Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 14.02.2019

Epifanie di realtà nel mondo di Agnés che parla al nostro

Il Manifesto 

Ci sono tre motivi all’origine di un film, ispirazione, creazione, condivisione, lei almeno li ha sempre fatti e continua a farli per questo i film, sul palco di un teatro è la prima cosa che dice a giovani studenti di cinema. È così che comincia il viaggio tra le immagini di Agnés Varda, una lezione, o una «masterclass» come la definisce, che ci porta nel suo laboratorio di regista seguendo più che una cronologia i colpi di fulmine e i … Continua

Agnès Varda: «Se non si smette di essere curiosi si ha sempre qualcosa da raccontare»

Il Manifesto 

Come prima cosa Agnès Varda ci tiene a ringraziare tutte le persone che hanno collaborato al suo nuovo film presentato fuori concorso alla Berlinale, Varda par Agnès, e in primo luogo la figlia Rosalie che ha prodotto il documentario, come anche il precedente Visages, Villages. «È divertente lavorare con la propria figlia, anche se qualche volta è dura con me: mi dice quando è ora di andare a letto, o di mangiare bene», scherza la regista che a novant’anni sembra … Continua

La presa di parola politica nei movimenti gay e queer

Il Manifesto 

Quest’anno, la sezione Panorama della Berlinale compie quarant’anni e per l’occasione il suo storico responsabile Wieland Speck insieme al collega e collaboratore di lunga data Andreas Struck hanno curato un programma speciale per ripercorrere la storia di una sezione nata con lo scopo di mostrare un cinema più libero e trasgressivo per forme e temi rispetto al concorso. Panorama 40 ripropone dunque alcuni film particolarmente rappresentativi di questo itinerario organizzati per focus tematici, uno... Читать дальше...



Grido d’amore nella Francia che scivola nell’autoritarismo

Il Manifesto 

L’autore israeliano Navad Lapid ha portato al concorso con Synonymes, un romanzo d’avventura a sfondo politico. Il suo eroe, Yoav (un ottimo Tom Mercier), è un giovane israeliano che fugge dal proprio paese, arriva una notte a Parigi, entra in un appartamento vuoto, fa una doccia e scopre che nel frattempo i suoi vestiti sono spariti. Proprio come accade agli eroi dei romanzi del settecento inglese, che partono per il mondo con tre soldi e una bisaccia e nella prima … Continua

L’eterna tentazione della «guerra giusta»

Il Manifesto 

Nel recente Una politica estera per la sinistra (Raffaele Cortina, pp. 210, euro 20) il filosofo statunitense Michael Walzer raccoglie alcuni saggi, apparsi prevalentemente sulla rivista statunitense Dissent tra il 2002 e il 2015, riprendendo le fila del suo «discorso morale» sulla guerra. L’impianto concettuale delle riflessioni proposte, a dispetto dell’evoluzione del quadro politico internazionale, non presenta significative novità rispetto alle precedenti opere e, in particolare, rispetto al più noto Just and Unjust Wars, edito nel 1977. Читать дальше...

Socialismo azionario, l’antidoto alle disuguaglianze

Il Manifesto 

Secondo il filosofo marxista Gerald A. Cohen: «Il problema fondamentale del movimento socialista è che non sappiamo come far funzionare una società socialista. Il nostro problema non è il presunto egoismo degli esseri umani, ma l’assenza di una tecnologia organizzativa adeguata». L’analisi rigorosa, ma accessibile, dei principali modelli di società alternativi al capitalismo proposti nel corso della storia – da Platone e Tommaso Moro fino al reddito di cittadinanza e al socialismo di mercato – occupa... Читать дальше...

