Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 23.02.2019

Tutti i trucchi del razzismo

Il Manifesto 

In occasione della scorsa ricorrenza di Halloween la celebre anchorwoman Usa Megyn Kelly durante il suo show sul network Nbc, commentando le tradizioni della festa, si è chiesta come mai dipingersi la faccia di nero fosse considerato razzista. «Che cosa c’è di razzista? – ha chiesto la conduttrice -. Perché dovresti finire nei guai quando ti dipingi la faccia di nero se sei bianco, o quando un nero si dipinge la faccia di bianco a Halloween? Quando ero bambina era … Continua

Carpoole Lane Service

Il Manifesto 

LA PARTE MANCANTE Italia, 2019, 3’43” musica: Francesco Di Giacomo regia: Fabio M. Iaquone giudizio: cult E’ sempre difficile confezionare un clip su un autore che non c’è più, perché si rischia di scadere nella retorica commemorativa, ma in questo caso, potendo contare su sequenze girate prima della scomparsa di Francesco Di Giacomo, Iaquone riesce nell’intento, restituendo intatta l’immagine del musicista romano in tutta la sua potenza e intensità, come se fosse vivo, ancora tra noi, dando corpo (anzi... Читать дальше...

Il Lido di Roma

Il Manifesto 

I pomeriggi festivi li trascorrevamo nelle piscine pubbliche. Una domenica optammo per la spiaggia e dalla stazione della Piramide, incalzati dalla calura meridiana che fiaccava fisico e spirito, salimmo sul treno che corre parallelo alla via del Mare. Estate 1972. La prima volta a Ostia. Anzi, al Lido di Roma. I biglietti acquistati per l’ingresso alle spiagge riportavano la dicitura di «S.p.a. Stabilimenti balneari – Lido di Roma». Vi si trovavano stampati anche i nomi di alcuni di essi, ritenuti... Читать дальше...



India invisibile: «Sargash, il tempo della lotta» di Nicolas Jaoul

Il Manifesto 

Assolutamente da non perdere per chi si trovasse a Torino martedì pomeriggio 26 febbraio, l’incontro con il documentarista/antropologo Nicolas Jaoul invitato a presentare il suo Sangarsh, il tempo della lotta, all’interno di un ricco ciclo di proiezioni, incontri e tante foto in focus su un’ India che non fa notizia – e infatti il titolo di questa rassegna promossa dall’Istituto di Studi Asiatici dell’Università di Torino è proprio «India Invisibile» e ne riparleremo senz’altro perché andrà avanti... Читать дальше...

Allarme per Africa Academy calcio

Il Manifesto 

Nella periferia nord di Livorno, nascosto da un parcheggio di Tir e dal principale cimitero cittadino, un campo di calcio ha offerto un’occasione unica di riscatto umano e sociale per un gruppo di ragazzi esuli dall’Africa. La squadra che almeno due volte a settimana vi si allena si chiama Africa Academy Calcio, ed è nata due anni fa a Livorno, proprio per regalare momenti di svago e favorire una maggiore integrazione ai ragazzi ospitati nei centri d’accoglienza presenti sul territorio. … Continua

In memoria di don Roberto Sardelli

Il Manifesto 

Ci sono fine-vita leggere come piume, altre pesanti come montagne. Quando nel novembre scorso l’Università Roma Tre gli conferì la Laurea Honoris Causa per «una delle più straordinarie iniziative di pedagogia popolare realizzatesi nel secondo dopoguerra», don Roberto Sardelli non poté ritirare il titolo perché da tempo malato, in sua vece andarono due ex allievi in un’aula magna gremita di loro compagni commossi e plaudenti. In effetti, era da oltre un anno che tentavo di catturare la testimonianza... Читать дальше...

