Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 24.02.2019

Cuba, referendum per la nuova Costituzione del compromesso

Il Manifesto 

Cuba decide oggi il suo futuro. Circa otto milioni di cittadini sono convocati in un referendum per approvare la nuova Costituzione varata dopo un processo durato quasi un anno e che ha visto la massiccia partecipazione di milioni di cubani. La decisione di modificare la Carta magna deriva dalla necessità di creare un nuovo testo fondamentale politico e giuridico che garantisca – con le parole di Raúl Castro – «il trasferimento alle nuove generazioni della missione di continuare la costruzione …... Читать дальше...

L’inconscio di un’epoca prende forma

Il Manifesto 

E’ possibile che una quota inaggirabile della produzione di Carl Gustav Jung, nient’affatto ignota, ma quasi accantonata tra le pieghe dell’imponente mole degli scritti saggistici, dei seminari e delle conferenze, riveli nel fondatore della psicologia analitica anche un notevole artista del Novecento? Ne è persuasa la Foundation of the Works of C.G. Jung , l’istituzione zurighese che dal 2007 si occupa della sua eredità culturale e che oggi, sulla scia del Libro rosso (datato 2009), manda alle stampe... Читать дальше...

Dai vermi di velluto ai macachi giapponesi alle ammoniti

Il Manifesto 

La storia naturale è una tradizione di ricerca che ha radici profonde: domina la scena occidentale da Plinio il vecchio fino a De Buffon (quindi dal I sec. d.c. al XVIII). Il sintagma è, però, paradossale: come fa una storia a essere naturale? In che senso la natura può seguire una traiettoria storica? Il genere letterario inaugurato da Plinio schiaccia le due dimensioni su un unico piano narrativo poiché descrive senza soluzione di continuità le varietà botaniche dei gigli, i … Continua



Ultime nuove dagli ultimi

Il Manifesto 

Nel 1961, nei pressi di Kiev, due uomini sulla trentina, l’uno alto e prestante, l’altro decisamente più esile e con gli occhiali, stanno sull’orlo di un burrone e, in silenzio, guardano in basso. Benché sferzati dallo stesso vento, vedono ciascuno una scena diversa: di fronte al primo, il poeta Evgenij Evtušenko, si materializza una immensa fossa in cui una fabbrica di laterizi ha potuto riversare per un decennio i suoi scarti di sabbia e argilla al fine di riempirla e … Continua

Un atteggiamento più erotico che algoritmico

Il Manifesto 

Paul Dirac era uomo di poche parole. Qualche mese dopo il suo arrivo all’Università di Cambridge – appena più che ventenne – gli veniva già riconosciuta una rara genialità; ma la sua silenziosa presenza rendeva arduo capire cosa davvero pensasse. Per questo, tra i suoi colleghi, il «dirac» divenne l’unità di misura del minor numero di parole pronunciabili da un essere umano, in una breve ma ragionevole unità di tempo. Di lì a qualche anno, nel 1933, quel giovane silenzioso … Continua

Rottenberg, onirico ipercapitalismo, e la macchina gira a vuoto

Il Manifesto 

Stillando da un’incrinatura della controsoffittatura, una goccia d’acqua si infrange sulla spalla di una donna, pesantemente addormentata sul banco di una sala bingo di Harlem, New York. Mentre una voce femminile annuncia le estrazioni in un asettico tono professionale e le giocatrici segnano i numeri sui fogli con puntualità, il Circolo polare artico continua a sciogliersi. Se potessimo spostare lo sguardo giusto al piano di sopra, vedremmo una enorme mole di ghiaccio millenario grondare, millilitro dopo millilitro... Читать дальше...

