Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 15.02.2019

Madalina, il provvedimento di allontamento va sospeso: «E ritirato»

Il Manifesto 

Il provvedimento di allontanamento dall’Italia per cinque anni, emesso dal prefetto di Roma Paola Basilone, contro Madalina Gavrilescu va sospeso in attesa del pronunciamento del giudice. Lo ritengono i legali dell’attivista dei movimenti romani per il diritto all’abitare in base a una direttiva europea che tutela i diritti dei cittadini europei che risiedono in Italia. “Il provvedimento va ritirato e non sospeso perché è ingiusto, violento e razzista” è stato detto nel corso di una’assemblea-conferenza... Читать дальше...

Madalina, il provvedimento di allontamento è sospeso: «Ora va ritirato»

Il Manifesto 

Il provvedimento di allontanamento dall’Italia per cinque anni, emesso dal prefetto di Roma Paola Basilone, contro l’attivista dei movimenti romani per il diritto all’abitare Madalina Gavrilescu è stato sospeso in attesa del pronunciamento del giudice. “Il provvedimento va ritirato e non sospeso perché è ingiusto, violento e razzista” è stato detto nel corso di una’assemblea-conferenza stampa organizzata a piazza Santi Apostoli dall’ampia rete di associazioni, movimenti, sindacati e politici che... Читать дальше...

Massimo Volume e quella sottile inquietudine rock

Il Manifesto 

«Perché non si chiede mai la carta d’identità a uno scrittore o a un pittore? Roth scriveva libri a 75 anni e nessuno gli ha mai detto: sei vecchio. Mi piacerebbe fosse così anche per il rock». Questa è la domanda che Emidio Clementi si pone durante la nostra intervista in occasione dell’uscita del nuovo disco dei Massimo Volume, Il nuotatore (42 records). Torna l’inquietudine sottile della band bolognese, con un disco che non si concede all’inutile, dove nulla è … Continua



Il calcio tra machismo e femme fatale

Il Manifesto 

Cherchez la femme, e poi vomitatele addosso i vostri peggiori istinti. Quello che sta accadendo intorno al caso di Mauro Icardi, cui è stata tolta la fascia di capitano dell’Inter per le parole e i comportamenti della moglie e procuratrice Wanda Nara, o almeno così ci raccontano, è sintomatico dello stato dello sport italiano e non solo. In un ambiente macho e machista come quello del calcio non esiste che una donna abbia voce in capitolo, figuriamoci un qualsiasi potere. … Continua

Le contraddizioni oscure del sentimento

Il Manifesto 

Angela Schanelec è della stessa generazione di Christian Petzold (Transit), come lui ha studiato all’Accademia di cinema e televisione di Berlino, e nei suoi film, sin dagli esordi, ricerca una diversa forma del racconto muovendosi tra spazi e personaggi. che alludono, che vivono di suggestioni, che non spiegano il proprio essere. La realtà – in termini descrittivi – non interessa la regista tedesca, la sua narrazione è fatta di partiture su cui i movimenti emozionali vengono messi a nudo cercandone... Читать дальше...

I gironi infernali delle sette miniere dove l’uomo distrugge il pianeta

Il Manifesto 

Il Forum della Berlinale è da sempre un luogo dove si cerca , in maniera più o meno riuscita, di conciliare due antichi compiti che il cinema si è dato, e che sono in un certo senso antitetici: raccontare il mondo e reinventarlo. Il documentario Earth, Terra, dell’autore austriaco Nikolays Getrhalter, si pone decisamente su questo terreno, ma la soluzione è terra terra. SI COMINCIA in California. Lontane dalle spiagge e dalle palme della costa, delle potentissime scavatrici spianano intere … Continua

