Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Новости за 28.02.2019

Se otto pagine vi sembrano poche

Il Manifesto 

Care lettrici e cari lettori, con voi condividiamo da quasi 50 anni l’impegno a far vivere il nostro giornale e dobbiamo essere sinceri nel dirvi e dirci cosa ci aspetta. E la verità è semplice quanto dura: se neppure quel po’ che resta del Fondo dell’Editoria sarà garantito alle testate che ne hanno diritto (il manifesto prima fra tutti visto che alle spalle non ha né un partito, né una Fondazione, né un finanziatore), allora molto probabilmente dovremo affrontare una … Continua

Una palla di vetro per scoprire il lato eccentrico dell’America

Il Manifesto 

«Una di quelle palle di vetro con dentro la neve», così il giornalista Jimmy McDonough – creatore insieme a Nicolas Winding Refn della piattaforma streaming gratuita byNWR – definisce la loro «strana» creatura, un «mondo nuovo» in cui perdersi, esplorare, tornare al punto di partenza e scoprire i film in archivio: titoli statunitensi girati fra gli anni Sessanta e Settanta – molti dei quali dimenticati – dai b-movie ai film per i drive-in, dall’avanguardia a titoli erotici o invece religiosi. … Continua

La «divina» commedia del serial killer

Il Manifesto 

Si deve ripercorrere la «parabola» di Lars von Trier, dagli anni Novanta dei primi film, del manifesto Dogma, delle masturbatorie soddisfazioni nelle Onde del destino – ovvero il piacere di intrappolare spettatore e personaggio – per cogliere le fondamenta di questo La casa di Jack, presentato lo scorso anno (fuori concorso) a Cannes – dove il regista danese tornava dopo la scomunica seguita alle dichiarazioni simpatizzanti verso il nazismo, anche questo perfettamente sintonizzato col suo fare. Della... Читать дальше...



Intrighi e licantropi: al Campus lezione di horror

Il Manifesto 

Nell’immaginario horror delle serie televisive, tengono sempre più banco storie che su sceneggiature legate al soprannaturale, innestano vicende che pescano a piene mani nella tradizione classica del genere. Come nel caso della neonata The Order, popolata di mostri, lupi mannari e creature infernali. La nuova serie nel palinsesto Netflix – creata da due specialisti del genere Dennis Heaton (Motive) e Shelley Eriksen (co creatrice di Private Eyes), vede protagonista il giovane Jack Morton (Jake Manley)... Читать дальше...

«Jules e Jim», una storia d’amore e l’impossibile carosello della vita

Il Manifesto 

Il 4 marzo torna in sala – grazie al progetto del Cinema ritrovato della Cineteca di Bologna – Jules e Jim (1961), film-manifesto della Nouvelle vague di François Truffaut. La storia d’amore tra due ragazzi, l’austriaco Jules (Oskar Werne) e il francese Jim (Henri Serre) , e Catherine, sensualità malinconica di Jeanne Moreau, riferimento cinefilo per moltissimi film – come non vederlo disseminato nei giochi tra i due fratelli e l’amico americano dei Dreamers di Bertolucci ? – dal romanzo … Continua

Il mondo è un’ossessione a pois

Il Manifesto 

«Voglio vivere per sempre. Desidero il sole luccicante della vita», dice fuori campo l’artista giapponese Yayoi Kusama, classe 1929, mentre sullo schermo, a volo d’uccello, vediamo le sue stanze ossessive fatte di luci intermittenti e ipnotiche, pois che interpretano i vuoti dell’universo ed escrescenze di un body impazzito, che finisce fuori «confine», smarrendosi come in un incubo anche in un campo di fiori. Eppure la sua storia è una via crucis costellata di rifiuti, esili da sé, indebite cancellazioni... Читать дальше...

