Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 16.02.2019

Paul Bacon, jazz da copertina

Il Manifesto 

Freedom Suite (Sonny Rollins), New Jazz Conceptions (Bill Evans), Lerner & Loewe (Chet Baker), Amazing Bud Powell, Memorial Album (Fats Navarro), Thelonious Monk Plays Duke Ellington, Brillant Corners e Thelonious Himself (ancora di Monk) sono album «storici», fra le pietre miliari della centenaria storia jazzistica: ciò che unisce gli otto dischi è Paul Bacon (1923-2015) che ne cura l’aspetto grafo-visivo, realizzandone la cover o pochette (o copertina), destinata a entrare nell’immaginario collettivo... Читать дальше...

Anatomia di un rave

Il Manifesto 

Come nascono i movimenti? «Non c’è dubbio che ogni evento rappresenta per così dire, il ‘foro d’uscita’ di un processo che è avvenuto al di sotto della superficie della società attraverso progressive accumulazioni e, come quei fenomeni tettonici di crisi, come i grandi terremoti, a un certo punto emerge alla superficie in forma di evento. Cioè, non c’è dubbio che ogni evento rappresenta, per certi versi, la spia di processi invisibili accumulatisi nel tempo e poi bruscamente emersi alla superficie. Читать дальше...

Aquiloni a forma di cactus

Il Manifesto 

“La piccola Ulala” di Takeru Aoki, un ritratto su carta disegnato con matite colorate, pastelli, stilografica e pennarello, è un mascherone con le guance sottolineate da enormi chiazze rosse ciliegia. Nel viso bianchissimo spiccano gli occhi, uno aperto l’altro socchiuso, definiti nei minimi particolari con le ciglia, la pupilla, l’iride ben visibili. Nel suo raptus creativo preme tanto la penna da arrivare quasi a lacerare le carta su cui lavora. Ulala è un’eroina dei disegni animati che guardava da ragazzo. Читать дальше...



Fidel Castro baseball o rivoluzione

Il Manifesto 

Lo sport, strumento per costruire il consenso. Ma soprattutto, passione fino all’epilogo della sua esistenza, specialmente il baseball, che l’ha avvolto da giovane, con guantoni e cappellino in prima base assieme a Che Guevara e Camilo Cienfuegos, nello stadio Latinoamericano, un tempio pagano per il popolo cubano. E senza dimenticare le discipline olimpiche, il pugilato, con Alberto Juantorena, due medaglie ai Giochi di Montreal 1976 che sul podio a cinque cerchi scoppiava a piangere per l’anniversario... Читать дальше...

Clint Eastwood “il vecchio”

Il Manifesto 

Un segreto che non sveliamo mai ai giovani è che ci si sente vecchi quasi subito dopo il venticinquesimo compleanno. Proprio il giorno dopo. Come diceva la mia insegnante di Tai Chi: prima dei 25 il tuo corpo si prende cura di te; dopo i 25 tocca a te prenderti cura del tuo corpo. Ad Hollywood ovviamente è tutto diverso. La giovinezza deve durare con l’intervento dei chirurghi se necessario. Per le donne questo è molto crudele. Per i maschi … Continua

Wu Ming 2 e un crowfunding per l’oggetto “Surgelati”

Il Manifesto 

Nato 5 anni fa come uno spettacolo scritto e declamato da Wu Ming 2 e suonato dal gruppo marchigiano-salentino Contradamerla, Surgelati. Opera a dieci mani per scrittore e rock band è una storia di migrazione diversa dai reportage sui viaggi della speranza, perché il volto di Berham quando scende dal camion è surgelato, incapace di qualsiasi espressione. Lo scorso anno l’autore e i musicisti hanno deciso di registrare lo spettacolo e coinvolgere Graphic News nell’ampliamento del progetto. Il collettivo... Читать дальше...

