Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 10.02.2019

La consapevolezza di Paola Turci

Il Manifesto 

«Piove però siamo fuori pericolo». Questo non è il Sanremo della sua renaissance, quello in cui Paola salì sul palco come appena riemersa da un’apnea in piscina e, respirando a pieni polmoni, aveva regalato a tutti la promessa che per prima aveva fatto a se stessa: Fatti bella per te. Questo è invece il Sanremo del «Magari no, non è l’ultimo ostacolo…» e anche quello di «Riusciremo a respirare nel diluvio universale». È la conferma che la grandezza passa dalla … Continua

Fascismi e glorie dopo il tramonto del periodo Edo

Il Manifesto 

Del Giappone e della sua storia si scrive e si conosce ancora troppo poco, nonostante ne siano disponibili una decina di «storie» (comprese quelle solo sul periodo moderno e contemporaneo), perlopiù sintetici testi generali dai contenuti inevitabilmente simili. Il panorama è dunque piuttosto misero, tanto che continuano a venire riproposte opere, come la Storia del Giappone di E. O. Reischauer, il cui valore oggi sta soprattutto nel documentare un modo antico, quasi coloniale, di scrivere sull’Asia. Читать дальше...

Una parata di borderline, ideati da Yoshida Shuichi

Il Manifesto 

Condividere un appartamento tra persone che non sono legate da rapporti affettivi o di parentela non è un’esperienza insolita in Europa o negli Stati Uniti. Che siano gli studenti Erasmus dell’Appartamento spagnolo di Cédric Klapisch, o gli adorabili nerd della sit-comedy The Big Bang Theory, la convivenza con altri pari si è ritagliata una parte consistente all’interno dell’immaginario collettivo, e sembra rappresentare un momento imprescindibile nella formazione di giovani donne e uomini, il ponte... Читать дальше...



Il suo James, il suo Stevenson, il Balzac condiviso: addio a Susi Pietri

Il Manifesto 

Nella notte tra il 5 e il 6 febbraio se n’è andata Susi Pietri. Ci rimangono i libri che ha scritto, dai quali emergerà in tutta la sua grandezza il profilo della studiosa rigorosissima, originale, generosa ed elegante alla quale – per carattere e convinzione – non ha mai preteso di far corrispondere il giusto riconoscimento. La deludeva, semmai, la mancanza di riconoscenza. Del resto, intorno alla sua impareggiabile padronanza dell’opera di Balzac, ha sempre fatto gravitare il tema prediletto …... Читать дальше...

Non cadete nella rete dei fool-osofi

Il Manifesto 

Al lettore italiano entrato in contatto con le diverse versioni del pensiero di Avital Ronell (attraverso le edizioni Shake e del nuovo Melangolo), non può essere sfuggita l’originalità delle sue scelte compositive, così anomale e provocatorie, che traducono le erudite divagazioni di questa geniale comparatista sulla tecnocrazia ora in forma di elenco telefonico, ora di spartito musicale ora di patente di guida. Fra Cixous e Derrida Il suo modello ibrido di saggio, che racconta la (tele)dipendenza e l’erotismo cibernetico... Читать дальше...

Quel che serve agli scrittori non sono radici, ma ali

Il Manifesto 

Dalla violenza delle colonie penali che diedero origine all’Australia in La vita sommersa di Gould alle nefandezze dei campi di prigionia giapponesi durante la seconda guerra mondiale in La strada stretta per il profondo Nord, passando per la protervia dei media in La donna sbagliata all’atteggiamento inqualificabile dei bianchi verso gli aborigeni in Solo per desiderio, Flanagan non ha mai esitato a denunciare nei suoi romanzi gli aspetti più oscuri (e meno gratificanti) della storia passata e presente... Читать дальше...