La fede è questione di linguaggio

Il Manifesto 

In che modo le religioni si riferiscono alla realtà nel loro linguaggio e nei loro simboli? Se osserviamo i molteplici fenomeni delle varie religioni, allora una delle domande a cui ci troviamo di fronte è come si riferiscono alla realtà e quale realtà incontriamo in esse. Gli esseri umani mettono in relazione se stessi e il loro mondo non solo con realtà empiriche finite, ma anche con Dio, una totalità o un’altra forma di trascendenza – a seconda di come … Continua

Il pensatore del possibile nella breccia di una rivoluzione

Il Manifesto 

La monografia di Francesco Biagi, Henri Lefebvre. Una teoria critica dello spazio (Jaca Book, pp.252, euro 20), ripropone i temi fondamentali del pensiero del filosofo francese, ingiustamente sottovalutato in Italia negli ultimi anni. Dopo aver ricordato il complesso intreccio di relazioni e scontri con i protagonisti della cultura del secondo Novecento (Althusser e Sartre, soprattutto) e il suo rapporto contraddittorio col partito comunista francese, l’autore analizza uno degli aspetti meno conosciuti dell’opera del filosofo di Hagetmau... Читать дальше...



Nel tempo denso e multiforme di un congedo

Il Manifesto 

Giunta al suo quarto libro, Claudia Durastanti forza con La straniera (La Nave di Teseo, pp. 285, euro 18) l’ampiezza tra memoria e immaginazione facendo saltare tutte le etichette – da romanzo ad autobiografia, da saggio a diario, – eppure evitando la forzatura del genere. Il materiale dentro cui ossessivamente lavora l’autrice è lo spazio inteso in ogni sua possibile forma di sguardo. La straniera mescola le vicende della sua infanzia con quelle dei suoi genitori, della sua vita ricordata … Continua

L’antidoto agli stereotipi è la letteratura che indaga le radici storiche

Il Manifesto 

Alla pari di ideologie e pregiudizi, lo stereotipo produce la realtà, poiché possiede efficacia simbolica. Le concezioni della realtà e i sistemi di valori a essa associati orientano le azioni degli esseri umani. Con una formula cara a Ernesto de Martino, la napoletanità esiste se e poiché tutto accade come se esistesse. Analizzarne l’efficacia simbolica significa dunque analizzare come lo stereotipo si fa storia, determinando la realtà economica e sociale. LO STEREOTIPO però, notava Amalia Signorelli, provoca irritazione. Читать дальше...

Il giudice e i populismi, il congresso di Md

Il Manifesto 

Difendere i diritti dentro «l’Europa dei populismi». Questa la sfida lanciata da Magistratura democratica (Md) riunita per il suo ventiduesimo congresso da oggi fino a domenica («anteprima» al tempio sikh di Latina con Libera e Flai-Cgil, lavori veri e propri da domani a Roma). La storica corrente di sinistra delle toghe guarda oltre il cortile di casa, al continente-fortezza in cui aumentano nazionalismi e «democrazie illiberali». Dalla Polonia alla Turchia, dall’Ungheria alla Serbia, fuori e dentro... Читать дальше...

L’agroindustria distrugge la biodiversità

Il Manifesto 

Che le zucche siano arancioni, le patate gialle o i cavolfiori verdi è un dato che diamo per scontato. I bambini le disegnano così, al mercato le vediamo così. Sulle nostre tavole e nei nostri orti, quando li abbiamo, regna un ordine cromatico e prospettico conosciuto e rassicurante. Purtroppo, l’ultimo rapporto Fao sullo stato della biodiversità mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura ci dice che di rassicurante c’è ben poco. Il fatto che siamo abituati a una standardizzazione delle varietà... Читать дальше...

Legittima difesa, le correnti dell’Anm litigano

Il Manifesto 

«È una riforma di cui non abbiamo bisogno, speriamo che non si faccia. Il pm le indagini deve farle comunque». Critiche del genere al disegno di legge sulla legittima difesa il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Francesco Minisci le aveva già fatte. Ieri, ai microfoni di Radio anch’io, le ha logicamente concluse augurandosi che il rinvio dell’esame della legge, deciso martedì dalla camera, sia «sine die» (invece si comincerà a votare dal 5 marzo). Mal gliene incolse, perché il sottosegretario... Читать дальше...