Il presidente dell’Accademia ungherese pronto allo scontro

Il Manifesto 

Non tutto è perduto, il presidente dell’Accademia Ungherese delle Scienze (Mta), László Lovász, ha mandato un segnale forte ai professori, ai ricercatori e agli studenti che in questi giorni hanno protestato contro il governo Orbán e il suo tentativo di mettere le mani sulla prestigiosa istituzione scientifica. In un’intervista al portale Index, Lovász ha detto di non essere disposto ad accettare indiscriminatamente ogni proposta del ministero dell’Innovazione e della Ricerca. «Sarebbe comunque interessante... Читать дальше...

Assemblea a Roma per Madalina Gavrilescu: «Il prefetto ritiri il provvedimento di espulsione»

Il Manifesto 

Sono centinaia gli esponenti del mondo della ricerca, dell’arte e del giornalismo, della politica e del sindacato che hanno sottoscritto l’appello contro il decreto di allontanamento dall’Italia, entro 30 giorni, di Madalina Gavrilescu. Cittadina rumena e rom, abitante a Roma da dieci anni, attivista dei movimenti romani per il diritto all’abitare, in prima linea nella lotta contro sfratti e sgomberi e nelle lotte femministe e antirazziste, Madalina rischia l’allontamento dall’Italia per cinque anni. Читать дальше...



Algeria: Bouteflika successore di se stesso, al quinto mandato

Il Manifesto 

Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika si è candidato a succedere a se stesso nelle elezioni presidenziali del 18 aprile 2019. Nessuna sorpresa: da tempo si parlava e da molti si temeva il quinto mandato per Bouteflika, al potere da vent’anni. Da quando, nel 2008, è stata cambiata la costituzione togliendo il limite di due mandati presidenziali, Bouteflika è diventato presidente a vita. E non è azzardato pensarlo viste le sue condizioni di salute, nel 2013 è stato colpito da un … Continua

Minacce al Garante dei detenuti, il ministro condanna. A metà

Il Manifesto 

Mentre la morte dell’ennesimo detenuto per mancanza di cure adeguate fa scoppiare a Poggioreale una protesta dentro e fuori le mura che dura da un paio di giorni (addirittura con la battitura delle sbarre in due sezioni, cosa ormai poco frequente per via dell’individualizzazione delle lotte che non conosce differenza tra la società dei liberi e quella dei reclusi) provocando lo stato di agitazione di tutte le organizzazioni sindacali della Polizia Penitenziaria che «chiedono un incontro urgente con... Читать дальше...

La vendetta catalana sulla finanziaria, Sánchez al capolinea

Il Manifesto 

Il brevissimo esecutivo Sánchez ha ormai le ore contate. Come previsto, il Congreso de los Diputados ieri ha impedito che il suo progetto di finanziaria 2019 potesse essere discusso. Con 191 voti a favore del blocco, e 158 contrari (1 astenuto), il Partito popolare, Ciudadanos, gli indipendentisti di Esquerra Republicana e PdCat e qualche altro voto sparso (fra cui i baschi di EH Bildu) hanno fermato il cammino della discussione della prima legge di bilancio preparata dal governo socialista che …... Читать дальше...

Case e stalle diventeranno resort di lusso?

Il Manifesto 

Il settore del mattone, si sa, arranca da almeno dieci anni perché la famelica speculazione ha costruito troppo. Da qualche anno, invece di riflettere su come avviare una vera politica di recupero delle periferie, è iniziata la gara a favorire nuove speculazioni immobiliari. Nella precedente legislatura a guida renziana, il Pd aveva approvato in uno dei due rami parlamentari la cosiddetta “legge sulla rigenerazione urbana” e solo il contrasto da parte del mondo ambientalista ne aveva impedito la definitiva approvazione. Читать дальше...