Masahiro Shinoda e le creature del lago

Il Manifesto 

Al confine fra le prefetture di Gifu e di Fukui, una zona di passaggio fra il Giappone orientale e quello occidentale, in una località selvaggia e circondata da montagne, si trova un piccolo laghetto chiamato Yashagaike. Yasha, mutuato via Buddismo dal sanscrito yaksha, in giapponese significa creatura divina o demone guardiano, mentre ike denomina uno stagno o, come in questo caso, un piccolo lago. La leggenda vuole infatti che in questa zona, lontana da tutto e tutti, vivano nel lago … Continua

Costellazioni famigliari contro l’oblio

Il Manifesto 

Un tempo, Ortucchio era un isolotto nel bel mezzo del lago del Fucino, oggi prosciugato. È forse proprio per questa consuetudine ancestrale con l’acqua e i suoi continui riverberi che Lea Contestabile possiede un talento speciale nel far affiorare ricordi, «cucendo» giorno dopo giorno la sua costellazione artistico-affettiva NON UN ARCHIVIO (poiché le mappe sentimentali non sono classificabili) e nemmeno un album di cimeli, ma un arcipelago strettamente legato da visibilissimi fili, o addirittura... Читать дальше...



I settantadue giorni del Moro ad Algeri

Il Manifesto 

«Ho scelto il vapore Saìd, mi dicono che è uno dei migliori e io lo spero. Non vorrei cominciare questo viaggio ancor peggio di quanto la mia pleurite mi conceda. Valigia o non valigia la tosse ha ripreso a tormentarmi. Conosco un solo rimedio per calmarla, bere un paio di bicchieri di cognac». In fila con una folla di umani spenti e tristi su una banchina del porto di Marsiglia come un «borghesuccio qualunque», come l’«ultimo burocrate dello Stato francese, … Continua

Una strana figura dell’inquisizione

Il Manifesto 

C’è un elemento fondamentale che da sempre caratterizza le opere narrative di Valerio Evangelisti, e in particolare il ciclo di romanzi dedicato alla figura dell’inquisitore Eymerich. Tale elemento è la sorprendente aderenza al momento storico in cui il libro viene proposto in libreria. Certo, da sempre l’autore bolognese ha sostenuto il ruolo assunto da una certa narrativa di genere – e a scapito di quella mainstrem tradizionalmente deputata a tale funzione – nell’indagare, criticare e svelare i processi sociali... Читать дальше...

Autonomia, servirà un altro tavolo

Il Manifesto 

La proposta definitiva per ognuna delle tre regioni lanciate verso l’autonomia rafforzata non c’è ancora. Il Consiglio dei ministri di ieri sera non ha sciolto gli ultimi nodi. Riguardano infrastrutture, sanità, ambiente e soprintendenze per Veneto e Lombardia, la possibilità di contare su risorse certe per edilizia scolastica, difesa del suolo, riqualificazione urbana e altri capitoli per l’Emilia Romagna. A frenare sono ancora i ministri grillini di trasporti, salute, beni culturali e ambiente. Читать дальше...

Copyright: le discese ardite e le risalite

Il Manifesto 

Dopo i voti dell’assemblea di Strasburgo (un no a luglio e un sì a settembre) e grazie anche al lavorio tenace della presidenza rumena, il «trilogo» ha dato il disco verde a un testo di compromesso sul copyright. Si tratta di una direttiva rilevante, che rimette mano a quella datata 2001. Gli anni nella società digitale sono secoli e il diritto arranca, generalmente arrivando tardi. Quando tecniche e attitudini del consumo hanno già virato. Il «trilogo», che comprende le tre … Continua

Tav, la disfida dei conti porta il governo nel vicolo cieco

Il Manifesto 

Non è che la notizia sia destinata a suscitare qualche stupore, ma Matteo Salvini ha finalmente esaminato la ponderosa analisi costi-benefici della Tav partorita dalla commissione diretta da Marco Ponti e non si è smosso di un centimetro: «L’ho letta. Non mi ha convinto». Neppure la replica del ministro pentastellato Alfonso Bonafede è di quelle che lasciano sbigottiti: «L’analisi mi ha convinto. Su quella base avvieremo il confronto». Inutile aggiungere che il tam-tam forzista e piddino resta assordante... Читать дальше...