Lowry plagiaro di se stesso

Il Manifesto 

Due romanzi, una manciata di racconti e qualche poesia: il bilancio di quanto Malcolm Lowry riuscì a pubblicare in vita. Se lo si ricorda è per quell’unico libro, Sotto il vulcano, dove un ex console britannico «sempre accompagnato da una schiera protettrice di demoni che gli digrignavano i denti nelle orecchie» trovava la sua distruzione alcolica in una piccola città messicana sovrastata da due vulcani. Complici gli anni in cui Lowry lo concepì e il giorno in cui lo ambientò … Continua

Mahmood vince Sanremo 69

Il Manifesto 

Sorpresa finale  – ma con merito – vince la sessantanovesima edizione del festival di Sanremo il giovane Mahmood con Soldi, a seguire Ultimo dato per vincitore per il brano Con i tuoi particolari e terzo Il volo con il brano Musica che resta. Contestato in platea il verdetto della giuria – tutti si aspettavano Loredana Bertè nel terzetto finalista – e invece la cantante calabrese è la prima dei “non eletti”, si classifica quarta.  Si conclude cosi la cinque giorni … Continua



Il pastore eritreo e il boss, tragico scambio a Palermo

Il Manifesto 

Il 24 maggio del 2016 a Khartoum viene arrestato un giovane eritreo. L’accusa è di essere a capo della tratta degli esseri umani che tentano di approdare in Occidente. In realtà si tratta di un incredibile errore: a essere arrestata è la persona sbagliata. Può accadere, oggi, con tutte le tecnologie a disposizione di magistrati e investigatori, una situazione del genere? A quanto pare sì: questa storia che sembra assurda e che ancora non è risolta, ha inizio nell’ottobre del … Continua

Horsfall, la remunerativa fatica di commentare Virgilio

Il Manifesto 

«Distillare è bello. Prima di tutto, perché è un mestiere lento, filosofico e silenzioso, che ti occupa ma ti lascia tempo di pensare ad altro (…). Poi, perché comporta una metamorfosi: da liquido a vapore (invisibile), e da questo nuovamente a liquido; ma in questo doppio cammino (…) si raggiunge la purezza (…). E finalmente, quando ti accingi a distillare, acquisti la consapevolezza di ripetere un rito ormai consacrato dai secoli, quasi un atto religioso, in cui da una materia … Continua

Le donne prendono la parole e reinventano l’immagine

Il Manifesto 

Mentre ricorda il loro incontro, anche se sono passati alcuni decenni (le immagini sono del 2003, una intervista con Hélène Fleckinger, Roussopoulos è morta nel 2009) Carole Roussopoulos ancora sorride. Delphine Seyrig lei non l’aveva riconosciuta quando era venuta a iscriversi a un corso di video che teneva per piccoli gruppi di donne: «Non ero cinefila e credo che sia stato meglio perché così non sono stata bloccata nel nostro incontro. Le altre donne erano tutte incantate da Delphine». Siamo …... Читать дальше...

Agostino Ferrente, «gli eroi» che raccontano la camorra attraverso uno smartphone

Il Manifesto 

La parola selfie che dà il titolo al film di Agostino Ferrente presentato nella selezione di Panorama è una provocazione, come dice lo stesso regista. «Non è il selfie narcisistico del viso in primo piano: i protagonisti su mia richiesta si sono messi ‘di lato’ per raccontare la loro realtà». E cioè Pietro e Alessandro, due sedicenni di Rione Traiano, a Napoli, dove nel 2014 è stato ucciso il loro amico – e all’epoca coetaneo – Davide Bifolco: un carabiniere … Continua

Browne, l’immagine proiettata in un emblema

Il Manifesto 

All’amico lettore Thomas Browne confidò di aver buttato giù alla rinfusa certe sue «confessioni, concepite di notte, e nate in fretta … un esercizio privato diretto a me stesso» (cito da Religio Medici 1645, seconda edizione), non privo di incertezze e lacune. Ma la posterità gli ha riconosciuto il merito di essere «uno dei primi a esplorare l’allora malnota regione dell’ io cotidiano» (Mario Praz). I romantici Lamb, Coleridge, De Quincey scoprirono Religio Medici, quel bizzarro, saturnino centone... Читать дальше...