Sardegna, storie di donne pastore

Il Manifesto 

Tempo fa un amico mi chiese se esistono ancora i pastori e se continuano a portare in giro le loro greggi. Certo risposi, ma quello che io non sapevo, invece, era che tra essi vi è un gran numero di donne. L’ho appreso dal documentario-film In questo mondo della regista Anna Kauber, vincitore, nel novembre scorso, del 36° Torino Film Festival come miglior documentario per la sezione Italiana.doc. La pellicola racconta la vita delle donne pastore con un’età che va … Continua

Attentato nel sud-est dell’Iran, almeno 40 morti

Il Manifesto 

Era salito a 41 morti ieri sera il bilancio provvisorio dell’attentato kamikaze rivendicato dal gruppo jihadista sunnita Jaish al-Adl che ha preso di mira un autobus dei Guardiani della Rivoluzione (Pasdaran) all’altezza della città di Chanali, nella provincia del Sistan e Balucistan, nel sud-est dell’Iran. Con ogni probabilità l’attacco – compiuto da uno o più jihadisti a bordo di un’auto imbottita di esplosivo – è stato pianificato per colpire nei giorni in cui il paese celebra i 40 anni della... Читать дальше...

Sotto il Gran Sasso

Il Manifesto 

Il 9 maggio 2017 la Ruzzo Reti Spa, gestore del sistema idrico nella provincia di Teramo, in Abruzzo, ha comunicato che «a seguito dei prelievi effettuati stamane al traforo del Gran Sasso l’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente ha giudicato l’acqua in uscita non conforme, pertanto il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl di Teramo ha disposto l’uso per soli fini igienici». Traduzione: l’acqua del rubinetto non si può bere. È stato subito caos, fino al giorno … Continua

La resistibile ascesa della Lega nel Sud

Il Manifesto 

La vittoria elettorale della Lega in Abruzzo è osservata ed enfatizzata dai commentatori soprattutto come contraltare del crollo del Movimento 5S. Ma è poco valutata come risultato in sé, come novità storica nella geografia elettorale del Paese. L’Abruzzo è una regione del Sud, quella parte d’Italia sulla cui criminalizzazione e dileggio la Lega Nord di Bossi ha costruito le sue prime fortune e i cui abitanti sono stati schiacciati per decenni sotto lo stereotipo dei ladri e dei parassiti. Quella... Читать дальше...

Affari di banche, la «Cesarina» sotto sfratto

Il Manifesto 

Sulla soglia della vecchia casa color rosso stinto che il sole declinante del pomeriggio ravviva insieme alle luci di Natale rimaste, Ezio raccoglie un po’ di legna. A qualche metro di distanza, gli occhi verdi di Roberta lo seguono con preoccupazione: «Lui che ha 93 anni e sua moglie sono la coppia più anziana qui e vivono questa delicata situazione insieme a tutti noi». Anche Lucia mostra la raccomandata che comunica la «disdetta del contratto per finita locazione», con l’invito … Continua

Riecco il solito obbligo di casco, che noia!

Il Manifesto 

Baudelaire lo definiva spleen, rendendo popolare un termine che deriva dal greco e che significa milza, ma in epoca romantica era quella noia esistenziale che prendeva le menti più sensibili e complesse. Molto più banalmente io provo noia standard per l’ennesima strombazzata sulle «novità del codice della strada», che da quando sono maggiorenne vengono offerte in pasto al pubblico a ogni legislatura. E neanche questa sfugge alla regola. Da lunedì scorso è tutto un affannarsi delle redazioni dei giornali... Читать дальше...

La Lega passa già all’incasso. Oggi la bozza della secessione

Il Manifesto 

All’indomani del successo elettorale in Abruzzo Matteo Salvini aveva spiegato: «Per il governo non cambia niente, approveremo le leggi in agenda». Detto fatto. Ieri è arrivata la notizia della chiusura dell’accordo fra regioni e ministero dell’economia su quella che i favorevoli chiamano «autonomia differenziata» e gli ostili «autonomia rafforzata». Entrambi i nomi sono largamente approssimati per difetto rispetto alle conseguenze nel tessuto vivo di tutto il paese. La bozza, che ha cominciato a... Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

Тимати проучил нового владельца “Black Star Burger” и перепродал его долги





Rss.plus
90

Зомби-экшен Zombiehood позволяет погрузиться в эпоху 90-х




Экспертный совет Фестиваля геобрендов «Земля открытий» определил лучшие фильмы в 19 номинациях