A Varsavia benefici solo per Netanyahu

Il Manifesto 

Da Varsavia il vice presidente americano Mike Pence e il Segretario di stato Mike Pompeo ripartono con il bicchiere mezzo vuoto. L’Europa, o gran parte di essa, non è disposta, per ora, ad accogliere l’appello statunitense a isolare l’Iran e ad uscire dall’accordo internazionale sul nucleare del 2015. E la “Nato araba” concepita da americani e sauditi per contrastare Tehran, anche con la guerra, resta solo una ipotesi. Dal vertice di Sochi sulla Siria, il presidente iraniano Hassan Rohani non … Continua

Corsa in salita per la coppia Milano-Cortina

Il Manifesto 

Il Comitato internazionale olimpico (Cio) è il massimo ente sportivo a livello mondiale, un organismo in grado di decidere l’ascesa e la caduta di politici e le sorti dei governi, grazie al potere di assegnare a un paese le olimpiadi estive o invernali, oppure manifestazioni sportive di portata planetaria. Per capire l’importanza politica di questo organismo, ricordiamo che il suo presidente siede di diritto all’Onu. L’Italia, attraverso l’asse Milano-Cortina, al quale si è giunti dopo l’esclusione di Torino... Читать дальше...

A Sochi Erdogan ottiene la linea dura contro i curdi

Il Manifesto 

Non hanno mancato di far sentire la loro voce i tre assenti dalla conferenza di Varsavia organizzata dagli Usa per isolare Tehran. Nel comunicato finale del summit sul futuro della Siria tenuto ieri a Sochi, figlio dei colloqui di Astana, i presidenti dell’Iran Rohani, della Russia Putin e della Turchia Erdogan, affrontano la questione della regione di Idlib, nelle mani del ramo siriano di al Qaeda, dove fatica a tenere l’intesa stretta lo scorso settembre da Ankara e Mosca per … Continua

«Si vuole dissolvere l’unità nazionale», De Magistris all’attacco del governo

Il Manifesto 

«Con questo provvedimento si vuole dissolvere l’unità nazionale e aumentare le disuguaglianze»: è la posizione del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, sull’autonomia rafforzata di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Per spiegarla ha scelto di tenere una conferenza stampa ieri mattina in piazza Montecitorio a Roma. «Il governo deve garantire l’unità nazionale – è il ragionamento – e quindi stare più vicino ai cittadini, concedere forme di opportuna autonomia alle città. Invece quella attuale sembra la secessione dei ricchi». Читать дальше...

I due piccoli puntini bianchi di Cézanne

Il Manifesto 

Paul Cézanne «dimostrava nei miei confronti una tale benevolenza che un giorno osai domandargli di farmi il ritratto. Acconsentì, e disse che mi aspettava il giorno dopo nel suo studio». L’indomani Ambroise Vollard si reca puntuale in via Hégésippe-Moreau, a Parigi. È l’autunno del 1899. Vollard nel dicembre del 1895, intraprendente venticinquenne ai primi passi nel mondo dell’arte, aveva allestito nella sua galleria parigina appena aperta la mostra personale d’esordio del pittore di Aix. La leggenda... Читать дальше...

Cucchi, il registro ’sbianchettato’ che nessuno pensò di guardare in controluce

Il Manifesto 

La conferma che il nome di Stefano Cucchi venne «sbianchettato», e sostituito con un altro, dal registro dei fotosegnalamenti della caserma Casilina, dove avvenne il pestaggio del giovane geometra romano da parte dei carabinieri che lo arrestarono la sera del 15 ottobre 2009, arriva dal processo bis che si celebra davanti alla I Corte d’Assise, a Roma, diventato ormai uno spaccato sul modus operandi dell’Arma dei carabinieri grazie all’attività investigativa sui tentativi di insabbiamento e depistaggio... Читать дальше...