La partita della libertà

Il Manifesto 

Lo chiamano The Game, La Partita. Si gioca ogni giorno a Bihać e Velika Kladuša, le due cittadine principali del cantone di Una Sana, nella zona nord occidentale della Bosnia Erzegovina, al confine con la Croazia. Le regole di The Game sono molto semplici: vince chi riesce a entrare clandestinamente in territorio croato, e da lì in Slovenia, la porta d’Europa. Le probabilità di successo sono vicine allo zero, e il prezzo di ogni tentativo è fatto di terribili piaghe … Continua

Oscar 2019, l’Academy delle prime volte

Il Manifesto 

L’Oscar 2019 è già l’Oscar della prima volta. Sarà infatti la prima volta senza un presentatore ufficiale dopo il «caso» Kevin Hart costretto alle dimissioni per vecchi messaggi social omofobi e «sostituito» da una serie di personalità chiamate a consegnare i singoli premi – l’ultimo nome a essere reso noto è quello di Diego Luna che darà la statuetta al miglior film. Tra gli altri ricordiamo Samuel L. Jackson, Michael Keaton, Laura Dern e Javier Bardem. Sarà la prima volta … Continua



Albert Finney, l’ultimo dei giovani arrabbiati

Il Manifesto 

Sono tutti morti. Si chiamavano ‘the angry young men’ – i giovani arrabbiati. Provenienti dalla classe operaia: Richard Burton proveniente dal Galles e da un’enorme famiglia di minatori, Richard Harris dall’Irlanda della tubercolosi e della povertà,  e Peter O’Toole – anche lui di origini irlandesi ma con una gioventù così confusa da lasciargli ben due certificati di nascita. Lasciarono il loro primo impatto dando voce ai personaggi di John Osborne e Alan Sillitoe e ad un nuovo teatro lanciato da... Читать дальше...

Ritratti da una campagna elettorale

Il Manifesto 

Il cinque febbraio scorso nella solennità grigia e incravattata dello state of the union di Trump, ha fatto irruzione un mare di bianco: quello dei vestiti che le deputate democratiche hanno scelto di indossare per dare forma anche cromatica alla loro opposizione al presidente reazionario, non solo maschio ma militantemente maschilista. Sin dalle mastodontiche women’s march, le donne hanno guidato l’opposizione all’impeto razzista, xenofobo e misogino del trumpismo. L’opposizione si è trasformata in impegno politico che si è tradotto... Читать дальше...

Lo spettro della solitudine

Il Manifesto 

Un uomo rimasto recentemente vedovo assume una detective paranormale perche’ crede che il fantasma di sua moglie lo visiti periodicamente in casa. Una donna abbandonata dal marito, con un figlio teen ager, che insegue con telecamere e registratori gli spettri altrui, per dimenticare i suoi. È la premessa elegantemente simmetrica di Light From Light, uno dei migliori film della sezione Next a Sundance di quest’anno. Dietro alla cornice gotica della storia, è un altro delicato film regionale del regista... Читать дальше...

DAU, il laboratorio del controllo

Il Manifesto 

DAU è un progetto di ricostruzione artistica della realtà storica. Forse il più imponente mai visto: quindici anni di preparazione, tre anni di riprese a Kharkiv (in Ucraina), tredici film per un totale di settecento ore, e, infine un’installazione, a Parigi, dal 24 gennaio al 17 febbraio, situata in tre luoghi chiave della città : il Centre Pompidou, il Théâtre de la Ville e il dirimpettaio Théâtre du Châtelet. DAU usa il cinema, il teatro, l’arte visiva, la performance e … Continua

Nomine diversificate allo Stabile

Il Manifesto 

Finalmente il Teatro di Roma ha un nuovo direttore, Giorgio Barberio Corsetti. Dopo l’imprevista «fuga» di Antonio Calbi verso i lidi siculi dell’Inda, l’ente è rimasto molti mesi senza un responsabile (con interim temporaneo del presidente del cda Emanuele Bevilacqua). Ora dopo sondaggi e trattative estenuanti, finalmente il teatro ha il volto rassicurante e affabile del nuovo direttore. Che certo è un nome importante della scena italiana a partire dagli anni 70, ha accumulato molte esperienze all’estero... Читать дальше...