Il cantiere del Trauerspiel di Benjamin

Il Manifesto 

«Hopp, hopp, hopp, / Pferdechen lauf Galopp! / über Stock und über Steine / aber brich Dir nicht die Beine» – «Hopp, hopp, hopp, / cavallino galoppa, / su tronchi e su pietre, / ma non romperti le gambe». Questa filastrocca era il primo exergo, poi sostituito con una citazione di Goethe, che Walter Benjamin, ben consapevole della pericolosa audacia dell’opera, aveva scelto per l’Introduzione del suo saggio sul dramma barocco tedesco. Non gli portò fortuna. Il saggio, presentato nel … Continua

Caproni, lampi di prosa (e visioni) da un Paese concreto

Il Manifesto 

Che la Bestia del Conte di Kevenhüller sia il male in tutte le sue metamorfosi, e che la res amissa – la cosa perduta – coincida invece con il bene di cui non si ha più memoria, lo spiega lo stesso Giorgio Caproni in un appunto alla sua ultima silloge, riportato da Agamben nella premessa all’edizione postuma. Questa dicotomia può tradursi in un modo particolare di concepire l’istituto dell’io? Ciò che si è perso («non ne trovo più traccia») non … Continua



Nessun’acqua è più fresca e limpida di quella di Versuta…

Il Manifesto 

Oltre la frazione di San Giovanni, a Casarsa, sorge dall’anno Mille, in località Versuta, una piccola chiesa ad aula unica, tutta bianca di calce all’esterno e intitolata a Sant’Antonio Abate. Lì sfollato con sua madre Susanna (suo padre Carlo Alberto prigioniero in Africa, il fratello Guido partigiano oltre la chiostra dei monti) nell’inverno più cupo della guerra, tra la fine del ’44 e il ’45, Pier Paolo Pasolini vi conduce i giovani allievi della «scuoletta» che ha messo insieme a … Continua

Cialente, genealogia asburgica di una scrittrice ribelle

Il Manifesto 

Le cronache raccontano che avesse scelto un lungo abito dorato. Tuttavia nelle molte fotografie scattate durante la serata Fausta Cialente si direbbe invece indossare un semplice chemisier a righe. Il bianco e nero dei quotidiani, gli ingrandimenti spesso sgranati incoraggiano parecchie congetture. L’abito forse ha le tasche e forse una cintura. Forse è di seta, forse le righe o il fondo chiaro ripetono tonalità di azzurro simili a quella bellissima degli occhi. Si tratta comunque di una mise appropriata... Читать дальше...

Addio Stanley Donen, il regista che cambiò faccia al musical

Il Manifesto 

Uno degli ultimi artefici della grande storia hollywoodiana se n’è andato: Stanley Donen, l’uomo che aveva saputo cambiare faccia al musical e alla commedia romantica. Donen aveva 94 anni e la sua storia era iniziata molto tempo fa. Originario di Columbia, South Carolina, dove era nato nell’aprile del 1924, Stanley comincia a prendere lezioni di danza, classica, da bambino e appena terminato il liceo molla tutto per andare a Broadway. Debutta come ballerino di fila in Pal Joey, un musical … Continua

Nel cocktail di «Roma», canzoni e politica nel Messico del 1970

Il Manifesto 

Nel film Roma di Alfonso Cuarón – che con le sue dieci nomination è tra i favoriti nella corsa agli Oscar di questa notte a Los Angeles – lo spazio sonoro della capitale messicana, silenzi inclusi, viene ricostruito da Lynn Fainchtein, responsabile del disegno musicale della più fortunata cinematografia e serialità televisiva internazionale degli ultimi anni. Suo il compito di ricostruire il variopinto universo sonoro di quel che resta dell’antica Tenochtitlan, tra il 1970 e il 1971, gli anni in... Читать дальше...

González-Palacios con Valadier nei teatri dell’Antico

Il Manifesto 

Con la mostra della Frick Collection di New York (conclusasi il 20 gennaio scorso), e relativo catalogo – ma si tratta in realtà di una vera e propria, monumentale, monografia –, Alvar González-Palacios tira le fila di una vita di studi intorno a Luigi Valadier, il più grande argentiere del Settecento italiano e forse europeo. Argentiere? Valadier fu molto di più: fonditore di bronzi, disegnatore, ebanista (forse), lapicida, restauratore di pezzi antichi, e impresario di scuola moderna, che impiegava... Читать дальше...