Dell’ireperibile e non

Il Manifesto 

Sembra che l’attivismo in arte abbia sostituito la contro cultura assimilandone slogan e gestualità. Quando nel sistema dell’arte l’attivismo prende forma discorsiva non ne perturba l’ordine vigente del linguaggio, lo replica, nei paesi anglosassoni in inossidabile PhDese fitto di citazioni, con rare offerte alla radicalità epistemologica. Rimane spesso fedele al formato capitalista e colonialista di cui tratta, non lo fa deragliare, non lo invade stile tsunami. In versione performativa l’attivismo dà il suo meglio quando si scorda le battute... Читать дальше...

L’incanto di una voce che canta la memoria di una comunità

Il Manifesto 

Il 13 gennaio del 1972 quando Aretha Franklin appare nella New Temple Missionary Battle, la chiesa nel quartiere african american di Watts, a Los Angeles, ha ventinove anni ed è una star con una carriera di hit internazionali e brani come I Never Loved a Man the Way I Love You, (You make me feel like), A Natural Woman, I Say a Little Prayer. Indossa una lunga tunica bianca, si siede al pianoforte, socchiude gli occhi e canta. È l’inizio … Continua



L’Oscar e quell’aria di totale confusione

Il Manifesto 

Impegnata in un corpo a corpo contro rating in declino (ai minimi storici quelli dell’anno scorso), obsolescenza e una profonda crisi di identità, l’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences ha intrapreso mercoledì l’ultima della lunga serie di catastrofiche iniziative/boomerang che hanno caratterizzato la corsa agli Oscar di quest’anno. Ancora -e pare definitivamente- senza conduttore a circa una settimana dal suo svolgersi (il 24 febbraio), la cerimonia dell’Oscar 2019 non includerà la premiazione in diretta di quattro categorie ... Читать дальше...

Il cinema tedesco oggi: un movimento?

Il Manifesto 

Dopo gli ultimi grandi autori del cinema tedesco come Herzog, Wenders, Fassbinder, a metà degli anni Novanta si iniziò a parlare di una nouvelle vague berlinese. Alcuni ex studenti della DFFB (Deutsche Film Fernsehenakademie Berlin) sembravano far parte di un movimento atipico, senza dogmi o manifesti e con una idea di cinema più o meno comune. Christian Petzold (“La scelta di Barbara” e “La donna dello scrittore-Transit”), Thomas Arslan (“Gold”, “Bright Nights”), Angela Schanelec (“Marseille”) fino... Читать дальше...

Un amore segreto vittima della violenza omofobica

Il Manifesto 

Tre monoliti, come spirito profondo dei tre personaggi, a sinistra, al centro e a destra della scena. Sei sedie e un tavolino. Pochi elementi per definire lo spazio claustrofobico di 12 baci sulla bocca, spettacolo straziante e durissimo nella sua ineluttabile conclusione. Asciugato da ogni vezzo naturalistico, entra nella purezza dell’amore e ne scardina ogni preconcetto, con chiarezza e linearità rare. Scritto da Mario Gelardi – attento osservatore, e coautore con Roberto Saviano dello spettacolo Gomorra... Читать дальше...

Resident Evil 2 l’arte della sopravvivenza

Il Manifesto 

Passi pesantissimi rimbombano perentori, battendo sul soffitto, più lontano poi più vicino, echeggiando fino dietro la porta che per ora ci chiude in una stanza sicura, con una baule dimenticato in un angolo, scaffali polverosi e una vecchia macchina da scirvere su un tavolo disordinato. Al suono burrascoso dei passi si aggiungono i grugniti, i rigurgiti, i suoni gutturali e i lamenti. Oltre quel fragile uscio non c’è solo un gigante mutante, vestito di un cappotto nero e con un … Continua

Un Cuore di cane che morde ancora

Il Manifesto 

Una stagione fortunata, quella in corso, per conoscere e amare Michail Bulgakov a teatro. Noto e amatissimo per i suoi romanzi, in particolare Il maestro Margherita e Cuore di cane, non tutti sanno che nel corso della sua travagliata vita, abbandonata dopo le poco piacevoli esperienze belliche la professione di medico, fu al teatro che si dedicò. Mentre nell’Unione Sovietica andava in scena il passaggio da Lenin a Stalin, con tutte le conseguenze che conosciamo, e di cui lo scrittore … Continua