Zara, solo poche ore per evitare 39 licenziamenti

Il Manifesto 

A meno di novità dell’ultimo minuto, oggi per i 39 lavoratori del magazzino Zara di Reggello, tutti di origine pakistana, si aprirà la procedura di licenziamento. La multinazionale dell’abbigliamento vuol chiudere il sito produttivo, che pure era considerato strategico per la distribuzione delle merci nel centro Italia. Nell’ultimo incontro in Prefettura a Firenze, i suoi manager hanno detto che la chiusura del magazzino, di cui Zara ha affidato la gestione logistica a Dhl, che a sua volta ha subappaltato... Читать дальше...

Maledetta primavera. La Ue avverte l’Italia e fissa il nuovo match

Il Manifesto 

Proprio nel giorno del voto su Reddito di cittadinanza e quota 100 al Senato, arriva da Bruxelles un monito che suona particolarmente minaccioso e non fa prevedere niente di buono per la prossima primavera. Il Coutry Report annunciato martedì e pubblicato ieri è una stroncatura secca della politica economica italiana. Non senza appello. Però l’eventuale prova d’appello implicherebbe interventi per nulla conciliabili con la politica economica del governo. LA LISTA NERA della commissione è lunga. Il rallentamento della crescita italiana... Читать дальше...

Cuba, un «sì» decisivo alla Costituzione contro le ingerenze di Trump

Il Manifesto 

La nuova Costituzione è la carta fondamentale politico-giuridica che deve sostenere – per usare le parole di Raúl Castro – «il trasferimento alle nuove generazioni della missione di continuare la costruzione del socialismo, garantendo l’indipendenza e la sovranità nazionale» di Cuba. Era fondamentale, dunque, che fosse approvata massicciamente dalla popolazione. Specie dopo che Trump dalla Florida aveva tuonato che vuol farla finita col socialismo in tutta l’America latina. E dopo che il suo uomo... Читать дальше...

Tridico è ancora un «visitatore abusivo»

Il Manifesto 

Non c’è pace per l’Inps. Mentre il decretone con Quota 100 viene approvato dal Senato con pochissime modifiche – e non certo quelle chieste dai sindacati al sottosegretario Durigon su donne e esodati – si scopre che nella sede centrale di via Ciro il Grande all’Eur di Roma si aggira un «visitatore» senza cariche. Nonostante tutti lo considerino «commissario» dell’Inps, Pasquale Tridico infatti non lo è formalmente. Il decreto interministeriale che doveva nominarlo non è ancora stato sottoscritto... Читать дальше...

La natura di Trapani, tra cùscuso e pale eoliche

Il Manifesto 

«Di vento, sale e acqua è impastata Trapani», scrive Giovanna Casadio nelle prime pagine di Dove si guarda è quello che siamo (Edt). Degli stessi elementi sono impregnati i ricordi della giornalista-scrittrice, trapanese d’origine e oggi cronista parlamentare del quotidiano La Repubblica. È la natura in larga misura a modellare i bozzetti di cui è composto un libro nel quale si mescolano memorie sensoriali, «cunti» della cultura orale e vicende storiche. Il vento è lo scirocco al quale le vecchie... Читать дальше...

Speranza: «Basta frammentazioni. Ora una forza ecosocialista»

Il Manifesto 

Roberto Speranza (coordinatore Art.1 Mdp), il voto abruzzese e sardo segna un punto per la sinistra o è solo un altro scampato naufragio? La sconfitta del 4 marzo è stata drammatica e intorno a noi ci sono macerie. Ma fra queste macerie vedo due fatti nuovi per la ricostruzione di cui c’è bisogno. Il primo: la manifestazione unitaria di Cgil Cisl Uil. È impossibile ricostruire la sinistra senza una base sociale nella vita reale delle persone. Il secondo: i due … Continua