Fatih Akin e l’inutile provocazione del male

Il Manifesto 

È mai stato un regista interessante Fatih Akin? Retrospettivamente viene da dire di no anche quando venivano celebrati i suoi esordi come Kurz und schmerzlos (1998) sintonizzato sulla nuova onda dei Kanak Sprak (dal titolo del romanzo di Feridun Zaimoglu), i figli degli immigrati turchi, esplosa negli anni Novanta. La «cucina» di comunità turca, Amburgo, rivisitazioni del genere, commedia specialmente, film dopo film però non è bastata più, e in fondo l’elegìa per il giustiziere – in quel caso la... Читать дальше...

Il Soffitto dello Steri di Palermo, per la rinascita

Il Manifesto 

Circa un secolo fa, se avessero chiesto ad Antonino Salinas quale fosse secondo lui la giusta destinazione d’uso dello Steri, l’illustre archeologo non avrebbe avuto dubbi. Il trecentesco palazzo dei Chiaromonte doveva divenire un museo. Durante tutta la sua vita, Salinas ha lamentato la ristrettezza degli spazi per il Museo Nazionale da lui diretto – e che oggi porta il suo nome. E fu ben poco ascoltato anche quando propose di ospitare allo Steri una sezione dedicata all’archeologia e al … Continua

Enrico Baj, i miei ricordi un guardaroba

Il Manifesto 

Il 9 novembre 1983 il poeta e traduttore Roberto Sanesi, indirizza all’amico pittore Enrico Baj una cartolina: sta leggendo Automitobiografia, appena pubblicato da Rizzoli, «con grande piacere, e un po’ di commozione (decadente, eh?), e nostalgia». Sanesi era stato testimone diretto e partecipe di quelle vicende, ma questo non deve indurre a considerarlo un libro per nostalgici: a distanza di quindici anni dalla sua uscita, stando alle carte dell’archivio Baj, persino un giovanissimo Roberto Saviano... Читать дальше...

Al MAXXI, la strada nei suoi grovigli

Il Manifesto 

L’assunto antropologico dal quale muove la luminosa e chiassosa esposizione che il MAXXI offre al popolo dell’arte fino al prossimo 28 aprile pone al centro dell’attenzione la strada intesa come luogo di esperienze quotidiane, incontri, riflessioni, pensieri nati nel campo del vissuto immediato. Nietzsche, nel 1888, ha rilevato e rivelato che «tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina», per strada appunto, dove si afferra il puro e semplice dato fenomenico del reale: anche quello più futile... Читать дальше...

Dada e Surrealismo da Rotterdam

Il Manifesto 

Agli inizi del Novecento un evento più di altri ha segnato l’avvio del nuovo secolo: la nascita della psicoanalisi. Il suo manifesto, L’interpretazione dei sogni, veniva pubblicato nel 1899, ma avrebbe dato i suoi primi frutti solo a partire dagli anni dieci. Difatti non fu una rivoluzione prettamente medico-terapeutica. Anzi. Le maggiori implicazioni della scoperta dell’inconscio avrebbero riguardato territori come la filosofia, l’estetica e l’arte. E non è un caso se le più promettenti avanguardie... Читать дальше...

Emerson, testi per un’identità nativa (e letteraria)

Il Manifesto 

I Saggi Prima e Seconda Serie di Ralph Waldo Emerson, ben curati da Piero Bertolucci (testo a fronte, 2 voll., La Vita Felice, pp. 547 e 351, Є 29,50), iniziano – paradossalmente in un paese con ancora poca storia alle spalle – con Storia che è, a mio avviso, il testo più bello del fondatore del Trascendentalismo americano. Emerson fu faro della sua generazione nonché abile formulatore di aforismi d’effetto, pensatore eclettico (un po’ collagista, ma dal fondo schietto), grande … Continua


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов





Rss.plus
Владимир Путин

Путин запретил списывать пенсии детей-инвалидов при взыскании долгов




ТМ Электроникс: Ваш надежный партнер в мире электроники

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?