Georges H. Rivière, l’universo nelle vetrine

Il Manifesto 

Quando a Marsiglia soffia il maestrale, sulla banchina numero quattro della Joliette, si è sospinti come un battello in porto all’interno del Mucem-Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée, inaugurato nel 2013 e rapidamente entrato nel novero dei cinquanta musei più visitati al mondo. Quasi a picco sul mare, le cui tinte azzurre riempiono i trafori di una gigantesca murabiyyah, l’edificio progettato da Rudy Ricciotti ospita fino al 4 marzo un’esposizione dedicata a Georges Henri... Читать дальше...

Vizzini, un piccolo maestro a Palazzo Butera

Il Manifesto 

Alcuni palazzi devono, come personaggi di fiaba, assai tribolare prima di riacquistare le primitive spoglie. È la vicenda di Peau d’âne, di Le Prince Marcassin e d’altri contes des fées recitati per diporto alla corte del re Sole: la sventurata principessa che, per sfuggire alle voglie del padre, calza una lorda pelle d’asino e vive lungamente in una fattoria, fra truogoli e letame, inzaccherata da far commuovere e il principe che una maligna incantagione costringe in orride fattezze di cinghiale... Читать дальше...

Le mappe ricamate del colonialismo

Il Manifesto 

C’è un’isola che è vicino al cielo, piccola come un’ala di farfalla e immersa nel blu di un mare che non è chiuso e solitario come quello (il Mar Caspio) a cui Nazim Hikmet ha dedicato una sua poesia. Anche per Servet Koçyigit (Kaman, Turchia 1971, vive e lavora tra Amsterdam e Istanbul) è più che un semplice luogo geografico: nell’opera Island close to the sky (2015), esposta in occasione della sua seconda personale When the Lion comes out of … Continua

Salvare Radio Radicale, una missione per tutti

Il Manifesto 

«Quando nel 1976 Marco Pannella entrava alla Camera dove era stato appena eletto, si metteva subito a raccogliere tutti gli stenografici degli interventi integrali dei deputati – che a quel tempo non venivano conservati ma erano destinati al macero – e poi li fotocopiava e li distribuiva. Ecco: “conoscere per deliberare” è nel Dna radicale». Nel secondo giorno dell’8° Congresso del Partito Radicale nonviolento transnazionale e transpartito (Prntt), Rita Bernardini, che siede al tavolo della presidenza... Читать дальше...

Venezuela: le voci delle strade di Caracas

Il Manifesto 

«Mostreremo al mondo di che cosa è capace il popolo di Hugo Chávez», dice una partecipante alla manifestazione del popolo bolivariano, in questo fatidico giorno dell’«ultimatum». Un uomo ha trasformato un paio di occhiali negli occhi stilizzati di Chávez e mostra la scritta su un cartone: «L’Onu fermi questa corsa di squallidi contro il Venezuela!». Un mare di maglie rosse, bandiere, invettive contro «Trun» (Trump). Per ore e ore sono arrivati con i pullman in attesa della sfilata, magari ingannando... Читать дальше...

Informazione tossica, il governo straripa

Il Manifesto 

Nei tg pubblici il governo straripa con percentuali altissime, quasi la metà del tempo di parola complessivo, mentre più in generale il sistema appare completamente intossicato dall’informazione politica che si prende oltre il 90% sia nei tg pubblici che privati. Il novanta per cento! Una cifra sinceramente così esorbitante da far pensare, se non ci fosse di mezzo l’Agcom, ad un errore. Ma anche senza i numeri allarmanti delle tabelle dell’Agcom di gennaio, non ci vuole molto a certificare l’invasione... Читать дальше...


Музыкальные новости
Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me





Rss.plus
Выставка

Выставка-предупреждение «Пожарная безопасность», В рамках Федеральной информационной противопожарной кампании «Останови огонь».




Лови летние скидки: до 20% скидка на электронику и комплектующие!