Il fascino estremo dell’Oriente

Il Manifesto 

Quasi come la continuazione dei festeggiamenti per il Capodanno cinese, appena celebrato lo scorso cinque febbraio, il cinema del paese asiatico sarà rappresentato in maniera massiccia all’edizione di quest’anno della Berlinale. Fra la presenza estremo orientale alla manifestazione tedesca infatti, saranno ben dodici i lavori, lungometraggi o corti, realizzati o prodotti in Cina. In competizione troviamo So Long, My Son di Wang Xiaoshuai, regista che si presentò alla ribalta internazionale proprio... Читать дальше...

Se in un velo nebbioso la memoria svanisce

Il Manifesto 

Quando smette di piovere, volge al termine la saga familiare che ha attraversato ottant’anni e quattro generazioni dei Law e degli York, i loro incroci pericolosi, accompagnandoli dalla swinging London al deserto australiano. E che tristezza, e quanto dolore per loro e per noi in questo When the rain stops falling scritto da Andrew Bovell, cinquantenne autore australiano non del tutto sconosciuto alle nostre scene, che Lisa Ferlazzo Natoli ha allestito con mano delicata sul palco dell’Arena del sole. Читать дальше...

Resident Evil 2 remake, un ritorno al passato

Il Manifesto 

Il primo vero scossone per la saga di Resident Evil è stato il quarto capitolo, quella svolta action che mandava, nel lontano 2005, in pensione gli imprescindibili zombi e le ville claustrofobiche. Il moderno si era fatto spazio in una serie di videogames che, già dal terzo capitolo, mostrava il fiato corto, ma che avrebbe ancora regalato ai fan l’ultimo grande canto del cigno, Resident Evil code Veronica, uno degli episodi più amati dai fan, più grande, più complesso nella … Continua

Alieni horror, un virus minaccia il pianeta terra

Il Manifesto 

Nel 1987 Robert Collector diresse un piccolo film di fantascienza, Nightflyers (Misteriose forme di vita), tratto da un racconto omonimo del 1980 (Dieci piccoli umani) di George R.R. Martin. Nel tempo, la fama dell’autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, è radicalmente cambiata. E dunque tutt’altra attesa si è creata attorno alla co-produzione Netflix e Sy-Fy della serie tratta da quello stesso racconto. Pur non avendo niente in comune con Game of Thrones, le dieci puntate di Nightflyers... Читать дальше...

I videogiochi? un lavoro per donne

Il Manifesto 

Concita De Gregorio, introducendo il volume 365D : trecentosessantacinque giorni da donna (raccolta di ritratti e racconti per illustrare l’Italia al femminile pubblicato da Silvana ormai 7 anni fa), esordiva col giudizio “sono tutte bellissime”. Nel medesimo pregiudizio estetico non cade per fortuna Meagan Marie, l’autrice del catalogo Women in Gaming: 100 professionals of play appena pubblicato dall’editore inglese DK/Prima Games: la maggior parte delle 100 professioniste appaiono, nelle schede loro dedicate... Читать дальше...

Alita la creatura di James Cameron

Il Manifesto 

A Hollywood è riverito per il perfezionismo tendente all’ossessivo e ugualmente temuto per la sua intransigenza sul set. A James Cameron, per dire, non è bastato adattare il naufragio del Titanic nell’omonimo blockbuster, ha voluto immergersi per esplorare il relitto nel mondo sottomarino da cui sostiene di trarre maggiore ispirazione per i suoi film. L’uomo che ha stabilito un record di immersione raggiungendo nel 2012 in solitario il fondale della Fossa delle Marianne a 10.894 metri sotto il livello del mare... Читать дальше...