Музыкальные новости
Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург




Le nuove sanzioni Usa colpiscono gli investimenti russi all’estero. Compresi quelli in Venezuela

Il Manifesto 

Una nuova messe di sanzioni anti-russe sono state annuciate dai senatori Usa Lindsey Graham e Bob Menendez. Le motivazioni ripropongono ormai lo stesso noioso refrain: le interferenze nelle elezioni degli Stati uniti, la presenza dell’esercito russo in Siria e l’attività della sua marina nell’incidente nello stretto di Kerch dello scorso novembre. Secondo Kommersant già nei prossimi giorni Gran Bretagna e alcuni paesi Ue potrebbero aderire anch’essi alle restrizioni. Quanto siano pesanti le nuove misure... Читать дальше...

La fase due della destabilizzazione mediorientale

Il Manifesto 

L’Italia ha vissuto un altro giorno da pecora, stando bene accucciata ai piedi di Washington per ripararsi dal vento gelido che spira da Ovest verso Oriente. Il ministro degli Esteri Moavero Milanesi ha partecipato ieri al vertice di Varsavia, disertato dai ministri di Francia, Germania e da Mogherini, contro l’Iran, definito dal vice presidente Usa Mike Pence la «principale minaccia del Medio Oriente». In accordo perfetto ovviamente con Israele, le monarchie del Golfo e i sauditi del principe assassino... Читать дальше...

Riaperti i giochi sulle chiusure festive

Il Manifesto 

Sulle chiusure domenicali Lega e Cinque Stelle riaprono la partita. La Commissione attività produttive della Camera riaprirà le audizioni la prossima settimana perché le opposizioni sono rimaste spiazzate dalla deroga sulle aperture dei negozi nei centri storici e di quelli di vicinato. Un elemento assente negli altri testi del discusso provvedimento. Per Andrea Dara, relatore della Lega, è tutto sotto controllo. La riapertura delle audizioni è avvenuta «per capire cosa ne pensano le associazioni di categoria». Читать дальше...

Le primarie strette nelle dinamiche degli equilibri interni

Il Manifesto 

Nicola Zingaretti ha capito molte cose. Lo dimostra nelle righe e tra le righe dell’articolo pubblicato da il manifesto (10 febbraio). Per questo ha un ruolo che può essere importante per il futuro della democrazia non soltanto italiana, nel momento in cui la destra chiama a raccolta tutte le sue componenti, con una retorica che specula sulla paura dei penultimi, in continua crescita, e rassicura coloro che pensano soltanto a come accrescere i loro profitti, a qualunque costo umano. Da … Continua

Un centralismo regionale con il vestito di Arlecchino

Il Manifesto 

Silenzi e menzogne: così nasce l’Italia di domani. A partire dal famigerato accordo, che per colpa o dolo, fu stipulato con i governatori di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, a pochi giorni dal voto, dal governo Gentiloni, benché limitato agli affari correnti. A seguire con la trattativa privata e segreta tra la ministra – leghista e veneta – Stefani e i governatori. A seguire, ancora, con la sostanziale accettazione di tutte le richieste. Per finire con la pretesa che l’accordo sia … Continua

Rifiuti zero, impianti mille

Il Manifesto 

L’Italia deve archiviare la stagione delle discariche e degli inceneritori. La soluzione sta nello sviluppo dell’economia circolare. Questo ci chiede l’Europa con il pacchetto di direttive da recepire entro il 5 luglio 2020. E questo dovremo fare, grazie alla tanto vituperata Europa che ancora una volta ci fornisce una ottima via d’uscita ai nostri problemi ambientali. Questa è anche la risposta alle strampalate idee del governo di turno, da Berlusconi che 15 anni fa avrebbe voluto costruire un inceneritore... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России