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Venezuela, secondo Mosca «in arrivo armi ucraine attraverso la Colombia partner Nato»

Il Manifesto 

Venerdì Marya Zakharova, portavoce del Ministero degli esteri russo, nel suo tradizionale briefing settimanale, ha apertamente accusato gli Stati Uniti e la Nato di preparare per i prossimi giorni una provocazione ai confini del Venezuela, in particolare attraverso la Colombia, paese «incredibilmente» diventato partner dell’Alleanza Atlantica nel giugno del 2018. Secondo la diplomatica russa «lo sviluppo degli eventi in Venezuela ha raggiunto un punto critico. Una provocazione su larga scala è prevista per i prossimi giorni... Читать дальше...

La denuncia di un ragazzo detenuto nel CPR di Corso Brunelleschi a Torino: «la situazione è molto peggio di quello che credete»

Il Manifesto 

Radio blackout ha raccolto e diffuso la denuncia di un «ospite» al dodicesimo giorno di sciopero della fame recluso nel CPR. «In questo centro ci trattano malissimo, peggio degli animali: il cibo ci viene somministrato in scatole di plastica dopo diverse ore dalla sua preparazione, quindi freddo, e non abbiamo alcun modo di poterlo consumare se non sul pavimento», ha raccontato il ragazzo. «Perdo ogni giorno un kg, non so se sopravvivrò, ma voglio lanciare questo messaggio: ho perso tutte … Continua

Sardegna, i pastori decidono un giorno di tregua

Il Manifesto 

Oggi in Sardegna si vota per le regionali. La giornata di vigilia è trascorsa tranquilla. L’assemblea dei pastori, che si sarebbe dovuta tenere ieri a Tramatza, nell’Oristanese, è stata rinviata a domani, a urne chiuse. I pastori decideranno, anche alla luce dell’esito elettorale, che risposta dare agli industriali. Nell’ultimo vertice a Roma, al ministero delle politiche agricole, per bocca del presidente della loro associazione nazionale, la Assolatte, gli industriali hanno respinto ogni proposta... Читать дальше...

Oggi a Caracas l’«Assemblea dei movimenti popolari»

Il Manifesto 

Da fuori, per il Venezuela, non arrivano solo minacce e aggressioni, ma anche una grande ondata di solidarietà internazionale. Dopo l’arrivo dei 200 giovani della brigata internazionalista Che Guevara, si apre oggi anche l’«Assemblea internazionale dei popoli in solidarietà con la rivoluzione bolivariana e contro l’imperialismo», con la partecipazione di oltre 400 rappresentanti di movimenti popolari e organizzazioni sindacali e politiche di tutti i continenti. Un incontro che si pone l’obiettivo... Читать дальше...

Salvini “chiede” la grazia per l’imprenditore condannato per tentato omicidio

Il Manifesto 

Il ministro dell’interno entra nella casa circondariale di Piacenza per andare a trovare Angelo Peveri, l’imprenditore condannato a quattro anni e mezzo per tentato omicidio. Ed esce dalla realtà: «Ho trovato una persona per bene, non è giusto che sia in galera chi si è difeso dopo cento furti e rapine e sia a spasso il rapinatore in attesa del risarcimento danni», dice a conclusione della visita. L’auto difesa, secondo tre gradi di giudizio convergenti, con il caso Peveri non … Continua

Autonomia, i conti non tornano e lo Stato si dissolve

Il Manifesto 

Per il regionalismo differenziato diamo il benvenuto al capitano Salvini sulla “nave ‘e Francischiello” della regia marina borbonica. I testi ci sono ma non ci sono, i nodi sono sciolti ma rimangono aggrovigliati, il parlamento è centrale e stiamo pensando come ma alla fine non potrà modificare nulla, in ogni caso avanti tutta, anzi mezza, a pensarci meglio pianissimo e ci si vede dopo le europee. Se non fosse una vicenda che in prospettiva rivolta il paese come un calzino … Continua



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России