Музыкальные новости
Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port





Rss.plus
Джо Байден

Белый дом: Байден посетит Францию на годовщину высадки союзников в Нормандии




На студенческом мосту появится смотровая площадка-амфитеатр над водой

Один из старейших театров России представит четыре постановки в Москве

СДЭК начал выдачу отправлений в московском регионе

В Рязанской области потушили пятый с начала года лесной пожар




Autodeterminate. Prospettiva di cineaste

Il Manifesto 

La Berlinale di quest’anno ha dedicato la sua retrospettiva principale alle registe nella Germania prima divisa e poi unita degli anni tra il 1968 e il 1999 con il titolo Selbstbestimmt. Perspektiven von Filmemacherinnen / Self-determined. Perspectives of women filmmakers, a cura di Rainer Rother, direttore della Deutsche Kinemathek, Karin Herbst-Messlinger e Connie Betz. Il programma ha proposto cinquanta titoli tra lunghi e corti, documentari e film a soggetto di autrici come Margarethe von Trotta... Читать дальше...

L’enigma dell’invenzione

Il Manifesto 

L’inizio è un po’ per caso, anche se il piacere di un’immagine che rimanda alla pagina scritta attraversa il cinema di Rita Azevedo Gomes, il suo precedente – e molto bello – Correspondecias (2016) ripercorreva la storia del Portogallo nella vita, e tra le righe delle loro lettere dei due poeti Jorge de Sena, esiliato dal Portogallo, e Sophia de Mello Breyner Andresen. E prima ancora, A Vingança de uma mulher (La vendetta di una donna, 2012) nasceva da una … Continua

Le mille e una vita del Colosseo

Il Manifesto 

È uno dei monumenti più visitati al mondo e il simbolo per antonomasia della città di Roma. L’Anfiteatro Flavio – meglio conosciuto come Colosseo, forse in ricordo della gigantesca statua di Nerone che si ergeva nell’area – evoca nell’immaginario collettivo le cacce e l’uccisione di animali esotici (venationes) e soprattutto i cruenti giochi gladiatori (munera) che dall’80 d.C. mandavano in visibilio le folle. Ora, il volume Anfiteatro Flavio, trasformazioni e riusi (Electa, pp. 328, euro 50), a... Читать дальше...

Aramburu e un piccolo ardimentoso

Il Manifesto 

Mattia è un grande viaggiatore. Lo fa con piacere, ogni volta «affacciarsi» è una boccata di stupore e poi lui vede il mondo da una prospettiva particolare: è piazzato sulla testa di un macchinista (un vero gigante), ma si porta dentro una spina nel cuore: non aver conosciuto i suoi genitori. Anzi, ne ha anche un altro di problema ed è il famoso «dito grattatore», che improvvisamente può chiudere nella notte eterna i contatissimi giorni da passare sulla terra. Vita … Continua

Lenin e quell’Ottobre rivoluzionario non archiviabile

Il Manifesto 

Fra pubblicazioni e convegni nonché seminari di studi, il centenario della Rivoluzione d’Ottobre è trascorso senza cogliere fino in fondo il significato politico di quell’evento che Gramsci caratterizzò, nei Quaderni del carcere, nel modo seguente: «la sola filosofia è la storia in atto, cioè è la vita stessa. In questo senso si può interpretare la tesi del proletariato tedesco erede della filosofia classica tedesca – e si può affermare che la teorizzazione e la realizzazione dell’egemonia fatta... Читать дальше...

Nell’immaginario ambivalente della moltitudine

Il Manifesto 

La scrittrice inglese Ali Smith ha ambientato il suo ultimo libro Autunno durante i giorni della campagna elettorale per la Brexit. Erroneamente considerato un romanzo «post Brexit», Autunno in realtà pone l’ora violetta del cambiamento repentino e del senso di netta polarizzazione della società britannica, come sfondo alla storia di un’amicizia tra una giovane donna e un uomo anziano. In uno dei richiami leggeri e quasi secondari rispetto alla trama portante, la protagonista controlla il proprio... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Олег Лундстрем

«Борис Фрумкин – 80!»: Государственный камерный оркестр джазовой музыки имени Олега Лундстрема отпраздновал юбилей своего худрука большим концертом




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России