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле





Rss.plus
Владимир Путин

Путин защитил от списания по долгам социальные пенсии инвалидов




Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

ЛЭТИ продолжает развивать сотрудничество университетами Малайзии

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика




Di Maio fa un favore alle imprese e taglio la sicurezza sul lavoro

Il Manifesto 

Un altro favore del «governo del cambiamento» verso i soliti noti: le imprese. Il ministro Luigi Di Maio ha voluto financo stravolgere il protocollo ed ha firmato un decreto interministeriale nella sede di Confartigianato. È quello che riduce le tariffe Inail per le imprese per il 2019 per una media di ben il 32 per cento: «Uno sgravio importante per le aziende che lo aspettavano da 20 anni». Quasi 500 milioni che usciranno dal bilancio dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro … Continua

«Reddito», il primo voto del Senato alla «rivoluzione» del Workfare

Il Manifesto 

Il primo passaggio parlamentare del «decretone» che contiene il sussidio detto impropriamente «reddito di cittadinanza» e le pensioni «quota 100» ieri al Senato (141 voti favorevoli, 110 contrari) è stato presentato ieri dai Cinque Stelle e dal loro premier Conte come «una rivoluzione del Welfare», i cui benefici sono «lo stimolo alla crescita e la riduzione del rischio di cadere in povertà». Pesa, sulla valutazione enfatica di un provvedimento che avrà bisogno di almeno 15 tra convenzioni, decreti... Читать дальше...

Il primo voto del Senato alla «rivoluzione» del Workfare

Il Manifesto 

Il primo passaggio parlamentare del «decretone» che contiene il sussidio detto impropriamente «reddito di cittadinanza» e le pensioni «quota 100» ieri al Senato (141 voti favorevoli, 110 contrari) è stato presentato ieri dai Cinque Stelle e dal loro premier Conte come «una rivoluzione del Welfare», i cui benefici sono «lo stimolo alla crescita e la riduzione del rischio di cadere in povertà». Pesa, sulla valutazione enfatica di un provvedimento che avrà bisogno di almeno 15 tra convenzioni, decreti... Читать дальше...

La corsa all’oro nella spazzatura dell’high-tech

Il Manifesto 

Sono i RAEE le nuove miniere, non più i cunicoli scavati nella roccia. Oro, argento, platino e la miriade di minerali dai nomi strani, raggruppati nelle terre rare. Sono questi i metalli preziosi che si possono recuperare dai computer, telefoni e dagli apparecchi elettronici che eliminiamo. Le schede elettroniche raccolte in Italia vengono spedite all’estero. Le mete principali sono: Francia, Germania e Belgio. Nel nostro paese la tecnologia per il recupero di metalli preziosi e terre rare dai RAEE... Читать дальше...

Prima notte in prigione per George Pell

Il Manifesto 

Ha trascorso la prima notte in carcere il cardinale australiano George Pell, condannato dalla County Court dello Stato di Victoria perché nel 1996, quando era arcivescovo di Melbourne, abusò sessualmente di due adolescenti di 12 e 13 anni del coro della cattedrale di Saint Patrick. I giudici infatti, dopo che martedì era stata resa nota la sentenza di colpevolezza – emessa l’11 dicembre ma secretata per non influenzare un secondo processo, poi annullato, a cui Pell avrebbe dovuto sottoporsi -, …... Читать дальше...

Corruzione, Netanyahu verso l’incriminazione

Il Manifesto 

Le prossime saranno ore decisive per l’esito delle elezioni israeliane del 9 aprile e per il destino politico di Benyamin Netanyahu, da dieci anni al potere. Se le anticipazioni di Galei Tzahal, la radio militare, saranno confermate, oggi il procuratore generale, Avichai Mandelbit, raccomanderà l’incriminazione del primo ministro per corruzione come chiede la polizia. Sono soltanto due gli esiti possibili per Netanyahu della decisione di Mandelbit: crollo del consenso con riflessi inevitabili nella... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт студии "Гармония"




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России