Julia Salazar, strategia degli esclusi

Il Manifesto 

Nelle elezioni di Midterm, Julia Salazar è stata eletta senatrice dello Stato di New York tra le fila del Partito Democratico, dopo aver battuto a sorpresa il senatore in carica Martin Malavé Dilan alle primarie. Con i suoi 28 anni, Salazar oggi costituisce negli Stati Uniti, insieme ad altri rappresentati di spicco come Ocasio-Cortez e Rashida Tlaib, l’avanguardia socialista guidata da Bernie Sanders. Salazar è infatti membro dei Socialisti Democratici d’America e il suo profilo da working class immigrant... Читать дальше...

La regina di Casetta

Il Manifesto 

E se in questo oggi, tornato a essere ancora meno accogliente per le donne, una ragazzina del ventunesimo secolo, avesse non solo una stanza ma un intero borgo tutto per sé? Unica adolescente in una comunità di adulti di sole undici persone, stanziate in un paesino tra i meandri dell’Appennino tosco-emiliano, Gregoria da sempre ha respirato montagne e cielo, boschi e farfalle, il linguaggio del vento, i rintocchi dei versi degli uccelli. In questo suo vissuto si è imbattuto Francesco … Continua

Riflessioni in sala d’aspetto, le inquietudini di Mandelli

Il Manifesto 

Non sappiamo da dove venga, né in quale luogo sia approdato, ma percepiamo immediatamente il suo spaesamento. Che sia nostro coevo non v’è dubbio come pure che appartenga a quella parte di umanità inquieta e ricercante un altro modo di stare (e di essere) sulla Terra. Pacato e sorridente, lo strano personaggio, un po’ beckettiano cui dà voce e corpo un inedito Francesco Mandelli, ci racconta le fasi di arrivo in aeroporto per poi lanciarsi in una serie di aneddoti, … Continua

William Forsythe e quelle ardite mutazioni

Il Manifesto 

A Quiet Evening of Dance di William Forsythe è uno spettacolo che mette in moto il pensiero sul linguaggio della danza e del balletto. Un viaggio quasi programmatico che regala al pubblico un affondo percettivo, tranquillo quanto incandescente per l’abilità con la quale mescola movimenti giocati sugli snodi delle articolazioni, fuori asse, schegge ballettistiche, travolgenti virtuosismi hip-hop in una sapiente scrittura coreografica. Coprodotto dal Sadler’s Wells di Londra nell’ottobre 2018, A Quiet Evening of Dance... Читать дальше...

Riccardo scende dal trono, un uomo solo nei nostri giorni malsani

Il Manifesto 

Riccardo scende dal trono, sale su una sedia a rotelle, calza una coroncina da carnevale e da un altisonante «terzo» diventa un anonimo «tre». Forse anche uno nessuno centomila. Un uomo qualunque ai giorni nostri malsani, confinato in una sorta di corsia manicomiale (il verdognolo della scena di Mela Dell’Erba lo suggerisce), come pure ci lascia intendere Francesco Niccolini che questa versione contemporanea della tragedia scespiriana – Riccardo 3. L’avversario – ha innescato sulle trame oscure narrate... Читать дальше...

