di una … Continua

Landini: «Riempiremo piazza San Giovanni per un cambiamento reale»

Il Manifesto 

Maurizio Landini, lei è segretario generale della Cgil da meno di due settimane. Prima di essere eletto veniva accusato di simpatie verso il M5s; ora è il più attaccato dai pentastellati. Io son sempre lo stesso, la linea della Cgil non è cambiata. Anzi, dal congresso è uscita rafforzata un’idea di cambiamento dell’intera società che si fonda su uguaglianza e diritti. Al governo chiediamo che il lavoro di qualità sia una priorità. Ora il M5s lancia una nuova battaglia: il … Continua

Sfida gialloverde all’Eliseo. Ma dal Colle arriva una frenata

Il Manifesto 

La «preoccupazione» del Colle filtra con decisione a fine serata e cerca di mettere rimedio a una giornata di sgangherati rilanci antifrancesi da parte di Lega e 5 stelle. Il presidente Sergio Mattarella appena tornato dall’Angola si porecipita a far circolare, attraverso fonti confidenziali, l’auspicio che si ristabilisca «immediatamente» il clima di fiducia con la Francia, la «considerazione dei reciproci interessi nazionali» e «il pieno rispetto delle dinamiche istituzionali di ciascun paese». Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога





Rss.plus
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ




Theresa May torna a Bruxelles, il suo personalissimo «purgatorio»

Il Manifesto 

La guerra di attrizione fra Londra e Bruxelles ricorda sempre più da vicino le trincee della prima guerra mondiale. Mercoledì le dichiarazioni infiammabili di Donald Tusk – che aveva parlato di «un posto speciale all’inferno» per «quelli che hanno promosso Brexit senza avere nemmeno uno straccio di piano su come condurlo a termine in sicurezza» – avevano incendiato i brexittieri più focosi. E IERI THERESA MAY era di nuovo nella capitale belga, non si sa bene a cosa fare se … Continua

The Times: Isis pronto a scambio per padre Dall’Oglio, dalla Siria smentiscono

Il Manifesto 

«L’unica cosa che possiamo dire è che continuiamo a pregare perché padre Paolo Dall’Oglio sia vivo». Con queste parole il direttore della sala stampa vaticana, Alessandro Gisotti, ha espresso ieri lo stato d’animo della Santa Sede e della famiglia riguardo la notizia, diffusa dal quotidiano britannico “The Times”, che il religioso gesuita, rapito in Siria quasi 6 anni fa, sia ancora in vita ed ostaggio dell’Isis che intenderebbe usarlo in uno scambio con forze avversarie. Conferme dall’unità di crisi... Читать дальше...

Carceri, incentivare la «giustizia riparativa»

Il Manifesto 

L’«emergenza carcere» inquieta l’opinione pubblica e rischia di favorire quella che sembra la più ovvia delle soluzioni: costruire più carceri. Al 31 dicembre 2018, si trovavano nelle carceri italiane poco meno di 60mila detenuti, 10mila in più rispetto ai posti disponibili. Quasi altrettante erano le persone in misura alternativa alla detenzione. Pesano le leggi «carcerogene» come la legge 309 sulle droghe e la legge Bossi-Fini sull’immigrazione. Il 30% dei detenuti è punito per violazione della... Читать дальше...

Prodi dice sì a Zingaretti, ma ora deve riempire i gazebo

Il Manifesto 

Nel Pd «c’è bisogno di una figura autorevole, che sappia finalmente ascoltare, riconciliare, tranquillizzare ma anche decidere» e questa figura può essere Nicola Zingaretti, «se intensifica il lavoro di allargamento e di pacificazione che ha iniziato» ma «lo dovranno decidere le centinaia di migliaia di cittadini che voteranno alle primarie». Romano Prodi ci ha ripensato. Solo pochi giorni fa aveva detto di non vedere né un leader né un progetto nelle Pd impegnato nelle primarie. Ieri invece con... Читать дальше...

La Commissione scarica sull’Italia i suoi fallimenti

Il Manifesto 

La Commissione europea taglia le stime della crescita italiana per il 2019 dall’1,2% allo 0,2%; il Fondo Monetario la riduce allo 0,6%. La tempistica delle differenti proiezioni è significativa: le prime erano del novembre 2018, mentre le ultime sono di fine gennaio. L’aspetto su cui riflettere è che il modello europeo di previsione della crescita, in meno di due-tre mesi, cambia il risultato di un punto di Pil, cioè di 17 mld (l’errore del Fmi è più contenuto). Se in … Continua

Ue, taglio record del Pil italiano a +0,2%

Il Manifesto 

Secondo la Commissione europea il Prodotto interno lordo (Pil) italiano del 2019 sarà un punto percentuale inferiore rispetto alle sue stime precedenti. Il taglio è da record: dall’1,2% dello scorso novembre Bruxelles oggi vede precipitare la crescita allo 0,2%. Nella più ampia revisione al ribasso delle stime per tutti i paesi europei dalla primavera 2012, il Pil italiano resta il più basso sia per il 2019 che per il 2020: 1,1 punti percentuali in meno rispetto alla media dell’Eurozona (+1,3% …... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России