Сергей Катырин: семейные предприятия должны получать расширенную господдержку

Жителей Подмосковья предупредили о грозе и сильных порывах ветра

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»




Un comitato in difesa dell’unità nazionale

Il Manifesto 

Rivolgiamo un appello a donne e uomini liberi, alle soggettività politiche e sindacali, al mondo dell’associazionismo, ai movimenti che si riconoscono nei principi di uguaglianza e nell’universalità dei diritti sanciti dalla nostra Costituzione. Un appello per incontrarci e costituirci in un Coordinamento nazionale in difesa della Repubblica, dell’universalità dei diritti e della solidarietà nazionale contro il federalismo differenziale. Va avanti l’approvazione “dell’autonomia regionale differenziata”... Читать дальше...

Alitalia, Delta e EasyJet saranno i partner di Fs

Il Manifesto 

La nuova Alitalia non sarà tedesca: Lufthansa per ora è fuori dai giochi. Ieri Ferrovie dello Stato, capofila della prima alleanza ferro-cielo al mondo, ha annunciato che «avvierà una trattativa» con il gigante americano Delta Airlines e con la low cost inglese Easy Jet «al fine di proseguire nella definizione degli elementi portanti del piano della nuova Alitalia». La nota del consiglio di amministrazione è arrivata in contemporanea a quella del consiglio dei ministri che ha annunciato la partecipazione... Читать дальше...

Minatori e studenti, la protesta dei pastori sardi attraversa l’isola

Il Manifesto 

Con i pastori senza se e senza ma. La rivolta degli allevatori sardi contro gli industriali caseari che pagano il latte a un prezzo da fame si allarga ancora. Ieri studenti e minatori sono scesi in piazza a migliaia come non si vedeva da anni. In molti comuni gli uffici sono rimasti chiusi e i commercianti, seguendo l’esempio degli esercenti di Nuoro che l’altro ieri erano in serrata, hanno abbassato le saracinesche. Dal Nord al Sud, lenzuola bianche sono state … Continua

«La canapa Sativa è buona anche per gli animali»

Il Manifesto 

Cani e gatti affetti da osteo-artrosi, migliorare lo stato dell’umore e ridurre la frequenza delle crisi epilettiche. È un campo promettente quello dell’uso della Cannabis terapeutica sugli animali domestici, ma è anche un campo minato, dove non esiste una legislazione chiara, non esistono farmaci registrati, nessun fitocannabinoide è autorizzato come additivo per alimentazione animale, e la ricerca – quella ufficiale, pubblicata – è poco più che all’anno zero. Però, come è successo nella medicina umana... Читать дальше...

Se Fantozzi entra nel tunnel

Il Manifesto 

Chi pensava di avere una classe dirigente che dell’ambiente se ne infischia, o chi credeva che di conflitto di interessi è impastata quella medesima classe dirigente, da ieri può tirare un sospiro di sollievo. I nostri politici hanno molto a cuore l’aria che respiriamo nelle nostre asfissianti città, e sul conflitto di interessi sono pronti a combattere come un sol uomo. Ci voleva la discussione sulla Tav in Commissione Trasporti, a Montecitorio, per assistere a due ore di un atto … Continua

Il mondo del miele e degli alveari raccontato da un’ape narrante

Il Manifesto 

Nel suo nuovo libro Cinzia Scaffidi – giornalista, formatrice, docente all’Università di Scienza Gastronomiche di Pollenzo – si mette nei panni di un’ape, Apis mellifera, chiaccherona e curiosa, che guida il lettore alla scoperta di quest’insetto unico, e dei frutti – il principale è il miele – legati alla sua presenza diffusa sulla Terra. Il mondo delle api e del miele (Slow Food Editore) è un manuale che con l’aiuto di esperti permette di comprendere a 360° la ricchezza dell’apicoltura, … Continua



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

Fentanyl distribution indictment follows Westminster traffic stop



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России