Un laboratorio a tinte sessiste

Il Manifesto 

La discriminazione di genere nella comunità scientifica non è una notizia particolarmente originale. Al massimo, ci si divide sulle cause. Qualcuno ricorderà lo scandalo creato dal fisico Alessandro Strumia che, in un convegno, sostenne che le donne siano poco portate per la fisica e inclini a discipline legate alla cura, come la medicina. Ora la prestigiosa rivista medica The Lancet offre un nuovo punto di vista sulla questione e smentisce anche questo mito. L’ultimo numero, infatti, è interamente... Читать дальше...

Il Galles batte un’Italia vitale

Il Manifesto 

Due mete per parte e i calci piazzati a fare la differenza. La sfida tra Italia e Galles nella seconda giornata del Sei Nazioni si chiude con il punteggio di 26-15 per i dragoni. E’ la diciannovesima sconfitta consecutiva degli azzurri nel torneo. Il Galles veniva dal successo in trasferta contro la Francia, gli azzurri dalla pessima prestazione di Edimburgo. Ma la squadra gallese scesa in campo all’Olimpico, con molti cambi rispetto a venerdì scorso, è sembrata la brutta copia … Continua

Copyright, la liberticida direttiva Ue

Il Manifesto 

Un nuovo tassello è stato posto nella notte tra venerdì e sabato nel fosco puzzle che dovrebbe comporre il nuovo diritto d’autore dell’Unione europea (andrà al voto del parlamento di Strasburgo nelle prossime settimane). La direttiva dovrebbe così mettere fine ai conflitti che hanno visto, nel corso degli anni, contrapposti eterogenei blocchi sociali e di interesse. Da una parte, i pasdaran della concezione della Rete come ambiente ideale per il business; dall’altra, i difensori di una frontiera... Читать дальше...

Navigator e precari: «Un capolavoro di intelligenza»

Il Manifesto 

La critica di Cgil, Cisl e Uil al sussidio detto impropriamente «reddito di cittadinanza» non è contro i poveri e i disoccupati, come hanno equivocato i Cinque Stelle, ma alla loro ipotesi di governo dei poveri. È una misura «ibrida», ha ribadito ieri il segretario della Cgil Maurizio Landini perché «mischia politiche del lavoro e sostegno al reddito». Così confusa, ha aggiunto dal palco di San Giovanni, «c’è il serio rischio di non far bene nessuna delle due cose». Esiste … Continua

Landini: «Seminiamo unità, cambiamo in meglio il paese»

Il Manifesto 

«L’aria sta cambiando, il governo inizia a capirlo e per questo ci attacca», commentano tutti sul palco. Sei anni dopo l’ultima volta, Cgil, Cisl e Uil riempiono piazza San Giovanni. Al tempo dei social, degli haters da tastiera e della propaganda populista non era affatto scontato. La manovra con Reddito di cittadinanza e Quota 100 «non dà risposte a chi per vivere deve lavorare ed è sempre più povero». IL BATTESIMO per il Landini segretario generale della Cgil è da … Continua

Dalla piazza avviso ai governanti

Il Manifesto 

Una manifestazione contro la manovra di bilancio di un governo che certo gode di un largo consenso popolare ma che ha di fronte anche una forte opposizione che viene dal mondo del lavoro. La grande partecipazione di lavoratori che ieri ha invaso Roma e che piazza S. Giovanni non riusciva a contenere, ne è l’evidente, vitale, importante e imponente dimostrazione. L’ultima piazza unitaria di Cgil, Cisl e Uil fu nel 2013 dell’era renziana che tante batoste avrebbe regalato ai diritti … Continua



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Жизнь

Генералов много, а Норат Тер-Григорьянц один!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России