Mitologia di Alien

Il Manifesto 

Con un documentario sull’attrazione fatale tra i fan di Star Wars e Gorge Lucas (The People vs. George Lucas), un film sul genere zombie (Doc of the Dead) e una radiografia della scena della doccia in Psycho, (78/52), il documentarista svizzero Alexandre Philippe e’ ormai un noto esploratore del cinema di genere. Capillare, ossessivo e idiosincratico come gli altri, e ancora piu’ ricercato dal punto di vista visivo, il suo nuovo lavoro, Memory: the Origins of Alien, e’ stato recentemente … Continua


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Молодежное сообщество ВЫЗОВ представит креативное пространство на Дне России




La breve rincorsa per superare il Muro

Il Manifesto 

Un ragazzo coi capelli biondi chiarissimi, gli occhiali e una pronuncia che ricorda la periferia sud di Roma mi dice che l’appuntamento all’ispettorato del lavoro è per domattina. «E chi andrà a parlare con gli ispettori?», chiedo. E lui: «tutti». Cioè «tutti quelli che domattina riusciranno a liberarsi da altri impegni e venire». È il 2005 e per la prima volta mi è chiaro un concetto. Si può fare politica senza delegare qualcuno e senza prendersi la delega di qualcun … Continua

Compagni inanimati, un teatro degli affetti tra madri e amanti

Il Manifesto 

Cinque volte matrigna per un caso della vita che l’ha portata a prendersi cura dei figli dei suoi due compagni, KYM diventa un’affiliata alla comunità delle Reborners sull’onda di un desiderio struggente e per porre un argine alla sindrome da nido vuoto, una volta che i ragazzi sono cresciuti e volati via. Qualcuna (sono quasi tutte donne le performers) cerca il volto e il corpo di un bambino scomparso prematuramente; altre, semplicemente lasciano che la loro fantasia materna si spogli … Continua

Infine un giorno mettere al mondo la propria solitudine

Il Manifesto 

A quarantadue anni, preda di un disincanto esiziale, sfinita dalla facilità di poter avere incontri sessuali frequenti ma senza alcun legame, conscia di essere fuori da ciò che credeva di meritare, la protagonista del memoir di Silvia Ranfagni (Corpo a corpo, edizioni e/o, pp. 156, euro 16) sceglie di avere un figlio. Una decisione che matura a tavolino, o forse sul divano dei suoi disastri, o magari per il semplice fatto di ricominciare ad avere notizie di se stessa, per … Continua

La tutela del quartiere milanese QT8 e una nuova vita per il Giardino dei giusti

Il Manifesto 

Era atteso da più di un decennio il vincolo culturale del Ministero dei beni culturali per il quartiere milanese QT8 e ora che c’è, ne siamo felicissimi. Costruito nel 1948, in occasione dell’ottava edizione della Triennale dedicata al tema dell’abitare, fu Piero Bottoni, commissario dell’ente su nomina del Cln Alta Italia, a guidarne la realizzazione che non tradì l’ambizione di essere il quartiere sperimentale «più confortevole per la vita umana» per le sue qualità ambientali e «confrontabile per... Читать дальше...

La Nigeria ci riprova con le presidenziali. La carica dei giovani

Il Manifesto 

Il 16 febbraio, appena una settimana fa, i nigeriani pensavano di recarsi alle urne per scegliere il presidente che avrebbe governato il paese nei prossimi 4 anni, ma non immaginavano la delusione che li attendeva: appena 5 ore prima che si aprissero i seggi, la Commissione elettorale nazionale indipendente – l’Inec, annunciava infatti che le elezioni presidenziali e quelle per l’Assemblea nazionale erano rimandate al 23 febbraio, mentre per le legislative e amministrative se ne sarebbe riparlato... Читать дальше...

Arabo israeliani, dopo l’unità è l’ora delle divisioni

Il Manifesto 

Benyamin Netanyahu ha fiuto politico. Accusando l’altra sera i suoi rivali centristi, Benny Gantz e Yair Lapid, leader della lista unita “Blu e bianco”, dati dai sondaggi in vantaggio sul premier uscente, di voler arrivare a un accordo post-elettorale con i partiti arabi, non ha soltanto agitato il solito spauracchio della “minaccia araba” nel cuore dello Stato di Israele. Ha anche voluto far sapere di essere consapevole che, dopo il voto del 9 aprile, i seggi arabi nella Knesset potrebbero … Continua



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России